Come impostare obiettivi efficaci e realizzabili in 4 mosse

Cias­cuno di noi nutre un sog­no, una sper­an­za per il futuro, un’aspi­razione mer­av­igliosa da real­iz­zare. Purtrop­po, tirare fuori i sog­ni dal cas­set­to, non è affat­to sem­plice. Tut­tavia, il pri­mo pas­so fon­da­men­tale con­siste nel tradurre i sog­ni in obi­et­tivi con­creti.

Mi ren­do con­to di quan­to far­lo pos­sa sem­brare com­pli­ca­to poiché purtrop­po, i mezzi di comu­ni­cazione e l’in­dus­tria del­la cresci­ta per­son­ale, spes­so ci bom­bar­dano con un’enorme quan­tità di infor­mazioni fuor­vianti: sul suc­ces­so e sul rag­giung­i­men­to degli obi­et­tivi. 

Per­sonal­mente, tro­vo preferi­bile igno­rare le fal­sità dei guru e fare affi­da­men­to sul­l’es­pe­rien­za diret­ta.

Gli obi­et­tivi gio­cano un ruo­lo fon­da­men­tale nel­la nos­tra vita, per pot­er diventare chi­unque vogliamo. Tut­tavia, una vol­ta sta­bil­i­ti gli obi­et­tivi, ci tro­vi­amo di fronte alla sfi­da suc­ces­si­va. 

Come pos­si­amo rag­giunger­li?

Ed è pro­prio per rispon­dere a ques­ta doman­da, tan­to get­to­na­ta e che anche io pri­ma di te mi sono pos­to, che ho deciso di real­iz­zare questo post.  Qui tro­verai quat­tro con­sigli utili per ottenere il suc­ces­so desider­a­to medi­ante gli obi­et­tivi.

Obiettivi SMART

Iniziamo dalle basi. Sap­pi­amo bene cosa siano gli obi­et­tivi, tut­tavia ci sono obi­et­tivi sen­sati ed intel­li­gen­ti ed obi­et­tivi dis­trat­tori e inar­riv­abili. 

Ti è mai cap­i­ta­to di fis­sare un obi­et­ti­vo del genere: “Voglio perdere tot. kg in tot mesi!”? Se la rispos­ta è si mi com­pli­men­to con te, per­ché fis­sare obi­et­tivi non è da tut­ti. 

Tut­tavia, ora la doman­da è: sei riuscito/a a rag­giun­gere il tuo obi­et­ti­vo? E sei poi riuscito/a a man­tenere quel peso? Per­ché perdere quei kg non farà alcu­na dif­feren­za, se dopo poche set­ti­mane li avrai ripresi. Ti sen­ti­rai comunque molto male, forse anche peg­gio di pri­ma. Sei d’accordo con me?

Questo accade per­ché, il vero obi­et­ti­vo è rag­giun­gere un nuo­vo liv­el­lo e man­ten­er­lo, o addirit­tura con­tin­uare a miglio­rar­lo. Ma non rag­giunger­lo e perder­lo nuo­va­mente. Sono cer­to che con­corderai con ogni sin­go­la paro­la let­ta. 

Oggi per ovviare a questo prob­le­ma, voglio inseg­nar­ti un pic­co­lo truc­co che i guru del mind­set non con­di­vi­dono. Poni­ti obi­et­tivi SMART. Ma cosa vuol dire? Prob­a­bil­mente è ciò che ti starai chieden­do. Te lo spiego subito. SMART è l’acronimo di:

  • Speci­fi­co, 
  • Mis­ura­bile, 
  • Attua­bile, 
  • Real­iz­z­abile 
  • Da svol­gere in un pre­ciso arco tem­po­rale. 

spiegazione di obiettivi SMART

Tipi di obiettivi smart

Gli obi­et­tivi SMART si divi­dono in due macro cat­e­gorie:

  1. di risul­ta­to: mirati al rag­giung­i­men­to di un risul­ta­to speci­fi­co. Pos­sono essere moti­van­ti, ma spes­so suc­cede che una vol­ta rag­giun­to l’o­bi­et­ti­vo si ritor­na, pri­ma o poi, alla con­dizione iniziale.
  2. di proces­so: mira­no ad acquisire e sta­bilire un proces­so o un’abi­tu­dine. Per cui si può iniziare un pas­so alla vol­ta. 

Det­to questo, dovrebbe essere chiaro quan­to gli obi­et­tivi di proces­so, siano più pro­dut­tivi ed effi­caci. Sai dov’è la vera poten­za di ques­ta tipolo­gia di obi­et­tivi? 

Una vol­ta acquisi­ta l’abi­tu­dine, anche se per un’at­tiv­ità breve (come fare attiv­ità fisi­ca solo per 10 minu­ti), sig­nifi­ca che sei rius­ci­to a met­ter­ti in azione. E ti sei organizzato/a per dedi­care quo­tid­i­ana­mente un pic­co­lo spazio tem­po­rale a te stesso/a. Sen­za che qual­cuno o qual­cosa inter­ferisca con l’impegno che hai pre­so con te stes­so.

Ciò sig­nifi­ca che: il tuo obi­et­ti­vo sta assumen­do una “fisic­ità”, sta pren­den­do for­ma. A quel pun­to, aumentare la dura­ta del tuo impeg­no quo­tid­i­ano, diven­terà un risul­ta­to facile da ottenere.

4 Consigli per raggiungere obiettivi efficaci. 

  • Affronta la paura senza lasciarti bloccare

La pau­ra del fal­li­men­to può avere un effet­to par­al­iz­zante. Ciò può rap­p­re­sentare spes­so l’osta­co­lo prin­ci­pale tra noi e i nos­tri obi­et­tivi. Per super­are questo bloc­co, è fon­da­men­tale infor­mar­si su: 

  • pos­si­bili rischi,
  • errori da evitare, 
  • strate­gie che si sono dimostrate effi­caci in pas­sato. 

Questo ci per­me­tte di ridurre le incertezze, aumentare la nos­tra autosti­ma e ren­dere tut­to meno spaven­toso.

  • Crea una visione chiara dell’obiettivo

Trascrivi il tuo obi­et­ti­vo su car­ta, rac­cogli mate­ri­ali (come foto, video, arti­coli), che pos­sano ispi­rar­ti e real­iz­za una vision board per favorire il proces­so di visu­al­iz­zazione del tuo tra­guar­do. Non per­me­t­tere ai tuoi obi­et­tivi di rimanere astrat­ti, cer­ca di ren­der­li il più tan­gi­bili pos­si­bile. In questo modo potrai avere sem­pre una chiara idea del tuo con­cet­to di “suc­ces­so”.

  • Crea un piano d’azione

La famosa citazione “If you fail to plan, you’re plan­ning to fail” (Se non piani­fichi, stai piani­f­i­can­do il fal­li­men­to), attribui­ta a Ben­jamin Franklin è diven­ta­ta un prover­bio nel mon­do anglosas­sone. Ques­ta sot­to­lin­ea l’im­por­tan­za del­la piani­fi­cazione. Per rag­giun­gere un obi­et­ti­vo, è infat­ti,  fon­da­men­tale: 

  • creare un piano d’azione, 
  • orga­niz­zare il lavoro, 
  • deter­minare l’or­dine delle attiv­ità 
  • sta­bilire delle sca­den­ze. 

Un piano ben strut­tura­to aumen­ta le pos­si­bil­ità di suc­ces­so.

  • Celebra i progressi intermedi

Ogni pic­co­lo pas­so può fare la dif­feren­za. Non demor­al­iz­zarti se non rag­giun­gi imme­di­ata­mente gli obi­et­tivi. 

il per­cor­so ver­so il suc­ces­so può essere lun­go e tor­tu­oso. L’im­por­tante è con­tin­uare ad andare avan­ti e apprez­zare ogni tra­guar­do. Anche quan­do le cose non van­no esat­ta­mente come  vor­resti. Fes­teggia i pro­gres­si inter­me­di, dat­ti una bel­la pac­ca sul­la spal­la per le pic­cole cose e vedrai che pas­so dopo pas­so rag­giungerai il tuo suc­ces­so. Tut­to ciò è fon­da­men­tale per man­tenere la moti­vazione e riconoscere il val­ore di ogni risul­ta­to ottenu­to lun­go il cam­mi­no.

citazione sulle persone di successo con buone abitudini

Con­clu­sione

In con­clu­sione, abbrac­cia­re gli obi­et­tivi di proces­so anziché focal­iz­zarsi solo sui risul­tati, può portare a un cam­bi­a­men­to sig­ni­fica­ti­vo e duraturo. Con­cen­trar­si sul creare abi­tu­di­ni quo­tid­i­ane e met­tere in atto azioni con­crete, spos­ta l’at­ten­zione sul pre­sente. Con­sen­ten­do di godere dei ben­efi­ci sin da subito. 

Questo approc­cio trasfor­ma gli obi­et­tivi in per­cor­si sosteni­bili. Durante i quali, il suc­ces­so diven­ta una con­seguen­za nat­u­rale di abi­tu­di­ni pos­i­tive con­sol­i­date nel tem­po. 

“Le per­sone di suc­ces­so sono per­sone comu­ni con abi­tu­di­ni di suc­ces­so.”

Bri­an Tra­cy.

Met­ten­do il pilota auto­mati­co ai nos­tri obi­et­tivi, pos­si­amo rag­giun­gere il nos­tro pieno poten­ziale. Per­ciò godere di una trasfor­mazione reale e duratu­ra.

 Vuoi appro­fondire questo argo­men­to? Allo­ra entra nel­la com­mu­ni­ty di Inves­thero dove potrai trovare tan­ti investi­tori e impren­di­tori con cui con­frontar­ti.

SCOPRI CLUB HERO: IL CLUB DEGLI INVESTITORI CONSAPEVOLI

SBLOCCA I BONUS DI TUTTE LE PIATTAFORME!

DA ZERO A INVESTITORE ESPERTO

DIVENTA UN CACCIATORE IMMOBILIARE

CONDIVIDI ARTICOLO

Imprenditore digitale

Stefano Picchio

Tutto è iniziato nel 2013, momento in cui mi sono interessato al mondo dell'online.
In quegli anni facendo piccoli investimenti di natura finanziaria. Successivamente ho scoperto altri settori di investimento fino a conoscere ed appassionarmi di imprenditoria e digital marketing.
Ora ho uno smart-team di 11 collaboratori sparsi in giro per il mondo con i quali gestisco le mie 3 aziende.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare anche: