Cambiare vita: I 4 Paesi più ricchi al mondo

La seren­ità è una sen­sazione che tut­ti cer­cano nel­la pro­pria vita, ma dove dovrem­mo vivere per rag­giunger­la? La rispos­ta potrebbe essere più sem­plice di quan­to si pen­si: nei pae­si più ric­chi del mon­do.

Cam­biare vita , non riguar­da solo la sin­go­la per­sona, ma anche la soci­età in cui vivi­amo. I pae­si più ric­chi sono quel­li in cui i servizi fun­zio­nano, l’e­cono­mia è sol­i­da e inclu­si­va, c’è sicurez­za e una vas­ta offer­ta cul­tur­ale. Inoltre, la san­ità e i trasporti sono effi­ci­en­ti e non cau­sano prob­le­mi.

Ma non bisogna dare per scon­ta­to che cam­biare vita, sia come schioc­care le dita. Bisogna, infat­ti, fare i con­ti con se stes­si e capire quan­do si e pron­ti a las­cia­re il lavoro e a cam­biare vita

Sen­za perder­ci in chi­ac­chiere però, pas­si­amo subito ai 4 pae­si più ric­chi del mon­do:

1.Cambiare vita: considera la La Finlandia 

Sec­on­do i dati del 2022, nel­la lista dei pae­si più ric­chi del mon­do, in cima tro­vi­amo la Fin­lan­dia. La Fin­lan­dia ha un’ec­cel­lente istruzione pub­bli­ca, una soci­età sana e coesa, mol­ta sicurez­za, servizi pub­bli­ci effi­ci­en­ti, una sol­i­da econo­mia e uno stile di vita sano dif­fu­so. Insom­ma, un otti­mo pun­to di parten­za per cam­biare vita.

Vedi­amo insieme 5 motivi per i quali dovresti pren­dere in con­sid­er­azione la Fin­lan­dia:

  1. Eccel­lente istruzione pub­bli­ca: La Fin­lan­dia ha un sis­tema educa­ti­vo di alta qual­ità che garan­tisce che tut­ti i cit­ta­di­ni abbiano acces­so all’istruzione. Ciò con­tribuisce a creare una soci­età istru­i­ta e infor­ma­ta, che è un fat­tore chi­ave per lo svilup­po eco­nom­i­co e sociale.
  2. Soci­età sana e coesa: Se la nos­tra inten­zione è cam­biare vita, la Fin­lan­dia è nota per la sua soci­età equa e sol­i­dale. In cui le per­sone si pren­dono cura l’u­na del­l’al­tra e ci sono pochi casi di povertà o dis­ug­uaglianze. Ciò con­tribuisce a creare un ambi­ente sociale sta­bile e sereno.
  3. Sicurez­za: La Fin­lan­dia è uno dei pae­si più sicuri al mon­do, con tas­si di crim­i­nal­ità bassi e una polizia effi­ciente. Ciò con­tribuisce a creare una sen­sazione di sicurez­za e tran­quil­lità per i cit­ta­di­ni.
  4. Servizi pub­bli­ci effi­ci­en­ti: La Fin­lan­dia ha, inoltre, un sis­tema di servizi pub­bli­ci effi­ciente. Qui i servizi essen­ziali come la san­ità e i trasporti fun­zio­nano in modo effi­cace e sen­za prob­le­mi. Ciò con­tribuisce a creare un ambi­ente di vita como­do e sen­za pre­oc­cu­pazioni.
  5. Econo­mia sol­i­da: La Fin­lan­dia ha un’e­cono­mia sol­i­da e diver­si­fi­ca­ta, con una forte pre­sen­za di set­tori come la tec­nolo­gia e la biotec­nolo­gia. Ciò con­tribuisce a creare un ambi­ente eco­nom­i­co sta­bile e pros­pero, che offre molte oppor­tu­nità di lavoro e di cresci­ta eco­nom­i­ca.

2.Al secondo posto per cambiare vita abbiamo la Scandinavia

Altri pae­si alta­mente ric­chi includono la mag­gior parte dei pae­si scan­di­navi. Spes­so poco conosciu­ti. Per­ciò ho sti­la­to un elen­co di 7 motivi per cui la Scan­di­navia rien­tra nei pae­si più ric­chi del mon­do:

  1. Sis­tema educa­ti­vo di alta qual­ità: I pae­si scan­di­navi han­no un sis­tema educa­ti­vo di altissi­ma qual­ità. Questo, garan­tisce l’istruzione per tut­ti, indipen­den­te­mente dal­la loro orig­ine socioe­co­nom­i­ca. Ciò con­tribuisce alla for­mazione di una forza lavoro, alta­mente qual­i­fi­ca­ta e alla creazione di una soci­età ben istru­i­ta.
  2. Sicurez­za ele­va­ta: Se il tuo deside­rio è cam­biare vita per stare in un paese più sicuro. La Scan­di­navia è nota per la sua sicurez­za ele­va­ta. Il tas­so di crim­i­nal­ità bas­so e un alto liv­el­lo di fidu­cia nel­la polizia. Ciò garan­tisce un ambi­ente di vita sicuro e tran­quil­lo per i suoi abi­tan­ti.
  3. Sis­tema san­i­tario di qual­ità: I pae­si scan­di­navi han­no un sis­tema san­i­tario che si dis­tingue per la sua qual­ità. Sic­come, garan­tisce l’ac­ces­so uni­ver­sale alle cure mediche e alle cure san­i­tarie. Ciò con­tribuisce a un’al­ta qual­ità del­la vita e alla longevità dei suoi abi­tan­ti.
  4. Benessere sociale: I pae­si scan­di­navi han­no pro­gram­mi di assis­ten­za sociale e sus­si­di di dis­oc­cu­pazione. Questo garan­tisce un liv­el­lo di vita decente per tut­ti, indipen­den­te­mente dal­la loro situ­azione finanziaria.
  5. Ele­va­to red­di­to pro capite: I pae­si scan­di­navi han­no un red­di­to pro capite ele­va­to, con un’e­cono­mia sol­i­da e sta­bile che garan­tisce un alto stan­dard di vita per i suoi abi­tan­ti.
  6. Ambi­ente: La Scan­di­navia è nota per la sua ele­va­ta qual­ità del­l’am­bi­ente. Con una vas­ta gam­ma di parchi nat­u­rali e aree pro­tette che offrono un’ampia vari­età di attiv­ità all’aria aper­ta per i suoi abi­tan­ti.
  7. Equi­tà: I pae­si scan­di­navi sono noti per il loro ele­va­to liv­el­lo di equi­tà. Preve­dono politiche che garan­tis­cono la par­ità di genere e di oppor­tu­nità per tut­ti. Ciò non dipende dal­la loro orig­ine socioe­co­nom­i­ca. Ma con­tribuisce a una soci­età inclu­si­va e coesa.

3.Cambiare vita opzione 3: Il Canada

Stai pen­san­do di cam­biare vita e trasferir­si in Amer­i­ca?

Quest’an­no il Cana­da si posiziona al ter­zo pos­to all’interno del­la nos­tra clas­si­fi­ca. Ecco per­ché bisogna tenere d’occhio ques­ta meta se vuoi cam­biare vita e trasferir­si in uno dei pae­si più ric­chi del mon­do.

  1. Sis­tema san­i­tario: Il Cana­da ha un sis­tema san­i­tario uni­ver­sale. Ciò garan­tisce che tut­ti i cit­ta­di­ni abbiano acces­so alle cure mediche di base sen­za pre­oc­cu­par­si di costi ele­vati.
  2. Istruzione: Il Cana­da ha uno dei sis­te­mi educa­tivi più avan­za­ti al mon­do e un tas­so di alfa­bet­iz­zazione del 99%.
  3. Econo­mia sol­i­da: Il Cana­da ha un’e­cono­mia sol­i­da e diver­si­fi­ca­ta. La sua pre­sen­za è forte nel set­tore dei servizi, del­l’a­gri­coltura, del­l’en­er­gia e delle risorse nat­u­rali.
  4. Soci­età inclu­si­va: Il Cana­da è noto per la sua soci­età inclu­si­va e mul­ti­cul­tur­ale. Pro­muove la diver­sità e l’uguaglian­za di oppor­tu­nità per tut­ti i cit­ta­di­ni.

4.Regno Unito: Londra 

Se invece stai pen­san­do di cam­biare vita ma restando in Europa. Mag­a­ri in una meta già molto conosci­u­ta, ques­ta potrebbe essere un’ottima alter­na­ti­va. Infat­ti, l’Eu­ropa è anco­ra sal­da­mente il pos­to migliore al mon­do per vivere. Sia per chi stu­dia (con espe­rien­ze come l’Eras­mus) sia per chi cer­ca lavoro. Infat­ti i pri­mi 3 pae­si più ric­chi del mon­do sono tut­ti in Europa. E tro­vi­amo: la Fin­lan­dia, la Scan­di­navia e il Reg­no Uni­to con la cit­tà di Lon­dra. Il che rende facile trasferir­si per cam­biare vita o sem­plice­mente viag­gia­re per qualche tem­po.

Per cam­biare vita, la cit­tà di Lon­dra infat­ti offre:

  1. Econo­mia sol­i­da: Lon­dra è uno dei cen­tri finanziari più impor­tan­ti del mon­do. Inoltre la tas­sazione nel Reg­no Uni­to è nota per la sua snellez­za buro­crat­i­ca
  2. Cul­tura e diver­ti­men­to: Lon­dra è famosa per la sua vivace sce­na cul­tur­ale. Con molti musei, teatri e gal­lerie d’arte di fama mon­di­ale. La cit­tà ospi­ta anche numerosi even­ti sportivi, con­cer­ti e spet­ta­coli dal vivo, offren­do una vas­ta gam­ma di opzioni per il diver­ti­men­to.
  3. Trasporti effi­ci­en­ti: Lon­dra ha un sis­tema di trasporto pub­bli­co che include la met­ro­pol­i­tana, gli auto­bus e le linee fer­roviarie. Ren­den­do facile spostar­si in cit­tà.
  4. Ambi­ente mul­ti­cul­tur­ale: Lon­dra è una delle cit­tà più mul­ti­cul­tur­ali del mon­do, con una popo­lazione com­pos­ta da per­sone di orig­i­ni e cul­ture diverse. Questo rende la cit­tà un luo­go accogliente e toller­ante, con una vas­ta gam­ma di opzioni culi­nar­ie e cul­tur­ali.
  5. Oppor­tu­nità di lavoro: Lon­dra offre una vas­ta gam­ma di oppor­tu­nità di lavoro, sia per i pro­fes­sion­isti che per i gio­vani in cer­ca di occu­pazione. La cit­tà è un impor­tante cen­tro di imp­rese e start-up, con molte oppor­tu­nità per le pro­fes­sioni cre­ative e tec­no­logiche.

3 cose da fare quando ti trasferisci all’estero:

Una vol­ta deciso di cam­biare vita e trasferir­ti, è impor­tante capire gli step da fare per real­iz­zare il tuo prog­et­to. Per­ciò è fon­da­men­tale sapere anche cosa bisogna fare per pagare le tasse all’estero.

Vedi­amo insieme 3 step nec­es­sari:

  1. Trasferire la pro­pria res­i­den­za
  2. Trasferire il pro­prio domi­cilio
  3. Effet­tuare l’iscrizione all’AIRE.

Con­clu­sioni

Stai pen­san­do di trasferir­si e cam­biare vita? Fin­lan­dia, Slove­nia, Cana­da e Reg­no Uni­to sono sicu­ra­mente le prin­ci­pali local­ità da tenere d’occhio.

Pae­si Bassi e Islan­da sono anche in clas­si­fi­ca. In questi pae­si, i dirit­ti civili e indi­vid­u­ali sono ben pro­tet­ti, lo sport è molto dif­fu­so, la lib­ertà reli­giosa è garan­ti­ta e l’e­cono­mia è decisa­mente per­for­mante.

Uno dei det­tagli che dif­feren­zia la vita in questi pae­si da quel­li in cui le per­sone sono meno feli­ci è il rap­por­to con la natu­ra. Cam­biare vita per trascor­rere del tem­po all’aria aper­ta fa bene sia al cor­po che alla mente. Nei pae­si più ric­chi del mon­do c’è una mag­giore acces­si­bil­ità e val­oriz­zazione del­la natu­ra.

Se ti inter­es­sa il mon­do degli inves­ti­men­ti e alla cresci­ta per­son­ale, entra subito nel­la com­mu­ni­ty di Inves­thero, dove potrai trovare tan­ti altri con­tenu­ti inter­es­san­ti

SCOPRI CLUB HERO: IL CLUB DEGLI INVESTITORI CONSAPEVOLI

SBLOCCA I BONUS DI TUTTE LE PIATTAFORME!

DA ZERO A INVESTITORE ESPERTO

DIVENTA UN CACCIATORE IMMOBILIARE

CONDIVIDI ARTICOLO

Smart Investor

Alessandro Del Saggio

Investitore, Imprenditore e formatore dal 2014.
Da sempre appassionato di investimenti e business, credo fortemente nella crescita personale e nel dare sempre il meglio di sè.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare anche: