Buoni fruttiferi postali: cosa sono, pro e contro

I buoni frut­tiferi postali (Bfp)grazie alla tas­sazione agevola­ta e all’e­mis­sione da parte di Cas­sa Deposi­ti e Presti­ti, offrono costi di ges­tione molto bassi. Vedi­amo nel det­taglio tut­ti i van­tag­gi e svan­tag­gi da conoscere su questo prodot­to. Iniziamo subito!

Buoni fruttiferi postali: cosa sono e come funzionano

I buoni frut­tiferi postali sono stru­men­ti di inves­ti­men­to emes­si da Cas­sa Deposi­ti e Presti­ti e dis­tribuiti da Poste Ital­iane. Essi sono molto popo­lari gra­zie alla vas­ta rete di uffi­ci postali e la fidu­cia con­sol­i­da­ta negli anni. Questi buoni per­me­t­tono di depositare somme di denaro che accu­mu­lano un inter­esse vari­abile e cres­cente in base alla dura­ta del vin­co­lo. 

Per inve­stire e per­ciò acquistare buoni frut­tiferi postali bas­ta avere un con­to Ban­co­Pos­ta o un libret­to postale, con la garanzia del cap­i­tale investi­to.

Come e dove pos­sono essere acquis­ta­ti? La rispos­ta è molto sem­plice, bas­ta recar­si agli sportel­li di Poste Ital­iane, non preve­dono com­mis­sioni o spese aggiun­tive. Tut­tavia, sono sogget­ti:

  • agli oneri fis­cali,
  • all’impos­ta di bol­lo che però non si appli­ca ai cap­i­tali infe­ri­ori a 5.000 euro.

Buoni fruttiferi postali: sono veramente sicuri?

Molti con­sid­er­a­no i Buoni Frut­tiferi Postali tra gli inves­ti­men­ti più sicuri in asso­lu­to. Ma è davvero così?

In realtà si potrebbe dire che, rispet­to ad altri inves­ti­men­ti, pre­sen­tano un bas­so ris­chio. Tut­tavia dar­li per cer­ti potrebbe com­portare una perdi­ta di denaro. Come sap­pi­amo, in Italia, la cul­tura finanziaria è piut­tosto lim­i­ta­ta. Ad esem­pio, molti ital­iani riten­gono che inve­stire in un fon­do azionario per 20 anni sia ris­chioso. Men­tre con­sid­er­a­no più sicuro acquistare un buono frut­tif­ero postale con la stes­sa dura­ta. Ma se vogliamo essere onesti, ques­ta percezione non è del tut­to cor­ret­ta.

Gli inves­ti­men­ti in fon­di azionari a lun­go ter­mine ten­dono ad avere una prob­a­bil­ità ele­va­ta di suc­ces­so. I buoni frut­tiferi postali sono garan­ti­ti dal­lo Sta­to, ma quan­to è sol­i­da ques­ta garanzia? 

Attual­mente, il rat­ing del­l’I­talia è BBB, appe­na due gra­di­ni sopra i titoli spaz­zatu­ra. Questo impli­ca che esiste un ris­chio di emit­tente non trascur­abile nel lun­go peri­o­do.

Dunque sarebbe meglio evitare questo genere di inves­ti­men­ti? Non è ciò che inten­do dire, mi spiego meglio. Non riten­go che esista un con­cre­to ris­chio di default sui Buoni Frut­tiferi Postali al momen­to. Tut­tavia, è bene con­sid­er­are che il ris­chio c’è, come in ogni inves­ti­men­to, e non va igno­ra­to. Sem­plice­mente in questo caso il ris­chio è asso­ci­a­to allo Sta­to Ital­iano, il che è da non sot­to­va­l­utare.

Per­ché? Sem­plice, la capac­ità del­lo Sta­to Ital­iano di ono­rare tut­ti i suoi deb­iti potrebbe essere mes­sa in dis­cus­sione durante il cor­so degli anni.

Il prob­le­ma potrebbe pre­sen­tar­si, sic­come negli ulti­mi 20 anni, il rat­ing del­l’I­talia non ha vis­to sig­ni­fica­tivi miglio­ra­men­ti e non sem­bra­no esser­ci seg­nali di un miglio­ra­men­to nel breve ter­mine.

Buoni fruttiferi postali: pro e contro

Esistono diverse tipolo­gie di buoni frut­tiferi postali. Essi con­di­vi­dono diverse carat­ter­is­tiche e pos­sono essere un inves­ti­men­to prof­ittev­ole, se inser­i­to in un portafoglio diver­si­fi­ca­to di inves­ti­men­ti. Ma vedi­amo un riepi­l­o­go dei prin­ci­pali van­tag­gi e svan­tag­gi di inve­stire in Bfp:

Vantaggi

  • Cap­i­tal­iz­zazione com­pos­ta: gli inter­es­si sono cal­co­lati con cap­i­tal­iz­zazione com­pos­ta esen­tasse fino alla sca­den­za. Perciò,le tasse sono pagate solo al ter­mine.
  • Rim­bor­so cap­i­tale: esiste la pos­si­bil­ità di richiedere il rim­bor­so del cap­i­tale in qual­si­asi momen­to, purché entro il ter­mine di pre­scrizione.
  • Garan­ti­ti dal­lo Sta­to Ital­iano: ciò può rap­p­re­sentare un van­tag­gio più o meno con­ve­niente in base a svariati fat­tori.  
  • Prez­zo invari­abile: i Bfp non subis­cono vari­azioni di prez­zo, il loro val­ore nom­i­nale res­ta infat­ti costante nel tem­po.
  • Esen­ti da impos­ta di bol­lo: per val­ori nom­i­nali infe­ri­ori a 5.000 euro.
  • Esen­ti da impos­ta di suc­ces­sione.
  • Emes­si e rim­bor­sa­ti alla pari: con gli inter­es­si mat­u­rati.
  • Pos­si­bil­ità di coin­testare fino a 4 per­sone fisiche.
  • Taglio min­i­mo di 50 euro: con inves­ti­men­ti in mul­ti­pli di 50 euro.
  • Zero costi nascosti: nes­sun cos­to di sot­to­scrizione, ges­tione o rim­bor­so (tranne oneri fis­cali).
  • Tas­sazione agevola­ta al 12,5%: come per i titoli di sta­to.

Svantaggi

  • Sta­to = ris­chio: lmi spiego meglio, la garanzia statale può essere ris­chiosa per i buoni a lun­go ter­mine, tut­tavia questo fat­tore può essere più o meno impat­tante in base alla propen­sione al ris­chio dell’investitore.
  • Non Ced­i­bili: i buoni frut­tiferi postali non pos­sono essere dati in peg­no, inoltre, non sono ced­i­bili, tranne in caso di ered­ità.
  • Intesta­bili solo a per­sone fisiche.
  • Perdi­ta degli inter­es­si accu­mu­lati: di base si potreb­bero perdere tut­ti gli inter­es­si accu­mu­lati se il buono viene ven­du­to pri­ma del­la sca­den­za. Ciò, può essere ris­chioso per i buoni a lun­go ter­mine.
  • Poco com­pet­i­tivi: i rendi­men­ti pos­sono essere poco com­pet­i­tivi rispet­to ai tas­si di mer­ca­to.
  • Pos­si­bil­ità di dupli­care i buoni.

Questi aspet­ti offrono una panoram­i­ca com­ple­ta per aiu­tar­ti a val­utare se i buoni frut­tiferi postali siano adat­ti alle tue esi­gen­ze di inves­ti­men­to.

Buoni fruttiferi postali: quale scegliere?

Poni­amo il caso che tu voglia inve­stire in buoni frut­tiferi postali, devi sapere che di base non solo l’ideale se preve­di di dis­in­ve­stire pri­ma del­la sca­den­za. Alcune ragioni le abbi­amo viste nel para­grafo prece­dente. 

I Bfp altro non sono che stru­men­ti finanziari, e ren­dono al meglio se man­tenu­ti fino alla loro sca­den­za nat­u­rale. Vedi­amo dunque quali sono i buoni frut­tiferi postali da evitare:

  • Buono 4 anni Plus
  • Buono 3×2
  • Buono rin­no­va
  • Buono 3×4
  • Buono ordi­nario

Per mag­giori infor­mazioni sulle tipolo­gie di Bfp ti riman­do all’articolo ded­i­ca­to. 

Al con­trario, i seguen­ti buoni frut­tiferi potreb­bero pre­sen­tano carat­ter­is­tiche più van­tag­giose:

  • Buono ded­i­ca­to ai minori:  par­ti­co­lar­mente inter­es­sante, soprat­tut­to se sot­to­scrit­to alla nasci­ta del bam­bi­no
  • Buono risparmio sosteni­bile
  • Buono 4 anni risparmio sem­plice
  • Buono soluzione futuro
  • Buono soluzione ered­ità

Vuoi inve­stire ma non sai quali stru­men­ti finanziari adottare? Se vuoi avere ulte­ri­ori infor­mazioni sui diver­si stru­men­ti di inves­ti­men­to oppure desideri ampli­are la tua cul­tura in mate­ria e sco­prire nuove oppor­tu­nità, entra nel­la com­mu­ni­ty di Inves­thero e fai conoscen­za con altri investi­tori e impren­di­tori come te.

Dis­claimer: Le infor­mazioni for­nite in questo blog sono solo a scopo infor­ma­ti­vo e non cos­ti­tu­is­cono con­sigli finanziari.

Con­sigliamo sem­pre di con­sultare un con­sulente finanziario qual­i­fi­ca­to per deci­sioni di inves­ti­men­to basate sul pro­prio pro­fi­lo di ris­chio e obi­et­tivi finanziari. 

Il blog non si assume respon­s­abil­ità per even­tu­ali perdite o dan­ni derivan­ti dall’utilizzo delle infor­mazioni for­nite. 

Si con­siglia di con­durre ricerche appro­fon­dite pri­ma di pren­dere deci­sioni finanziarie.



SCOPRI CLUB HERO: IL CLUB DEGLI INVESTITORI CONSAPEVOLI

SBLOCCA I BONUS DI TUTTE LE PIATTAFORME!

DA ZERO A INVESTITORE ESPERTO

DIVENTA UN CACCIATORE IMMOBILIARE

CONDIVIDI ARTICOLO

Team

INVESTHERO

Appassionati di finanza, investimenti e business, il nostro team ti aiuterà a raggiungere la libertà finanziaria con articoli chiari e strumenti pratici, promuovendo una sana cultura finanziaria per creare, far crescere e proteggere il tuo capitale.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare anche: