Come fare 100 mila euro con il trading di opzioni?
Questa la domanda alla quale risponderemo oggi!
Naturalmente non siamo qui per vendere sogni ed inesistenti formule magiche. Perciò se cerchi la gallina dalle uova d’oro ti anticipo che questo non è il blog adatto.
Preferiamo parlare di fatti concreti e soluzioni pratiche, ragion per cui parleremo di strategie vincenti.
Da qui, come fare 100 mila euro con il trading, sarà una conseguenza di un lavoro ben svolto e del capitale investito.
Iniziamo…
Le opzioni consentono un’ampia gamma di interazioni, con le dinamiche del mercato azionario. Sfruttare la combinazione di opzioni acquistate e/o vendute, permette agli investitori di trasformare le proprie previsioni in una strategia di trading flessibile. Quest’ultima può, infatti, essere utilizzata anche per gestire i rischi.
Con questo articolo, esploriamo le strategie di trading sulle opzioni più diffuse. Offrendo una panoramica delle tattiche comuni nel mondo degli investimenti.
Prima di entrare nel merito è necessario fare una breve premessa.
Le opzioni, simili ad altri strumenti derivati, non sono privi di rischi, e la comprensione del loro funzionamento è fondamentale per negoziarle con successo. Sia che si tratti di utilizzarle come strumento di copertura o di trarne profitto.
Perfetto, fatta questa doverosa precisazione, possiamo entrare nel merito di questo argomento.
Come fare 100 mila euro: il trading in opzioni
Per comprendere il concetto di trading in opzioni, è essenziale inizialmente chiarire la natura delle opzioni stesse.
Le “opzioni” rappresentano contratti che consentono di negoziare il prezzo futuro di uno strumento finanziario. Conferendo il diritto, ma non l’obbligo, di acquistare o vendere l’asset sottostante entro una specifica scadenza a un prezzo predeterminato.
Si tratta, pertanto, di prodotti derivati che, a differenza di altri come i CFD, presentano una data di scadenza definita.
Per comprendere questa scadenza, possiamo fare un parallelismo con i contratti di leasing, con opzione di riscatto per un veicolo. Di cosa stiamo parlando? Supponiamo che, nel caso dell’auto, al momento della stipula del contratto, non si effettua l’acquisto del mezzo. Tuttavia si determina il prezzo che potrà essere pagato alla scadenza per decidere se riscattare o meno il veicolo.
Analogamente, un trader può optare per esercitare o meno l’opzione di acquisto/vendita sull’asset prescelto.
Cosa si intende per strategia con opzioni?
Una strategia può essere definita, come un piano attentamente elaborato, per implementare azioni mirate a raggiungere un determinato obiettivo. Nell’ambito delle opzioni, una strategia si configura come la realizzazione di un investimento, attraverso la combinazione di diverse opzioni.
Come fare 100 mila euro: gli obiettivi delle strategie con le opzioni
I principali obiettivi nell’uso delle strategie con le opzioni sono:
- Copertura del portafoglio di investimenti.
- Sfruttamento della leva finanziaria.
- Riduzione dei rischi e aumento della redditività degli investimenti.
- Approfittare del passare del tempo e della volatilità.
- Sfruttare le molteplici possibilità e combinazioni per ogni mercato e periodo.
- Implementare strategie: in base alla prevista direzione del sottostante (strategia direzionale). Oppure in base alla volatilità del tempo sottostante (strategia neutrale).
In termini generali, una strategia di opzioni coinvolge l’acquisto e/o la vendita simultanea di diversi contratti di opzioni. Il successo nelle strategie di opzioni dipende principalmente da 6 fattori:
- Livello di rischio assunto.
- Durata dell’investimento.
- Una previsione di mercato accurata.
- Scelta del prezzo di esercizio o dello sciopero.
- Volatilità implicita dell’asset sottostante.
- Complessità della strategia impiegata.
Come fare 100 mila euro? 3 strategie per investire in opzioni
Il trading in opzioni è una attività finanziaria complessa e comporta rischi significativi. Dunque, per rispondere alla domanda: “come fare 100 mila euro con il trading di opzioni?”, c’è un solo modo.
Come anticipato non siamo qui ad offrire bugie piacevoli come molti fuffa guru nel mercato del trading. Infatti, non è garantito che chiunque possa fare 100.000 euro con il trading in opzioni. Perché? Parliamo sicuramente di una cifra interessante e ci sono diversi fattori da considerare:
- Conoscenza del Mercato: il successo nel trading richiede una profonda comprensione del mercato finanziario, delle strategie di trading e delle dinamiche degli strumenti finanziari, comprese le opzioni.
- Disciplina e Pianificazione: la mancanza di disciplina o una pianificazione inadeguata possono portare a decisioni impulsive e perdite finanziarie.
- Gestione del Rischio: chiunque aspiri a fare profitti significativi deve essere consapevole dei rischi e adottare strategie di gestione del rischio efficaci.
- Capitale Iniziale: il trading con un capitale insufficiente può aumentare i rischi e compromettere la capacità di gestire le perdite.
- Condizioni di Mercato: i mercati possono essere volatili, e le previsioni di mercato possono non sempre essere accurate.
- Psicologia del Trading: la gestione delle emozioni, come la paura e l’avidità, è cruciale per prendere decisioni razionali.
- Varianza dei Risultati: anche con una strategia ben ponderata, non c’è alcuna garanzia di successo, e le perdite possono verificarsi.
Passiamo ora al motivo per cui siamo qui, ovvero le 3 strategie per investire in trading di opzioni.
1.Protective Collar (Collare Protettivo)
Il Collare Protettivo è una strategia progettata per difendersi contro ribassi a breve termine. Consentendo contemporaneamente di sfruttare potenziali rialzi di mercato a un costo contenuto.
La strategia è divisa in due componenti:
- Protezione contro le perdite: implica l’acquisto di un’opzione put out-of-the-money sull’attività posseduta.
- Finanziamento: comporta la vendita di un’opzione call out-of-the-money.
Questa strategia risulta utile quando l’obiettivo è: preservare i profitti accumulati su un’attività nel lungo periodo. Ciò consente di salvaguardare tali profitti, senza dover liquidare le azioni e senza sostenere costi elevati per ottenere tale copertura.
2.Covered Call (Chiamata Coperta)
La Covered Call è una strategia di trading che si basa sull’utilizzo delle opzioni call. Questa tattica prevede l’acquisto di un’attività da aggiungere al proprio portafoglio. Seguito dalla vendita di un’opzione call su tale attività.
La quantità di attività acquistate deve essere equivalente alla quantità di attività sottostanti che sono coinvolte nell’opzione.
Gli investitori spesso adottano questa strategia quando possiedono una posizione a breve termine e mantengono una visione neutrale sugli asset. Cercando di generare un reddito aggiuntivo attraverso l’incasso del premio. Allo stesso modo, può essere utilizzata come strumento di protezione contro eventuali ribassi dell’asset sottostante.
3.Brad Put Spread
In questo caso, l’investitore acquista opzioni put e contemporaneamente vende lo stesso numero di opzioni put a un prezzo di esercizio inferiore.
Questa strategia trova applicazione quando l’investitore prevede un declino nel prezzo dell’attività sottostante.
Il guadagno massimo realizzabile con questa strategia corrisponde alla differenza tra i due prezzi di esercizio, ridotta del costo netto delle opzioni.
Conclusione
In conclusione, esplorare le strategie di trading con opzioni, può essere un percorso avvincente per gli investitori che mirano a raggiungere obiettivi finanziari significativi.
Attraverso tattiche come il Protective Collar, la Covered Call e il Bear Put Spread, gli investitori possono:
- gestire rischi,
- generare reddito aggiuntivo,
- capitalizzare sulle variazioni di prezzo degli asset sottostanti.
La chiave del successo risiede nella:
- comprensione approfondita di ciascuna strategia,
- capacità di adattarsi alle condizioni di mercato mutevoli,
- e nell’implementazione di una gestione del rischio oculata.
Inoltre, la diversificazione del portafoglio tra diverse strategie può contribuire a ottimizzare i risultati complessivi e a mitigare eventuali perdite.
Ricordiamo che, in qualsiasi percorso di investimento, è fondamentale mantenere una visione a lungo termine. Ma anche, adattarsi alle dinamiche del mercato, tenendo conto della propria tolleranza al rischio. Con disciplina, conoscenza e diversificazione, è possibile perseguire l’obiettivo e fare 100 mila euro attraverso il trading con opzioni.
Se hai ancora qualche dubbio sul trading di opzioni, puoi lasciare un commento qui sotto, o direttamente nella community. Qui portai interfacciarti con diversi professionisti del settore.
Disclaimer: Le informazioni fornite in questo blog sono solo a scopo informativo e non costituiscono consigli finanziari.
Consigliamo sempre di consultare un consulente finanziario qualificato per decisioni di investimento basate sul proprio profilo di rischio e obiettivi finanziari.
Il blog non si assume responsabilità per eventuali perdite o danni derivanti dall’utilizzo delle informazioni fornite.
Si consiglia di condurre ricerche approfondite prima di prendere decisioni finanziarie.
0 commenti