Fiscalità internazionale: Tassazione in Bulgaria, pro e contro

Quan­do si par­la di fis­cal­ità inter­nazionale, la Bul­gar­ia è tra i Pae­si europei con tas­sazione più bas­sa. E attual­mente è una delle des­ti­nazioni preferite per il trasfer­i­men­to di res­i­den­za all’es­tero. Nel 2007, la Bul­gar­ia è entra­ta a far parte del­l’U­nione Euro­pea ed il sis­tema fis­cale del paese ha subito delle mod­i­fiche. Da allo­ra, molti ital­iani scel­go­no di spostar­si in Bul­gar­ia per motivi eco­nomi­ci, trovan­do un ambi­ente favorev­ole per le attiv­ità impren­di­to­ri­ali. Una cosa molto inter­es­sante è che in Bul­gar­ia: per­sona fisi­ca e giuridi­ca han­no la stes­sa tas­sazione. Ma questo lo vedremo nel det­taglio tra pochissi­mo. Nel 2011, la legge di bilan­cio del­la Bul­gar­ia è sta­ta mod­i­fi­ca­ta con l’o­bi­et­ti­vo di man­tenere il dis­a­van­zo al di sot­to del 2%, lim­i­tan­do la spe­sa pub­bli­ca al 40% del PIL a par­tire dal 2012. Inoltre, uno dei prin­ci­pali van­tag­gi del­la Bul­gar­ia è il cos­to del­la vita rel­a­ti­va­mente bas­so.  Un Leva Bul­garo o BNG (val­u­ta in cor­so legale in Bul­gar­ia) è infat­ti cir­ca mez­zo euro. Tut­tavia, se si è dis­posti ad adat­tar­si, si pos­sono ottenere inter­es­san­ti van­tag­gi, a par­tire dal­la notev­ole con­ve­nien­za fis­cale.

Pro della fiscalità internazionale con focus: Bulgaria

Con questo arti­co­lo di fis­cal­ità inter­nazionale, voglio porre il focus ed anal­iz­zare la tas­sazione bul­gara. Pren­den­do in con­sid­er­azione i pro e i con­tro del­la fis­cal­ità di questo paese. Iniziamo dai motivi per cui bisogna pren­dere in con­sid­er­azione la Bul­gar­ia come meta fis­cale, cosa può offrire questo paese?

Persona fisica in Bulgaria

Quan­do si par­la di fis­cal­ità inter­nazionale, dunque la Bul­gar­ia è da con­sid­er­are un’alternativa val­i­da per per­sona fisi­ca? Direi pro­prio di si! Ma vedi­amo insieme per­ché e come fun­ziona il sis­tema fis­cale in ques­ta zona d’Europa. In Bul­gar­ia è pre­sente una nuo­va impos­ta sul red­di­to delle per­sone fisiche, chia­ma­ta Income Tax­es on Nat­ur­al Per­sons Act. Ques­ta prevede una flat tax uni­ca del 10%. La nuo­va impos­ta si appli­ca su tut­ti i red­di­ti delle per­sone fisiche per i res­i­den­ti in Bul­gar­ia. MA anche sui red­di­ti prodot­ti sul ter­ri­to­rio per i non res­i­den­ti.

Sec­on­do la nor­ma­ti­va bul­gara, un indi­vid­uo è con­sid­er­a­to res­i­dente se:

  • Ha il domi­cilio per­ma­nente nel ter­ri­to­rio nazionale
  • È pre­sente sul ter­ri­to­rio per più di 183 giorni in un anno
  • È invi­a­to all’estero per con­to di entità res­i­den­ti 
  • Ha i pro­pri inter­es­si vitali nel ter­ri­to­rio. 

I red­di­ti che sono sogget­ti all’imposta bul­gara includono i red­di­ti derivan­ti da:

  • Attiv­ità eco­nom­i­ca all’interno del ter­ri­to­rio nazionale
  • Attiv­ità di lavoro o prestazioni di servizi effet­tuate nel ter­ri­to­rio nazionale
  • Trasfer­i­men­to di ditte indi­vid­u­ali res­i­den­ti.

Tut­tavia, alcu­ni red­di­ti sono esen­tati dall’imposta del 10%, come i red­di­ti prove­ni­en­ti dal­la ven­di­ta di appar­ta­men­ti res­i­den­ziali e autovet­ture. 

Inoltre, dal red­di­to sono deducibili i con­tribu­ti prev­i­den­ziali, gli inter­es­si per i mutui e altre spese speci­fiche indi­cate dal­la legge. In gen­erale, è pre­vista un’aliquota fis­sa del 10% appli­ca­ta anche a roy­al­ties, inter­es­si e plus­valen­ze. Men­tre per i div­i­den­di l’aliquota è del 5%.

Fiscalità internazionale per persona giuridica in Bulgaria

In caso di per­sona giuridi­ca le infor­mazioni iner­en­ti alla fis­cal­ità inter­nazionale in Bul­gar­ia sono le seguen­ti.

Il Cor­po­rate Income Tax Act rego­la­men­ta l’im­pos­ta sulle per­sone giuridiche in Bul­gar­ia. Per­ciò è dovu­ta da:

  • Soci­età
  • Enti res­i­den­ti nel paese per i red­di­ti ovunque prodot­ti
  • Sta­bili orga­niz­zazioni di soci­età non res­i­den­ti per i red­di­ti prodot­ti nel paese.

Il red­di­to imponi­bile viene cal­co­la­to a par­tire dal bilan­cio cor­ret­to sec­on­do le nor­ma­tive fis­cali. L’aliquo­ta da appli­care al red­di­to imponi­bile è del 10%, con alcune attiv­ità che preve­dono un’aliquo­ta diver­sa. È pre­vista una ritenu­ta del 10% per il paga­men­to a entità non res­i­den­ti di inter­es­si, roy­al­ties, servizi, cap­i­tal gains e altri red­di­ti, con alcune riduzioni per alcune situ­azioni speci­fiche.

Imposta sul valore aggiunto

Par­lan­do sem­pre di fis­cal­ità inter­nazionale, dal 2007, la Bul­gar­ia ha adot­ta­to il regime IVA in con­for­mità con la diret­ti­va euro­pea 2006/112/CE. Rel­a­ti­va al sis­tema comune del val­ore aggiun­to. L’im­pos­ta si appli­ca a:

  • Tutte le transazioni di beni e servizi interni
  • Gli acquisti intra-UE 
  • Le impor­tazioni. 

Tut­tavia, le ces­sioni intra­co­mu­ni­tarie, le esportazioni, il trasporto inter­nazionale di mer­ci e passeg­geri e speci­fiche transazioni inter­nazion­ali non sono imponi­bili. Ma dan­no dirit­to alla detrazione del­l’I­VA paga­ta all’ac­quis­to. L’aliquo­ta stan­dard è del 20%, con un’ec­cezione per i servizi delle strut­ture ricettive, che han­no un’aliquo­ta spe­ciale del 9%.

Contro della fiscalità internazionale con focus: Bulgaria

Come abbi­amo vis­to, val­u­tan­do la fis­cal­ità di diver­si pae­si, la Bul­gar­ia è cer­ta­mente uno di quei pae­si attraen­ti. Ciò gra­zie ad uno dei regi­mi fis­cali più bassi in Europa. Tut­tavia è impor­tante con­sid­er­are che il liv­el­lo di vita e i servizi sociali non sono parag­o­nabili a quel­li ital­iani. Se è pur vero che il cos­to del­la vita sia infe­ri­ore, non è det­to che la qual­ità del­la vita sia iden­ti­ca. È quin­di nec­es­sario val­utare atten­ta­mente la scelta di trasferir­si in questo Paese, dato che si ha acces­so a minori servizi. Inoltre, è impor­tante tenere in con­sid­er­azione le prospet­tive future, dato che la Bul­gar­ia è un Paese in cresci­ta e il regime fis­cale potrebbe cam­biare nel tem­po.

Con­clu­sione

In con­clu­sione, quan­do si pres­ta atten­zione alla fis­cal­ità inter­nazionale, la Bul­gar­ia di cer­to, rap­p­re­sen­ta un’in­ter­es­sante opzione. La sua ade­sione all’UE ha por­ta­to l’in­tro­duzione di leg­gi e diret­tive fis­cali europee, ren­den­dola un’opzione affid­abile e traspar­ente per le attiv­ità com­mer­ciali inter­nazion­ali. Ciò nonos­tante, è impor­tante val­utare atten­ta­mente anche gli altri aspet­ti, come il liv­el­lo dei servizi sociali ed assis­ten­ziali, pri­ma di pren­dere una deci­sione di trasfer­i­men­to. Con un’at­ten­ta val­u­tazione delle oppor­tu­nità e dei rischi. La Bul­gar­ia può rap­p­re­sentare una soluzione vin­cente per le aziende che cer­cano di ottimiz­zare la loro fis­cal­ità inter­nazionale.

Come avrai com­pre­so, ques­ta è un’introduzione al panora­ma fis­cale bul­garo, per appro­fondire l’argomento ti invi­ti­amo a entrare nel­la nos­tra com­mu­ni­ty e a scri­vere un post a riguar­do, all’interno del grup­po tro­verai impren­di­tori e investi­tori dis­posti ad aiu­tar­ti e dar­ti con­sigli utili.

SCOPRI CLUB HERO: IL CLUB DEGLI INVESTITORI CONSAPEVOLI

SBLOCCA I BONUS DI TUTTE LE PIATTAFORME!

DA ZERO A INVESTITORE ESPERTO

DIVENTA UN CACCIATORE IMMOBILIARE

CONDIVIDI ARTICOLO

Team

INVESTHERO

Appassionati di finanza, investimenti e business, il nostro team ti aiuterà a raggiungere la libertà finanziaria con articoli chiari e strumenti pratici, promuovendo una sana cultura finanziaria per creare, far crescere e proteggere il tuo capitale.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare anche: