Nel 2022 le monete virtuali scrivono la storia: cinque casi di governi che hanno abbracciato le criptovalute. Nonostante il crollo del mercato, alcuni funzionari governativi hanno avuto il coraggio di abbracciare l'innovazione. Piccola parentesi per quanto riguarda il nostro paese: con la nuova leg ...
Le migliori 5 storie di investimenti nel settore delle criptovalute nel 2022
Breve introduzione alle criptovalute: Prima di parlare delle 5 storie di investimenti nel settore delle criptovalute in questo 2022, facciamo chiarezza su cosa siano le crypto. Negli ultimi anni la tecnologia ha fatto passi da gigante, in svariati settori. Oggi parliamo però di criptovalute, per ...
Legge di bilancio 2023: Sanatoria Meloni per i possessori di criptovalute
Legge di bilancio 2023: Cosa vuol dire per gli italiani? Con l'approvazione della nuova Legge di Bilancio 2023 (normativa Art.31-35), possiamo parlare in modo ufficiale e concreto di quella che sarà la tassazione per quanto riguarda il mondo delle criptovalute. È stata, infatti, introdotta una ...
Crypto Scam: consigli per tutelarsi
Il termine crypto scam è un termine utilizzato in gergo per indicare una truffa con le criptovalute. Ad oggi non esistono strumenti molto efficaci per tutelarsi da questo genere di truffe. Un po', perché è un settore ancora molto nuovo, un po', perché le stesse caratteristiche della blockchain lo ...
Ethereum Merge: che cos’è, vantaggi e preoccupazioni
Tempo di lettura: 9 min
La storia di Bitcoin
Ormai la parola Bitcoin è diventata celebre e conosciuta praticamente in tutto il mondo. Questa moneta digitale, dalle grandi oscillazioni dei prezzi, con una tecnologia dietro tutta sua che non tutti conoscono, ma che piace gli addetti del settore. La tecnologia dietro a Bitcoin, la block ...
Defi: che co’è la finanza decentralizzata
La DeFi, Decentralized Finance, tradotto semplicemente finanza decentralizzata, è l’organizzazione di servizi finanziari che operano su blockchain, senza una centralizzazione e senza una gerarchia come capita nei sistemi finanziari centralizzati. Parte rilevante di questo tipo di progetti sono gl ...
Smart Contract: cosa sono e come funzionano
Il significato letterale di smart contract è “contratti intelligenti” e, in concreto, si tratta di software basati sulla tecnologia blockchain. Essi definiscono regole e penali di un accordo, allo stesso modo di un contratto tradizionale. La differenza principale consiste nella presenza nel softw ...
Che cosa sono le dApp
Le dApp, abbreviazione di decentralized application, sono applicazioni mobili su blockchain che negli ultimi tempi hanno conosciuto una rapida crescita. Al momento esistono diverse migliaia di progetti di questo tipo, la maggior parte dei quali si basa sulle blockchain di Ethereum, NEO ed EOS. C ...
Che cos’è il metaverso: come funziona e come entrarci
Negli ultimi mesi il termine metaverso si è diffuso tantissimo, questa nuova realtà virtuale ha fatto tanto parlare di sé e ha attirato l'attenzione di molti, tra cui colossi come Facebook. Naturalmente la società di Mark Zuckerberg, con la sua Meta Platforms Inc., abbreviato Meta, non è stata l' ...