Come ripartire e riprendere il ritmo dopo le vacanze

Il rien­tro dalle vacanze può essere stres­sante e fati­coso a volte. Soprat­tut­to ripar­tire e ripren­dere il rit­mo.

Anche se durante l’anno ci dedichi­amo alle attiv­ità che piac­ciono, a volte si sente il bisog­no di stac­care e di pren­der­si una vacan­za per ricari­car­si. Durante la quale mag­a­ri si inter­rompe la rou­tine o si smette di seguire qualche abi­tu­dine.

La fine delle vacanze, però può rap­p­re­sentare un nuo­vo inizio per nuove abi­tu­di­ni e nuovi per­cor­si. 

Lavorare sulla routine

Il rien­tro dalle vacanze è un otti­mo momen­to per mod­i­fi­care la pro­pria rou­tine

Di soli­to, quan­do si è in vacan­za, si tende appun­to a tralas­cia­re qualche abi­tu­dine per poi ripren­der­la al rien­tro. Si può approf­ittare di ques­ta occa­sione per rivedere i pro­pri obi­et­tivi o pors­ene di nuovi. Fare un’adegua­ta piani­fi­cazione nel­la quale gli obi­et­tivi ven­gono sud­di­visi in obi­et­tivi più pic­coli, fino a definire delle azioni quo­tid­i­ane da com­piere, cioè delle abi­tu­di­ni.

Fare questo lavoro durante il rien­tro delle vacanze ti aiuterà a vivere meglio il pas­sag­gio da quel­la che era la vec­chia rou­tine alla nuo­va sen­za sen­tire il cam­bi­a­men­to del pro­prio rit­mo gior­naliero, vis­to che il rien­tro dalle vacanze è di per sé un momen­to di cam­bi­a­men­to.

L’entusiasmo che dà il fat­to di iniziare un nuo­vo per­cor­so, ti aiuterà ad affrontare meglio la fine delle vacanze e a ripar­tire al meglio.

Ricor­diamo che la rou­tine è com­pos­ta da una serie di abi­tu­di­ni, anche non entu­si­as­man­ti, che eseguiamo di soli­to in auto­mati­co e che non dovreb­bero richiedere tan­ta forza di volon­tà. È impor­tante quin­di non esager­are e ren­dere il cam­bi­a­men­to grad­uale, sen­za fare trop­po affi­da­men­to sul­la moti­vazione che è momen­tanea e indot­ta da forze esterne, altri­men­ti si mollerà già nei pri­mi giorni.

Abbi­amo nota­to che non esiste una rou­tine del suc­ces­so per eccel­len­za, ma che ogni per­sona deve provare e trovare quel­la che meglio gli si addice o che l’aiuti a rag­giun­gere i suoi obi­et­tivi. 

Darsi le giuste attenzioni

Durante le vacanze è nor­male las­cia­r­si un po’ andare e ripar­tire e ripren­dere il rit­mo può essere molto stan­cante. Per­ciò sarebbe molto effi­cace dedi­care anche un po’ di atten­zione a se stes­si per avere l’energia nec­es­saria per affrontare il cam­bi­a­men­to.

Inizian­do dal son­no: ricom­in­cia­re ad alzarsi presto per alcune per­sone è un vero incubo!

In vacan­za è facile pren­dere l’abi­tu­dine di andare a let­to tar­di e alzarsi tar­di. Non è altret­tan­to facile ricom­in­cia­re ad alzarsi presto. In alcu­ni casi però, è solo il con­cet­to di alzarsi presto a influire tan­to. È per­ciò con­siglia­to per i pri­mi giorni di andare a let­to presto per dormire più ore pos­si­bili. Il tem­po nec­es­sario per abit­u­ar­si di nuo­vo alla sveg­lia.

Anche l’ali­men­tazione gio­ca un ruo­lo fon­da­men­tale. Ciò non sig­nifi­ca iniziare a seguire qualche dieta par­ti­co­lare o dras­ti­ca per perdere mag­a­ri i chili di trop­po mes­si durante il riposo, ma sem­plice­mente prestare un po’ più di atten­zione ai cibi che si ingeriscono e cer­care di nuo­vo di rista­bilire degli orari.

Una gius­ta ali­men­tazione, o comunque più rego­lare, ti darà l’en­er­gia gius­ta per affrontare il cam­bi­a­men­to. Può essere che i pri­mi giorni ti sen­ti­rai un po’ spos­sato a causa di un proces­so di dis­in­tossi­cazione che esegue il cor­po. 

Se è pos­si­bile, fare anche un po’ di sport tut­ti i giorni. Ques­ta è una delle abi­tu­di­ni più con­sigli­ate in gen­erale. In questo caso si esor­ta sem­pre a non esager­are ma di iniziare con sem­pli­ci eser­cizi, la mat­ti­na o la sera. Inoltre iniziare qualche sport potrebbe essere un buon modo per met­tere in prat­i­ca il prossi­mo con­siglio.

Un antico suggerimento

Può suc­cedere di non amare par­ti­co­lar­mente l’autunno e l’inverno. E spes­so ne risen­ti­amo pure psi­co­logi­ca­mente.

Nei pae­si nordi­ci, in anti­chità, veni­va con­siglia­to, con la fine dell’estate e l’arrivo dell’inverno, di scegliere e appas­sion­ar­si ad un sin­go­lo argo­men­to che ser­vi­va come dis­trazione, come anco­ra men­tale, per super­are il peri­o­do autunnale/invernale. 

Non per forza qual­cosa di pro­fes­sion­ale o pret­ta­mente costrut­ti­vo, anche una pas­sione o un hob­by che si riman­da da tan­to tem­po, e dedi­car­si ad essa fino all’arrivo del­la pri­mav­era.

Questo non solo ti per­me­t­terà di vivere meglio le sta­gioni autun­no e inver­no, ma ti per­me­t­terà anche di svilup­pare delle capac­ità e acquisire delle nuove com­pe­ten­ze.

Questi sug­ger­i­men­ti ti per­me­t­ter­an­no di ripar­tire e ripren­dere il gius­to rit­mo per seguire al meglio le tue attiv­ità impren­di­to­ri­ali o i tuoi inves­ti­men­ti. Per altri con­sigli utili entra nel­la nos­tra com­mu­ni­ty Inves­thero, dove potrai trovare altri impren­di­tori e investi­tori con cui con­frontar­ti.

 

SCOPRI CLUB HERO: IL CLUB DEGLI INVESTITORI CONSAPEVOLI

SBLOCCA I BONUS DI TUTTE LE PIATTAFORME!

DA ZERO A INVESTITORE ESPERTO

DIVENTA UN CACCIATORE IMMOBILIARE

CONDIVIDI ARTICOLO

Imprenditore digitale

Stefano Picchio

Tutto è iniziato nel 2013, momento in cui mi sono interessato al mondo dell'online.
In quegli anni facendo piccoli investimenti di natura finanziaria. Successivamente ho scoperto altri settori di investimento fino a conoscere ed appassionarmi di imprenditoria e digital marketing.
Ora ho uno smart-team di 11 collaboratori sparsi in giro per il mondo con i quali gestisco le mie 3 aziende.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare anche: