Novembre 2024 da Record: Bitcoin sfiora i $100k, focus sulle altcoin. È iniziata l’Alt Season?
Bitcoin respira intorno ai $100k: cosa aspettarsi per le Altcoin
Le performance di Bitcoin nelle ultime settimane lasciano senza parole. Dopo un incredibile rally mensile con un aumento di circa 40%, la soglia psicologica dei $100.000 sta fungendo da punto di equilibrio, consentendo al prezzo di consolidarsi, attirare nuova liquidità e prepararsi per il prossimo movimento significativo.
Il ritorno a questo livello, dopo oltre 1.300 giorni, segna un momento cruciale. Il calo del 5% nella Dominance di Bitcoin (BTC.D) nell’ultimo periodo suggerisce l’inizio di una possibile pausa. Questo scenario potrebbe favorire le altcoin, consentendo una migrazione di capitali verso di esse.
Attualmente, la Dominance di Bitcoin si attesta intorno al 60%, un livello chiave. Durante la primavera del 2021, una situazione analoga aveva innescato un’esplosione delle altcoin. Con il ritorno a questa soglia critica, il mercato potrebbe assistere a un nuovo ciclo favorevole per gli investimenti nelle criptovalute alternative.
ETH/BTC: la sofferenza sta per terminare?
Nei cicli precedenti, abbiamo osservato una dinamica chiara: Bitcoin raggiunge nuovi massimi storici (ATH), seguita da una migrazione di capitali su Ethereum, che a sua volta segna nuovi ATH, per poi spostarsi su altre Altcoin, a seconda della narrativa prevalente nel mercato.
Attualmente, con il cambio ETH/BTC a circa 0.035, siamo in prossimità dell’ultimo livello di prezzo inefficiente che ha portato Ethereum ai suoi massimi nel ciclo precedente.
Questo livello rappresenta un importante punto di svolta. Se il prezzo reagisce positivamente da qui, potrebbe generare una forte pressione rialzista su Ethereum, portandolo verso i suoi massimi in dollari.
Un tale movimento potrebbe inoltre innescare un aumento generale nel mercato delle altcoin, aprendo la strada a una vera e propria Alt Season in questo ciclo. Ethereum, che oggi si trova intorno ai $3.400, ha ancora un potenziale di crescita del 45% circa per raggiungere i suoi massimi storici di circa $4.900.
Nonostante la debolezza relativa rispetto a Bitcoin, il cambio ETH/BTC si trova ora su un livello cruciale. Infatti, si trova vicino alla più grande inefficienza mensile del ciclo precedente, un punto che potrebbe segnare l’inizio di un’inversione positiva.
Quando Bitcoin si ferma, le altcoin si scatenano
Dopo un incredibile rally verso i $100.000, Bitcoin si sta prendendo una pausa, incontrando resistenze sia tecniche che psicologiche su questa soglia chiave, che attualmente si aggira intorno al $90.000.
Nel frattempo, i riflettori si sono spostati sul resto del mercato crypto. Ethereum ha superato i $3.400, ma sono i token “secondari” a catturare davvero l’attenzione. Molti progetti della “vecchia guardia” stanno vivendo una nuova ondata di interesse, con alcuni che beneficiano di aspettative legate all’uscita di scena di Gensler. Mentre altri registrano incredibili guadagni, superando il 30% senza particolari novità di rilievo.
Rotazione di capitali o inizio di Alt Season?
Perciò, considerando tutto ciò che ci siamo detti fino a questo momento, la tanto gettonata domanda: “Siamo nell’Alt Season oppure no?” Merita una risposta chiara.
Con molta probabilità, l’attuale movimento di mercato rappresenta una semplice rotazione di capitali. Infatti, non ci sono state notizie significative per giustificare i rialzi di molti token coinvolti. Tuttavia, sebbene sia prematuro parlare di una vera e propria Alt Season, è evidente che i guadagni record di Bitcoin a novembre stanno alimentando un maggiore interesse verso token a bassa capitalizzazione, creando un fermento che potrebbe preludere a ulteriori sviluppi per le altcoin.
Alt Season Index e performance delle altcoin
Un altro indicatore interessante da monitorare è l’“AltCoin Season Index”, che analizza la performance delle principali Altcoin rispetto a Bitcoin negli ultimi 90 giorni.
Questo indice misura la percentuale di Altcoin (escluse Stablecoin e Wrapped token) che hanno registrato una crescita superiore a quella di Bitcoin nel medesimo periodo. Un valore sotto il 25 indica una “Bitcoin Season”, mentre un valore superiore a 75 segna l’inizio di una “AltCoin Season”.
Attualmente, l’indice si attesta a 43, un livello che segnala una buona performance delle Altcoin, ma che lascia spazio a un potenziale ulteriore rialzo, soprattutto in vista di un contesto legislativo più favorevole che potrebbe emergere dalla nuova amministrazione statunitense. Le prospettive per una forte AltSeason si stanno facendo sempre più concrete, con il 2025 che si prevede essere un anno di significativa crescita, soprattutto per quelle Altcoin che hanno affrontato forti ostacoli da parte dei regolatori, ma che ora hanno l’opportunità di proseguire nei loro sviluppi e attrarre capitali che in passato erano difficili da ottenere.
Se ti interessa approfondire ulteriormente l’argomento delle criptovalute o ti interessa il mondo degli investimenti in generale, allora entra nella community di InvestHero, dove potrai trovare altri investitori del settore e non solo.
Disclaimer: Le informazioni fornite in questo blog sono solo a scopo informativo e non costituiscono consigli finanziari.
Consigliamo sempre di consultare un consulente finanziario qualificato per decisioni di investimento basate sul proprio profilo di rischio e obiettivi finanziari.
Il blog non si assume responsabilità per eventuali perdite o danni derivanti dall’utilizzo delle informazioni fornite.
Si consiglia di condurre ricerche approfondite prima di prendere decisioni finanziarie.
0 commenti