Fiscalità internazionale: l'UE raggiunge un accordo su un livello di imposizione fiscale minimo Gli Stati membri dell'UE hanno, infatti, raggiunto un accordo. L’obiettivo è di attuare a livello europeo: la componente relativa all'imposizione minima (secondo pilastro), della riforma in materia di ta ...
RITENUTA D’ACCONTO: Cos’è e come funziona e come si calcola
Cos’è la Ritenuta D’acconto? Come funziona ai fini del calcolo Irpef? Ecco tutto quello che c’è da sapere: La ritenuta d’acconto consiste nel prelievo fiscale che alcuni soggetti sono tenuti ad operare, nel momento in cui erogano un reddito in favore di altri contribuenti. Essa viene effettuata su ...
3 consigli per proteggersi dall’aumento dell’inflazione in Italia nel 2023
L'inflazione: è, infatti, intorno all’8% anche se questo dato non è molto chiaro. Guardando la vita di tutti i giorni, infatti, possiamo notare come il rincaro dei prezzi sia maggiore dell’8%. Secondo i dati ISTAT, l’aumento dell'inflazione in Italia, solo a novembre, è stato dello 0,5%. Pensando, i ...
Regime Forfettario 2023: cosa cambia con la nuova legge di bilancio
Limite Forfettario 2023 innalzato ad 85.000 euro: Cosa vuol dire? Oggi parliamo di regime forfettario e dei cambiamenti in merito alla legge di bilancio 2023. Ma procediamo per gradi: Il regime forfettario è un regime fiscale agevolato e conveniente per i professionisti che entrano nel mercato d ...
Prestazione occasionale: Cos’è e come funziona e quando viene applicata
Quando il mio lavoro si può definire “Prestazione Occasionale”? La prestazione occasionale è un rapporto di collaborazione, saltuario, tra un collaboratore e un committente. Per poter considerare un’attività di lavoro autonomo, occasionale, deve rispettare alcuni parametri: Soglia di compenso ...
Cassetto fiscale: che cos’è e a cosa serve
Il cassetto fiscale è un servizio personale messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate che permette all’utente di consultare online le proprie informazioni fiscali. Rivolto a tutti i contribuenti, è come un archivio personale. Uno strumento molto comodo per tenere d’occhio tutta la propr ...
Credit scoring: che cos’è e perchè è importante
Il credit scoring è un metodo statistico che consente di valutare l’affidabilità creditizia e la solvibilità di una determinata persona. È sostanzialmente un’attività di valutazione del rischio di credito, sulla base del profilo di una persona, che nasconde però molti rischi di discriminazione. T ...
Fatturazione elettronica: che cos’è e come fare
L’obbligo di fatturazione elettronica è partito il primo gennaio 2019. L’eventuale fattura cartacea non ha più alcun valore e chi non si adegua alle nuove disposizioni va incontro a sanzioni. Inoltre, dal primo luglio 2022 è arrivata anche la fattura elettronica forfettari. Vediamo di capire u ...
Come vendere e comprare casa senza problemi fiscali
Comprare e vendere casa può sembrare un’operazione molto banale, finché non ci si ritrova a eseguirla per la prima volta. A scuola nessuno spiega quali sono gli aspetti fiscali importanti da tenere in considerazione quando si compra o si vende casa, e a volte possono sorgere dei problemi se si tr ...
Libretti postali: tipologie, rendimenti e costi
Uno degli strumenti finanziari preferiti dagli italiani è sicuramente il Libretto Postale. Forse i tuoi genitori ne hanno anche aperto uno per il tuo futuro quando eri piccolo. È piuttosto diffuso, perché viene spesso venduto più come un “salvadanaio” che come un investimento. Infatti, la magg ...