Gestione del tempo efficace? 5 App che possono salvarti la vita

Una ges­tione del tem­po effi­cace è essen­ziale per chi­unque cer­chi di:

  • Aumentare la pro­dut­tiv­ità
  • Rispettare le sca­den­ze
  • Rag­giun­gere i pro­pri obi­et­tivi.

Soprat­tut­to in Italia dove il tem­po è essen­ziale. Con la natu­ra fre­net­i­ca del­la cul­tura ital­iana, può essere dif­fi­cile stare al pas­so con tut­to. 

Ques­ta è, inoltre, un’a­bil­ità fon­da­men­tale per la vita pro­fes­sion­ale e per­son­ale. È quel­lo che ci con­sente di rag­giun­gere i nos­tri obi­et­tivi, di essere pro­dut­tivi e di vivere una vita equi­li­bra­ta. Tut­tavia, molti di noi lot­tano per gestire il pro­prio tem­po in modo effi­cace e spes­so ci sen­ti­amo stres­sati e sopraf­fat­ti dalle nos­tre respon­s­abil­ità quo­tid­i­ane.

Ma perché è così importante avere una gestione del tempo efficace?

Innanz­i­tut­to, una buona ges­tione del tem­po, come abbi­amo vis­to poco fa, ci con­sente di rag­giun­gere i nos­tri obi­et­tivi più velo­ce­mente e con meno stress. 

Quan­do sap­pi­amo come uti­liz­zare il nos­tro tem­po in modo effi­cace, siamo in gra­do di com­pletare i com­pi­ti in modo tem­pes­ti­vo. Questo ci con­sente di avere più tem­po libero per noi stes­si e per le cose che ami­amo fare. Inoltre, una ges­tione del tem­po effi­cace ci aiu­ta a evitare la pro­cras­ti­nazione e a essere più pro­dut­tivi. Per­ciò rius­ci­amo ad ottenere risul­tati migliori sia a liv­el­lo pro­fes­sion­ale che per­son­ale.

Come posso gestire il tempo in modo efficace?

For­tu­nata­mente, ci sono una vari­età di soluzioni disponi­bili che pos­sono aiu­tar­ti ad avere una ges­tione del tem­po effi­cace.

Vediamo subito alcuni consigli per iniziare:

  1. Sta­bilis­ci i tuoi obi­et­tivi: cosa vuoi ottenere 
  2. Crea una lista delle cose da fare: elen­ca le attiv­ità da com­pletare
  3. Sta­bilis­ci delle pri­or­ità: ciò che è più impor­tante va fat­to pri­ma
  4. Uti­liz­za un timer: sta­bilis­ci un tem­po per svol­gere le attiv­ità
  5. Elim­i­na le dis­trazioni
  6. Impara a dire di no: alcune volte è nec­es­sario per pro­teggere il nos­tro tem­po
  7. Pren­di­ti del tem­po per te: ritaglia del tem­po per te stes­so ogni giorno. Questo miglior­erà la tua pro­dut­tiv­ità e i tuoi risul­tati.

La ges­tione del tem­po effi­cace è un’a­bil­ità che si può svilup­pare e miglio­rare con la prat­i­ca. Se questi con­sigli non sono suf­fi­ci­en­ti, ho sti­la­to una lista con 5 app per la ges­tione del tem­po. Vedi­amole subito:

Trello

Trel­lo è una popo­lare app di ges­tione dei prog­et­ti che ti con­sente di:

  • Orga­niz­zare e dare pri­or­ità alle attiv­ità
  • Impostare sca­den­ze 
  • Col­lab­o­rare con i mem­bri del team. 

L’in­ter­fac­cia user-friend­ly del­l’app sem­pli­fi­ca la creazione di schede e schede per diver­si prog­et­ti. Puoi persi­no aggiun­gere alle­gati e com­men­ti per man­tenere tut­ti sul­la stes­sa pag­i­na. Trel­lo si inte­gra anche con altre app e servizi, come Google Dri­ve, Slack ed Ever­note, ren­den­do­lo uno stru­men­to ver­sa­tile per gestire il tem­po e le attiv­ità.

Evernote

Ever­note è un’app per pren­dere appun­ti che ti con­sente di: 

  • Cat­turare idee
  • Orga­niz­zare appun­ti 
  • Col­lab­o­rare con gli altri. 

La fun­zione di ricer­ca avan­za­ta del­l’app con­sente di trovare facil­mente ciò che si sta cer­can­do e di orga­niz­zare le note in base ai tag e ai bloc­chi appun­ti. Ever­note ha anche un web clip­per che ti per­me­tte di sal­vare arti­coli e pagine web per dopo, ren­den­do­lo un otti­mo stru­men­to per la ricer­ca e la ges­tione delle infor­mazioni.

RescueTime

Res­cue­Time è un’app di mon­i­tor­ag­gio del tem­po che viene ese­gui­ta in back­ground sul tuo dis­pos­i­ti­vo, mon­i­toran­do la tua attiv­ità e for­nen­do rap­por­ti det­tagliati su come trascor­ri il tuo tem­po. 

L’app tiene trac­cia del tem­po che trascor­ri su siti Web e app speci­fi­ci, nonché del­la quan­tità di tem­po che trascor­ri su attiv­ità speci­fiche. Questo può aiu­tar­ti a iden­ti­fi­care le aree in cui potresti perdere tem­po e apportare mod­i­fiche al tuo pro­gram­ma per essere più pro­dut­ti­vo. 

Res­cue­Time include anche una fun­zione che ti con­sente di impostare obi­et­tivi e avvisi, come le noti­fiche quan­do hai rag­giun­to una cer­ta soglia di tem­po trascor­so sui social media.

Toggl

Tog­gl è un’app di mon­i­tor­ag­gio del tem­po che con­sente di reg­is­trare il tem­po trascor­so su diverse attiv­ità e prog­et­ti. Sim­i­le a Res­cue­Time. La sem­plice inter­fac­cia di Tog­gl sem­pli­fi­ca l’avvio e l’ar­resto dei timer e puoi persi­no creare report per ottenere una migliore com­pren­sione di come stai trascor­ren­do il tuo tem­po. 

Tog­gl ti per­me­tte anche di impostare promemo­ria e avvisi, ren­den­do­lo un otti­mo stru­men­to per rimanere in cima alle sca­den­ze e agli appun­ta­men­ti.

Focus To-Do

Focus To-Do è un’app sem­plice ed effi­cace che ti aiu­ta a rimanere con­cen­tra­to uti­liz­zan­do la tec­ni­ca Pomodoro. 

Il timer del­l’app con­sente di impostare le ses­sioni di lavoro per 25 minu­ti e le ses­sioni di pausa per 5 minu­ti. Ques­ta tec­ni­ca ti aiu­ta a con­cen­trar­ti su un com­pi­to alla vol­ta, riducen­do le dis­trazioni e aumen­tan­do la pro­dut­tiv­ità. 

L’app include anche una fun­zione che ti con­sente di impostare obi­et­tivi e mon­i­torare i tuoi pro­gres­si, ren­den­dola un otti­mo stru­men­to per la ges­tione del tem­po.

Con­clu­sione

La ges­tione del tem­po effi­cace è un’a­bil­ità cru­ciale per chi­unque cer­chi di aumentare la pro­dut­tiv­ità e rag­giun­gere i pro­pri obi­et­tivi. Con gli stru­men­ti giusti, puoi stare al pas­so con i tuoi com­pi­ti e il tuo pro­gram­ma, anche nel­la cul­tura fre­net­i­ca del­l’I­talia. 

Queste 5 app sono ottime opzioni per chi­unque cer­chi di miglio­rare le pro­prie capac­ità di ges­tione del tem­po e rimanere orga­niz­za­ti. Che tu stia cer­can­do un’app di ges­tione dei prog­et­ti, un’app per pren­dere appun­ti o un’app di mon­i­tor­ag­gio del tem­po, in ques­ta lista c’è qual­cosa per te. Quin­di provali e vedi come pos­sono aiu­tar­ti a sfruttare al meglio il tuo tem­po.

Inizia oggi stes­so, met­ten­do in prat­i­ca questi con­sigli e vedrai come la tua vita diven­terà più equi­li­bra­ta e meno stres­sante. 

Sicu­ra­mente affrontare questo per­cor­so sarà molto più facile con dei com­pag­ni di viag­gio. Com­pag­ni che potrai trovare nel­la com­mu­ni­ty di Inves­tHero.

 

SCOPRI CLUB HERO: IL CLUB DEGLI INVESTITORI CONSAPEVOLI

SBLOCCA I BONUS DI TUTTE LE PIATTAFORME!

DA ZERO A INVESTITORE ESPERTO

DIVENTA UN CACCIATORE IMMOBILIARE

CONDIVIDI ARTICOLO

Imprenditore digitale

Stefano Picchio

Tutto è iniziato nel 2013, momento in cui mi sono interessato al mondo dell'online.
In quegli anni facendo piccoli investimenti di natura finanziaria. Successivamente ho scoperto altri settori di investimento fino a conoscere ed appassionarmi di imprenditoria e digital marketing.
Ora ho uno smart-team di 11 collaboratori sparsi in giro per il mondo con i quali gestisco le mie 3 aziende.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare anche: