Hai mai sentito parlare di Brain Dump?
Se la risposta è “no” e desideri un modo efficace per gestire l’ansia, continua a leggere. È domenica sera e già pensi al lunedì. La tua mente corre tra scadenze, riunioni e una lista di cose da fare che sembra non finire mai. Mentre ti siedi con una tazza di tè per rilassarti prima di andare a letto, i tuoi pensieri non riescono a fermarsi.
Questa situazione è familiare a molti di noi. Ma che ne diresti se ti dicessi che c’è un modo semplice per fermare l’ansia che ti travolge e ritrovare chiarezza mentale? Il metodo del Brain Dump potrebbe essere la soluzione: un esercizio di scrittura che libera i pensieri e calma il chiacchiericcio mentale. In questo articolo vedremo come funziona e come puoi inserirlo nella tua routine quotidiana. Iniziamo subito!
Che cos’è un Brain Dump?
Il Brain Dump è una tecnica che aiuta a liberare la mente e a rinnovare l’energia mentale, trasferendo pensieri, idee, compiti e preoccupazioni su carta o su un documento digitale. Non esistono regole rigide: l’importante è lasciare che i propri pensieri fluiscano liberamente, senza giudicarli o analizzarli.
Quando la mente è occupata da troppi pensieri e impegni è facile sentirsi sopraffatti, ridurre la produttività e provare più stress. Scrivere tutto ciò che ci turba può ridurre il disordine mentale e alleggerire il carico cognitivo. Liberandoti dei pensieri che ti distraggono, riuscirai a concentrarti meglio, a gestire l’ansia e a fare di più. Il Brain Dump ti permette di avere una visione chiara di tutti i tuoi pensieri e compiti in un unico posto, facilitando l’organizzazione per priorità.
I benefici del Brain Dump: cosa dicono gli studi
Alcuni studi recenti hanno esaminato gli effetti della pratica del Brain Dump e del journaling sulla salute mentale e sul benessere. Una ricerca del 2017 ha esplorato l’effetto della scrittura prima di dormire, concentrandosi su compiti futuri (liste di cose da fare) o su risultati passati (attività completate). 57 giovani adulti hanno dedicato cinque minuti alla scrittura prima di coricarsi, in un ambiente monitorato. I risultati hanno mostrato che coloro che scrivevano una lista di cose da fare si addormentavano più rapidamente rispetto a chi rifletteva su ciò che aveva completato. In particolare, la descrizione dettagliata dei compiti futuri era legata a un sonno più rapido, mentre il contrario si verificava per le attività già svolte. Quindi, stando a questa ricerca, scrivere una lista di cose da fare prima di coricarsi potrebbe aiutarti a dormire più velocemente.
Nel 2018, uno studio ha rivelato che il Positive Affect Journaling (PAJ), una pratica focalizzata sulle emozioni e sull’autoregolazione, ha ridotto il disagio mentale tra i pazienti con diverse condizioni mediche. Dopo un mese di pratica, i sintomi depressivi dei pazienti sono diminuiti significativamente.
Un altro studio del 2021 ha concluso che, dopo sette giorni di diario della gratitudine consapevole, si è registrato un miglioramento nella salute psicologica dei pazienti con cancro in stadio avanzato. Mentre altre ricerche sono in corso, è chiaro che liberarsi dei pensieri intrusivi attraverso il journaling può davvero migliorare la qualità della vita.
Ti potrebbe interessare anche: “3 passi per gestire l’ansia e lo stress dovuti agli investimenti”
Come fare il Brain Dump in 5 step
- Prendi un diario: il primo passo è avere un diario a portata di mano, dove annotare ciò che ti passa per la testa. Per far sì che la tua mente smetta di essere continuamente occupata. Avere un diario ti consente di liberare la mente, ma anche di tenere traccia di pensieri e stati d’animo, con la possibilità di rivederlo più avanti.
“Per far sì che la tua mente abbandoni il compito di basso livello di tenere tutto sotto controllo, devi sapere che hai davvero catturato tutto e che lo affronterai a breve.” – David Allen Un taccuino fisico può essere utile per raccogliere i pensieri, ma un’app per prendere appunti o una software di lavagna bianca ti offre maggiore flessibilità. - Scegli un orario: trova un momento della giornata che si adatti al tipo di brain dump che vuoi fare. Se si tratta di un diario della gratitudine, fallo al mattino o subito prima di andare a letto. Se invece stai preparando una lista di cose da fare, fallo prima di dormire, così sarai più pronto a gestire il tuo tempo il giorno dopo. Tuttavia, non è necessario avere un orario fisso per tutti i tipi di brain dump. Se stai raccogliendo pensieri distraenti durante un’attività importante, puoi farlo in qualsiasi momento.
- Trova un angolo tranquillo: siediti in un posto tranquillo, dove puoi concentrarti senza distrazioni. Può essere il tuo ufficio, il giardino, una stanza della tua casa, la tua auto o un parco vicino. L’importante è avere uno spazio dove poter scrivere senza interruzioni.
- Imposta un timer: non c’è una durata fissa per il brain dump. Puoi impostare un timer che vada dai 5 ai 15 minuti, così da avere un tempo limitato per annotare i tuoi pensieri.
Il timer non è indispensabile, ma può essere utile se hai difficoltà con la procrastinazione o se vuoi essere costante. Dare un tempo specifico alla sessione di journaling aiuta a farla diventare una routine, piuttosto che un’attività sporadica. Inoltre, ti ricorda di concentrarti sul tuo dialogo interiore.
- Inizia a scrivere: adesso sei pronto per scrivere. Il tuo brain dump può riguardare uno dei seguenti argomenti:
- Lista di cose da fare: annota i compiti da svolgere durante la giornata o pianifica la settimana.
- Scadenze imminenti: scrivi le scadenze che ti preoccupano.
- Preoccupazioni e stress: registra ciò che ti impedisce di concentrarti sul lavoro o sulle tue attività.
- Gratitudine: pensa e scrivi a ciò di cui sei grato.
- Progetti futuri: fissa i tuoi obiettivi per impegni personali e professionali.
Con questi passaggi, il brain dump può diventare un potente strumento per liberare la mente e migliorare la produttività.
Se questo argomento ti è piaciuto e hai domande specifiche lascia un commento. Oppure visita il nostro sito o accedi alla community dove molti imprenditori, freelance e investitori saranno felici di accoglierti e scambiare due chiacchiere.
0 commenti