Come vivere di investimenti: 7 forme di rendite passive

Uno dei motivi prin­ci­pali per cui le per­sone iniziano ad inter­es­sar­si al mon­do degli inves­ti­men­ti è la pos­si­bil­ità di pot­er smet­tere di lavo­rare e vivere gra­zie ad essi, tramite la creazione di ren­dite pas­sive.

Con ren­di­ta si intende un flus­so di cas­sa ricor­rente che arri­va per un lavoro fat­to una o più volte, a cui poi non si deve più dedi­care tan­to tem­po o ener­gia, o gra­zie a qualche asset inser­i­to nel pro­prio portafoglio.

É impor­tante comunque sot­to­lin­eare che in realtà non esiste nes­suna for­ma di ren­di­ta pas­si­va a cui non si deve mai dedi­care un min­i­mo di tem­po. Sicu­ra­mente non richieder­an­no tan­to tem­po quan­to un lavoro atti­vo, ma un min­i­mo di atten­zione soli­ta­mente è sem­pre richi­es­ta.

Per­ciò non credere mai alle per­sone che ti pro­pon­gono quel genere di attiv­ità o inves­ti­men­to dove met­ti i sol­di, o lavori per un bre­vis­si­mo peri­o­do, e a cui poi non dovrai mai più dedi­care tem­po, per man­tenere costante il flus­so di cas­sa gen­er­a­to.

A tal propos­i­to, è ugual­mente impor­tante stare lon­tani dalle per­sone che ti dicono che esiste un uni­co meto­do per gener­are delle ren­dite. Per­ché non è vero!

Esistono varie opzioni e una per­sona dovrebbe strut­turare la pro­pria strate­gia per rag­giun­gere la lib­ertà finanziaria, se è ciò che vuole, in base a quelle che sono le pro­prie carat­ter­is­tiche e i pro­pri obi­et­tivi.

Vedi­a­mone alcune.

Peer to Peer Lending

Il peer to peer lend­ing è una for­ma di finanzi­a­men­to eroga­to da pri­vati. Sem­plice­mente una per­sona pres­ta del denaro a un sogget­to ter­zo, dal quale per­cepirà degli inter­es­si.

Ques­ta for­ma di ren­di­ta può perfi­no essere di natu­ra immo­bil­iare, gra­zie anche ai nuovi stru­men­ti finanziari come il crowd­fund­ing immo­bil­iare. Nat­u­ral­mente se esiste un sot­tostante tan­gi­bile, come un immo­bile, si abbas­sa pure il liv­el­lo di ris­chio dell’investimento.

Comunque di soli­to il ris­chio lega­to al peer to peer è medio-alto, a causa delle varie sfu­ma­ture che l’investimento può assumere. Men­tre la ren­di­ta che può gener­are è sim­i­le a quel­la di inves­ti­men­to a bas­so ris­chio.

Rendita finanziaria

La ren­di­ta finanziaria prob­a­bil­mente è una delle forme di ren­dite pas­sive più conosciute al mon­do.

Viene gen­er­a­ta gra­zie all’introduzione nel pro­prio portafoglio di stru­men­ti finanziari che ren­dono peri­odica­mente un guadag­no.

Per esem­pio le soci­età per azioni ten­dono a dis­tribuire dei div­i­den­di alle per­sone che pos­seg­gono le azioni del­la medes­i­ma soci­età. Pos­sono gener­are nel­lo stes­so modo un flus­so di cas­sa anche le cedole obbligazionar­ie o gli ETF a dis­tribuzione.

Per quan­to riguar­da il set­tore bor­sis­ti­co, di soli­to si par­la di una ren­di­ta com­pre­sa tra il 2% e il 6% ann­uo.

Staking

Lo stak­ing è una for­ma di ren­di­ta pas­si­va nata recen­te­mente gra­zie alle crip­to­va­lute.

In prat­i­ca, esistono alcune crip­to­va­lute e alcune piattaforme che offrono una “ricom­pen­sa” eco­nom­i­ca ricor­rente ai pos­ses­sori del­la stes­sa crip­to­va­l­u­ta o per­ché deci­dono di bloc­care, quin­di rin­un­ciano alla pos­si­bil­ità di vendere, una deter­mi­na­ta crip­to­va­l­u­ta per un cer­to peri­o­do di tem­po.

Nat­u­ral­mente la ren­di­ta varia in base al val­ore del­la crip­to­va­l­u­ta sul mer­ca­to, per­ciò ques­ta for­ma di ren­di­ta è sogget­ta alla grande volatil­ità tipi­ca delle crip­to­va­lute. Di soli­to si par­la comunque di una ren­di­ta che va da un 5% a un 10% annuale.

È inter­es­sante, se si vuole fare stak­ing, con­sid­er­are pure le sta­ble­coin, ovvero crip­to­va­lute la cui oscil­lazione del prez­zo è qua­si nul­la, dato che sono soli­ta­mente anco­rate ad un asset fisi­co, come dol­lari, euro o oro.

Affitto immobiliare

L’affit­to immo­bil­iare prob­a­bil­mente è la for­ma di ren­di­ta pas­si­va preferi­ta dagli ital­iani.

In effet­ti è un inves­ti­men­to a bas­so ris­chio, per­ché si ha un sot­tostante tan­gi­bile che è appun­to, un immo­bile.

Molto sem­plice­mente, per gener­are una ren­di­ta da un immo­bile, si deve acquistare un immo­bile ad un prez­zo van­tag­gioso, ristrut­turar­lo se nec­es­sario, e poi las­cia­re ad una terza per­sona la pos­si­bil­ità di viver­ci in cam­bio di una som­ma di denaro riconosci­u­ta men­sil­mente di soli­to, l’affitto.

Quel­lo più conosci­u­to è l’affitto sul lun­go peri­o­do che di soli­to va dai 4 anni a salire, ma sono ugual­mente inter­es­san­ti gli affit­ti bre­vi, gli affit­ti a stu­den­ti, gli airbnb o met­tere in affit­to stanze e posti let­to.

Sublocazione immobiliare

La sublo­cazione immo­bil­iare con­siste nel sot­to­scri­vere un con­trat­to di affit­to per un immo­bile, e poi, invece di andare ad abitar­ci, ripro­porre lo stes­so immo­bile ad una terza per­sona per un affit­to più alto.

La dif­feren­za tra l’affitto paga­to dal­la terza per­sona, e l’affitto che pagher­esti tu, sarà tuo guadag­no.

Non è un’­op­er­azione che si può sem­pre fare con qual­si­asi immo­bile. Even­tual­mente ti inter­es­sasse ques­ta for­ma di inves­ti­men­to, qui potrai trovare mag­giori infor­mazioni.

Società partecipate

Può suc­cedere durante il pro­prio per­cor­so come investi­tore di trovar­si davan­ti all’opportunità di aiutare finanziari­a­mente un’azien­da a nascere o crescere, diven­tan­done poi soci.

In questi casi, se l’azienda cresce abbas­tan­za, ad un cer­to pun­to ven­gono riconosciute delle somme di denaro peri­odica­mente ai soci.

La parte inter­es­sante, è che ques­ta ren­di­ta può essere espo­nen­zial­mente cres­cente, gra­zie alla con­tin­ua cresci­ta dell’azienda.

Aziende automatizzate

Un’azienda autom­a­tiz­za­ta è un’azienda capace di con­tin­uare a pro­durre nonos­tante l’assenza del pro­pri­etario, il quale però con­tin­uerà a rice­vere un guadag­no da essa.

Al giorno d’oggi è pos­si­bile creare aziende autom­a­tiz­zate online e offline, se scelte le giuste strate­gie da seguire. Sicu­ra­mente sarà essen­ziale la scelta dei col­lab­o­ra­tori e la creazione di un team a cui del­e­gare i vari pro­ces­si.

Pos­sono essere com­p­rese anche attiv­ità impren­di­to­ri­ali o di ven­di­ta come il drop­ship­ping o il self pub­lish­ing.

Queste 7 forme di ren­dite pas­sive non solo gli uni­ci modi per pot­er gener­are un’entrata auto­mat­i­ca. Ci saran­no durante il tuo per­cor­so come investi­tore, occa­sioni che, se sfrut­tate intel­li­gen­te­mente, ti potran­no gener­are un flus­so cas­sa ricor­rente sen­za richiedere costante atten­zione.

Per esem­pio, col­lab­o­rare o aiutare la nasci­ta di col­lab­o­razioni, potreb­bero portare a rice­vere un introito eco­nom­i­co, perfi­no peri­od­i­co, per il pro­prio con­trib­u­to.

Di soli­to una ren­di­ta pas­si­va rende molto meno rispet­to a una ren­di­ta atti­va, quin­di gen­er­a­ta da un lavoro costante. Ma come abbi­amo det­to all’inizio dell’articolo, dipende tut­to dal per­cor­so che vuoi seguire e dagli obi­et­tivi che hai.

Bisogna sem­pre iniziare da un’autoanalisi. Com­pren­dere se per te mag­a­ri essere libero da qual­si­asi vin­co­lo lavo­ra­ti­vo è molto più impor­tante di guadagnare gran­di somme, per esem­pio.

Ricor­diamo che non esiste una scelta gius­ta o una sbagli­a­ta. Dipende da per­sona a per­sona.

Se comunque inter­es­sa sco­prire e capire meglio il mon­do degli inves­ti­men­ti in gen­erale, o trovare altre per­sone con cui dis­cuterne e con cui col­lab­o­rare in futuro, allo­ra ti invi­ti­amo ad entrare nel­la nos­tra com­mu­ni­ty gra­tui­ta, dove potrai trovare tut­to ciò che cer­chi.

 

SCOPRI CLUB HERO: IL CLUB DEGLI INVESTITORI CONSAPEVOLI

SBLOCCA I BONUS DI TUTTE LE PIATTAFORME!

DA ZERO A INVESTITORE ESPERTO

DIVENTA UN CACCIATORE IMMOBILIARE

CONDIVIDI ARTICOLO

Team

INVESTHERO

Appassionati di finanza, investimenti e business, il nostro team ti aiuterà a raggiungere la libertà finanziaria con articoli chiari e strumenti pratici, promuovendo una sana cultura finanziaria per creare, far crescere e proteggere il tuo capitale.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare anche: