Come studiare velocemente: 3 trucchi infallibili

Cer­chi di capire come stu­di­are con effi­ca­cia e in poco tem­po? Se la rispos­ta è si! Sei nel pos­to gius­to.

Nel cor­so di questo arti­co­lo, sco­pri­rai alcune delle strate­gie più effi­caci per miglio­rare il tuo meto­do di stu­dio. Per­ciò impar­erai ad ottenere quel tan­to desider­a­to voto di 30 e lode. Vedi­amo insieme come…

Come studiare: Il Segreto per Studiare Bene e in poco tempo

Per com­pren­dere come stu­di­are in modo effi­cace e rapi­do, è essen­ziale miglio­rare dras­ti­ca­mente la qual­ità del tem­po trascor­so sui lib­ri. Ammet­ti­amo­lo, leg­gere un capi­to­lo, con­trol­lan­do con­tem­po­ranea­mente:

  • mes­sag­gi su What­sApp, 
  • Face­book
  • le noti­fiche di Insta­gram
  • i bal­let­ti su Tik­Tok,

può sem­brare molto più allet­tante che con­cen­trar­si uni­ca­mente sui testi di stu­dio. 

Tut­tavia, se stavi cer­can­do una soluzione rap­i­da ai tuoi prob­le­mi di stu­dio, mi dispi­ace, ma hai sbaglia­to blog. Ma se, al con­trario, hai deciso di impeg­nar­ti seri­amente per miglio­rare il tuo per­cor­so uni­ver­si­tario e final­mente capire come stu­di­are in modo effi­cace, con­tin­ua a leg­gere.

In questo arti­co­lo, ti par­lerò di 3 tec­niche di stu­dio che ti garan­ti­ran­no risul­tati stra­or­di­nari.

 3 tecniche di studio pratico e veloce

1.Come studiare usando la tecnica del Sniper

La “Tec­ni­ca Sniper” si rifà ad un con­cet­to che i tira­tori scelti e gli appas­sion­ati di video­giochi di tut­to il mon­do conoscono bene: “One shot, one kill. No luck, just skill” — che tradot­to sig­nifi­ca: “Un colpo, un bersaglio. Niente for­tu­na, solo abil­ità”.

Sniper pronto all'assalto per simboleggiare l'efficacia dello studio

Ma citazioni bel­liche a parte, per­ché ques­ta tec­ni­ca può aiu­tar­ti a stu­di­are? e come? Con­cen­tri­amo­ci un momen­to sul­l’at­teggia­men­to men­tale, che può far risparmi­are tem­po prezioso nel­lo stu­dio. La con­vinzione che, per essere vera­mente preparati, dob­bi­amo leg­gere e ripetere mec­ca­ni­ca­mente il mate­ri­ale di stu­dio fino all’e­sauri­men­to. È un grave errore.

Devi sapere che la nos­tra autosti­ma, ovvero ciò che pen­si­amo di noi stes­si, puó influire pro­fon­da­mente sulle nos­tre abil­ità di stu­dio.

Atten­zione, non sto sug­geren­do di diventare arro­gante, per avere suc­ces­so acca­d­e­mi­co. Piut­tosto, ciò che cer­co di trasmet­ter­ti è questo mes­sag­gio: inizia a fidar­ti delle tue abil­ità men­tali.

  1. Reg­is­trare ogni paro­la del pro­fes­sore, 
  2. scri­vere rias­sun­ti det­tagliati, 
  3. ripetere il mate­ri­ale di stu­dio come un pap­pa­gal­lo;

sono tutte strate­gie fal­li­men­ta­ri.

La ragione è sem­plice: più assisti il tuo cervel­lo, più esso diven­ta pigro. La mente umana è un dis­pos­i­ti­vo effi­ciente cre­ato dal­la natu­ra e non spre­ca atten­zione, memo­ria o ener­gia. Ameno che non sia asso­lu­ta­mente nec­es­sario.

Per­ché la mente dovrebbe ricor­dare una definizione alla pri­ma occa­sione quan­do sa che ci saran­no altre 1000 occa­sioni per far­lo?

L’effet­to Zeigar­nik offre una chiara spie­gazione di come la mente ten­da a dimen­ti­care auto­mati­ca­mente le infor­mazioni. A meno che non vi sia una ragione di ril­e­van­za sig­ni­fica­ti­va per ricor­dar­le. 

Ricor­da, le tue risorse men­tali sono preziose e van­no curate. Ogni vol­ta che ti sie­di con un libro di testo, fal­lo come se fos­se l’ul­ti­ma occa­sione per appren­dere quan­to stai stu­dian­do. 

2.Come ricordare e memorizzare: La Tecnica dei Loci di Cicerone

Il fat­to che Cicerone, uno dei più gran­di ora­tori del­la sto­ria, impara­sse a memo­ria i suoi dis­cor­si potrebbe sem­brare sor­pren­dente. Eppure, il suo meto­do rimane uno dei più noti e effi­caci mezzi mnemoni­ci. Al fine schema­tiz­zare e mem­o­riz­zare rap­i­da­mente con­cetti e infor­mazioni, oltre a ricor­dar­li in un pre­ciso ordine.

cicerone che mostra come studiare con efficacia

Hai mai pen­sato al moti­vo del­l’u­so fre­quente di espres­sioni come “in pri­mo luo­go” o “in ulti­ma istan­za” quan­do si par­la in pub­bli­co? Queste era­no le espres­sioni che Cicerone uti­liz­za­va per mem­o­riz­zare rap­i­da­mente i suoi pen­sieri medi­ante la tec­ni­ca dei loci, conosci­u­ta anche come il “Palaz­zo del­la Memo­ria”.

