Cassetto previdenziale aziende e consulenti: che cos’è

Il cas­set­to prev­i­den­ziale aziende e con­sulen­ti si tro­va sul por­tale INPS ed è qui che si pos­sono trovare riposte le infor­mazioni con­tribu­tive del­la tua azien­da.

Pos­sono con­sultare e avere un cas­set­to prev­i­den­ziale le imp­rese, ma pos­sono con­sul­tar­lo anche i con­sulen­ti e pro­fes­sion­isti come avvo­cati, ragion­ieri, per­i­ti com­mer­ciali o con­sulen­ti del lavoro.

Al cas­set­to pos­sono accedere anche le asso­ci­azioni di cat­e­go­ria e i rap­p­re­sen­tan­ti legali.

A cosa serve il cassetto previdenziale per aziende e consulenti

Si trat­ta di un cas­set­to dove tro­vi tutte le infor­mazioni che devi man­dare all’INPS e che l’INPS man­da a te.

Ogni impre­sa ha un codice azien­dale e tramite esso, acce­den­do al cas­set­to, puoi ver­i­fi­care:

  • se la tua azien­da è in rego­la con il ver­sa­men­to dei con­tribu­ti;
  • gli F24;
  • le agevolazioni di spet­tan­za alla tua azien­da;
  • i DM – VIG del­la tua azien­da;
  • gli impor­ti ANF.

Esiste anche la fun­zione di comu­ni­cazione bidi­rezionale, che per­me­tte una comu­ni­cazione celere tra te e l’INPS e le sue strut­ture ter­ri­to­ri­ali.

Il cas­set­to prev­i­den­ziale aziende e con­sulen­ti fun­ziona un po’ come il cas­set­to prev­i­den­ziale indi­vid­uale.

Ad esem­pio, se devi man­dare qualche comu­ni­cazione o seg­nalare even­tu­ali anom­alie puoi comu­ni­care tut­to online dall’area seg­nalazioni del tuo cas­set­to aziende e con­sulen­ti.

Cosa si può consultare

Oltre ai dati ana­grafi­ci dell’azienda come le ragioni sociali pre­gresse e altri det­tagli azien­dali, nel cas­set­to prev­i­den­ziale per aziende è pos­si­bile trovare anche dati sulle aziende col­le­gate alla pro­pria o con lo stes­so codice fis­cale.

Sono con­sulta­bili anche la lista di tut­ti i sogget­ti col­le­gati, come anche le posizioni dei lavo­ra­tori autono­mi o la lista delle inter­ruzioni nell’attività o le even­tu­ali dipen­den­ze.

Non solo, acce­den­do al cas­set­to prev­i­den­ziale del­la tua azien­da potrai trovare anche altri dati com­ple­men­tari molto impor­tan­ti.

Si con­sid­er­a­no dati com­ple­men­tari:

  • i cred­i­ti e le inadem­pien­ze che la tua azien­da ha ver­so l’INPS;
  • le note di ret­ti­fi­ca, di iscrizione a ruo­lo e le domande di dilazione;
  • la pre­sen­za di domande come CIG;
  • i flus­si EMENS;
  • fon­di inter­pro­fes­sion­ali;
  • i riepi­loghi delle ispezioni di vig­i­lan­za e con­trol­lo;
  • dati Info­camere.

Come entrare nel cassetto previdenziale di una azienda

Per accedere al tuo cas­set­to prev­i­den­ziale aziende e con­sulen­ti, bisogna recar­si sul sito dell’INPS. Cer­can­do sul sito “cas­set­to prev­i­den­ziale aziende” arriverai alla pag­i­na apposi­ta.

Come puoi vedere nell’immagine seguente, una vol­ta approda­to sul­la pag­i­na ti basterà clic­care su “acce­di al servizio” per accedere al cas­set­to uti­liz­zan­do le pro­prie cre­den­ziali.

cassetto previdenzaile aziende e consulenti

 

Una vol­ta effet­tua­to l’accesso potrai con­sultare ogni det­taglio rel­a­ti­vo alla tua azien­da, stam­par­lo e ver­i­fi­carne la cor­ret­tez­za.

Sicu­ra­mente si trat­ta di un servizio molto como­do per gran­di, medie e pic­cole aziende che così pos­sono con­trol­lare e ver­i­fi­care di non avere pen­den­ze o errori da parte dell’INPS.

Se ti è sta­to utile questo arti­co­lo, fac­ce­lo sapere nei com­men­ti qui sot­to.

Per altri con­tenu­ti per le imp­rese e non solo, invece, entra nel­la com­mu­ni­ty gra­tui­ta di Inves­thero. Qui potrai trovare alti impren­di­tori, liberi pro­fes­sion­isti e investi­tori con cui pot­er espan­dere il tuo net­work.

 

SCOPRI CLUB HERO: IL CLUB DEGLI INVESTITORI CONSAPEVOLI

SBLOCCA I BONUS DI TUTTE LE PIATTAFORME!

DA ZERO A INVESTITORE ESPERTO

DIVENTA UN CACCIATORE IMMOBILIARE

CONDIVIDI ARTICOLO

Smart Investor

Alessandro Del Saggio

Investitore, Imprenditore e formatore dal 2014.
Da sempre appassionato di investimenti e business, credo fortemente nella crescita personale e nel dare sempre il meglio di sè.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare anche: