Come raggiungere la libertà finanziaria: 5 concetti da sviluppare

In gen­erale non esistono scor­ci­a­toie per rag­giun­gere la lib­ertà finanziaria. É un con­cet­to che già si sa. Nonos­tante questo è comunque molto dif­fi­cile per tante per­sone svin­co­lar­si dall’idea che comunque esis­tano degli strat­a­gem­mi, dei meto­di sem­pli­ci o veloci per poter­la rag­giun­gere.

Forse, per­ché in rete le per­sone non fan­no altro che dire cose del genere. Che basti essere moti­va­to, iniziare quel par­ti­co­lare busi­ness in quel deter­mi­na­to set­tore. Che si può diventare mil­ionari in pochi mesi.

Sono tut­ti con­cetti che atti­ra­no facil­mente l’attenzione, ma non del tut­to cor­ret­ti, che cre­ano un’idea sbagli­a­ta del lavoro che dovrebbe fare, o comunque aspet­tar­si, una per­sona inten­zion­a­ta a rag­giun­gere la lib­ertà finanziaria.

La ver­ità è che la lib­ertà finanziaria si ottiene non solo gra­zie all’avviamento di un’attività par­ti­co­lare o gra­zie ad un inves­ti­men­to fat­to intel­li­gen­te­mente, ma anche, anzi soprat­tut­to, gra­zie ad un lavoro fat­to su se stes­si mira­to. Gra­zie al gius­to equi­lib­rio tra stu­dio, piani­fi­cazione, azione e ges­tione.

Il ché non è per niente facile!

Abbi­amo nota­to, durante il nos­tro per­cor­so e conoscen­do per­sone che han­no già rag­giun­to la lib­ertà finanziaria, che esistono dei con­cetti comu­ni su cui una per­sona dovrebbe lavo­rare al fine di rag­giun­gere il cor­ret­to mind­set.

Curiosità

La curiosità è ciò che ci spinge oltre i nos­tri con­fi­ni. Non si potrà mai rag­giun­gere la lib­ertà finanziaria se non ci si sente spin­ti ver­so il nuo­vo.

La curiosità può essere con­sid­er­a­ta come un gran­dis­si­mo motore che può por­tar­ti lon­tano. Molto banal­mente, per esem­pio, ti potrebbe cap­itare un giorno di par­lare con una per­sona nuo­va e mag­a­ri sen­tire per la pri­ma vol­ta un ter­mine o un con­cet­to. Se sei una per­sona curiosa, andrai in segui­to a fare delle ricerche, che potreb­bero aprir­ti le porte ver­so nuove oppor­tu­nità, nuovi set­tori, nuove com­pe­ten­ze.

E nel mon­do dell’imprenditoria, come in quel­lo degli inves­ti­men­ti, più com­pe­ten­ze, capac­ità, si han­no e meglio è. Non solo com­pe­ten­ze pro­fes­sion­ali, ma di ogni genere, per­ché in realtà nes­suno sa cosa ci ris­er­va il futuro, e non potrai mai sapere quan­do quel­la speci­fi­ca abil­ità potrà tornar­ti utile.

La propria situazione di partenza

Ti sei mai chiesto qual è la dif­feren­za tra un sog­na­tore e un illu­so?

Entram­bi vogliono essere in una situ­azione diver­sa dal­la loro situ­azione pre­sente, ma a dif­feren­za dell’illuso, che non fa niente o che costru­isce su fon­da­men­ta irre­ali, il sog­na­tore res­ta, para­dos­salmente, real­ista.

Per essere in gra­do di rag­giun­gere i pro­pri sog­ni, i pro­pri obi­et­tivi, bisogna essere real­isti e con­creti, fin da subito.

Fin dall’inizio bisogna avere ben chiaro il pro­prio pun­to di parten­za, cer­care di capire che cosa si ha dis­po­sizione, quan­to cap­i­tale, quali com­pe­ten­ze tec­niche, per­son­ali e sociali si han­no. Essere in gra­do di eseguire un’autoanalisi ones­ta.

Solo in ques­ta maniera si potrà trac­cia­re il per­cor­so più veloce e ido­neo per se stes­si per rag­giun­gere i pro­pri obi­et­tivi.

Obiettivi chiari

Avere ben chiaro il pro­prio pun­to di parten­za è molto impor­tante, ed è altret­tan­to impor­tante, al fine di trac­cia­re il miglior per­cor­so da seguire, avere ben chiari anche i pro­pri obi­et­tivi, la pro­pria des­ti­nazione.

Questo è un con­cet­to che tro­verai spes­so nel mon­do dell’imprenditoria e degli inves­ti­men­ti, per­ché è davvero fon­da­men­tale sot­to numerosi aspet­ti.

Un obi­et­ti­vo dev’essere SMART, cioè:

  • Speci­fi­co. Più è det­taglia­to è meglio è;
  • Mis­ura­bile. Ovvero quan­tifi­ca­bile sia a liv­el­lo di cos­to, che di tem­po ed ener­gia;
  • Attua­bile. Ogni obi­et­ti­vo deve avere un piano det­taglia­to per rag­giunger­lo, in base al pro­prio pun­to di parten­za;
  • Real­is­ti­co. Sia l’obiettivo che il piano per rag­giunger­lo;
  • Tem­po­riz­za­to. Deve avere delle sca­den­ze ben def­i­nite e nette.

Esistono tante maniere per definire bene i pro­pri obi­et­tivi. Quel­lo che con­sigliamo noi è di pren­der­si del tem­po per capire bene se stes­si e che cosa si vuole. Una vol­ta capi­ti i pro­pri desideri, allo­ra lavo­rare sui pun­ti citati per trasfor­mar­li da desideri ad obi­et­tivi SMART.

Un piano multi strategico

Può suc­cedere, quan­do si è in macchi­na e si impos­ta il nav­i­ga­tore che quest’ultimo ci pro­pon­ga un per­cor­so diver­so dal soli­to.

Suc­cede quan­do mag­a­ri c’è tan­to traf­fi­co, qualche lavoro in cor­so o qualche inci­dente. Qualche impre­vis­to. In tal caso il nav­i­ga­tore ti pro­por­rà un per­cor­so alter­na­ti­vo, ma sem­pre il migliore in quel­la situ­azione.

Stes­sa cosa potrà suc­cedere durante il tuo per­cor­so. Non potrai mai, per definizione, antic­i­pare gli impre­visti. Per­ciò è bene essere capace di preparare sem­pre uno, o più piani, di ris­er­va. Essere in gra­do di non perdere il con­trol­lo e a volte anche di saper improvvis­are.

Abbi­amo comunque appro­fon­di­to questo argo­men­to in un prece­dente arti­co­lo.

Circondati delle persone giuste

Ricol­le­gan­do­ci al pri­mo con­cet­to, è molto più facile essere incu­riosi­ti da argo­men­ti che potran­no riv­e­lar­si molto utili per il pro­prio per­cor­so, se si fre­quen­tano per­sone di un cer­to genere.

Mag­a­ri per­sone che han­no già rag­giun­to i nos­tri stes­si obi­et­tivi. Per­sone con cui si potrà un giorno iniziare una col­lab­o­razione. Per­sone in ger­go chia­mate “poten­zianti”, ovvero capaci di con­tribuire alla tua cresci­ta per­son­ale e finanziaria.

Di soli­to questo argo­men­to viene sem­pre molto estrem­iz­za­to, invi­tan­do le per­sone a iso­lar­si o esclud­ere dal­la pro­pria vita, per­sone che mag­a­ri in quel momen­to non sono il lin­ea con lo stes­so pen­siero. Questo por­ta anche a negare la pos­si­bil­ità di intro­durre nel­la pro­pria cer­chia di conoscen­ze, per­sone che appar­ente­mente non sem­bra­no poten­zianti, a pri­ori, cioè anco­ra pri­ma di conoscer­le.

E questo potrebbe in realtà riv­e­lar­si con­tro­pro­dut­ti­vo, per­ché, come abbi­amo det­to prece­den­te­mente, non potrai mai sapere cosa ti ris­er­va il futuro.

Nat­u­ral­mente questi 5 con­cetti non sono carat­ter­is­tiche che si pos­sono svilup­pare in un giorno o comunque in poco tem­po.

Bisogn­erà avere pazien­za e lavo­rar­ci costan­te­mente.

Non sarà un per­cor­so facile. E ci saran­no lezioni che si potran­no appren­dere solo fal­l­en­do, il che può spaventare molto. Ma ne var­rà la pena.

Sicu­ra­mente affrontare questo per­cor­so sarà molto più facile con dei com­pag­ni di viag­gio. Com­pag­ni che potrai trovare nel­la com­mu­ni­ty di Inves­tHero.

 

SCOPRI CLUB HERO: IL CLUB DEGLI INVESTITORI CONSAPEVOLI

SBLOCCA I BONUS DI TUTTE LE PIATTAFORME!

DA ZERO A INVESTITORE ESPERTO

DIVENTA UN CACCIATORE IMMOBILIARE

CONDIVIDI ARTICOLO

Team

INVESTHERO

Appassionati di finanza, investimenti e business, il nostro team ti aiuterà a raggiungere la libertà finanziaria con articoli chiari e strumenti pratici, promuovendo una sana cultura finanziaria per creare, far crescere e proteggere il tuo capitale.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare anche: