Carta Wise: caratteristiche, costi e tipologie di conto

La storia di Wise è legata al talento di due imprenditori estoni con una situazione lavorativa e di vita simile: il primo era impiegato in Skype, percepiva lo stipendio in euro ma viveva a Londra. Per questo motivo, i suoi impegni finanziari quotidiani come l’affitto e le utenze, erano in sterline.

Il secondo aveva un mutuo in euro in Estonia, ma collaborava con Deloitte, viveva a Londra e la valuta del suo guadagno mensile era in euro.

Una situazione così poliedrica ha portato i due amici a elaborare una soluzione di pagamento che consentisse loro di inviare e ricevere pagamenti in tutto il mondo, in oltre 40 valute differenti, beneficiando di condizioni convenienti, legate al tasso di cambio.

L’obiettivo di Wise è questo: beneficiando dei tassi di cambio rilevati quotidianamente, con riferimento a un paniere di 40 valute in tutto il mondo, i clienti possono trasferire denaro velocemente e alle migliori condizioni economiche.

Oggi, Wise è un colosso finanziario con sede a Londra e un fatturato di 180 milioni di sterline e oltre 2.000 dipendenti.
I servizi di Wise sono disponibili in Europa, Asia, Stati Uniti e Sud America, nonché in alcuni Paesi africani, tra cui Egitto, Marocco, Sudafrica, Kenia e Nigeria.

Il concetto di base di Wise è quello di sfruttare la tecnologia peer-to-peer per inviare denaro in ogni parte del mondo. Tale tecnologia si basa non sulla presenza di server centrali e client, ma su una rete paritaria di client, in cui ognuno di essi può eseguire una transazione.

Se, ad esempio, un cliente Wise in Italia deve trasferire sterline nel Regno Unito, dovrà eseguire un bonifico o un ordine di pagamento con carta dal suo conto in euro. Wise, in qualità di intermediario, gestirà il denaro in euro e lo convertirà in sterline, attraverso il servizio di una delle banche partner.

Wise tutela il denaro dei correntisti mantenendo separati i loro fondi da quelli operativi, la disponibilità finanziaria è custodita presso istituti finanziari quali Barclays e JP Morgan Chase, per quanto riguarda i depositi nel Regno Unito.

Le tipologie di conto Transferwise

Il conto Wise consente al suo titolare di disporre dei suoi fondi in diverse valute, con la possibilità di eseguire acquisti e bonifici in altre divise.

L’apertura di un conto Wise avviene interamente online, attraverso la procedura guidata disponibile sul sito. Inoltre se la registrazione viene eseguita tramite il seguente link, l primo trasferimento, fino a 500GB, sarà gratuito.

La prima distinzione da operare è quella tra conto dedicato ai privati e conto business, dedicato alle imprese.

Il conto Wise per privati è ideato per le transazioni tra soggetti che non esercitano attività commerciale e desiderano acquistare beni e servizi nei negozi fisici e online di tutto il mondo, trasferire denaro senza pagare commissioni elevate, con l’accredito immediato dei fondi.

Apri un conto Wise per Privati in meno di dieci minuti

Per quanto riguarda il conto Wise business, questo dispone di funzionalità specifiche per chi esercita un’attività commerciale, indipendentemente dal volume di fatturato annuale. In un’ottica di progressiva globalizzazione delle transazioni economiche in rete, ricevere denaro dai clienti e pagare i fornitori, anche in valute differenti da quelle della sede della propria società, risulta di fondamentale importanza, sia dal punto di vista dei costi sostenuti che delle tempistiche di accredito del denaro.

Rispetto ad altri strumenti di pagamento, Wise consente di saldare le fatture di fornitori esteri in tempo reale e ricevere i corrispettivi da clienti situati in altri Paesi.

Apri un conto Wise per Business in meno di dieci minuti

Entrambi i conti sono gratuiti, ma mentre i clienti privati devono identificarsi con un documento di identità, la webcam e la prova di residenza, le aziende sono tenute a specificare l’attività svolta, allegare la visura camerale, indicare la residenza fiscale, il settore di business e il titolare effettivo del conto.

Per attivare il proprio conto Wise, è necessario eseguire un trasferimento di denaro da un altro conto con la medesima intestazione. La fase successiva è quella della verifica, da parte dell’amministrazione della società, entro 2 o al massimo 3 giorni lavorativi. A seguito dell’esito positivo dei controlli, il conto è attivo, sia per i privati che per il business.

Le carta di debito Wise

Con l’apertura di un conto è possibile richiedere la carta di debito Wise, funzionante sul circuito MasterCard. Tale strumento di pagamento consente di eseguire transazioni in tutto il mondo senza commissioni nascoste, legate ai tassi di cambio.

L’emissione della carta di debito Wise costa 5 £, la card consente di prelevare denaro contante gratuitamente presso tutti gli ATM del mondo, entro una soglia di 200£ mensili. Oltre tale limite, il costo di ogni prelievo prevede una commissione del 2% sull’importo.

Il cliente che utilizza la carta di debito non sostiene costi fissi o periodici di gestione e, per ogni transazione in una valuta differente dalla propria, beneficia di condizioni convenienti. Sul sito ufficiale Wise, il cliente può simulare la fee applicata sulle operazioni, inserendo i valori corrispondenti alle valute del mittente e del beneficiario negli appositi campi.

Ad esempio, per trasferire 100 sterline in un conto in euro, il beneficiario riceve 108,90 euro, con una commissione, a carico dell’ordinante, di soli 0,37 GBP. Rispetto ai costi sostenuti con le banche tradizionali, si tratta di un notevole passo avanti nella riduzione dei costi.

Le operazioni che è possibile eseguire con la carta di debito Wise non si limitano all’acquisto di beni e servizi in tutto il mondo, nei negozi fisici e online, ma al trasferimento di fondi e al pagamento di utenze e rate del mutuo.

Allo stesso modo, con la carta di debito MasterCard emessa da Wise è possibile ricaricare il credito telefonico, il conto Amazon e altre tipologie di portafogli elettronici. In questo modo, soprattutto per le operazioni ricorrenti, non sarà necessario ripetere l’inserimento dei dati relativi alla propria carta.

Grazie al sistema avanzato di crittografia, i dati della carta di debito Transferwise non sono trasmessi a terzi, con la previsione di un protocollo di sicurezza aggiuntivo per tutelare il cliente.

Poiché Wise è un prodotto dedicato ai clienti privati, ma anche a quelli business, vi è anche la possibilità di trasferire, tramite la carta, ingenti somme di denaro, chiaramente entro i limiti della propria disponibilità.

Per quanto riguarda i trasferimenti di grosse somme di denaro, Wise chiede sempre la conferma dell’identità. Tale operazione avviene mediante la presentazione di un documento di identità e di una prova di residenza.

I vantaggi di Wise rispetto ad altri operatori

Utilizzare Wise per le operazioni di trasferimento di denaro da e verso l’estero, sia per i clienti privati che per le aziende, presenta diversi vantaggi, legati ai costi delle singole transazioni e alle loro tempistiche di esecuzione.

Prendendo come riferimento PayPal, il conto multi valuta Wise consente di risparmiare su tutte le transazioni, sia per i clienti privati che per quelli business.
Per questi ultimi, infatti, le commissioni legate ai pagamenti sono notevolmente più basse con Wise.

Anche comparando Transferwise con le banche tradizionali e online, i costi e i tempi di trasferimento di denaro sono nettamente inferiori.

Se sei interessato ad approfondire e scoprire nuovi metodi di pagamento dai un’occhiata agli articoli del nostro blog, inoltre, se desideri ampliare le tue skills in ambito finanziario e imprenditoriale, entra nella community di Investhero.

 

Stefano Picchio on EmailStefano Picchio on FacebookStefano Picchio on InstagramStefano Picchio on Youtube
Stefano Picchio
Imprenditore digitale
Tutto è iniziato nel 2013, momento in cui mi sono interessato al mondo dell'online.
In quegli anni facendo piccoli investimenti di natura finanziaria. Successivamente ho scoperto altri settori di investimento fino a conoscere ed appassionarmi di imprenditoria e digital marketing.
Ora ho uno smart-team di 11 collaboratori sparsi in giro per il mondo con i quali gestisco le mie 3 aziende.

Add a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *