6 domande per capire cosa fare nella vita

“Cosa fare nel­la vita?”

“A quest’età anco­ra non ho capi­to cosa fare, qual è il mio prob­le­ma?”

“Come fac­cio ad essere felice e app­a­ga­to?”

Se almeno una vol­ta nel­la vita ti sei pos­to queste domande, vuol dire che sei alla ricer­ca di una rispos­ta che ti dia tran­quil­lità e seren­ità

Per­ciò focal­iz­za­ti su queste 6 domande. Esse pos­sono guidar­ti ver­so la real­iz­zazione del­la vita che desideri.

Avere uno scopo nel­la vita è come possedere una bus­so­la inter­na: ti con­sente di super­are gli osta­coli, dis­tinguere ciò che è essen­ziale da ciò che ti dis­trae. Ti dà la forza di con­tin­uare anche nei momen­ti più oscuri, quan­do l’a­p­a­tia sem­bra immo­bi­liz­zarti.

Puoi: 

ma se non hai chiaro cosa vuoi dal­la vita, queste abil­ità rimar­ran­no inutili.

Nel­l’ar­ti­co­lo tro­verai anche con­sigli speci­fi­ci per indi­vid­uare la tua vocazione pro­fes­sion­ale.

Cosa fare nella vita: qual è il mio scopo?

Forse ti sei pos­to ques­ta doman­da poco pri­ma di scegliere l’u­ni­ver­sità, oppure al ter­mine di una relazione sig­ni­fica­ti­va, o mag­a­ri ogni mat­ti­na pri­ma di recar­ti in uffi­cio per un lavoro che detesti. Qualunque sia il momen­to, poco impor­ta.

Molti di noi si sono trovati ad affrontare almeno una vol­ta il cru­ciale inter­rog­a­ti­vo: “Cosa fare nel­la vita: qual è il mio scopo?”.

Se non hai anco­ra trova­to la rispos­ta a ques­ta doman­da, è per­ché non hai cer­ca­to abbas­tan­za a fon­do. Le sei domande che seguono sono prog­et­tate per aiu­tar­ti in questo proces­so. Pren­di car­ta e pen­na oppure apri l’ap­pli­cazione di note sul tuo smart­phone. 

Ricor­da: non esistono risposte giuste o sbagli­ate, esistono solo le tue risposte. Scriv­ile lib­era­mente e di get­to, sen­za per­me­t­tere alla tua parte razionale di influen­zare il proces­so. Alcune delle risposte potreb­bero essere scon­tate, ma altre potreb­bero riv­e­lar­si illu­mi­nan­ti.

1.Quali scelte faresti se non fossi limitato dalla paura?

La pau­ra, un mec­ca­n­is­mo evo­lu­ti­vo che ci ha pro­tet­to per mil­len­ni, oggi può diventare un osta­co­lo irrazionale. Per­ché? La rispos­ta è sem­plice, ora non dob­bi­amo più affrontare le minac­ce delle belve sel­vagge o altri peri­coli nat­u­rali, per­ciò la pau­ra che un tem­po ci avrebbe sal­va­to la vita, oggi ci impedisce di pro­gredire e crescere. 

Per com­pren­dere cosa fare nel­la vita, è nec­es­sario rimuo­vere la pau­ra dal­l’e­quazione. Un modo effi­cace per far­lo è adottare la tec­ni­ca del “come se”.

Ques­ta tec­ni­ca altro non è che un’u­tile strate­gia psi­co­log­i­ca che con­siste nel com­por­tar­si come se si avesse già super­a­to una deter­mi­na­ta situ­azione o pau­ra, anche se in realtà non è anco­ra avvenu­to. 

Tale strate­gia si basa sul­l’idea che il nos­tro com­por­ta­men­to influen­zi il nos­tro sta­to emo­ti­vo e men­tale.

2.Cosa fare nella vita sapendo di non poter fallire?

Per com­pren­dere meglio ques­ta doman­da, immag­i­na di essere com­ple­ta­mente sicuro del tuo suc­ces­so. Quali sfide affron­ter­esti oggi, sapen­do con certez­za di non pot­er fal­lire?

Questo con­cet­to riflette l’im­por­tan­za del­la visione e del­la piani­fi­cazione nel perseguire i nos­tri obi­et­tivi. 

Sen­za una chiara direzione ver­so cui ten­dere, è facile perder­si nelle rou­tine quo­tid­i­ane e pro­cras­tinare le azioni nec­es­sarie per rag­giun­gere i nos­tri sog­ni. 

Visu­al­iz­zare il futuro desider­a­to, immag­i­nan­do chiara­mente: 

  • chi vogliamo diventare, 
  • quali tra­guar­di vogliamo rag­giun­gere,
  • come vogliamo vivere, 

ci aiu­ta a definire i pas­si con­creti da com­piere per avvic­i­nar­ci a quel­la visione. 

Inoltre, ques­ta prat­i­ca ci moti­va quo­tid­i­ana­mente, man­te­nen­do­ci con­cen­trati e deter­mi­nati nel perseguire i nos­tri obi­et­tivi anche quan­do incon­tri­amo osta­coli lun­go il cam­mi­no.

3.Se sapessi di morire domani cosa faresti?

Lo so, “Esager­a­to!” è ciò che potresti pen­sare, ma con­ced­i­mi qualche sec­on­do per spie­gar­mi.

Poni­amo ad esem­pio che tu abbia solo un’o­ra di vita rima­nente, come sceglier­esti di imp­ie­gare quel tem­po? 

Staresti incol­la­to ai reel di Insta­gram e Tik­Tok vero? Non cre­do pro­prio!

Ti auguro una vita lun­ga e ric­ca di sod­dis­fazioni e suc­ces­si, tut­tavia la ver­ità che cias­cuno di noi ha data di sca­den­za, pro­prio come le uova al super­me­r­ca­to. 

Cer­to, pen­sar­ci può essere poco piacev­ole, ma è una ver­ità sem­plice e inevitabile. Per­ciò capire che il nos­tro tem­po è lim­i­ta­to ci con­sente di evitare perdite di tem­po ed iniziare ad inve­stire il nos­tro tem­po in attiv­ità che real­mente ci con­sen­ti­ran­no di capire cosa deside­ri­amo e ci porter­an­no dal pun­to A al pun­to B. 

4.Quali sono i 5 elementi fondamentali per te all’interno della tua vita?

Immag­i­na di trovar­ti in una situ­azione post-apoc­alit­ti­ca, sì hai ragione ci sti­amo di nuo­vo immag­i­nan­do in uno sce­nario da film hor­ror, ma res­ta con me e ti sarà tut­to più chiaro. 

Sup­poni di essere in una situ­azione in cui la vita quo­tid­i­ana è ridot­ta ai min­i­mi ter­mi­ni. Quali sareb­bero le cinque cose di cui sen­tiresti mag­gior­mente la man­can­za?

Capire quali sono questi ele­men­ti fon­da­men­tali per te, ti aiuterà di cer­to a fare una scre­matu­ra e di con­seguen­za a com­pren­dere meglio cosa fare nel­la vita.

Molto prob­a­bil­mente questi ele­men­ti sono costan­ti all’interno del­la tua vita: ricordali men­tre pren­di deci­sioni e trac­ci il tuo per­cor­so.

5.Quando è stata l’ultima volta che ti sei sentito pienamente vivo? 

Riesci a richia­mare alla mente l’ul­ti­ma vol­ta che hai prova­to un’in­ten­sa gioia irrefren­abile?

Se dopo i pri­mi 10 sec­on­di sei lì per­p­lesso che fis­si il vuo­to vuol dire che anco­ra non hai indi­vid­u­a­to la tua direzione e per­ciò, non sai cosa fare nel­la vita. 

Questi momen­ti di gioia aut­en­ti­ca sono come brici­ole di pane che pos­sono con­dur­ti sul­la stra­da gius­ta. Un sug­ger­i­men­to: tieni un diario dove puoi anno­tare i momen­ti più feli­ci delle tue gior­nate o del­la tua vita. 

Rileg­ger­li di tan­to in tan­to può aiutare a capire a capire i pro­pri desideri per il futuro.

6.cosa fare nella vita: cosa faresti anche gratis?

Qual è il lavoro che saresti dis­pos­to a svol­gere anche sen­za com­pen­so?

Il denaro, pur essendo impor­tante, non è mai l’u­ni­ca moti­vazione che spinge le per­sone ver­so il suc­ces­so.

Poi non frain­ten­der­mi, è ovvio che il lavoro vada paga­to, però ipoteti­ca­mente par­lan­do, quale sarebbe per te quell’attività che ami fare così tan­to che faresti anche sen­za ricavare un cen­tes­i­mo?

Ques­ta doman­da rap­p­re­sen­ta la rispos­ta migliore per col­oro che si trovano ad affrontare il dilem­ma “non so cosa fare nel­la vita, fig­uri­amo­ci quale lavoro scegliere”. 

Lo stes­so con­cet­to si appli­ca agli stu­den­ti inde­cisi sul­la scelta del­l’u­ni­ver­sità: riflet­ti su quali materie saresti dis­pos­to a stu­di­are per dieci ore al giorno, anche nei week­end, men­tre i tuoi ami­ci si godono il mare.

In questo modo potrai capire cosa ti appas­siona, cosa ti fa stare bene e capire se ques­ta deter­mi­na­ta cosa può effet­ti­va­mente essere il tuo lavoro o può in qualche modo avvic­i­nar­ti a ciò che potresti vol­er real­mente fare nel­la vita. 

Con­clu­sione

Ric­che di sig­ni­fi­ca­to, queste sei domande fun­gono da gui­da nel viag­gio per sco­prire cosa fare nel­la vita. 

  • Affrontare la pau­ra
  • Visu­al­iz­zare il suc­ces­so sen­za lim­i­ti 
  • Con­frontar­si con il con­cet­to del tem­po fini­to,

sono solo alcu­ni pas­si cru­ciali in questo proces­so. Queste domande non sono la soluzione ulti­ma, ma ci invi­tano a esplo­rare, sper­i­menta­re e con­net­ter­ci con noi stes­si in modi pro­fon­di e sig­ni­fica­tivi. 

Quin­di, se sei alla ricer­ca del­la tua stra­da, rispon­di sin­ce­ra­mente a queste domande. 

Inizia oggi stes­so, potresti non vedere soluzioni imme­di­ate, ma il loro potere risiede nel cam­mi­no ver­so la scop­er­ta di ciò che vera­mente con­ta per te.

Sicu­ra­mente affrontare questo per­cor­so sarà molto più facile con dei com­pag­ni di viag­gio. Com­pag­ni che potrai trovare nel­la com­mu­ni­ty di Inves­tHero.

 

SCOPRI CLUB HERO: IL CLUB DEGLI INVESTITORI CONSAPEVOLI

SBLOCCA I BONUS DI TUTTE LE PIATTAFORME!

DA ZERO A INVESTITORE ESPERTO

DIVENTA UN CACCIATORE IMMOBILIARE

CONDIVIDI ARTICOLO

Imprenditore digitale

Stefano Picchio

Tutto è iniziato nel 2013, momento in cui mi sono interessato al mondo dell'online.
In quegli anni facendo piccoli investimenti di natura finanziaria. Successivamente ho scoperto altri settori di investimento fino a conoscere ed appassionarmi di imprenditoria e digital marketing.
Ora ho uno smart-team di 11 collaboratori sparsi in giro per il mondo con i quali gestisco le mie 3 aziende.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare anche: