Diciamo la verità: oggi come non mai, riuscire a far quadrare i conti a fine mese è difficile. Le bollette da pagare, il mutuo, la spesa settimanale, qualche sfizio da togliersi ogni tanto… Per molte persone lo stipendio sembra volare via dalle tasche nel giro di pochi giorni.
Per questo motivo, riuscire ad arrotondare con qualche entrata extra e con più risparmi è importante. Il Web è uno degli strumenti (ma non l’unico) che può aiutare a guadagnare in modo concreto una certa quantità di denaro, per vivere con maggiore tranquillità e concedersi qualche lusso in più ogni mese. E, perché no, fare anche un bel viaggio con la persona che si ama.
Se questa possibilità ha stuzzicato la tua curiosità e stai valutando di seguire questa strada, ti starai sicuramente chiedendo quanto si può guadagnare dalle opportunità di risparmio e investimento di cui parleremo. Per molti sembrerà assurdo, ma seguendo questi consigli e dedicando il giusto tempo, potrai arrivare a guadagnare 100.000 euro, anche in pochi anni.
Valutare gli investimenti: investimenti attivi e investimenti passivi
Prima di vedere nel dettaglio quali siano le opportunità di guadagno, devo darti un consiglio: valuta sempre con attenzione il rapporto tra il guadagno potenziale e il tempo necessario per raggiungere quella cifra. Se un’attività ti richiede molto tempo ma porta poco guadagno, accantonala, mettila un attimo in secondo piano.
Devi però guardare il rapporto tra tempo e denaro anche dal punto di vista inverso, mi spiego meglio, quanto sei disposto a investire? Naturalmente, minore sarà la cifra economica che puoi utilizzare, maggiore sarà il tempo che dovrai sfruttare per avere un ritorno. Si tratta sempre della solita bilancia tempo-denaro.
Un’altra premessa importante che devi aver ben chiara è la differenza tra investimenti attivi e investimenti passivi. In generale, gli investimenti attivi sono quelli in cui è richiesta un’azione da parte tua, ovvero un impegno del tuo tempo. Non pensare che per fare un investimento sia necessario un grande capitale, anzi, a volte si può anche partire da una cifra prossima allo zero. Ma la nota distintiva è quella di dover usare del tempo per avere la piena padronanza delle operazioni che si fanno.
Gli investimenti passivi, invece, sono quelli in cui non è richiesta una tua azione continua e, quindi, non è richiesto un impegno “costante” di tempo. Sicuramente dovrai studiare e conoscere il settore prima di effettuare il tuo primo investimento, ma una volta fatto questo, l’azione da parte tua è terminata, o quasi. Questa tipologia di investimenti sono per lo più rivolti a chi ha capitali importanti da investire e poco tempo a disposizione.
Guadagnare 100.000 euro: come fare?
Fatte queste premesse, vediamo quali sono i metodi migliori per arrivare a guadagnare 100.000 euro. Il primo, e forse anche il più semplice, è il risparmio personale: mettere da parte una piccola somma di quello che si guadagna col lavoro e accumularla nel tempo.
Facciamo un esempio: immagina di guadagnare 1.500 euro al mese con il tuo stipendio. Al netto delle spese giornaliere necessarie alla sopravvivenza, riesci a mettere da parte 300 euro. Questo è il tuo risparmio mensile, che può anche aumentare nel momento in cui riesci ad ottimizzare al meglio le spese.
Mantenendo questa media, potrai arrivare alla cifra di 100.000 euro nell’arco di 28 anni. É un tempo molto lungo, è vero, ma il risparmio personale deve essere visto come una specie di “atto d’amore” che fai verso te stesso nel futuro. Tramite questo metodo, ti privi di una parte del tuo denaro adesso, per ritrovarla poi nel futuro. Una strategia a lungo termine che può portare a dei buoni risultati.
Tuttavia, è un metodo che comporta diversi rischi. In che modo scegli di mettere da parte questi soldi? In contanti a casa oppure in banca? Nel primo caso, possono verificarsi eventi nefasti (un incendio o un furto), nel secondo caso, avresti strumenti di garanzia nel presente che potrebbero non esistere più nel futuro.
C’è poi un secondo tipo di risparmio, molto simile a questo che abbiamo visto. Si tratta di destinare il proprio risparmio in un fondo a gestione passiva. Avrai forse sentito parlare degli ETF (Exchange-Traded Fund), dei particolari fondi comuni che seguono l’andamento di un fattore, che può essere un indice di Borsa o un segmento di mercato. Anche in questo caso non si è al riparo dalle incertezze, ma se si sceglie di puntare su settori economici che storicamente hanno avuto un trend in gran parte positivo, si hanno maggiori possibilità di arrivare ad un margine positivo anno dopo anno, al netto di tasse e commissioni.
Un consiglio che mi sento di darti è quello di non prelevare l’importo guadagnato, ma reinvestirlo nello stesso ETF oppure diversificando in altri settori. Il tema della diversificazione del portafoglio è per noi molto importante, non mi soffermerò sui vantaggi che comporta ma ricorda che possedere diversi asset ti permette di ottenere maggiori opportunità di guadagno e arrivare alla quota dei 100.000 euro in un arco di tempo minore, circa 18/19 anni secondo i miei calcoli. Cosa ne pensi?
Guadagnare con il matched Betting
Finora ci siamo soffermati su attività e investimenti passivi. Volendo passare a quelli attivi, bisogna considerare un aspetto importante: generalmente, questa tipologia di investimenti richiede un alto livello di preparazione. Oltre al capitale da utilizzare, devi focalizzarti sulla tua formazione personale, raccogli informazioni da varie fonti, leggi libri, frequenta corsi, discuti con persone del settore di tuo interesse fino ad arrivare a dominare l’argomento.
Uno dei primissimi metodi di investimento attivo è il Matched Betting, un meccanismo che sfrutta i bonus generati dai bookmakers per trarre profitto dalle scommesse sportive. É un sistema del tutto legale, che negli ultimi anni ha preso molto piede anche in Italia. La sua natura, permette inoltre, con alcuni accorgimenti, di rendere questa forma di guadagno extra, ricorrente. Praticando Matched Betting è possibile generare mediamente dai 2.000, fino ai 10.000 euro annui, in base alle tecniche utilizzate. Ma c’è anche chi è in grado di generare molto di più.
Guadagnare con il Trading
Un altro settore nel quale è necessario investire del tempo e dei soldi soprattutto per la formazione personale, è il trading speculativo nel medio-breve periodo. Una scelta intelligente per non buttare via i propri soldi in operazioni finanziarie eccessivamente rischiose.
In questo caso, dovrai partire da un investimento di base modesto, che può andare dai 5.000 ai 10.000 euro, io stesso sono partito con 5.000 euro nel 2015. Un guadagno attendibile può essere del 2% mensile, nel caso in cui il trading sia condotto in modo consapevole e controllato.
Questo significa che alla fine dell’anno avrai una quota abbastanza buona che può essere reinvestita e può portare a un ulteriore incremento dei guadagni, è il principio del compound interest.
Guadagnare con l’immobiliare
Esiste poi la possibilità di guadagnare dagli investimenti immobiliari senza la necessità di investire capitali. Studia un’area geografica, analizza e comprendi i prezzi di acquisto e rivendita delle case di quella zona e poi “vai a caccia” di opportunità immobiliari.
Una volta individuate le “occasioni”, raccogli dati e presentale ai potenziali investitori attraverso opportuni business plan. A questo punto hai due opzioni: puoi cedere l’operazione agli investitori e guadagnare una fee dall’operazione, oppure puoi scegliere di portare avanti personalmente l’operazione, in questo secondo caso il tuo margine di guadagno potrà essere più ampio però sono necessarie maggiori conoscenze oltre che a una consapevolezza e una propensione al rischio, in quanto ti stai esponendo in prima persona agli imprevisti del mercato. Quindi possiamo dire che devi essere molto preparato sull’argomento e valutare i rischi legati a questa attività.
É difficile fare stime dei guadagni ottenibili in questo caso, perché molto dipende dalla zona che si sceglie e dall’andamento del mercato immobiliare. Ma studiando a fondo questo settore e individuando delle grosse opportunità, si può arrivare a guadagnare cifre ragguardevoli nel corso dell’anno.
Guadagnare come Freelancer
Con gli esempi precedenti abbiamo parlato molto della necessità di ricorrere alla formazione. Ebbene, anche questa è a tutti gli effetti una forma di investimento attivo. Seguendo dei corsi, puoi specializzarti in alcuni settori, come il digital marketing, la grafica o l’imprenditoria online, che potrebbero diventare la tua nuova attività professionale.
Quando avrai raggiunto la piena padronanza di quegli argomenti, infatti, potrai farne il tuo lavoro da freelancer, richiedendo una tariffa oraria o legata al progetto finale più alta rispetto alla media. Del resto, hai studiato per raggiungere quel livello di conoscenza ed è giusto essere ripagati per lo sforzo fatto.
Così facendo, puoi contare su un vero e proprio stipendio, talvolta anche con cifre più alte rispetto allo stipendio di un normale dipendente. E, tornando ai primi punti sugli investimenti passivi, puoi decidere di destinare una parte di questi guadagni agli ETF o a meccanismi di risparmio personale.
E non è tutto, perché se quell’argomento sul quale ti sei specializzato ha portato anche degli ottimi risultati a te e ai tuoi clienti, puoi sfruttare ulteriormente questa carta a tuo favore, realizzando dei corsi online da destinare ad appassionati e potenziali imprenditori.
Nulla toglie che, dall’altro lato del corso venduto, ci sia un cliente che magari è interessato alle tue capacità e vuole avviare una collaborazione con te perché non riesce a dedicare il tempo sufficiente a studiare quell’argomento. Ecco che si crea un’ulteriore opportunità di business. Immagina che l’erogazione di un corso online ti abbia portato nuovi clienti. In questo caso, puoi anche scegliere di puntare sull’aiuto di collaboratori ai quali affidare il lavoro, trattenendo una percentuale in quanto procacciatore di quella specifica attività. Si entra in una vera e propria mentalità imprenditoriale, in cui si eccelle in un settore e si replicano queste conoscenze su altre persone, rendendo il know-how scalabile a beneficio di tutti.
Come guadagnare 100.000 euro?
Come hai visto, gli esempi che possiamo fare per arrivare a guadagnare 100.000 euro, anche in pochi anni sono tanti e diversi. Ma sono tutti accomunati da un punto in comune: la formazione personale.
Quando ci si avvicina a queste modalità di risparmio e guadagno bisogna impostare la propria testa sulla voglia di imparare ed essere curiosi, senza avere paura di sbagliare (soprattutto agli inizi) o di non sapere alcune cose nuove.
Solo così puoi sperimentare nuove strade alternative e riuscire nell’impresa, per nulla scontata, di costruire un salvadanaio personale che può tutelarti dalle incertezze del futuro.
Vuoi approfondire l’argomento? Entra nella nostra community e confrontati con imprenditori e investitori di tutta Italia.
Add a Comment