Fiscalità internazionale: aprire società alle Canarie

Oggi par­liamo di fis­cal­ità inter­nazionale: ben­venu­to alle Canarie, dove il sole, il mare e le palme si unis­cono ai van­tag­gi fis­cali. Queste isole si trovano all’in­cro­cio tra lo sta­to del Sahara Occi­den­tale e il Maroc­co. Con­sid­er­ate: regione autono­ma del­la Spagna.

Quan­do par­liamo di fis­cal­ità inter­nazionale, preme la doman­da: con­viene aprire una soci­età alle Canarie? 

Sic­come queste isole offrono svariati van­tag­gi fis­cali, la rispos­ta è sì! Le Isole Canarie offrono, infat­ti, diver­si ben­efi­ci, tra cui l’assen­za del­l’I­VA come la conos­ci­amo e l’e­sisten­za del­l’e­quiv­a­lente IGIC.

Apertura di una SRL alle Canarie

Fis­cal­ità inter­nazionale, dunque cosa com­por­ta aprire una Soci­età a respon­s­abil­ità lim­i­ta­ta alle Isole Canarie? Aprire una SRL alle Canarie, richiede un inves­ti­men­to min­i­mo di poco più di trem­i­la euro (3.006 €). Tale soci­età può essere cos­ti­tui­ta da un sin­go­lo socio o insieme ad altri soci. Un van­tag­gio inter­es­sante che spinge molti impren­di­tori a con­sid­er­are queste isole, è la pri­va­cy garan­ti­ta ai soci del­la Srl. Infat­ti, i nom­i­na­tivi dei pro­pri­etari non com­paiono nel Reg­istro Mer­can­tile spag­no­lo, ma solo i nomi degli ammin­is­tra­tori. Questo reg­istro, altro non è che il doc­u­men­to con val­ore legale attes­tante l’is­crizione di una soci­età pres­so il Reg­istro delle Camere di Com­mer­cio Spag­no­lo. 

Fiscalità internazionale: zone fiscali vantaggiose

L’at­trat­ti­va delle mer­av­igliose isole Canarie per gli impren­di­tori non si limi­ta solo al cli­ma mite tut­to l’anno e alla bellez­za dei pae­sag­gi. Infat­ti, gra­zie al fat­to che sono una regione ultra­per­ifer­i­ca d’Europa e all’ingresso del­la Spagna nel­l’UE, le isole sono diven­tate una zona fran­ca. Per­tan­to preve­dono mis­ure fis­cali par­ti­co­lari des­ig­nate all’interno del­lo ZEC: Zona Spe­ciale Canarie. Nelle Isole Canarie, come dice­vo poco fa, è pre­sente l’Im­puesto Gen­er­al Indi­rec­to Canario (IGIC). Che fun­ziona in modo sim­i­le all’I­VA, ma con un’aliquo­ta del 7% invece del 22%. Oltre allo ZEC, le Canarie offrono la RIC ovvero: la Reser­va Inver­siones Canarias autor­iz­za­ta, anch’essa dal­l’UE.

È bene sapere che la ZEC e la RIC sono stru­men­ti eco­nomi­ci molto inter­es­san­ti per le imp­rese che vogliono inve­stire alle Canarie. Tut­tavia è fon­da­men­tale sapere che ZEC e RIC non pos­sono essere uti­liz­zate con­tem­po­ranea­mente. Per­tan­to se la tua soci­età rien­tra nel­la ZEC non potrai usufruire del­la RIC e vicev­er­sa. Se la tua azien­da rien­tra nel­la RIC non potrai rien­trare anche nel­la ZEC. Se sei un po’ con­fu­so, ti capis­co. Ma non pre­oc­cu­par­ti andi­amo più nel det­taglio insieme e dopo ti sarà tut­to molto chiaro, te lo garan­tis­co.

Fiscalità internazionale Canarie: ZEC

La Zona Espe­cial Canarias è una zona fran­ca con un liv­el­lo di tas­sazione molto bas­so, quan­do si par­la di fis­cal­ità inter­nazionale con rifer­i­men­to alle Canarie. Con­trol­la­to dal Regime Eco­nom­i­co Fis­cale delle Comu­nità delle Canarie. La sua natu­ra è final­iz­za­ta a pro­muo­vere lo svilup­po eco­nom­i­co e sociale delle isole. Oltre che la diver­si­fi­cazione delle attiv­ità pro­dut­tive pre­sen­ti. Tut­tavia, per fare impre­sa nel­la “zona espe­cial”, le aziende devono oper­are nei set­tori indi­vid­uati come di inter­esse per le isole. In questi set­tori rien­tra­no:

  • Il com­mer­cio
  • L’in­dus­tria 
  • I servizi. 

Questi set­tori sono ripor­tati nel­la lista delle attiv­ità ammis­si­bili (in alle­ga­to al regio decre­to legge 2/2000 del Gov­er­no spag­no­lo.)

Fis­cal­ità inter­nazionale, siamo alle Canarie, è giun­to il momen­to di par­lare di tasse. Tutte queste agevolazioni, cosa com­por­tano sul paga­men­to delle tasse? La ZEC è sogget­ta all’im­pos­ta sul red­di­to vigente nel resto del­la Spagna, ma ha un’aliquo­ta molto ridot­ta, ovvero dall’1% al 5%. Questo rende la ZEC un’opzione molto con­ve­niente per le imp­rese che vogliono inve­stire alle Canarie.

Non è tut­to oro ciò che luc­ci­ca, sic­come non tut­ti pos­sono accedere alla ZEC. Ci sono, infat­ti, alcu­ni req­ui­si­ti da sod­dis­fare:

  • L’im­pre­sa deve essere di nuo­va creazione nel ter­ri­to­rio del­la regione delle Isole Canarie
  • Almeno uno degli ammin­is­tra­tori deve essere res­i­dente nel ter­ri­to­rio canario
  • L’im­pre­sa deve inve­stire un min­i­mo di 100.000 euro nelle isole di Gran Canaria o di Tener­ife. O di 50.000 euro nelle isole più pic­cole come Fuerteven­tu­ra o Lan­zarote. 
  • Entro sei mesi dal­la cos­ti­tuzione del­l’im­pre­sa, devono essere creati almeno 5 posti di lavoro a Gran Canaria o a Tener­ife. O almeno 3 a Lan­zarote e a Fuerte.

La ZEC offre, dunque, alle imp­rese un’op­por­tu­nità di svilup­po eco­nom­i­co e sociale con un liv­el­lo di tas­sazione molto bas­so. Con­trol­la­to dal Regime Eco­nom­i­co Fis­cale delle Comu­nità delle Canarie. Le soci­età che usufruis­cono del­la ZEC pos­sono ben­e­fi­cia­re di un’aliquota decisa­mente ridot­ta del­l’im­pos­ta sul red­di­to: ovvero dall’1% al 5%.

RIC

Oltre alla ZEC, c’è un altro stru­men­to eco­nom­i­co molto inter­es­sante nel­la fis­cal­ità inter­nazionale, quan­do si ha a che fare con le Canarie è la Reser­va Inver­siones Canarias (RIC). Questo incen­ti­vo fis­cale per­me­tte alle imp­rese di dedurre dal­l’im­pos­ta sul red­di­to. Cosa? 

  • Una quo­ta del­l’in­ves­ti­men­to, effet­tua­to in attiv­ità di svilup­po e inno­vazione alle Canarie 
  • Le diverse attiv­ità di mar­ket­ing azien­dale. 

Per esem­pio: un’im­pre­sa investe in attiv­ità di svilup­po e inno­vazione alle Canarie o nel mar­ket­ing. Per­ciò può dedurre una parte di questo inves­ti­men­to dal­l’im­pos­ta sul red­di­to. La per­centuale di deduzione può vari­are dal tipo di attiv­ità svol­ta e dalle dimen­sioni del­l’im­pre­sa.

La RIC è, dunque, uno stru­men­to utile per le imp­rese che vogliono aprire alle Isole Canarie. Poiché con­cede molti ben­efi­ci di carat­tere eco­nom­i­co e fis­cale come:

  •  La pos­si­bil­ità di ridurre l’im­poni­bile fino al 90%, in qual­ità di Ris­er­va, ovvero di ben­efi­ci Non Dis­tribuiti (BND). 

La RIC può essere richi­es­ta da tutte le per­sone giuridiche, che han­no orga­niz­zazione oper­a­ti­va nel ter­ri­to­rio delle Isole Canarie. Oltre che da per­sone fisiche iscritte IRPEF che abbiano orga­niz­zazione oper­a­ti­va nel ter­ri­to­rio regionale. I fon­di des­ti­nati alla RIC pos­sono essere uti­liz­za­ti per inves­ti­men­ti iniziali, nuovi posti di lavoro, acqui­sizione di nuovi ele­men­ti pat­ri­mo­ni­ali.

Fiscalità internazionale: i vantaggi di ZEC e RIC

In sin­te­si, quan­do si par­la di fis­cal­ità inter­nazionale, la ZEC e la RIC sono stru­men­ti eco­nomi­ci molto van­tag­giosi, per le imp­rese che vogliono inve­stire alle Canarie. La ZEC offre un liv­el­lo di tas­sazione molto bas­so. Men­tre la RIC per­me­tte di dedurre una quo­ta del­l’in­ves­ti­men­to effet­tua­to in attiv­ità di svilup­po e inno­vazione alle Canarie dal­l’im­pos­ta sul red­di­to. Ecco quali sono i van­tag­gi del­la ZEC e del­la RIC per le aziende che oper­a­no nelle Isole Canarie:

  • Entro cer­ti para­metri e con­dizioni, le soci­età che usufruis­cono del­la ZEC avran­no un’aliquota del 4% sull’imposta
  • Zero paga­men­ti per imposte su atti giuridi­ci e trasmis­sioni pat­ri­mo­ni­ali
  • Alcune soci­età sono esen­tate dall’Imposta Gen­erale Indi­ret­ta Canaria (IGIC)
  • Le per­sone giuridiche che han­no orga­niz­zazione oper­a­ti­va nel ter­ri­to­rio delle Isole Canarie e le per­sone fisiche iscritte all’IRPEF: sono soggette all’imposta sulle soci­età.

Fiscalità internazionale: altri benefici da considerare

Oltre ai van­tag­gi in mer­i­to alla fis­cal­ità inter­nazion­ale, di cui abbi­amo par­la­to, aprire soci­età alle Canarie offre anche altri van­tag­gi. 

  1. Le Isole si trovano in una posizione geografi­ca strate­gi­ca: vic­i­na ai mer­cati emer­gen­ti dell’Africa
  2. Le isole sono ben col­le­gate con il resto del mon­do sia tramite col­lega­men­ti marit­ti­mi che aerei.

Questi fat­tori, com­bi­nati con i ben­efi­ci eco­nomi­ci e fis­cali, fan­no delle Isole Canarie una des­ti­nazione molto inter­es­sante per la nos­tra impre­sa. Inoltre l’e­cono­mia canaria è in espan­sione, spe­cial­mente nel set­tore tur­is­ti­co. Infine, è impor­tante notare che le Isole Canarie non sono con­sid­er­ate un par­adiso fis­cale. Per­ciò non ci saran­no prob­le­mi con le autorità fis­cali o le banche.

Con­clu­sione

In sin­te­si, la fis­cal­ità inter­nazionale alle Canarie offre numerosi van­tag­gi per le imp­rese che desider­a­no inve­stire nel­la regione. Ad esem­pio: la tas­sazione agevola­ta, la pos­si­bil­ità di creare una ris­er­va eco­nom­i­ca rein­vestibile e l’e­sen­zione da alcune imposte. Inoltre, la posizione geografi­ca strate­gi­ca offre cli­mi pri­maver­ili tut­to l’anno. Sen­za con­sid­er­are che la sua posizione e le infra­strut­ture, ren­dono la regione un’opzione inter­es­sante per le imp­rese.

Sei un impren­di­tore o un investi­tore? Entra nel­la com­mu­ni­ty di Inves­thero su Face­book. Qui tro­verai con­sigli utili e guide com­plete per il tuo busi­ness

SCOPRI CLUB HERO: IL CLUB DEGLI INVESTITORI CONSAPEVOLI

SBLOCCA I BONUS DI TUTTE LE PIATTAFORME!

DA ZERO A INVESTITORE ESPERTO

DIVENTA UN CACCIATORE IMMOBILIARE

CONDIVIDI ARTICOLO

Team

INVESTHERO

Appassionati di finanza, investimenti e business, il nostro team ti aiuterà a raggiungere la libertà finanziaria con articoli chiari e strumenti pratici, promuovendo una sana cultura finanziaria per creare, far crescere e proteggere il tuo capitale.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare anche: