In Italia come ogni anno, a partire dal 2019, anche nel 2023 si terrà l’evento più importante in ambito criptovalute. La Blockchain Week di Roma dedica infatti ben quattro giornate all’universo crypto. Inclusi Bitcoin, Blockchain, NFT e Criptovalute in generale. Questo evento annuale riunisce la community italiana e internazionale e si concentra sui protagonisti della criptosfera, tra cui asset digitali, altcoin e DeFi.
L’evento offre un corso di formazione di tre giorni, più due dedicati al Summit Internazionale. Questi eventi di criptovalute, sono diventati un appuntamento fondamentale per chi desidera approfondire la conoscenza della criptosfera e controllare i propri asset finanziari.
La Blockchain Week di Roma ha avuto il privilegio di ospitare importanti speaker internazionali e grandi aziende crypto, tra cui Binance, Tether, Bitfinex e Crypto.com, nelle passate edizioni.
La quarta edizione, ovvero la Blockchain Week del 2023, presenta numerose novità, approfondimenti, conferenze e party esclusivi. Questo evento rappresenta infatti, l’occasione perfetta per avvicinarsi al mondo delle criptovalute in Italia, per la quarta volta.
Quando ci sarà la Blockchain Week
La Blockchain Week di Roma 2023, è sicuramente l’evento più atteso dell’anno in Italia per tutto ciò che riguarda:
- blockchain,
- bitcoin,
- NFT,
- criptovalute,
- metaversi
- DeFi.
Il BWR 2023 prevede la partecipazione di speaker internazionali e la presenza del Corso Blockchain Intensive curato da Matteo Vena. Questo evento rappresenta perciò un’occasione imperdibile per coloro che vogliono avvicinarsi al mondo crypto. Ma anche per imparare a gestire in modo attivo i propri asset finanziari.
Al Summit Internazionale della Blockchain Week 2023, numerosi esperti si confronteranno su temi di grande attualità come crypto, bitcoin, metaverso, NFT e Web3. Tra gli speaker che saliranno sul palco del Teatro Sistina, troveremo:
- Kristina Lucrezia Cornèr, Editor-in-Chief di Cointelegraph. Ella parlerà dell’importante ruolo dei media che si occupano di crypto
- Sébastien Borget, co-founder e COO di The Sandbox. Sébastien approfondirà invece, il tema del valore del metaverso
- Federico Tenga di Bitfinex, che si concentrerà su Lightning Network.
Il più grande evento di criptovalute italiane si terrà dall’8 all’11 maggio. Inoltre, l’evento ospiterà altri opinion leader e formatori di spicco, come:
- Paolo Ardoino,
- Kévin Régis,
- Miguel Palencia
- Silvio Luchetti,
Questi ultimi contribuiranno a completare l’offerta formativa dell’evento. Al fine di diffondere il valore che merita, alla tecnologia blockchain per cambiare le regole del gioco della finanza centralizzata.
Per maggiori informazioni, o se desideri acquistare il tuo biglietto puoi cliccare qui
Criptovalute: perché partecipare alla Blockchain Week
Durante la Blockchain Week di Roma, tutti i protagonisti del settore delle criptovalute, si ritroveranno in un unico luogo. Potrai assistere agli interventi di esperti, opinion leader e dirigenti di alcune delle più importanti aziende a livello internazionale sul palco dell’evento. Scoprirai come Bitcoin e gli asset digitali stanno cambiando il mondo della finanza.
Inoltre, potrai visitare l’area espositiva e incontrare di persona le aziende che stanno già sviluppando business innovativi in questo settore. Perciò avrai la possibilità di fare networking, entrando in contatto con professionisti e investitori del settore delle criptovalute.
Speaker di rilievo in campo criptovalute
L’11 maggio durante la Blockchain Week, saranno offerte anche delle esclusive masterclass. Tra cui quella tenuta da Giacomo Zucco, che durerà 90 minuti. Come anticipato prima, sarà Zucco ad occuparti di tutta la parte dedicata interamente a Lightning Network. Se ancora non sai di cosa si tratta, non preoccuparti. Inizialmente anche io non ne avevo idea. Dunque ti accenno brevemente così da restare al passo con ciò che diremo a breve. Il Lighting Network è una rete decentralizzata, che permette pagamenti istantanei Bitcoin a tariffe molto convenienti.
Giacomo Zucco è uno dei maggiori esperti italiani di Bitcoin. Egli è un fisico che ha fondato diverse startup sul tema criptovalute e BTC. Attualmente si concentra sulla formazione, la consulenza e il supporto di progetti open source basati su Bitcoin.
Inoltre, alle 15 ci sarà la masterclass di Stefano Capaccioli sulla Tassazione delle criptovalute in Italia, della durata di 45 minuti. Per tutte le ultime novità sulla tassazione delle crypto in Italia, in seguito all’entrata in vigore della legge di Bilancio, ci spiegherà il Dottore Commercialista e Revisore Legale, nonché founding partner di Coinlex, Capaccioli.
Per maggiori informazioni, o se desideri acquistare il tuo biglietto puoi cliccare qui
Conclusione
Dunque abbiamo affrontato i punti salienti di questo straordinario evento in ambito criptovalute. La Blockchain Week, si terrà a Roma, tra l’8 all’11 maggio 2023. Si conferma come l’evento italiano più atteso dell’anno nel campo della tecnologia blockchain, criptovalute, metaversi e DeFi. Ci saranno interventi di esperti del settore provenienti da tutto il mondo. Perciò la BWR23 rappresenta un’opportunità unica per conoscere le ultime novità in questo ambito criptovalute. E scoprire come la tecnologia blockchain stia rivoluzionando il mondo della finanza. Inoltre, le esclusive masterclass di Giacomo Zucco e Stefano Capaccioli offrono un’occasione imperdibile per approfondire i temi di Lightning Network e la tassazione delle criptovalute in Italia. Non perdere l’opportunità di partecipare a questo evento imperdibile e incontrare personalmente i protagonisti del settore in un unico luogo!
Se ti interessa approfondire ulteriormente l’argomento delle criptovalute o ti interessa il mondo degli investimenti in generale, allora entra nella community di Investhero, dove potrai trovare altri investitori del settore e non solo.
0 commenti