Ma cosa c’entra, il vol­er capire “come stu­di­are”, con stanze e palazzi? È tut­to con­nes­so e stu­dio e memo­ria, insieme, pos­sono essere stru­men­ti poten­tis­si­mi. Per conoscere nel det­taglio come fun­ziona il palaz­zo del­la memo­ria, qui sul blog tro­vi un intero arti­co­lo ded­i­ca­to. Per diventare impec­ca­bile e stupire gli altri medi­ante la tec­ni­ca dei loci. 

3.Superare gli Esami con Successo: L’Arte della Pre-Lettura

Se i tuoi esa­mi uni­ver­si­tari richiedono la let­tura di opere di 500, 800 o persi­no 1.000 pagine, come stu­di­are per essere effi­ci­en­ti?

Devi sapere che, essere in gra­do di rad­doppi­are o trip­li­care la tua veloc­ità di let­tura può sig­nifi­care risparmi­are notevoli ore di stu­dio.

Il prob­le­ma è che esiste una grande con­fu­sione, sul­la vera natu­ra del­la let­tura veloce e su come sia pos­si­bile stu­di­are un’enorme mole di mate­ri­ale in poco tem­po.

Da quan­to ho potu­to con­statare, è pos­si­bile rag­giun­gere una veloc­ità di let­tura di 600–800 parole al min­u­to, men­tre un let­tore medio si fer­ma a 200–250 parole al min­u­to. Ciò, man­te­nen­do al con­tem­po una com­pren­sione del testo al 100%. Svilup­pare ques­ta capac­ità, richiede cer­ta­mente mol­ta, ma vera­mente mol­ta prat­i­ca.

Tut­tavia, non dob­bi­amo scor­ag­gia­r­ci!

donna che legge un libro e si impegna a capire come studiare con efficacia

Esistono, infat­ti, strate­gie di let­tura veloce che pos­sono miglio­rare la qual­ità (e la rapid­ità) del tuo stu­dio. Fin dal­la loro pri­ma appli­cazione, e una di queste è la pre-let­tura.

Ecco come fun­ziona:

Pri­ma anco­ra di immerg­er­ti nel­lo stu­dio, famil­iar­iz­za con il libro di testo o gli appun­ti:

  • Esam­i­na l’indice del capi­to­lo.
  • Sfoglia le pagine del capi­to­lo, per com­pren­dere la strut­tura delle sezioni.
  • Leg­gi i titoli delle sezioni prin­ci­pali e il pri­mo e l’ul­ti­mo para­grafo di cias­cu­na sezione (mas­si­mo 2–3 righe di testo).

Poi, poni a te stes­so queste due sem­pli­ci domande:

  1. Quali sono i con­cetti chi­ave che desidero appren­dere da questo capi­to­lo? Se hai let­to l’indice e i titoli delle sezioni prin­ci­pali, dovreb­bero risultare chiari.
  2. Questo capi­to­lo è essen­ziale per la mia preparazione o pos­so affrontar­lo con meno det­taglio? Questo ti aiuterà a deter­minare il liv­el­lo di det­taglio nec­es­sario nel­lo stu­dio.

Inizial­mente, la pre-let­tura potrebbe sem­brare una perdi­ta di tem­po. Ma in realtà richiede al mas­si­mo 5–7 minu­ti per cias­cun capi­to­lo. 

That’s It! Come antic­i­pa­to, nes­suna for­mu­la mag­i­ca. Per capire come stu­di­are con effi­ca­cia e rapid­ità ser­vono solo le giuste strate­gie.

Con­clu­sione

Appli­can­do le strate­gie illus­trate, in modo costante, sco­pri­rai come il tuo stu­dio diven­terà più effi­ciente. Ciò, ti per­me­t­terà di risparmi­are più di un’o­ra del tuo tem­po. 

Per conoscere come fun­ziona la memo­ria e l’effetto del­la cur­va dell’oblio, ti las­cio linka­to l’articolo ded­i­ca­to.

Infine c’è una cosa che devi fare, ques­ta però non ha bisog­no di essere ripetu­ta, entra nel­la com­mu­ni­ty di Invest Hero, la com­mu­ni­ty per Investi­tori e Impren­di­tori.

 

SCOPRI CLUB HERO: IL CLUB DEGLI INVESTITORI CONSAPEVOLI

SBLOCCA I BONUS DI TUTTE LE PIATTAFORME!

DA ZERO A INVESTITORE ESPERTO

DIVENTA UN CACCIATORE IMMOBILIARE

CONDIVIDI ARTICOLO

Imprenditore digitale

Stefano Picchio

Tutto è iniziato nel 2013, momento in cui mi sono interessato al mondo dell'online.
In quegli anni facendo piccoli investimenti di natura finanziaria. Successivamente ho scoperto altri settori di investimento fino a conoscere ed appassionarmi di imprenditoria e digital marketing.
Ora ho uno smart-team di 11 collaboratori sparsi in giro per il mondo con i quali gestisco le mie 3 aziende.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare anche: