Andiamo ad analizzare nel dettaglio Degiro, piattaforma di trading online che sta facendo sempre più notizia.
Il broker online in questione ha vinto più di 90 premi internazionali, tra cui “Miglior broker di investimenti in azioni”; la piattaforma, ad oggi, sembrerebbe la portavoce della nuova era del trading online, ma sarà tutto oro quel che luccica?
Analizziamola più nel dettaglio.
Che cos’è DEGIRO?
Degiro è un broker online che lancia per la prima volta i suoi servizi in Olanda nel 2013, per poi crescere a dismisura negli anni seguenti, fino ad estendere il suo raggio d’azione in tutta Europa.
A partire dal 2020 si è appoggiata a Flatex, formando insieme il più grande broker online di sola esecuzione in Europa con una propria licenza bancaria.
Effettuando l’accesso al proprio conto DEGIRO, gli utenti possono accedere a 50 mercati in 30 paesi in tutto il mondo. Questo permette loro di agire contemporaneamente come azionisti, acquistando titoli azionari di società quotate in Europa e negli Stati Uniti, oppure di optare per gli investimenti in fondi negoziati in Borsa (ETF) acquistando quote da detenere nel proprio portafoglio titoli.
In altre parole, gli utenti hanno la possibilità di sfruttare una vasta gamma di opportunità di investimento attraverso DEGIRO, sia nel mercato azionario sia nei fondi negoziati in Borsa, permettendo loro di diversificare il proprio portafoglio e perseguire le proprie strategie di investimento.
Come funziona la piattaforma?
Degiro di base è un conto che agisce su larga scala e raccoglie migliaia di clienti, dai piccoli ai grandi trader; la piattaforma, infatti, si è sempre proposta come alla portata di tutti, dove anche chi entra per la prima volta nel mondo del trading può trovare il suo spazio grazie alla sua interfaccia user friendly.
L’utilizzo che di solito va per la maggiore con questo broker è quello degli investimenti a medio-lungo termine: si tratta infatti del broker che possiede una tra le più ampie gamme per quanto riguarda sia i mercati disponibili (più del doppio di quelli fruibili su Directa), sia per quanto riguarda i conti e le tipologie di strumenti a cui si può avere accesso.
Con Degiro puoi investire su:
- Azioni;
- Fondi di investimento;
- ETF;
- Derivati
Quanto costa avere un conto su DEGIRO?
Il conto Degiro ha un costo molto vantaggioso, sia che tu sia un utilizzatore assiduo, sia che tu investa più saltuariamente; questo è considerato uno dei punti di forza della piattaforma, in quanto l’efficienza e la comodità con la quale è possibile aprire e chiudere un conto al suo interno, oltre che mantenerlo, la rendono davvero accessibile a tutti:
- Nessun costo di mantenimento e custodia
- Nessun costo di piattaforma
- Nessun costo di inattività
- Nessun costo di prelievo
È importante però considerare che, a compensare i costi zero di piattaforma, ci sono i costi di transazione dei singoli strumenti (che comunque restano ad oggi tra i più competitivi).
Degiro crede nella chiarezza, il che implica l’assenza di costi nascosti. Le commissioni da corrispondere variano in base a diversi fattori. Tra cui l’entità dell’investimento, la frequenza delle transazioni e il valore complessivo degli investimenti.
Troverai tutte le tariffe dettagliate nel listino prezzi; in alternativa, puoi fare uso del calcolatore dei costi per ottenere una stima del totale che pagherai investendo attraverso di noi
Per quanto riguarda invece le commissioni , puoi trovare tutte le specifiche nel tariffario linkato.
Un altro punto forte della piattaforma è la disponibilità di numerosi ETF in cui, a determinate condizioni, potrai investire a commissioni 0 pagando solo 1 euro di costi di gestione.
Quali tipi di conto posso aprire su DEGIRO?
Una volta creato l’account, si hanno a disposizione due differenti tipologie di conto:
BASIC: il classico e anche più conveniente per gli investitori, presenta diversi servizi aggiuntivi molto utili alla gestione del proprio account; permette inoltre il prestito dei titoli, grazie al quale è possibile abbattere molti costi di commissione.
L’utente che sceglie un account basic dovrà poi fare un’ulteriore scelta per quanto riguarda il tipo di operatività che intende svolgere sul proprio profilo, selezionando quindi tra un account ACTIVE oppure TRADER, con differenti caratteristiche:
- ACTIVE: permette di fare trading fino al 50% del margine disponibile
- TRADER: consigliato ai trader più avanzati, permette di utilizzare il 100% del proprio margine disponibile.
CUSTODY: come suggerisce il nome, è più protetto; il prestito dei titoli non è possibile e sono presenti commissioni sui dividendi, cosa che invece nell’account basic non avviene.
Tuttavia questa tipologia di account è possibile, solo per gli utenti che l’hanno attivata nel 2021. Poiché ad oggi le cose sono cambiate, dunque non è più possibile aprire un nuovo account Custody.
DAY TRADER: nuova tipologia di account, al quale è possibile avanzare inviando una richiesta al servizio clienti.
Quali sono i vantaggi e svantaggi di DEGIRO?
Prima di concludere, vediamo una breve lista di quelli che sono i pro e contro dell’utilizzo di questa piattaforma.
VANTAGGI
- Mantenimento del conto a costo zero
- Gestione fiscale efficiente
La gestione fiscale è sicuramente un punto a favore da segnalare in questa recensione. Oltre alla collaborazione con Flatex prima descritta, che dal 2020 ha apportato innumerevoli benefici dal punto di vista della gestione grazie alla licenza bancaria, ciò che con Degiro ha costituito la svolta per il regime dichiarativo, comune in tutte le sedi estere, è stato creare un rendiconto fiscale redatto da uno studio di commercialisti italiani, che oltre ad essere composto dal calcolo di tutti i redditi derivati dal trading, unisce anche un fac-simile del modello redditi già compilata in ogni singolo campo:
- Ottimizzazione fiscale con un modello precompilato
- Posticipazione del pagamento
La piattaforma, non avendo succursali italiane, non può operare da sostituto d’imposta, ma sembra aver risposto al problema in maniera ottimale.
- Offerta molto ampia
- Accesso ai mercati globali
Il che non potrà che aumentare le prospettive di scelta con ben 65 mercati MONDIALI disponibili.
N.B.: Solo fino al 30 novembre 2023: attiva un conto di investimento DEGIRO e ricevi il rimborso completo delle prime commissioni di transazione fino a 100 €! Offerta esclusiva per nuovi clienti italiani. Firmare entro il 1º dicembre 2023 per ottenere il vantaggio. Rimborso in gennaio 2024 sul tuo conto DEGIRO. Inizia con un deposito minimo di 0,01 €. Applica ora e goditi l’offerta! Vedi le condizioni.
Apri il tuo conto su DEGIRO in meno di 5 minuti
N.B. Per tutti i nuovi clienti è possibile ricevere un rimborso dei primi 100 EUR dei costi di transazione
Tra i vantaggi abbiamo: impara con Degiro
La sezione “Conoscenza” del sito DEGIRO rappresenta l’Accademia degli investitori, un’area dedicata all’apprendimento finanziario all’interno del sito web del broker.
Le guide di base sull’educazione finanziaria offrono preziose informazioni su “Che tipo di investitore sei” e forniscono una comprensione dei “Prodotti finanziari complessi”.
Inoltre, la sezione fornisce informazioni pratiche sugli orari di apertura e chiusura dei mercati azionari e offre dettagli sulle varie classi di asset disponibili sulla piattaforma del broker. Le guide sulle azioni, obbligazioni, futures e prodotti strutturati sono particolarmente dettagliate e offrono una panoramica completa su tali strumenti finanziari.
Periodicamente, DEGIRO offre anche tutorial video focalizzati su argomenti finanziari specifici, offrendo ulteriori risorse per l’apprendimento degli investitori.
È normale, a nostro avviso, che prima di entrare nel mondo del trading sia necessario informarsi e prepararsi per non iniziare in modo sprovveduto (ricordiamo che investire comporta rischi di perdite).
SVANTAGGI
- DEGIRO non svolge il ruolo di sostituto d’imposta.
- Il mercato delle valute straniere, noto come forex, non è disponibile su DEGIRO.
- Per accedere a strumenti di investimento più sofisticati, è necessario compilare questionari finanziari che richiedono una conoscenza esperta.
In generale, a nostro avviso la piattaforma si posiziona tra la più efficienti degli ultimi anni. Il team alle sue spalle, inoltre, sembra stia lavorando incessantemente a continui sviluppi, motivo per cui, oltre a quanto già condiviso, riteniamo Degiro una tra le piattaforme più valide oggi presenti sul mercato.
Investire è sempre rischioso, ma ciò non significa che tutto ciò che è nuovo debba per forza spaventarci. Per fare trading e, più in generale, per approcciarsi ai mercati finanziari, è importante fare formazione costante per muovere sempre i passi giusti; oltre a mantenere una mente aperta pronta a sfruttare ogni opportunità: in questo modo sarà difficile non ottenere successo.
A proposito di questo, se sei appassionato di investimenti, entra nella nostra community oppure ascolta il nostro podcast, confrontati con altri investitori e arricchisci le tue conoscenze.
0 commenti