Come usare le affermazioni positive? Sviluppare una mentalità positiva e di successo

La nos­tra vita, come uno spec­chio, riflette i nos­tri pen­sieri e le nos­tre con­vinzioni. Ma qual è il reale potere delle affer­mazioni pos­i­tive?
Ciò che cre­di­amo di essere spes­so crea i nos­tri lim­i­ti. Forse ne sei già a conoscen­za, ma esistono due tipi di pen­sieri:

  • Con­sci: con­sapevoli. Come ad esem­pio “Sono pigro, quin­di non riesco a fare sport” o “Non capirò mai la matem­at­i­ca, non sono por­ta­to”
  • Incon­sci: nascosti ed incon­sapevoli. Come ad esem­pio “Non mer­i­to il suc­ces­so”, “Non mi sti­mo” o “Non sono all’al­tez­za”.

 

citazione su sfondo verde: La nostra vita è il riflesso dei noismi pensieri

Questi pen­sieri si frap­pon­gono tra noi e i nos­tri obi­et­tivi, spin­gen­do­ci in uno sta­to di stal­lo. A questo pun­to potresti chieder­ti: Come fac­cio a capire se sono in stal­lo?
In realtà è molto sem­plice. Ques­ta fase è carat­ter­iz­za­ta da un’in­finità di scuse, e tutte iniziano allo stes­so modo: “vor­rei ma…”.
È cer­ta­mente vero, che ognuno di noi ha delle incli­nazioni per­son­ali, per le quali siamo più o meno adat­ti a deter­mi­nate attiv­ità. Tut­tavia, immag­i­no che: se sei tra quel­li che si autodefinis­cono “pigri”, non stai leggen­do questo arti­co­lo al fine di vin­cere le olimpia­di di salto in alto. Ma piut­tosto, desideri essere costante nel­l’an­dare in palestra 3 volte a set­ti­mana. Cor­reg­gi­mi se sbaglio…

Con questo nuo­vo pre­sup­pos­to, pen­si anco­ra che i tuoi obi­et­tivi siano irrag­giun­gi­bili? Cre­di davvero che ci siano osta­coli REALI che si frap­pon­gono tra te e la palestra?
Nel­la stra­grande mag­gio­ran­za dei casi, la rispos­ta è no. (Nat­u­ral­mente quel­lo del­la palestra è solo un esem­pio. Ma il con­cet­to res­ta lo stes­so in ogni area del­la vita.)

Dunque molti dei nos­tri pen­sieri, depoten­zianti e dis­trut­tivi, derivano da cre­den­ze instil­late in noi durante l’arco del­la nos­tra vita. È pro­prio qui che entra­no in gio­co le affer­mazioni pos­i­tive. Ma pri­ma di spie­gar­ti come scriver­le e come usar­le, vedi­amo nel det­taglio cosa sono e a cosa ser­vono.

Cosa sono le affermazioni positive

Le affer­mazioni pos­i­tive sono frasi sem­pli­ci che con­trastano la men­tal­ità neg­a­ti­va e l’au­t­o­crit­i­ca dis­trut­ti­va. Gen­er­a­no un atteggia­men­to più pos­i­ti­vo che ci per­me­tte di con­cen­trar­ci sui nos­tri pun­ti di forza. Il loro scopo è quel­lo di moti­var­ci e aiutar­ci a dis­si­pare i dub­bi. Inoltre ci con­sentono di super­are le pau­re e vedere il lato pos­i­ti­vo del­la vita e di noi stes­si.

Le affer­mazioni pos­i­tive, nel­la maniera più sem­plice, sono frasi che ci aiu­tano ad intrapren­dere un per­cor­so di cresci­ta per­son­ale. Ripeter­le a noi stes­si, ci aiu­ta a super­are le abi­tu­di­ni di autosab­o­tag­gio, che spes­so abbi­amo sen­za nem­meno esserne con­sapevoli.

citazione su sfondo rosso: sono il mio peggior nemico

Ha mai sen­ti­to dire “Sono il mio peg­gior nemi­co”? Sem­bra un luo­go comune, ma ques­ta affer­mazione è decisa­mente vera. Capi­ta, infat­ti, che ci con­vin­ci­amo di non valere nul­la. Iniziamo a con­cen­trar­ci più sui nos­tri difet­ti (o quel­li che cre­di­amo di avere) e meno sui nos­tri pre­gi. Ciò ci fa’ affrontare con ansia ogni nuo­va sfi­da. Anche il com­pi­to più sem­plice può sem­brare un’enorme mon­tagna da scalare a mani nude.

Quan­do in noi si innesca questo mec­ca­n­is­mo, diven­ta prati­ca­mente impos­si­bile rag­giun­gere un obi­et­ti­vo. Per­chè siamo idi­oti? Asso­lu­ta­mente no! Sem­plice­mente per­ché ci sti­amo cre­an­do dei lim­i­ti a riguar­do.

L’utilizzo delle affer­mazioni pos­i­tive ci aiu­ta in questo. Come il nos­tro sub­con­scio cer­ca di sab­otar­ci per pau­ra o per istin­to di con­ser­vazione, le affer­mazioni pos­i­tive ci ricor­dano, coscien­te­mente, che i lim­i­ti sono solo nel­la nos­tra mente. E che invece abbi­amo un grande val­ore e pos­si­amo rag­giun­gere qual­si­asi obi­et­ti­vo ci pre­fig­giamo.

I benefici apportati alla mente

Le affer­mazioni pos­i­tive ci aiu­tano, dunque, a con­trastare il nos­tro dial­o­go inte­ri­ore neg­a­ti­vo. Met­tono in dis­cus­sione le affer­mazioni e ci con­sentono di evi­den­ziare un’al­tra prospet­ti­va, che spes­so diamo per scon­ta­ta.

Un inter­es­sante stu­dio con­dot­to pres­so l’U­ni­ver­sità del­la Cal­i­for­nia, ha dimostra­to il potere delle affer­mazioni pos­i­tive, nel gener­are cam­bi­a­men­ti pos­i­tivi nel nos­tro stile di vita. I ricer­ca­tori han­no scop­er­to che le per­sone che uti­liz­zano frasi di autoaf­fer­mazione man­ten­gono una mag­giore deter­mi­nazione nel perseguire una dieta sana.

Ulte­ri­ori stu­di con­dot­ti pres­so l’U­ni­ver­sità del Texas han­no riv­e­la­to che le affer­mazioni pos­i­tive, riducono la nos­tra rispos­ta difen­si­va alle minac­ce interne. In altre parole, quan­do ci tro­vi­amo di fronte a situ­azioni che per­cepi­amo come minac­ciose come:

  • dilem­mi morali,
  • aspet­ta­tive di prestazione ecces­si­va­mente alte,
  • attac­chi ai nos­tri val­ori fon­da­men­tali,

l’au­toaf­fer­mazione riduce notevol­mente i nos­tri pregiudizi difen­sivi e favorisce un cam­bi­a­men­to di atteggia­men­to.

Riflet­ten­do su tut­to ciò, abit­u­ar­ci a uti­liz­zare le affer­mazioni pos­i­tive quo­tid­i­ana­mente ci con­sente di “resettare” la nos­tra mente. E riscri­vere let­teral­mente i nos­tri sche­mi men­tali. Al fine di svilup­pare una men­tal­ità pos­i­ti­va e costrut­ti­va.

Citazione: cambiare modo di pensare, cambia il nostro modo di agire

A questo pun­to potrai chieder­ti: e cosa cam­bia nel­la prat­i­ca? Svilup­pare una men­tal­ità pos­i­ti­va, por­ta a un risul­ta­to fon­da­men­tale. Questo per­chè: quan­do cam­bi­amo il nos­tro modo di pen­sare, cam­bia auto­mati­ca­mente il nos­tro modo di agire. Inoltre le affer­mazioni pos­i­tive ci aiu­tano a svilup­pare l’autostima.

Sviluppa la capacità di problem solving

I ben­efi­ci di ques­ta prat­i­ca, defini­ta “autoaf­fer­mazione”, sono sta­ti sci­en­tifi­ca­mente com­pro­vati. Stu­di psi­co­logi­ci han­no dimostra­to che le affer­mazioni pos­i­tive rap­p­re­sen­tano un aiu­to fon­da­men­tale nel­la ges­tione del­lo stress e del­la depres­sione. Il che si tra­duce nel­lo svilup­po di una mag­giore capac­ità di prob­lem solv­ing.

Ripe­tendo rego­lar­mente delle affer­mazioni pos­i­tive, attivi­amo speci­fiche aree del nos­tro cervel­lo. Per­ciò diven­ti­amo più incli­ni ad effet­tuare cam­bi­a­men­ti pos­i­tivi a liv­el­lo men­tale.

In altre parole, quan­do siamo pes­simisti e cre­di­amo di non essere in gra­do di com­pletare un com­pi­to, ci con­cen­tri­amo sul prob­le­ma anziché sul­la soluzione. Res­ti­amo intrap­po­lati nel­la nos­tra neg­a­tiv­ità e questo fa sì che ci focal­izzi­amo solo su cose/situazioni brutte o dif­fi­cili.

Le affer­mazioni pos­i­tive, al con­trario, ci per­me­t­tono di cam­biare prospet­ti­va, conce­den­do­ci la pos­si­bil­ità di provar­ci e, soprat­tut­to, di avere suc­ces­so!

Come scrivere le tue affermazioni positive

Nel vas­to mon­do online si pos­sono trovare numerosi elenchi di affer­mazioni pos­i­tive. Tut­tavia le migliori sono quelle che crei per­sonal­mente, poiché proven­gono dai tuoi pen­sieri più inti­mi e sono più pro­fon­da­mente sen­tite.
Ecco 3 sem­pli­ci pas­sag­gi, per scri­vere le tue per­son­ali affer­mazioni pos­i­tive:

  • Rif­les­sione e con­sapev­olez­za. Riflet­ti su te stes­so e pren­di con­sapev­olez­za dei tuoi pen­sieri lim­i­tan­ti e delle aree in cui vor­resti miglio­rare.
  • Iden­ti­fi­cazione delle affer­mazioni. Una vol­ta che hai una visione chiara di ciò che vuoi rag­giun­gere, inizia a scri­vere. Sii specifico/a ed usa frasi che iniziano con “Io sono…” o “Io pos­so…”. Se ad esem­pio, desideri aumentare la tua fidu­cia in te stes­so, potresti scri­vere: “Io sono pieno di fidu­cia e affron­to le sfide con deter­mi­nazione”.
  • Ripe­tizione e raf­forza­men­to. Ripeti le affer­mazioni che hai scrit­to, ad alta voce ogni giorno. Anco­ra meglio se lo fai davan­ti ad uno spec­chio. Con­cen­trati sulle parole e sen­ti l’en­er­gia pos­i­ti­va che emanano. Puoi anche scriver­le su dei bigli­et­ti­ni e posizionarli in posti vis­i­bili. Come ad esem­pio sul­lo spec­chio del bag­no o sul tuo luo­go di lavoro.

Come usare queste affermazioni nella vita di tutti i giorni

Il pas­sag­gio numero 3 di cui abbi­amo appe­na par­la­to, rap­p­re­sen­ta il come. Dunque, qual è il modo cor­ret­to di uti­liz­zare le affer­mazioni pos­i­tive? Le affer­mazioni pos­i­tive sono preziose quan­do abbi­amo bisog­no di aumentare la nos­tra sicurez­za. Spe­cial­mente durante un momen­to “no” o pri­ma di un impor­tante impeg­no lavo­ra­ti­vo.

Tut­tavia sarebbe otti­male leg­ger­le ogni giorno appe­na sveg­li oppure subito pri­ma di andare a let­to. 
Ancor meglio se ci pren­di­amo qualche min­u­to durante il giorno e ripeti­amo la prat­i­ca di ripe­tizione, 2 o 3 volte al giorno.
Un modo per ren­dere l’au­toaf­fer­mazione anco­ra più effi­cace è abbina­rla alla tec­ni­ca del­la visu­al­iz­zazione.
Con­clu­sione 
Con­clu­di­amo questo arti­co­lo con 13 frasi che pos­sono aiutare nel­la vita quo­tid­i­ana a svilup­pare una men­tal­ità pos­i­ti­va. 

  1. Sono cor­ag­gioso nel­l’essere un uni­co.
  2. Sono io a decidere quale per­sona diventare.
  3. Trasfor­mo i miei errori in tram­poli­ni che mi spin­gono ver­so il suc­ces­so.
  4. Possiedo tutte le risorse nec­es­sarie per rag­giun­gere il suc­ces­so.
  5. Sono fiducioso/a e non temo il fal­li­men­to..
  6. Sono pieno di fidu­cia e sicurez­za.
  7. So dire di no, quan­do lo riten­go nec­es­sario
  8. Mi cir­con­do di per­sone pos­i­tive e allon­tano quelle neg­a­tive.
  9. Mi amo e mi rispet­to incon­dizion­ata­mente per ciò che sono.
  10. Mi amo e ho mol­ta sti­ma di me, così come sono.
  11. Ho in me tut­to quel­lo che mi serve per avere suc­ces­so.
  12. Sono all’al­tez­za di gestire qual­si­asi situ­azione.
  13. Non ho niente da dimostrare a nes­suno.

Se desideri iniziare un per­cor­so di cresci­ta per­son­ale, avrai bisog­no di un approc­cio inte­gra­to. Per questo moti­vo ti invi­ti­amo a entrare nel­la com­mu­ni­ty gra­tui­ta di Inves­thero. Qui, oltre a trovare altri con­tenu­ti sim­ili, potrai conoscere impren­di­tori e investi­tori e potrai con­frontar­ti con le loro espe­rien­ze.

SCOPRI CLUB HERO: IL CLUB DEGLI INVESTITORI CONSAPEVOLI

SBLOCCA I BONUS DI TUTTE LE PIATTAFORME!

DA ZERO A INVESTITORE ESPERTO

DIVENTA UN CACCIATORE IMMOBILIARE

CONDIVIDI ARTICOLO

Imprenditore digitale

Stefano Picchio

Tutto è iniziato nel 2013, momento in cui mi sono interessato al mondo dell'online.
In quegli anni facendo piccoli investimenti di natura finanziaria. Successivamente ho scoperto altri settori di investimento fino a conoscere ed appassionarmi di imprenditoria e digital marketing.
Ora ho uno smart-team di 11 collaboratori sparsi in giro per il mondo con i quali gestisco le mie 3 aziende.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare anche: