Aprire un lavaggio automatico per auto è, stranamente, il sogno imprenditoriale di molti italiani. Subito dopo avere il proprio bar e poco prima della lavanderia a gettoni. Avere cura della propria auto è un’abitudine che hanno in molti. Senza dimenticare inoltre l’importanza di mantenere buone c ...
Impresa in un giorno: che cos’è il Suap
È possibile avviare un'impresa in un giorno? Burocraticamente parlando, sì. Questo grazie allo Sportello Unico Attività Produttive, SUAP, presente in tutti i Comuni italiani. È il punto di contatto fondamentale fra imprese e istituzioni pubbliche per sbrigare tutte le pratiche relative all’ ...
Tfr: polizza per gli imprenditori
Sottoscrivere una polizza TFR offre grandi vantaggi economici. Poche aziende ne sono a conoscenza e si lasciano sfuggire i benefici di questa operazione. In generale, il trattamento di fine rapporto viene usato dalle aziende come “forma di autofinanziamento”, ma è una scelta poco strategica. ...
Fatturazione elettronica: chi deve e chi no
L’obbligo di fatturazione elettronica è partito il primo gennaio 2019. L’eventuale fattura cartacea non ha più alcun valore e chi non si adegua alle nuove disposizioni va incontro a sanzioni. A dicembre 2021, l’UE ha dato seguito alla richiesta del Governo italiano confermando la proroga dell’ ...
OSINT: che cos’è e come usarla
Il termine Open Source Intelligence, acronimo OSINT, è utilizzato da decenni per descrivere l’attività di raccolta di informazioni attraverso risorse disponibili al pubblico. La principale differenza delle fonti OSINT, rispetto ad altre forme di intelligence, sta nel fatto che quest’ultime devono ...
Cassetto previdenziale aziende e consulenti: che cos’è
Il cassetto previdenziale aziende e consulenti si trova sul portale INPS ed è qui che si possono trovare riposte le informazioni contributive della tua azienda. Possono consultare e avere un cassetto previdenziale le imprese, ma possono consultarlo anche i consulenti e professionisti come a ...
Che cos’è il Durc: a cosa serve e come usarlo
Ti hanno chiesto il Durc per la tua attività, ma non sai che cos'è il Durc? Molto semplicemente il Durc, Documento unico di regolarità contributiva, è un certificato che va richiesto unicamente tramite portali Inps o Inail. Questo documento è indispensabile per le aziende che vogliono partecip ...
Capitale sociale: che cos’è
Il capitale sociale rappresenta il valore delle somme e dei beni conferiti dai soci, a titolo di capitale di rischio, all’atto di costituzione di una società. Esso è suddiviso in quote di pari valore che sono assegnate ai soci in proporzione alla parte di capitale da essi sottoscritta e versata. ...
Posta certificata: cos’è la PEC e come farla
L’istituzione della posta elettronica certificata, più comunemente conosciuta come PEC, è di circa dodici anni fa. Obbligatoria per le aziende, la Pubblica Amministrazione e i professionisti, viene anche utilizzata dai cittadini in misura sempre più consistente. La PEC italiana ha così acquisi ...
Acquisti in rete PA: che cos’è il MePa
Il MePA di Consip, Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione, è un luogo virtuale per gli acquisti in rete della PA. Qui, domanda della PA e offerta delle imprese si incontrano. Uno strumento digitale attraverso il quale le PA possono acquistare beni e servizi offerti da fornitori abilit ...