DEGIRO: cos’è, come funziona e quali sono i suoi vantaggi

Andi­amo ad anal­iz­zare nel det­taglio Degiro, piattafor­ma di trad­ing online che sta facen­do sem­pre più notizia.

Il bro­ker online in ques­tione ha vin­to più di 90 pre­mi inter­nazion­ali, tra cui “Miglior bro­ker di inves­ti­men­ti in azioni”; la piattafor­ma, ad oggi, sem­br­erebbe la por­tav­oce del­la nuo­va era del trad­ing online, ma sarà tut­to oro quel che luc­ci­ca? 

Anal­izzi­amo­la più nel det­taglio.

Che cos’è DEGIRO?

Degiro è un bro­ker online che lan­cia per la pri­ma vol­ta i suoi servizi in Olan­da nel 2013, per poi crescere a dis­misura negli anni seguen­ti, fino ad esten­dere il suo rag­gio d’azione in tut­ta Europa.

A par­tire dal 2020 si è appog­gia­ta a Fla­tex, for­man­do insieme il più grande bro­ker online di sola ese­cuzione in Europa con una pro­pria licen­za ban­car­ia.

Effet­tuan­do l’ac­ces­so al pro­prio con­to DEGIRO, gli uten­ti pos­sono accedere a 50 mer­cati in 30 pae­si in tut­to il mon­do. Questo per­me­tte loro di agire con­tem­po­ranea­mente come azion­isti, acqui­s­tan­do titoli azionari di soci­età quo­tate in Europa e negli Sta­ti Uni­ti, oppure di optare per gli inves­ti­men­ti in fon­di negoziati in Bor­sa (ETF) acqui­s­tan­do quote da detenere nel pro­prio portafoglio titoli.

In altre parole, gli uten­ti han­no la pos­si­bil­ità di sfruttare una vas­ta gam­ma di oppor­tu­nità di inves­ti­men­to attra­ver­so DEGIRO, sia nel mer­ca­to azionario sia nei fon­di negoziati in Bor­sa, per­me­t­ten­do loro di diver­si­fi­care il pro­prio portafoglio e perseguire le pro­prie strate­gie di inves­ti­men­to.

Come funziona la piattaforma?

Degiro di base è un con­to che agisce su larga scala e rac­coglie migli­a­ia di cli­en­ti, dai pic­coli ai gran­di trad­er;  la piattafor­ma, infat­ti, si è sem­pre pro­pos­ta come alla por­ta­ta di tut­ti, dove anche chi entra per la pri­ma vol­ta nel mon­do del trad­ing può trovare il suo spazio gra­zie alla sua inter­fac­cia user friend­ly.

L’utilizzo che di soli­to va per la mag­giore con questo bro­ker è quel­lo degli inves­ti­men­ti a medio-lun­go ter­mine: si trat­ta infat­ti del bro­ker che possiede una tra le più ampie gamme per quan­to riguar­da sia i mer­cati disponi­bili (più del doppio di quel­li fruibili su Direc­ta), sia per quan­to riguar­da i con­ti e le tipolo­gie di stru­men­ti a cui si può avere acces­so.

Con Degiro puoi inve­stire su:

  • Azioni;
  • Fon­di di inves­ti­men­to;
  • ETF;
  • Derivati 

Quanto costa avere un conto su DEGIRO?

Il con­to Degiro ha un cos­to molto van­tag­gioso, sia che tu sia un uti­liz­za­tore assid­uo, sia che tu inves­ta più saltu­ar­i­a­mente; questo è con­sid­er­a­to uno dei pun­ti di forza del­la piattafor­ma, in quan­to l’efficienza e la comod­ità con la quale è pos­si­bile aprire e chi­ud­ere un con­to al suo inter­no, oltre che man­ten­er­lo, la ren­dono davvero acces­si­bile a tut­ti:

  • Nes­sun cos­to di man­ten­i­men­to e cus­to­dia
  • Nes­sun cos­to di piattafor­ma 
  • Nes­sun cos­to di inat­tiv­ità 
  • Nes­sun cos­to di pre­lie­vo

È impor­tante però con­sid­er­are che, a com­pen­sare i costi zero di piattafor­ma, ci sono i costi di transazione dei sin­goli stru­men­ti (che comunque restano ad oggi tra i più com­pet­i­tivi).

Degiro crede nel­la chiarez­za, il che impli­ca l’assen­za di costi nascosti. Le com­mis­sioni da cor­rispon­dere var­i­ano in base a diver­si fat­tori. Tra cui l’en­tità del­l’in­ves­ti­men­to, la fre­quen­za delle transazioni e il val­ore com­p­lessi­vo degli inves­ti­men­ti.

Tro­verai tutte le tar­iffe det­tagli­ate nel listi­no prezzi; in alter­na­ti­va, puoi fare uso del cal­co­la­tore dei costi per ottenere una sti­ma del totale che pagherai investen­do attra­ver­so di noi

Per quan­to riguar­da invece le com­mis­sioni , puoi trovare tutte le speci­fiche nel tar­if­fario linka­to.

Un altro pun­to forte del­la piattafor­ma è la disponi­bil­ità di numerosi ETF in cui, a deter­mi­nate con­dizioni, potrai inve­stire a com­mis­sioni 0 pagan­do solo 1 euro di costi di ges­tione.

Quali tipi di conto posso aprire su DEGIRO?

Una vol­ta cre­ato l’account, si han­no a dis­po­sizione due dif­fer­en­ti tipolo­gie di con­to: 

BASIC: il clas­si­co e anche più con­ve­niente per gli investi­tori, pre­sen­ta diver­si servizi aggiun­tivi molto utili alla ges­tione del pro­prio account; per­me­tte inoltre il presti­to dei titoli, gra­zie al quale è pos­si­bile abbat­tere molti costi di com­mis­sione

L’utente che sceglie un account basic dovrà poi fare un’ulteriore scelta per quan­to riguar­da il tipo di oper­a­tiv­ità che intende svol­gere sul pro­prio pro­fi­lo, selezio­nan­do quin­di tra un account ACTIVE oppure TRADER, con dif­fer­en­ti carat­ter­is­tiche: 

  • ACTIVE: per­me­tte di fare trad­ing fino al 50% del mar­gine disponi­bile
  • TRADER: con­siglia­to ai trad­er più avan­za­ti, per­me­tte di uti­liz­zare il 100% del pro­prio mar­gine disponi­bile.

CUSTODY: come sug­gerisce il nome, è più pro­tet­to; il presti­to dei titoli non è pos­si­bile e sono pre­sen­ti com­mis­sioni sui div­i­den­di, cosa che invece nell’account basic non avviene. 

Tut­tavia ques­ta tipolo­gia di account è pos­si­bile, solo per gli uten­ti che l’han­no atti­va­ta nel 2021. Poiché ad oggi le cose sono cam­bi­ate, dunque non è più pos­si­bile aprire un nuo­vo account Cus­tody.

DAY TRADER: nuo­va tipolo­gia di account, al quale è pos­si­bile avan­zare invian­do una richi­es­ta al servizio cli­en­ti.

Quali sono i vantaggi e svantaggi di DEGIRO?

Pri­ma di con­clud­ere, vedi­amo una breve lista di quel­li che sono i pro e con­tro dell’utilizzo di ques­ta piattafor­ma.

VANTAGGI 

  • Man­ten­i­men­to del con­to a cos­to zero
  • Ges­tione fis­cale effi­ciente 

La ges­tione fis­cale è sicu­ra­mente un pun­to a favore da seg­nalare in ques­ta recen­sione. Oltre alla col­lab­o­razione con Fla­tex pri­ma descrit­ta, che dal 2020 ha appor­ta­to innu­merevoli ben­efi­ci dal pun­to di vista del­la ges­tione gra­zie alla licen­za ban­car­ia, ciò che con Degiro ha cos­ti­tu­ito la svol­ta per il regime dichiar­a­ti­vo, comune in tutte le sedi estere, è sta­to creare un ren­di­con­to fis­cale redat­to da uno stu­dio di com­mer­cial­isti ital­iani, che oltre ad essere com­pos­to dal cal­co­lo di tut­ti i red­di­ti derivati dal trad­ing, unisce anche un fac-sim­i­le del mod­el­lo red­di­ti già com­pi­la­ta in ogni sin­go­lo cam­po:

  • Ottimiz­zazione fis­cale con un mod­el­lo pre­com­pi­la­to
  • Pos­tic­i­pazione del paga­men­to

La piattafor­ma, non aven­do suc­cur­sali ital­iane, non può oper­are da sos­ti­tu­to d’imposta, ma sem­bra aver rispos­to al prob­le­ma in maniera otti­male.

  • Offer­ta molto ampia
  • Acces­so ai mer­cati glob­ali

Il che non potrà che aumentare le prospet­tive di scelta con ben 65 mer­cati MONDIALI disponi­bili. 

N.B.: Solo fino al 30 novem­bre 2023: atti­va un con­to di inves­ti­men­to DEGIRO e rice­vi il rim­bor­so com­ple­to delle prime com­mis­sioni di transazione fino a 100 €! Offer­ta esclu­si­va per nuovi cli­en­ti ital­iani. Fir­mare entro il 1º dicem­bre 2023 per ottenere il van­tag­gio. Rim­bor­so in gen­naio 2024 sul tuo con­to DEGIRO. Inizia con un depos­i­to min­i­mo di 0,01 €. Appli­ca ora e godi­ti l’of­fer­ta! Vedi le con­dizioni.

Apri il tuo conto su DEGIRO in meno di 5 minuti

N.B. Per tut­ti i nuovi cli­en­ti è pos­si­bile rice­vere un rim­bor­so dei pri­mi 100 EUR dei costi di transazione

Tra i vantaggi abbiamo: impara con Degiro 

La sezione “Conoscen­za” del sito DEGIRO rap­p­re­sen­ta l’Ac­cad­e­mia degli investi­tori, un’area ded­i­ca­ta all’ap­prendi­men­to finanziario all’in­ter­no del sito web del bro­ker.

Le guide di base sul­l’e­d­u­cazione finanziaria offrono preziose infor­mazioni su “Che tipo di investi­tore sei” e for­niscono una com­pren­sione dei “Prodot­ti finanziari com­p­lessi”.

Inoltre, la sezione for­nisce infor­mazioni pratiche sug­li orari di aper­tu­ra e chiusura dei mer­cati azionari e offre det­tagli sulle varie clas­si di asset disponi­bili sul­la piattafor­ma del bro­ker. Le guide sulle azioni, obbligazioni, futures e prodot­ti strut­turati sono par­ti­co­lar­mente det­tagli­ate e offrono una panoram­i­ca com­ple­ta su tali stru­men­ti finanziari.

Peri­odica­mente, DEGIRO offre anche tuto­r­i­al video focal­iz­za­ti su argo­men­ti finanziari speci­fi­ci, offren­do ulte­ri­ori risorse per l’ap­prendi­men­to degli investi­tori.

È nor­male, a nos­tro avvi­so, che pri­ma di entrare nel mon­do del trad­ing sia nec­es­sario infor­mar­si e preparar­si per non iniziare in modo sprovve­du­to (ricor­diamo che inve­stire com­por­ta rischi di perdite).

SVANTAGGI

  • DEGIRO non svolge il ruo­lo di sos­ti­tu­to d’im­pos­ta.
  • Il mer­ca­to delle valute straniere, noto come forex, non è disponi­bile su DEGIRO.
  • Per accedere a stru­men­ti di inves­ti­men­to più sofisti­cati, è nec­es­sario com­pi­lare ques­tionari finanziari che richiedono una conoscen­za esper­ta.

In gen­erale, a nos­tro avvi­so la piattafor­ma si posiziona tra la più effi­ci­en­ti degli ulti­mi anni. Il team alle sue spalle, inoltre, sem­bra stia lavo­ran­do inces­san­te­mente a con­tinui svilup­pi, moti­vo per cui, oltre a quan­to già con­di­vi­so, rite­ni­amo Degiro una tra le piattaforme più valide oggi pre­sen­ti sul mer­ca­to.

Inve­stire è sem­pre ris­chioso, ma ciò non sig­nifi­ca che tut­to ciò che è nuo­vo deb­ba per forza spaventar­ci. Per fare trad­ing e, più in gen­erale, per approc­cia­r­si ai mer­cati finanziari, è impor­tante fare for­mazione costante per muo­vere sem­pre i pas­si giusti; oltre a man­tenere una mente aper­ta pronta a sfruttare ogni oppor­tu­nità: in questo modo sarà dif­fi­cile non ottenere suc­ces­so. 

A propos­i­to di questo, se sei appas­sion­a­to di inves­ti­men­ti, entra nel­la nos­tra com­mu­ni­ty oppure ascol­ta il nos­tro pod­cast, con­frontati con altri investi­tori e arric­chis­ci le tue conoscen­ze.

 

SCOPRI CLUB HERO: IL CLUB DEGLI INVESTITORI CONSAPEVOLI

SBLOCCA I BONUS DI TUTTE LE PIATTAFORME!

DA ZERO A INVESTITORE ESPERTO

DIVENTA UN CACCIATORE IMMOBILIARE

CONDIVIDI ARTICOLO

Smart Investor

Alessandro Del Saggio

Investitore, Imprenditore e formatore dal 2014.
Da sempre appassionato di investimenti e business, credo fortemente nella crescita personale e nel dare sempre il meglio di sè.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare anche: