5 Cose da non fare assolutamente prima di investire

Inve­stire denaro è essen­ziale per garan­tire la sicurez­za finanziaria e rag­giun­gere i tuoi obi­et­tivi a lun­go ter­mine. Tut­tavia, gli investi­tori alle prime armi spes­so com­met­tono alcu­ni errori, che pos­sono com­pro­met­tere i loro poten­ziali guadag­ni e la loro sta­bil­ità eco­nom­i­ca.

Per diventare un investi­tore esper­to, bisogna acquisire una sol­i­da conoscen­za e man­tenere la cal­ma anche in situ­azioni di forte stress e incertez­za. Per­ciò, vedi­amo quali sono i 5 errori da evitare pri­ma di inve­stire in qual­si­asi set­tore.

1. Investire e non diversificare 

Inve­stire sen­za diver­si­fi­care può com­portare impor­tan­ti sig­ni­fica­tivi. Mi spiego meglio, poni­amo il caso di una per­sona che decide di inve­stire solo in azioni europee. Nel giro di qualche anno il mer­ca­to europeo subisce un forte crol­lo, che vede come con­seguen­za una impor­tante reces­sione eco­nom­i­ca. L’investitore subirà un dan­no non indif­fer­ente sic­come il suo uni­co asset di inves­ti­men­to è in perdi­ta

Al con­trario, un investi­tore che diver­si­fi­ca a liv­el­lo glob­ale, può ben­e­fi­cia­re del­l’es­pan­sione del­la Cina o di altri mer­cati emer­gen­ti, otte­nen­do così un sig­ni­fica­ti­vo incre­men­to del suo cap­i­tale.

Per­ciò, per evitare tali rischi e ottimiz­zare i rendi­men­ti, è fon­da­men­tale diver­si­fi­care il pro­prio portafoglio.

2.Ignorare il rapporto rischio-rendimento

Un altro errore gravis­si­mo, ma spes­so sot­to­va­l­u­ta­to, è igno­rare il rap­por­to tra ris­chio e rendi­men­to. Ciò può portare a gran­di delu­sioni e perdite eco­nomiche. Ma per­ché? Ris­chio e rendi­men­to sono stret­ta­mente col­le­gati: più alto è il ris­chio che sei dis­pos­to a assumere, mag­giori pos­sono essere i poten­ziali guadag­ni del tuo inves­ti­men­to.

La con­vinzione che esis­tano guadag­ni facili e rapi­di è un errore comune. Spe­cial­mente al giorno d’oggi, con tut­ti i fuf­fa guru che promet­tono rendi­men­ti stra­or­di­nari con poco sfor­zo.

Molti cre­dono erronea­mente che sia pos­si­bile evitare il ris­chio e ottenere prof­itti sen­za in modo facile. Ma è fon­da­men­tale essere real­is­ti­ci: per aumentare il val­ore del tuo cap­i­tale, è nec­es­sario con­sid­er­are il pro­prio pro­fi­lo di ris­chio e inve­stire di con­seguen­za, tenen­do in mente che alto rendi­men­to spes­so vuol dire grande ris­chio. 

3.Lasciarsi influenzare dalle emozioni

Las­cia­re che le emozioni influen­zi­no le pro­prie deci­sioni di inves­ti­men­to può portare a gravi errori. La pau­ra, in par­ti­co­lare, può essere par­ti­co­lar­mente dan­nosa. 

Durante peri­o­di di forte crisi, come il crol­lo del mer­ca­to del 2008 o la pan­demia del 2020, la pau­ra può spin­gere gli investi­tori a vendere in fret­ta, temen­do ulte­ri­ori cali. Tut­tavia, spes­so vendere in quei momen­ti sig­nifi­ca perdere l’op­por­tu­nità di ben­e­fi­cia­re di un even­tuale suc­ces­si­vo rial­zo del mer­ca­to. Le perdite, quin­di, pos­sono diventare per­ma­nen­ti anziché tem­po­ra­nee.

Man­tenere la cal­ma e non far­si sopraf­fare dal­l’an­sia è essen­ziale. Invece di entrare in uno sta­to di pan­i­co e seguire l’istin­to di vendere, bisogna fare un respiro pro­fon­do e man­tenere la lucid­ità. Fare questo può sem­brare scioc­co, ma si riv­ela spes­so una strate­gia vin­cente. Infat­ti, inve­stire con mag­giore deci­sione durante le crisi, approf­ittan­do del mer­ca­to a rib­as­so, può riv­e­lar­si una scelta di inves­ti­men­to molto van­tag­giosa nel lun­go ter­mine.

4.Affidarsi ai “Guru”

Lo abbi­amo antic­i­pa­to pri­ma, il mer­ca­to oggi è pieno di per­sone che provano a vender­ci il guadag­no facile “zero sbat­ti” e abbi­amo già det­to, quan­to sia improb­a­bile real­iz­zare dei prof­itti sen­za il min­i­mo sfor­zo. Tut­tavia, affi­dar­si ai “guru” degli inves­ti­men­ti è un istin­to umano comune. Deside­ri­amo tut­ti avere la sicurez­za di sapere che i nos­tri sol­di sono gesti­ti da esper­ti com­pe­ten­ti

Nonos­tante ciò, in finan­za, molte per­sone si pre­sen­tano come esper­ti per attrarre investi­tori, ma non sem­pre possiedono le com­pe­ten­ze o l’af­fid­abil­ità nec­es­sarie.

Spes­so, questi indi­vidui fan­no scelte sbagli­ate che por­tano a inves­ti­men­ti delu­den­ti con scar­si ritorni, se non total­mente assen­ti. Un esem­pio clam­oroso è Bernie Mad­off, il quale, medi­ante uno schema Ponzi, ha causato la perdi­ta dei rispar­mi di molte per­sone.

È impor­tante essere cau­ti e non las­cia­r­si incantare trop­po dai cosid­det­ti “guru” che potreb­bero essere più abili nel vendere la loro immag­ine, che nel fornire real­mente con­sigli vali­di per inve­stire.

5.Investire senza avere obiettivi finanziari precisi

Inve­stire sen­za avere obi­et­tivi finanziari chiari è ris­chioso. È fon­da­men­tale sta­bilire e seguire un piano di inves­ti­men­to ben defini­to, con obi­et­tivi pre­cisi che pos­sano essere mon­i­torati durante tut­ta la dura­ta del­l’in­ves­ti­men­to.

Sen­za obi­et­tivi, è facile finire per pren­dere deci­sioni sbagli­ate che pos­sono com­pro­met­tere il suc­ces­so degli inves­ti­men­ti. Immag­i­na, ad esem­pio, di vol­er far crescere il tuo cap­i­tale ma sen­za fis­sare un tra­guar­do pre­ciso o un arco tem­po­rale entro cui rag­giunger­lo. Ciò, potrebbe spinger­ti a fare inves­ti­men­ti casu­ali: sen­za una strate­gia coer­ente e a rea­gire impul­si­va­mente ai cam­bi­a­men­ti di mer­ca­to.

Quan­do invece sta­bilis­ci un obi­et­ti­vo con­cre­to, come: accu­mu­la­re un deter­mi­na­to impor­to per la pen­sione entro 20 anni, potrai scegliere inves­ti­men­ti adeguati, rispet­to al tuo oriz­zonte tem­po­rale e alla toller­an­za al ris­chio. Per­ciò, potrai mon­i­torare i pro­gres­si e aggiustare la rot­ta lun­go il per­cor­so.

Dunque, sen­za una visione chiara, rischi di perdere la direzione e com­pro­met­tere il suc­ces­so a lun­go ter­mine. La con­sapev­olez­za del­l’im­por­tan­za di avere obi­et­tivi dipende in gran parte dal­la tua cul­tura finanziaria. Tut­tavia, la cul­tura finanziaria non si costru­isce leggen­do solo qualche arti­co­lo. Richiede un impeg­no con­tin­uo e la volon­tà di infor­mar­si e aggiornar­si quo­tid­i­ana­mente.

Se ti è cap­i­ta­to di com­met­tere errori diver­si da questi, rac­con­taci la tua espe­rien­za nei com­men­ti. Se invece desideri scam­biare pareri e pun­ti di vista entra nel­la nos­tra com­mu­ni­ty gra­tui­ta, dove potrai lib­era­mente esporre la tua opin­ione e con­frontar­ti con tan­ti altri investi­tori.

 

SCOPRI CLUB HERO: IL CLUB DEGLI INVESTITORI CONSAPEVOLI

SBLOCCA I BONUS DI TUTTE LE PIATTAFORME!

DA ZERO A INVESTITORE ESPERTO

DIVENTA UN CACCIATORE IMMOBILIARE

CONDIVIDI ARTICOLO

Team

INVESTHERO

Appassionati di finanza, investimenti e business, il nostro team ti aiuterà a raggiungere la libertà finanziaria con articoli chiari e strumenti pratici, promuovendo una sana cultura finanziaria per creare, far crescere e proteggere il tuo capitale.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare anche: