Il mondo del commercio elettronico è in costante evoluzione. Perciò l’arte di vendere online è diventata una disciplina complessa e dinamica. Se stai leggendo questo articolo vuol dire che ti stai chiedendo, ad oggi, cosa sia meglio. Amazon FBA oppure l’E-commerce tradizionale, cosa scegliere?
La scelta tra questi due percorsi non è semplice, ma riveste una rilevanza cruciale per il successo del tuo business.
Amazon FBA offre un ecosistema di servizi che semplifica la gestione della logistica e della distribuzione.
Dall’altra parte, la vendita tradizionale ti dà il controllo completo sul tuo business. Perciò richiede un impegno maggiore nella gestione delle operazioni.
In questo articolo, esploreremo le differenze tra Amazon FBA e la vendita tradizionale. Analizzeremo i vantaggi e gli svantaggi di entrambe le strategie per aiutarti a prendere una decisione informata.
Cos’è Amazon FBA?
Amazon FBA è l’acronimo di Fulfilment By Amazon. Rappresenta un programma che apre le porte a venditori provenienti da tutto il mondo. Perciò permette loro di espandere la propria attività di e‑commerce. Sfruttando l’enorme infrastruttura di stoccaggio e spedizione del colosso Amazon.
Questo programma si basa sull’idea di commercializzare prodotti online .L’obiettivo è creare una rete di vendita in un mercato di riferimento e ottenere profitti continui e automatizzati nel tempo.
Ma come funziona concretamente Amazon FBA? In parole semplici, se desideri utilizzare Amazon come piattaforma di vendita di prodotti, puoi inviare la merce ai centri di stoccaggio di Amazon.
Una volta consegnati, Amazon si assume l’onere di gestire la spedizione di tali prodotti, direttamente ai clienti che li acquistano.
Siccome ci sono informazioni in abbondanza sul funzionamento di Amazon FBA, cos’è e come funziona, oggi non ci soffermeremo ulteriormente. Ma il nostro focus sarà sulle differenze, sui pro e contro, rispetto alla vendita tradizionale.
E‑commerce/Vendita tradizionale: Pro e contro
Vendita tradizionale si? Oppure è ormai diventata obsoleta?
Come per ogni business che si rispetti, ha i suoi lati positivi e quelli negativi.
Da un lato, offre un controllo diretto. Ciò ti consente di gestire ogni aspetto del processo. Questo approccio offre inoltre una maggiore flessibilità operativa e ti esime dalle commissioni delle terze parti.
Ma vediamo meglio quali vantaggi offre la vendita tradizionale:
- Controllo completo: a 360 gradi, inclusi l’inventario, la logistica e la gestione delle operazioni. Più controllo = più potere decisionale.
- Maggiore margine di profitto: non sei tenuto a pagare commissioni di terze parti. Pertanto i margini di profitto possono essere più elevati.
- Relazione con il cliente: puoi avere un rapporto diretto, con i tuoi clienti e offrire un servizio personalizzato.
- Flessibilità nella gestione: sei libero! Puoi apportare modifiche al tuo business e alle politiche aziendali. Non devi seguire le linee guida di qualcun altro.
Come possiamo notare, i vantaggi di tale business sono innumerevoli.
Tuttavia, non possiamo trascurare gli svantaggi:
- Maggiori responsabilità: gestione totale della logistica. Compresa la spedizione, il confezionamento e la gestione degli stock.
- Capitale iniziale: potrebbe essere significativo. Questo varia in base alla portata del business e al settore.
- Lavoro online autonomo: costruzione e promozione della tua presenza online. Il tuo sito web, canali di vendita online, social media…
- Limitata esposizione online: inizialmente la visibilità online è sicuramente inferiore rispetto alle piattaforme di e‑commerce consolidate, come Amazon o eBay. A meno che tu non investa pesantemente in strategie di marketing online.
- Concorrenza elevata: potresti ritrovarti a dover competere con grandi marchi consolidati.
Amazon FBA vs. E‑commerce Tradizionale: Un Confronto Dettagliato
Se dunque, ti stai chiedendo cosa sia più efficace per te, sei nel posto giusto. È, infatti, essenziale effettuare un confronto dettagliato tra Amazon FBA e la vendita tradizionale. Perciò, prendendo in considerazione diversi aspetti cruciali:
Costi:
- Amazon FBA: Amazon FBA comporta costi specifici, tra cui tariffe di stoccaggio e commissioni per ordine. Le commissioni possono variare dal 6% al 45% del prezzo di vendita, a seconda della categoria di prodotto.
- Vendita Tradizionale: può comportare costi iniziali più alti, come l’acquisto di inventario e le spese operative. Tuttavia, è possibile evitare le commissioni di terze parti, il che potrebbe portare a margini di profitto più alti.
Logistica e spedizione:
- Amazon FBA: gestisce la logistica e la spedizione per conto tuo. Questo significa che non devi preoccuparti della gestione degli ordini. Tuttavia offre un pessimo servizio clienti e ciò potrebbe danneggiare il tuo business
- Vendita Tradizionale: sei responsabile della gestione logistica e della spedizione. Devi organizzare tutto, ma puoi avere cura del cliente e personalizzare gli ordini.
Controllo dell’inventario:
- Amazon FBA: offre un controllo efficiente. Tuttavia, come controlla l’inventario, controlla anche il tuo business. Qualsiasi violazione delle linee guida di Amazon può portare alla sospensione del tuo account. Questo potrebbe avere un impatto devastante sul tuo business.
- Vendita Tradizionale: un controllo diretto sull’inventario, il che può essere un vantaggio se desideri gestire attentamente la disponibilità dei prodotti.
Esposizione e visibilità:
- Amazon FBA: Utilizzando Amazon come piattaforma di vendita, puoi beneficiare della vasta base di clienti di Amazon e dell’ecosistema di ricerca avanzato. Tuttavia, la visibilità può essere influenzata dalla concorrenza all’interno della piattaforma.
- Vendita Tradizionale: La visibilità online, dipende dalla tua capacità di promozione e marketing.
Flessibilità:
- Amazon FBA: Amazon FBA offre una struttura operativa standardizzata che potrebbe limitare la flessibilità per alcune operazioni personalizzate.
- Vendita Tradizionale: La vendita tradizionale offre un controllo completo e la flessibilità di adattare il tuo business alle tue esigenze specifiche.
Conclusione
Alla luce di questo approfondito confronto tra Amazon FBA e la vendita tradizionale, emergono chiaramente i vantaggi e gli svantaggi di entrambe le strategie di vendita.
La vendita tradizionale offre:
- un controllo completo,
- una maggiore flessibilità operativa,
- la possibilità di evitare le commissioni di terze parti.
Tuttavia, non possiamo ignorare la gestione logistica e la necessità di costruire una presenza online indipendente.
Nonostante i numerosi svantaggi associati alla vendita tradizionale, questa strategia può portare molteplici benefici. A chi? Beh a coloro che sono disposti a investire tempo ed energia nella loro attività.
La libertà e la personalizzazione offerte dalla vendita tradizionale possono essere fondamentali per alcune imprese.
È altresì rilevante sottolineare che il panorama dell’Amazon FBA è cambiato nel corso del tempo.
Non è più la panacea per il successo che una volta era. Le sfide e le note negative sono emerse. E per ottenere un profitto minimo è spesso necessario gestire volumi notevoli di vendite.
Per ulteriori informazioni e per capire se Amazon FBA funziona ancora nel 2023 ti invitiamo a consultare l’articolo dedicato. Qui affrontiamo questo argomento in modo più approfondito.
La decisione tra Amazon FBA e la vendita tradizionale dipende dalle tue esigenze specifiche e dalla tua visione aziendale. Dunque, è importante prendere in considerazione tutti gli aspetti prima di intraprendere la strada che meglio si adatta al tuo business.
Se ti è piaciuto questo articolo e sei interessato agli strumenti per generare reddito extra o al mondo degli investimenti in generale. Allora entra nella community di Investhero, dove potrai trovare tanti altri contenuti interessanti.
Disclaimer: Le informazioni fornite in questo blog sono solo a scopo informativo e non costituiscono consigli finanziari.
Consigliamo sempre di consultare un consulente finanziario qualificato per decisioni di investimento basate sul proprio profilo di rischio e obiettivi finanziari.
Il blog non si assume responsabilità per eventuali perdite o danni derivanti dall’utilizzo delle informazioni fornite.
Si consiglia di condurre ricerche approfondite prima di prendere decisioni finanziarie.
0 commenti