Guadagnare con il betting exchange, rispetto ad altre forme di investimento, è più semplice e potenzialmente più redditizio.
Questa opportunità offre la possibilità di creare una nuova carriera e generare un reddito extra semplicemente guardando il proprio sport preferito in TV. Tuttavia, per sfruttare al meglio questa opportunità, è fondamentale dedicarsi allo studio approfondito della materia e acquisire esperienza pratica nel mercato.
Nel sistema punta e banca si compete contro altri giocatori o sport trader, non contro bookmaker o market maker come nel Forex o nelle opzioni binarie. Se si è abili, è possibile guadagnare senza preoccupazioni o il timore di essere bloccati improvvisamente.
Il successo dipende esclusivamente da noi stessi e dalle nostre capacità! L’unico vero avversario è il nostro modo di gestire le operazioni: tutto è nelle nostre mani.
Per ottenere guadagni nel betting exchange è essenziale seguire regole rigorose e applicare una corretta gestione del denaro, che rappresenta la regola fondamentale da rispettare sempre.
Regole e metodi per guadagnare nel Betting Exchange
Diventare uno sport trader di successo richiede, soprattutto per chi è alle prime armi, di seguire un metodo strutturato e delle regole precise che:
- ottimizzano le operazioni,
- riducono il rischio,
- aumentano i profitti.
Pertanto, è consigliato intraprendere un percorso formativo serio, accompagnato da un tirocinio pratico, per comprendere le dinamiche del mercato direttamente “sul campo”.
Diventare un sport trader vincente non è facile: il trading sportivo è una professione altamente competitiva, che può risultare difficile, soprattutto perché si utilizzano soldi reali.
Se affrontato con serietà e professionalità, il trading nel Betting Exchange può portare a guadagni significativi, offrendo l’opportunità di intraprendere una carriera che permette di raggiungere la libertà finanziaria e l’indipendenza
Che cos’è il Betting Exchange?
Facciamo un passo indietro…
La domanda più comune che sorge quando si sente parlare del Betting Exchange è: “Come funziona?” Questa è la prima curiosità di chi legge articoli sull’argomento o si avvicina per la prima volta a questa realtà. Prima di rispondere a questa domanda, è utile chiedersi: cos’è esattamente il Betting Exchange, noto anche come borsa delle scommesse o, in alcuni casi, punta e banca?
Il Betting Exchange si basa su principi simili a quelli dei mercati finanziari, ma anziché scambiare azioni o contratti futures, lo scambio riguarda gli esiti di eventi sportivi (quote) e avviene tra due giocatori con opinioni opposte. A differenza delle scommesse tradizionali, dove la controparte è un bookmaker, nel Betting Exchange la scommessa è tra scommettitori.
Questo sistema di scambio tra pari offre numerosi vantaggi e, di fatto, nessun svantaggio significativo. Il concetto di “Betting Exchange” è stato introdotto nel 2000 da Betfair, una piattaforma creata da uno scommettitore e un trader professionista che avevano già intravisto le potenzialità del modello P2P nel mondo delle scommesse.
Nel Betting Exchange non ci sono intermediari o bookmaker in contrapposizione con il cliente, ma una piattaforma di scambio che mette tutti i partecipanti nelle stesse condizioni.
In questo sistema, il guadagno del cliente non proviene dal bookmaker, ma da una transazione con un altro scommettitore, il che elimina il problema dei conti bloccati o congelati. Il proprietario della piattaforma ha gli stessi interessi del cliente, poiché guadagna tramite una commissione sul profitto generato dall’utente.
In breve, il Betting Exchange funziona in modo simile a una scommessa tra amici, con l’aggiunta della possibilità, per chi propone una scommessa, di stabilire anche la quota.
Il vantaggio di questa modalità è che lo scommettitore può decidere in anticipo quale ritorno desidera ottenere.
Le scommesse nel Betting Exchange diventano quindi altamente personalizzabili, in base alle proprie strategie e tolleranza al rischio. Ad esempio, se si ritiene che un determinato risultato sia improbabile, si può offrire una quota più alta, cercando di attrarre chi è disposto a correre un rischio maggiore.
3 Regole per guadagnare nel Betting Exchange
Vediamo, in modo semplice, quali sono le principali regole da seguire nel Betting Exchange per ottenere guadagni costanti nel tempo e diventare dei professionisti. Queste regole rappresentano i principi fondamentali, come i mattoncini di una costruzione. Tuttavia, è importante ricordare che ci vuole molto di più per diventare davvero vincenti. Assicurati di tenere a mente queste semplici linee guida, perché seguirle renderà tutto più facile. Iniziamo subito!
1.Money Management
Il Money Management è una delle regole fondamentali per gestire correttamente il denaro a disposizione in ogni operazione. Nel Betting Exchange, questa pratica riveste un’importanza cruciale.
È consigliato utilizzare al massimo l’1% o il 2% del capitale presente sul conto per ogni singola operazione. In questo modo, anche se si verificano più perdite consecutive, si avrà ancora sufficiente capitale per proseguire con la strategia nel tempo.
È essenziale non superare mai queste percentuali, nemmeno se si pensa che si tratti dell’operazione della vita, poiché una perdita maggiore aumenterebbe il rischio nelle operazioni successive, violando la regola fondamentale del Betting Exchange.
Nessuna strategia nel Betting Exchange può essere efficace se non si applica una corretta gestione del denaro in ogni operazione. Non esiste un metodo o una strategia che garantisca il 100% di successo; diffidate da chi sostiene il contrario. L’importante è applicare con costanza la regola del Money Management: solo così la nostra strategia avrà successo nel lungo periodo.
Al contrario, se non si rispetta questa regola, si potranno ottenere vincite per un giorno o due, ma alla lunga si rischia di entrare nella categoria dei perdenti, che nel Betting Exchange, come nel trading, rappresentano circa il 90% del totale.
2.Betting Exchange = Disciplina, disciplina e ancora disciplina
Questa è la regola fondamentale nel Betting Exchange. Ci rivolgiamo a chi intende affrontare il punta e banca in modo professionale, con l’obiettivo di ottenere un profitto e non a chi scommette solo per il piacere di rischiare e provare adrenalina.
La disciplina è cruciale nel trading, come nella vita quotidiana: bisogna sempre rispettare le regole stabilite e mai scommettere in modo irrazionale, senza seguire un piano d’azione ben definito. Gli eventi sportivi sono imprevedibili, tutto può cambiare in un attimo, e il rispetto delle regole e della disciplina ci aiuta a evitare operazioni impulsive e a non oltrepassare i limiti.
3.Studiare e aggiornarsi costantemente
Per avere successo nel Betting Exchange, come nella vita, è fondamentale studiare e impegnarsi continuamente per raggiungere i propri obiettivi. Non ci si deve mai accontentare, ma cercare sempre di migliorare. Prima di iniziare a investire soldi reali in questo mercato, è importante studiare e fare esperienza con il paper trading, evitando di rischiare denaro inutilmente.
Inoltre, grazie all’assenza di commissioni fisse nel Betting Exchange, è possibile sperimentare e praticare anche con piccole somme.
Se desideri fare del Betting Exchange una professione, devi investire in strumenti tecnologici adeguati e partecipare attivamente, non passivamente, a corsi formativi specializzati. Questi corsi devono insegnarti le basi e gli strumenti necessari per il trading, senza promettere risultati irrealistici: la serietà e l’impegno sono sempre la chiave del successo.
Ora che hai il quadro generale del Betting Exchange e le principali regole da seguire per raggiungere il successo. Tuttavia come ho già detto bisogna studiare, studiare e ancora studiare, sempre e comunque, per non finire nel 90% delle persone che si lanciano a scommettere senza logica, strategia e metodo.
Se hai ancora qualche dubbio puoi lasciare un commento qui sotto, o direttamente nella community.. Qui portai interfacciarti con diversi professionisti del settore.
Disclaimer: Le informazioni fornite in questo blog sono solo a scopo informativo e non costituiscono consigli finanziari.
Consigliamo sempre di consultare un consulente finanziario qualificato per decisioni di investimento basate sul proprio profilo di rischio e obiettivi finanziari.
Il blog non si assume responsabilità per eventuali perdite o danni derivanti dall’utilizzo delle informazioni fornite.
Si consiglia di condurre ricerche approfondite prima di prendere decisioni finanziarie.
0 commenti