Avviare un’attività fisica: come aprire un’attività, le figure professionali necessarie e gli step da seguire

Se ti è piaci­u­to l’ar­ti­co­lo su come inve­stire in attiv­ità online è giun­to il momen­to di salire su un gradi­no più alto e di fare un lev­el up nel mon­do degli inves­ti­men­ti par­lan­do di inves­ti­men­ti offline, nel­lo speci­fi­co come avviare un’at­tiv­ità.

Ti starai chieden­do come mai abbi­amo scel­to di par­lare pri­ma di inves­ti­men­ti online piut­tosto che di inves­ti­men­ti in attiv­ità reali. Sem­plice, il web ha offer­to oppor­tu­nità incred­i­bili fin dal­la sua nasci­ta e con­tin­ua ad offrirne, inve­stire online a pre­scindere dal­l’as­set per­me­tte di aumentare rap­i­da­mente il pro­prio cap­i­tale, le attiv­ità online sono più scal­a­bili, il per­fet­to boost iniziale. Tut­tavia inve­stire in attiv­ità fisiche con­sente di gener­are cash­flow, ovvero un’en­tra­ta ricor­rente.

Le tre fasi di un investitore

Ogni investi­tore durante il pro­prio per­cor­so attra­ver­sa tre fasi:

  • fase di cap­i­tal­iz­zazione: in ques­ta fase è nec­es­sario creare il cap­i­tale, tramite attiv­ità, accan­to­nan­do lo stipen­dio da dipen­dente, attra­ver­so il crowd­fund­ing;
  • con­sol­i­da­men­to del­la cap­i­tal­iz­zazione: si entra nel mon­do degli inves­ti­men­ti e si cer­ca di ottenere più cap­i­tale attra­ver­so inves­ti­men­ti spec­u­la­tivi;
  • diver­si­fi­cazione accu­ra­ta: si crea un portafoglio diver­si­fi­ca­to per incre­mentare il pro­prio sta­to pat­ri­mo­ni­ale, attiv­ità dif­fer­en­ti per gener­are entrare ricor­ren­ti.

Nel pas­sag­gio dal­la fase inter­me­dia alla fase finale l’in­vesti­tore si trasfor­ma in impren­di­tore, aggiun­gen­do un’a­bil­ità in più nel suo reper­to­rio. Sebbene queste due fig­ure, investi­tore ed impren­di­tore, siano con­tes­tual­mente vicine, è impor­tante capire i ragion­a­men­ti e le oper­azioni che deve svol­gere un investi­tore pri­ma di avviare un’at­tiv­ità, o parte­ci­pare ad essa.

Si trat­ta di un pas­sag­gio del­i­ca­to che richiede la gius­ta preparazione, inve­stire in aziende fisiche per­me­tte di scalare in un cer­to modo il pro­prio pat­ri­mo­nio e fare numeri sicu­ra­mente non rag­giun­gi­bili con il trad­ing o altre attiv­ità online.

Analisi iniziale per avviare un’attività

Qual­si­asi impre­sa che si voglia avviare por­ta con sé un ris­chio azien­dale, si trat­ta del­la pos­si­bil­ità di fal­li­men­to pre­maturo, alcune aziende non riescono nem­meno a par­tire tut­tavia con­sideran­do il guadag­no a lun­go ter­mine che un’at­tiv­ità può gener­are, si par­la appun­to di ris­chio impren­di­to­ri­ale.

L’avvio di un’at­tiv­ità richiede pri­ma una fase fon­da­men­tale, prob­a­bil­mente la più impor­tante ovvero l’anal­isi di mer­ca­to.

Ques­ta com­prende l’anal­isi del­l’effi­cien­za del busi­ness, l’anal­isi del­la zona geografi­ca, l’in­di­vid­u­azione dei com­peti­tor, un’anal­isi dei com­peti­tor che prevede una sti­ma media del loro fat­tura­to (scar­i­ca le visure cam­er­ali del­l’ul­ti­mo anno), la com­pren­sione del liv­el­lo di sat­u­razione del mer­ca­to di rifer­i­men­to.

È un busi­ness con inno­vazione? Ci sono del­la man­canze che si pos­sono col­mare? C’è un leader di mer­ca­to? È un busi­ness ricor­rente?

Una vol­ta fat­ti questi oppor­tu­ni ragion­a­men­ti bisogna fare atten­zione a non com­met­tere l’er­rore di sot­to­va­l­utare i costi di avvi­a­men­to, deter­minare il break-even point cor­ret­ta­mente per­me­tte di conoscere a pri­ori la spe­sa del pro­prio inves­ti­men­to, quan­to poten­zial­mente si è dis­posti a perdere. È con­sigli­a­bile avere un bud­get supe­ri­ore alla pre­vi­sione per far fronte ad even­tu­ali impre­visti ed evitare di par­tire sot­to­cap­i­tal­iz­za­to.

Il con­siglio è di cal­co­lare quale impor­to sia nec­es­sario per avviare l’at­tiv­ità e non tirare fuori ulte­ri­ori sol­di, sal­vo impre­visti, nei pri­mi due anni di attiv­ità. Una vol­ta cal­co­la­to questo impor­to è pos­si­bile deter­minare il peri­o­do di tem­po nec­es­sario per rag­giun­gere il break even, dopodiché l’at­tiv­ità gener­erà un cash­flow.

Sei dis­pos­to in proiezione del rendi­men­to cal­co­la­to a tenere fer­mo il tuo cap­i­tale? Se la rispos­ta è si allo­ra puoi iniziare.

Un ulte­ri­ore con­siglio che pos­si­amo dar­ti è quel­lo di scegliere attiv­ità vec­chie che fino ad ora non han­no uti­liz­za­to inter­net, questo per­chè par­tiresti con un’ar­ma in più rispet­to ai tuoi com­peti­tor per quan­to riguar­da la pro­mozione del­la tua attiv­ità, inoltre avresti meno com­pe­tizione (immag­i­na di aprire un negozio di acces­sori per ani­mali tran­quil­la­mente acquista­bili online a prezzi minori).

Le figure necessarie per avviare un’attività

Se vuoi avviare un’at­tiv­ità è scon­ta­to che tu abbia delle com­pe­ten­ze in ambito inves­ti­men­ti, il tuo com­pi­to sarà quel­lo di lavo­rare con i numeri, creare un busi­ness plan, capire gli utili, prevedere i costi, fare delle stime.

Dopo un investi­tore, la sec­on­da figu­ra fon­da­men­tale per avviare un’at­tiv­ità fisi­ca in cui inve­stire è una per­sona con com­pe­ten­ze tec­niche.

Ipo­tizzi­amo tu voglia aprire una pizze­ria, sai fare la piz­za? Sai fare una piz­za vera­mente buona?

Il prodot­to è il chio­do che tiene appe­so il quadro, è la colon­na por­tante, l’ele­men­to fon­da­men­tale di un busi­ness per questo è nec­es­sario trovare una per­sona che:

  • abbia com­pe­ten­ze tec­niche che per­me­t­tano di offrire un prodot­to di qual­ità;
  • abbia abil­ità impren­di­to­ri­ali, vuole creare qual­cosa di grande e non avviare un sin­go­lo busi­ness.

Infine, fat­ti i cal­coli, tes­ta­to il prodot­to di otti­ma qual­ità, serve il motore per avviare il tut­to ovvero una figu­ra che abbia com­pe­ten­ze di mar­ket­ing, nec­es­sarie per l’at­tiv­ità promozionale.Ti con­siglio di trovare un socio che inves­ta cap­i­tale e si met­ta in gio­co con com­pe­ten­ze di mar­ket­ing piut­tosto che affi­dar­ti ad agen­zie esterne, mera­mente inter­es­sate al guadag­no.

Il bud­get nec­es­sario per la pro­mozione online e offline deve essere inser­i­to nei costi di avvi­a­men­to. Entrambe le tipolo­gie di spon­soriz­zazione devono essere trac­ciate per com­pren­derne l’u­til­ità: se per la pub­blic­ità online questo dis­cor­so è più sem­plice, per quan­to riguar­da la pro­mozione attra­ver­so volan­ti­ni ti con­sigliamo di inserire un coupon scon­to che ti per­me­t­ta di cal­co­lare l’u­til­ità e il ritorno eco­nom­i­co derivante da quel­la pro­mozione.

I segreti per un business che funziona

Una vol­ta par­ti­to tut­to, il lavoro prin­ci­pale sta nel fideliz­zare il cliente in modo che ritorni, come fare questo?

Se negli anni 60–70 fu il prodot­to migliore a vin­cere sul mer­ca­to, negli anni suc­ces­sivi era il servizio migliore ad acca­parrar­si la clien­tela, oggi per con­quistare un cliente e fideliz­zar­lo è nec­es­sario offrire un’es­pe­rien­za uni­ca, che ti dif­feren­zi dai tuoi com­peti­tors.

Devi far sen­tire il cliente “coc­co­la­to”, come se fos­se a casa sua.

In Italia tut­to questo è anco­ra pos­si­bile per­chè siamo indi­etro rispet­to ad altri pae­si. Pro­va a pen­sar­ci, quante volte ti capi­ta che il pro­pri­etario ven­ga a salu­tar­ti e/o addirit­tura a stringer­ti la mano? Quante volte durante l’at­te­sa (esem­pio pizze­ria) ti viene offer­ta una degus­tazione? In quan­ti locali ti è cap­i­ta­to che ti offris­sero l’a­maro a fine ser­a­ta? Qual­cuno lo fa, ma sicu­ra­mente molto pochi.

In questo modo trasfor­mi il cliente in pro­mot­er del­la tua attiv­ità, il pas­s­aparo­la diven­ta uno stru­men­to poten­tis­si­mo. Immag­i­na di andare da un par­ruc­chiere che sul tavoli­no del­la zona di atte­sa al pos­to dei clas­si­ci gior­nali ti fac­cia trovare un tablet, oppure che men­tre aspet­ti ti offra una bir­ra o una coca cola. Non lo rac­con­ter­esti ai tuoi ami­ci? Non ci vor­resti ritornare?

Infine cer­ca di legar­ti al tuo cliente, piut­tosto che la recen­sione su Tri­pAd­vi­sor sicu­ra­mente impor­tante, pro­va a chieder­gli i suoi dati in modo che spo­radica­mente tu pos­sa inviar­gli via email delle pro­mozioni spe­ciali a lui ris­er­vate, in occa­sioni come il suo com­plean­no o fes­tiv­ità. Oppure las­ciagli un bigli­et­to da visi­ta con uno scon­to spe­ciale, mag­a­ri una bot­tiglia in omag­gio, che può uti­liz­zare lui o un suo ami­co.

Pos­sono sem­brare pic­coli gesti ma sono tut­ti angoli di attac­co diver­si per fideliz­zare e aumentare la clien­tela del­la tua attiv­ità.

Dif­feren­ziar­si per posizionar­si.

A par­ità di prodot­to e servizio con altre attiv­ità, le per­sone sceglier­an­no te per­chè si ricor­dano del­l’es­pe­rien­za che hai offer­to loro, del­lo scon­to che hai invi­a­to via email, del­l’a­maro che gli hai regala­to.

In conclusione

Per rias­sumere ques­ta intro­duzione su come avviare un’at­tiv­ità il pun­to fon­da­men­tale è dis­porre di tre fig­ure:

  • investi­tore: mette il cap­i­tale, prepara il busi­ness plan, lavo­ra con i numeri;
  • tec­ni­co: si occu­pa del prodot­to e del servizio;
  • esper­to di mar­ket­ing: respon­s­abile del­la lead gen­er­a­tion, del­la pro­mozione del­l’at­tiv­ità.

Nota bene che non nec­es­sari­a­mente queste com­pe­ten­ze cor­rispon­dono a tre fig­ure, una com­pe­ten­za tec­ni­ca può essere con­di­visa da più per­sone, nel caso di una pizze­ria puoi avere più piz­zaioli esper­ti.

Inoltre una figu­ra può possedere più com­pe­ten­ze, se l’es­per­to di mar­ket­ing dispone anche di cap­i­tale da inve­stire può essere tuo socio ed investi­tore e aiu­tar­ti nel­la preparazione del busi­ness plan.

Se oltre al cap­i­tale da inve­stire possie­di anche com­pe­ten­ze di mar­ket­ing, puoi occu­par­ti diret­ta­mente del­la pro­mozione del­l’at­tiv­ità, questo ti per­me­tte di avere un mag­giore con­trol­lo sul­l’in­ves­ti­men­to e come sai questo è uno degli ele­men­ti fon­da­men­tali per pro­teggere il cap­i­tale investi­to.

Infine, ti man­ca uno step fon­da­men­tale se anco­ra non lo hai fat­to, entrare nel­la com­mu­ni­ty di Invest Hero per avere ulte­ri­ori con­sigli e guide.

 

SCOPRI CLUB HERO: IL CLUB DEGLI INVESTITORI CONSAPEVOLI

SBLOCCA I BONUS DI TUTTE LE PIATTAFORME!

DA ZERO A INVESTITORE ESPERTO

DIVENTA UN CACCIATORE IMMOBILIARE

CONDIVIDI ARTICOLO

Imprenditore digitale

Stefano Picchio

Tutto è iniziato nel 2013, momento in cui mi sono interessato al mondo dell'online.
In quegli anni facendo piccoli investimenti di natura finanziaria. Successivamente ho scoperto altri settori di investimento fino a conoscere ed appassionarmi di imprenditoria e digital marketing.
Ora ho uno smart-team di 11 collaboratori sparsi in giro per il mondo con i quali gestisco le mie 3 aziende.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare anche: