Che cosa significa Prezzo Denaro Lettera

Hai mai sen­ti­to i ter­mi­ni prez­zo denaro e prez­zo let­tera?

Se ti stai approc­cian­do da poco al mon­do degli inves­ti­men­ti, mag­a­ri non anco­ra. Ma pri­ma o poi, soprat­tut­to se inizierai a seguire la Bor­sa o a fare trad­ing, ti capiterà spes­so di incon­trar­li.

Si trat­ta di con­cetti molto impor­tan­ti da conoscere, soprat­tut­to per chi decide di fare trad­ing su bre­vi oriz­zon­ti tem­po­rali per­ché aiu­tano, per esem­pio, a inter­pretare l’ammontare del­la liq­uid­ità lega­ta a un asset.

Pri­ma, però, vedi­amo qual è il loro sig­ni­fi­ca­to e da dove arrivano i ter­mi­ni prez­zo denaro e prez­zo let­tera.

Origini e significato

La loro orig­ine si può ritrovare nelle modal­ità di ese­cuzione delle prime con­trat­tazioni di bor­sa tra investi­tori, ai tem­pi in cui queste si svol­gevano di per­sona.

La con­trat­tazione è da inten­dere in maniera clas­si­ca, quin­di da una parte c’è un ven­di­tore che possiede uno stru­men­to finanziario e che sta­bilisce un prez­zo min­i­mo di ven­di­ta, e dall’altra un acquirente che fa un’offerta.

Durante queste con­trat­tazioni l’acquirente avan­za­va la pro­pria pro­pos­ta in denaro e il ven­di­tore for­ni­va una let­tera, un doc­u­men­to car­taceo che attes­ta­va il tito­lo di pro­pri­età del­lo stru­men­to finanziario pos­to alla base del­la con­trat­tazione.

Quan­do uno di questi prezzi veni­va sod­dis­fat­to, allo­ra la con­trat­tazione di com­praven­di­ta era chiusa e si for­ma­va un prez­zo uffi­ciale.

Per­ciò:

  • prez­zo denaro, det­to anche prez­zo bid o buy, rap­p­re­sen­ta il prez­zo mas­si­mo che l’acquirente è dis­pos­to a pagare per un cer­to prodot­to finanziario;
  • prez­zo let­tera, det­to anche prez­zo ask o sell, invece con­siste nel prez­zo min­i­mo che un investi­tore è dis­pos­to ad accettare nel momen­to in cui vende lo stes­so stru­men­to finanziario.

Per un uni­co stru­men­to finanziario ven­gono nat­u­ral­mente fat­te più pro­poste in prez­zo denaro e prez­zo let­tera, che chi­unque può con­sultare. 

Il book di negoziazione

Il book di negozi­azione è un prospet­to video che rac­coglie le varie PDN (pro­poste di negozi­azione) inserite dagli investi­tori e com­prende sia le pro­poste di acquis­to che di ven­di­ta di un dato stru­men­to finanziario. 

Il book è in costante aggior­na­men­to a sec­on­da dei nuovi ordi­ni che arrivano sul mer­ca­to e si pre­sen­ta di soli­to sud­di­vi­so visi­va­mente in due par­ti:

  • nel­la colon­na di sin­is­tra si trovano gli ordi­ni denaro (pro­poste di acquis­to);
  • nel­la colon­na di destra gli ordi­ni let­tera (pro­poste di ven­di­ta).

I prezzi denaro sono orga­niz­za­ti in ordine decres­cente, men­tre i prezzi let­tera in sen­so cres­cente.

I prezzi denaro e let­tera vis­i­bili sul book rap­p­re­sen­tano tutte le pro­poste che ver­ran­no ese­gui­te solo se ci sarà qual­cuno dis­pos­to ad acquistare lo stru­men­to al prez­zo di ven­di­ta inser­i­to, o a vender­lo al prez­zo di acquis­to vis­i­bile.

Importanza del concetto di prezzo denaro e lettera

È sicu­ra­mente fon­da­men­tale conoscere la gius­ta ter­mi­nolo­gia nel mon­do degli inves­ti­men­ti ma i con­cetti di prez­zo denaro e let­tera sono molto impor­tan­ti anche per un altro moti­vo.

Questi, infat­ti, aiu­tano a inter­pretare l’ammontare del­la liq­uid­ità lega­ta a un asset, che dipende, da quan­ta doman­da e quan­ta offer­ta ci sono attorno ad esso in un dato peri­o­do. Mag­giore è la facil­ità di negozi­azione e scam­bio in un mer­ca­to, e mag­giore sarà la liq­uid­ità di esso.

Un mer­ca­to liq­ui­do è un mer­ca­to abbas­tan­za sta­bile.

Nel momen­to in cui la dif­feren­za tra il prez­zo denaro e il prez­zo let­tera aumen­ta, diminuis­cono di con­seguen­za gli scam­bi, ren­den­do il mer­ca­to più illiq­ui­do e quin­di più peri­coloso.

La dif­feren­za tra il prez­zo denaro e il prez­zo let­tera è chia­ma­ta spread, ter­mine molto più dif­fu­so rispet­to agli altri due.

Per i motivi appe­na descrit­ti, quan­do si sente dire che lo spread di un deter­mi­na­to stru­men­to finanziario sta crescen­do, non è qua­si mai inter­pre­ta­to in maniera pos­i­ti­va.

Se ti inter­es­sa saperne di più sul mon­do degli inves­ti­men­ti, entra nel­la com­mu­ni­ty di Inves­thero dove, oltre a infor­mazioni sim­ili, potrai trovare altre per­sone inter­es­sate a questo mon­do.

 

SCOPRI CLUB HERO: IL CLUB DEGLI INVESTITORI CONSAPEVOLI

SBLOCCA I BONUS DI TUTTE LE PIATTAFORME!

DA ZERO A INVESTITORE ESPERTO

DIVENTA UN CACCIATORE IMMOBILIARE

CONDIVIDI ARTICOLO

Team

INVESTHERO

Appassionati di finanza, investimenti e business, il nostro team ti aiuterà a raggiungere la libertà finanziaria con articoli chiari e strumenti pratici, promuovendo una sana cultura finanziaria per creare, far crescere e proteggere il tuo capitale.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare anche: