L’importanza della motivazione: 8 consigli per essere sempre motivati

Nel mon­do dell’imprenditoria ma più in gen­erale in quel­lo del lavoro, la man­can­za di moti­vazione è una delle cause prin­ci­pali del fal­li­men­to delle imp­rese nascen­ti e anche di quelle con­sol­i­date, in quan­to il req­ui­si­to fon­da­men­tale per la cresci­ta di sé e del pro­prio prog­et­to è l’azione, che por­ta spes­so a uscire dal­la pro­pria com­fort zone.

Pau­ra del fal­li­men­to, poca autosti­ma, cir­con­dar­si di per­sone che non cre­dono abbas­tan­za in te, sono tut­ti fat­tori che gen­er­a­no un loop neg­a­ti­vo, che ti get­ter­an­no nel bara­tro del­la demo­ti­vazione, ma c’è una soluzione. Stu­di­are una strate­gia per colti­vare la pro­pria moti­vazione, far­la crescere e for­ti­fi­car­la è pos­si­bile e la chi­ave risiede innanz­i­tut­to nel­la forza di volon­tà.

Spes­so si guar­da all’o­bi­et­ti­vo finale come una lun­ga scali­na­ta, questo può gener­are frus­trazione o aspet­ta­tive che dif­fi­cil­mente pos­sono essere sod­dis­fat­te. La soluzione sta nel fram­mentare il pro­prio obi­et­ti­vo in pic­coli micro-obi­et­tivi (guardare uno scali­no alla vol­ta), perseguibili men­sil­mente, set­ti­manal­mente o addirit­tura gior­nal­mente, in maniera tale che ogni giorno sarai sem­pre più vici­no al tra­guar­do finale.

Focus e moti­vazione sono i due fat­tori fon­da­men­tali di cui hai bisog­no per man­tenere la car­i­ca, ma è fisi­o­logi­co non essere al mas­si­mo delle pro­prie pos­si­bil­ità ogni sin­go­lo giorno.
È fon­da­men­tale saper ascoltare il pro­prio cor­po e trovare la strate­gia gius­ta per ren­dere questi due fat­tori i capisal­di del pro­prio mind-set.

Perché è importante rimanere motivati e perché è così difficile mantenere la motivazione?

Innanz­i­tut­to la man­can­za di moti­vazione ti porterà a pro­cras­tinare, a riman­dare i tuoi obi­et­tivi, speran­do in un domani migliore.
Così facen­do l’obiettivo si allon­tan­erà sem­pre più, si trascin­erà per set­ti­mane, mesi e anni, finché poi non ti rasseg­n­erai a chi­ud­ere nuo­va­mente i tuoi sog­ni nel cas­set­to, e mag­a­ri buttare le chi­avi.

Per­ché è dif­fi­cile essere sem­pre moti­vati?

Soprat­tut­to all’inizio i risul­tati pos­sono essere scar­si o assen­ti, questo è il momen­to in cui la mag­gior parte delle per­sone get­ta la spugna.
È un po’ come quan­do ci si iscrive in palestra, bisogna aspettare diverse set­ti­mane, se non addirit­tura dei mesi, per iniziare ad apprez­zare i pri­mi risul­tati.

Occorre definire il pro­prio iki­gai, ter­mine giap­ponese che indi­ca la ragion d’essere, il moti­vo per cui ci si sveg­lia al mat­ti­no.

Se il tuo iki­gai è forte, se l’obiettivo che vor­resti rag­giun­gere ti fa ardere, ti fa sen­tire felice, allo­ra stai per­cor­ren­do la stra­da gius­ta. Ma è nec­es­sario com­pren­dere che il tuo per­cor­so, soprat­tut­to all’inizio, sarà in sali­ta e la moti­vazione potrebbe speg­n­er­si se darai ascolto alle pau­re e alle per­sone neg­a­tive che hai intorno, che influen­z­er­an­no irri­me­di­a­bil­mente il tuo modo di pen­sare.

Para­dos­salmente le fasi iniziali sono quelle in cui devi essere più forte e man­tenere i nervi sal­di. Tan­ti aspi­ran­ti impren­di­tori han­no mol­la­to a causa di cir­costanze esterne per­ché queste han­no influito in modo neg­a­ti­vo sul­la moti­vazione e li ha fat­ti demor­dere.

Di segui­to alcu­ni con­sigli per accrescere la tua moti­vazione.

1. Definisci il tuo ikigai

Ques­ta paro­la giap­ponese è com­pos­ta da iki, “vivere” e gai, “ragione” e indi­ca la ragione di vita, lo scopo del­la pro­pria esisten­za.
Il con­cet­to si basa su alcu­ni pilas­tri fon­da­men­tali, che devono essere rispet­tati per pot­er definire il pro­prio obi­et­ti­vo, la pro­pria “ragione di vita” e trarne il mas­si­mo prof­it­to.

  • Pas­sione
  • Mis­sione
  • Pro­fes­sione
  • Vocazione

La pas­sione e la mis­sione ven­gono rias­sunte nel con­cet­to di ciò che ami fare, infat­ti se ti piace ciò che fai, lo farai al mas­si­mo delle tue pos­si­bil­ità, inseguen­do un obi­et­ti­vo.

La mis­sione si basa anche su ciò di cui il mon­do ha bisog­no, in quan­to, per avere suc­ces­so soprat­tut­to nel mon­do del mar­ket­ing o del­l’im­pren­di­to­ria, è fon­da­men­tale son­dare il mer­ca­to, crear­si il pro­prio spazio e fare in modo che il tuo ruo­lo diven­ti nec­es­sario.

La vocazione è ciò in cui sei bra­vo: il tal­en­to nat­u­rale non è l’unico stru­men­to per avere suc­ces­so in un deter­mi­na­to ambito lavo­ra­ti­vo ma sicu­ra­mente può aiutare, è invece fon­da­men­tale lo stu­dio, l’impegno e il sac­ri­fi­cio.

La vocazione e la pro­fes­sione devono ovvi­a­mente basar­si su un’attività che può dar­ti effet­ti­va­mente un prof­it­to.

Non c’è nul­la che non puoi ottenere quan­do hai la gius­ta forza di volon­tà.

2. Focalizza i tuoi obiettivi

È impor­tante avere bene in mente i pro­pri obi­et­tivi, come in una specie di scalet­ta, o check-list. Un meto­do effi­cace per visu­al­iz­zarli è sicu­ra­mente la med­i­tazione, ma puoi anche uti­liz­zare meto­di più prati­ci, ad esem­pio scri­vere tut­ti i tuoi obi­et­tivi su una bacheca, mag­a­ri accom­pa­g­nati da frasi moti­vazion­ali pro­nun­ci­ate o scritte da per­sone di suc­ces­so.

Al risveg­lio, la bacheca del­la moti­vazione o del suc­ces­so sarà una delle prime cose che vedrai. Potresti anche rap­p­re­sentare i tuoi obi­et­tivi sul­lo scher­mo del tele­fono o del tuo pc. Tut­to questo invierà degli sti­moli al tuo sub­con­scio, che gener­eran­no delle emozioni pos­i­tive, dan­doti la gius­ta car­i­ca.

3. Medita

Prati­ca­mente tutte le per­sone di suc­ces­so han­no dichiara­to di aver introdot­to la med­i­tazione nel­la pro­pria vita, affer­man­do anche che ques­ta prat­i­ca è in gra­do di cam­biar­la in pos­i­ti­vo.
Numerosi stu­di sci­en­tifi­ci pub­bli­cati nelle riv­iste più pres­ti­giose han­no dimostra­to che il dial­o­go tra il cor­po e la mente pro­duce innu­merevoli effet­ti ben­efi­ci che si riper­cuotono sul­la vita di tut­ti i giorni.

Innanz­i­tut­to, la med­i­tazione è un rime­dio nat­u­rale con­tro lo stress, l’ansia e la depres­sione, abbas­sa la pres­sione arte­riosa, riequi­li­bra il benessere psi­co-fisi­co e miglio­ra sen­si­bil­mente la memo­ria, la con­cen­trazione e la percezione di sé. Essere con­sapevoli di sé, del pro­prio poten­ziale, delle pro­prie capac­ità, ti aiuterà a por­ti obi­et­tivi del­la gius­ta misura e a por­tar­li a ter­mine con moti­vazione

4. Crea una routine giornaliera/mattutina di successo

Essere metod­i­ci è la chi­ave per entrare in un loop pos­i­ti­vo, dar­ti un rit­mo ogni giorno ti aiuterà a creare le con­dizioni più favorevoli per eseguire l’azione quo­tid­i­ana che ti avvic­i­na all’o­bi­et­ti­vo finale. Se hai un lavoro tradizionale potresti pren­dere l’abitudine di sveg­liar­ti un’ora pri­ma per eseguire la tua rou­tine di suc­ces­so, all’interno del­la quale svol­gerai subito il tuo micro-obi­et­ti­vo gior­naliero, così da non dover­ci più pen­sare fino all’in­do­mani.

La rou­tine pos­i­ti­va ti dà un mind-set volto alla moti­vazione, inizierai meglio la gior­na­ta, sarai più propen­so ad eseguire i doveri e con il pas­sare dei giorni sarai sem­pre più sicuro di te.

Non ci sono delle regole fer­ree per avere una rou­tine, non ti res­ta che sper­i­menta­re ciò che più si addice al tuo modo di fare. Ecco alcu­ni sug­ger­i­men­ti:

  • Pun­ta la sveg­lia presto
    Sveg­liar­si presto ti per­me­tte di avere più ore disponi­bili per i tuoi obi­et­tivi e per la tua for­mazione, l’importante è dormire almeno 8 ore e può essere utile tenere le tap­par­elle alzate così da sveg­liar­si con la luce del sole, invece che con il suono del­la sveg­lia.
  • Bevi un bic­chiere d’acqua appe­na ti sveg­li
    Un sug­ger­i­men­to potrebbe essere preparare dell’acqua con qualche goc­cia di limone per rin­fres­car­si e rin­vig­orir­si.
  • Fai degli eser­cizi mat­tuti­ni
    Puoi fare degli eser­cizi a cor­po libero, del­lo stretch­ing o lo yoga per 30/40 minu­ti almeno 3 volte a set­ti­mana.
  • Doc­cia fred­da
    Ti aiuterà a sveg­liar­ti e ad iniziare la gior­na­ta con la gius­ta car­i­ca.
  • Ascol­ta i pod­cast moti­vazion­ali
    Men­tre esegui gli eser­cizi, men­tre gui­di per recar­ti a lavoro o in qual­si­asi momen­to libero ascol­ta i pod­cast per iniziare ad entrare nel flow del­la moti­vazione, degli inves­ti­men­ti e del busi­ness, per assim­i­lare infor­mazioni utili e pro-attive, fun­zion­ali al tuo lavoro oppure sem­plice­mente moti­vazion­ali. Si pos­sono ascoltare pod­cast tec­ni­ci o di cresci­ta per­son­ale.
  • Prepara i tuoi obi­et­tivi sud­div­i­den­doli set­ti­manal­mente o men­sil­mente
    Ti devi focal­iz­zare sul “breve peri­o­do” pro­gram­man­do le azioni che andrai a com­piere ogni mese o meglio anco­ra, ogni set­ti­mana.

5. Creare una routine formativa giornaliera

Ogni giorno ti devi impeg­nare ad acquisire nuove infor­mazioni di val­ore. Non ascoltare notizie neg­a­tive, non leg­gere ciò che ti fa stare male, ma for­mati ascoltan­do pod­cast, per­ché ti per­me­tte di assim­i­lare e acquisire infor­mazioni che ti obbligano a stare in un mood pos­i­ti­vo.

Impara a for­mar­ti e a crearti dei momen­ti per assor­bire infor­mazioni pos­i­tive sia a liv­el­lo di skills (quin­di impara­re nuove nozioni da appli­care nel lavoro) ma anche moti­vazion­ali (leg­gi sto­rie di suc­ces­so, ascol­ta pod­cast o inter­viste di per­sone che ce l’hanno fat­ta), ogni giorno appren­di qual­cosa di nuo­vo che ti avvicin­erà al tuo obi­et­ti­vo e cer­ca di diventare sem­pre una per­sona migliore di quel­la che eri ieri.

6. Frequenta le comunità online o offline

È impor­tante immerg­er­si com­ple­ta­mente nel pro­prio obi­et­ti­vo, cir­con­dan­dosi di tut­to ciò che può aiutare a for­mar­si. Per questo una strate­gia impor­tante è quel­la di entrare a far parte di com­mu­ni­ty online, grup­pi o forum che dan­no un reale val­ore pos­i­ti­vo alla tua espe­rien­za.

Questi luoghi vir­tu­ali (ma è pos­si­bile anche trovare delle comu­nità offline) ti per­me­t­ter­an­no di scam­biare infor­mazioni con per­sone che perseguono i tuoi stes­si obi­et­tivi, che sono all’inizio come te, oppure che sono già arrivati, e pos­sono dis­pen­sare con­sigli utili.

I momen­ti iniziali in cui si intraprende un nuo­vo prog­et­to sono i più del­i­cati, stan­do da soli è più prob­a­bile demor­dere e mol­lare, così come cir­con­dar­si di per­sone che non cre­dono abbas­tan­za in te, che non con­di­vi­dono la tua stes­sa visione del­la vita.

Questo potrebbe essere un gran­dis­si­mo osta­co­lo alla tua cresci­ta: ma tut­to ciò non accade se si conoscono nuove per­sone, che lavo­ra­no nel tuo stes­so ambito e con­di­vi­dono i tuoi stes­si val­ori. È impor­tante cir­con­dar­si di col­oro che fan­no il tuo stes­so per­cor­so, così da sen­tir­si meno soli e più propen­si a con­tin­uare, nonos­tante le even­tu­ali dif­fi­coltà.

7. Frequenta eventi dal vivo

Fre­quen­ta quan­ti più even­ti offline ti è pos­si­bile, è fon­da­men­tale par­lare e conoscere per­sone che con­di­vi­dono i tuoi stes­si obi­et­tivi o che li han­no già rag­giun­ti.
Se ti stai affac­cian­do al mon­do del trad­ing per esem­pio, la conoscen­za e lo stu­dio delle strate­gie eco­nomiche più effi­caci è fon­da­men­tale, e queste conoscen­ze sono acquis­i­bili anche tramite il dial­o­go e la comu­ni­cazione con le per­sone giuste, che saran­no anche in gra­do, tra le altre cose, di trasmet­ter­ti il gius­to mind-set per rag­giun­gere il tuo tra­guar­do.

La paro­la chi­ave è con­t­a­m­i­nazione. Incon­tra impren­di­tori di suc­ces­so, offri loro una cena, dialo­ga sulle strate­gie vin­cen­ti, sco­pri i loro seg­reti. È fon­da­men­tale fare net­work con per­sone affi­ni.

Questi con­tat­ti velo­ciz­zano il busi­ness, ascoltare con­ver­sazioni che vertono su inves­ti­men­ti, guadag­ni e cifre astro­nomiche aumenterà sen­si­bil­mente la moti­vazione per­ché ti ren­derai con­to che ciò che vuoi real­iz­zare è pos­si­bile.

8. Elimina la negatività

Infine è impor­tante allon­tanare tut­ta la neg­a­tiv­ità, par­tendo dalle per­sone di cui scegli di cir­con­dar­ti. Se ogni giorno stai a con­tat­to con per­sone che pas­sano il tem­po a lamen­tar­si, a den­i­grare i tuoi obi­et­tivi, che ti riem­pi­ono di neg­a­tiv­ità, non ascoltar­le o, se pos­si­bile, allon­tanale. Queste per­sone ucci­dono let­teral­mente la tua moti­vazione e smorzano tut­to il tuo entu­si­as­mo.

Non guardare con­tin­u­a­mente tele­gior­nali e pro­gram­mi di cronaca nera, per­ché rius­ci­ran­no a con­vin­cer­ti che non esiste un mon­do migliore, rinchi­u­den­doti in un eco­sis­tema di neg­a­tiv­ità. Puoi leg­gere il gior­nale o guardare il tele­gior­nale una sola vol­ta al giorno, a scopo infor­ma­ti­vo o per rimanere aggior­na­to sug­li even­ti più impor­tan­ti.
Piut­tosto, ascol­ta le notizie di suc­ces­so, le sto­rie pos­i­tive, che ti aiuter­an­no a com­pren­dere che tut­to è pos­si­bile, con la gius­ta moti­vazione.

Hai trova­to utili questi con­sigli? Sei inter­es­sato ad altri arti­coli e con­tenu­ti come questo? Entra nel­la com­mu­ni­ty di Inves­thero, un grup­po di cresci­ta e con­fron­to per investi­tori e impren­di­tori.

 

SCOPRI CLUB HERO: IL CLUB DEGLI INVESTITORI CONSAPEVOLI

SBLOCCA I BONUS DI TUTTE LE PIATTAFORME!

DA ZERO A INVESTITORE ESPERTO

DIVENTA UN CACCIATORE IMMOBILIARE

CONDIVIDI ARTICOLO

Imprenditore digitale

Stefano Picchio

Tutto è iniziato nel 2013, momento in cui mi sono interessato al mondo dell'online.
In quegli anni facendo piccoli investimenti di natura finanziaria. Successivamente ho scoperto altri settori di investimento fino a conoscere ed appassionarmi di imprenditoria e digital marketing.
Ora ho uno smart-team di 11 collaboratori sparsi in giro per il mondo con i quali gestisco le mie 3 aziende.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare anche: