Il mondo delle criptovalute è una realtà sempre più grande, interessante, piena di novità, ma per alcune persone, a volte, poco intuitiva o comoda.
Per fortuna, negli ultimi tempi, sono sempre di più le piattaforme che hanno un’interfaccia user friendly che facilita gli utenti nel loro utilizzo.
Sono tante le piattaforme di questo genere. Ma resta sempre un problema: proprio che sono tante.
Bisogna comunque imparare a navigare tra le varie piattaforme, il che a volte non è tanto comodo. Senza contare che, se sei un investitore, e quindi abituato a tener traccia dei movimenti di capitale che fai e non solo, seguire i diversi movimenti nelle varie piattaforme potrebbe rivelarsi davvero un lavoro lungo e noioso.
Ed è proprio per questo motivo che è stata creata la piattaforma Atani, disponibile sia per desktop che per mobile.
Che cos’è Atani
Atani è una piattaforma online per strumenti crittografici con un ecosistema davvero ricco e molto comodo.
Fondata da Paul Barroso e Haydèe Barroso, Atani nasce con una semplice idea, ovvero quella di voler rendere il mercato delle valute digitali maggiormente accessibile agli utenti. Successivamente riesce a espandere la propria quota di mercato, riuscendo a ottenere i primi risultati e i primi premi.
La piattaforma permette di accedere a oltre 20 exchange, in modo da avere sempre sotto controllo l’intero portafoglio personale di criptovalute, così da poter decidere le strategie e ottimizzarne la gestione.
Tutto all’interno di un’unica piattaforma.
In questo modo, evitando servizi di terzi, Atani punta a offrire soluzioni più convenienti, anche sotto l’aspetto dei costi, e allo stesso tempo rapide e facili da utilizzare.
Come registrarsi su Atani
Anche la procedura per registrarsi su Atani, è davvero molto semplice e intuitiva.
Per prima cosa ti basterà cliccare su questo link, che ti porterà direttamente al sito della piattaforma.
Una volta inserita la tua mail e cliccato su “Inizia ora”, ti si aprirà la seguente schermata di download della piattaforma per desktop.
Da qui in poi, dopo aver cliccato su “Scarica”, la procedura di installazione sarà uguale a quella per installare un vecchio videogioco, ovvero cliccando sempre avanti.
Una volta conclusa l’installazione, ti si aprirà la seguente schermata, nella quale dovrai cliccare “SIGN UP” in basso.
Prosegui inserendo una tua mail e una password.
Successivamente dovrai scegliere gli exchange da collegare ad Atani tramite le chiavi API e le Secret Key.
Eventualmente tu non sapessi cosa sia una chiave API, non ti preoccupare. Atani offre anche dei video tutorial dove viene spiegato tutto. Anzi te ne arriverà già uno via mail, insieme alla mail per confermare il tuo indirizzo.
Eventualmente potrai collegare i tuoi exchange successivamente.
Nel frattempo, prima di iniziare a utilizzare la piattaforma, dovrai settare le ultime informazioni, cioè il Paese da cui operi, o comunque dove risiedi, e come preferisci visualizzare la piattaforma.
Come funziona Atani
Una volta confermato il proprio account, si ha accesso a tutti i servizi messi a disposizione dalla piattaforma.
La gestione del proprio account può essere effettuata sia tramite computer che da smartphone.
La funzione principale di Atani è principalmente quella di poter scambiare strumenti crittografici, avendo a disposizione un terminale di trading con oltre 20 exchange.
Fra i partner del gruppo è possibile individuare numerosi exchange famosi, come per esempio Coinbase o Binance.
Attraverso Atani, l’utente ha la possibilità di confrontare il valore delle relative valute digitali, visionare i prezzi e trovare quelli più adatti ai propri interessi, supportato dalla presenza di numerosi strumenti integrativi.
Fra questi possiamo nominare gli avvisi in tempo reale, sotto forma di SMS, e-mail o telefonate, oppure i grafici costantemente aggiornati.
Essendo appunto associato a numerosi partner, una delle principali particolarità di Atani è l’elevato numero di assets messi a disposizione, che non comprendono solo le criptovalute storiche, ma anche i token emergenti di nuova emissione.
Inoltre, Atani è un tool molto comodo anche per la dichiarazione dei redditi.
Infatti, come accennato precedentemente, una delle cose più lunghe e noiose per chi opera nel mondo delle criptovalute, è quella di dover raccogliere le informazioni necessarie da tutte le piattaforme, da portare al commercialista, il quale, a volte, non sa da dove iniziare per mettere ordine e compilare la dichiarazione dei redditi.
Con Atani, ti basterà cliccare su “PORTFOLIO”, selezionare in basso a destra l’anno che ti interessa e cliccare su “DOWNLOAD REPORT” per avere un PDF molto chiaro e semplice di tutte quelle che sono state le tue operazioni durante l’anno sui vari exchange.
Un documento che il tuo commercialista saprà sicuramente apprezzare. Ma anche tu.
Costi e commissioni
Quando si lavora con delle piattaforme del genere, i costi sugli scambi non rappresentano gli unici costi da dover tenere in considerazione.
Spesso può succedere di non prendere in considerazione, quando si valuta una piattaforma, i costi accessori legati, per esempio, ai prelievi, ai depositi o ad altri servizi specifici.
Parlando di Atani, la piattaforma indica “nessuna commissione di trading aggiuntiva” per quanto riguarda le commissioni sulle operazioni. Per le fees è quindi possibile far riferimento a quelle esposte nel dettaglio per ogni singolo partner presente.
Nel piano gratuito, inoltre, i report fiscali di cui abbiamo parlato prima sono messi a disposizione in maniera totalmente gratuita.
Sicurezza
Un altro parametro valutativo importante, oltre ai costi, riguarda la sicurezza.
Tante piattaforme hanno iniziato a implementare strumenti di controllo e di sicurezza, in modo da cercare di proteggere il più possibile i portafogli dei propri utenti.
Quanto ad Atani, è possibile ricordare la presenza di specifici sistemi di protezione, come per esempio:
- nessun accesso esterno alle chiavi API;
- presenza di crittografia AES 256;
- tutela dei dati personali.
Non è tuttavia presente alcun processo KYC, e questo magari per qualcuno potrebbe essere un requisito necessario, prima di iniziare a utilizzare una piattaforma.
Per maggiori approfondimenti, confronti o consigli sul mondo delle criptovalute o degli investimenti, iscriviti alla community di Invest Hero!
Add a Comment