Mini guida al Grid Trading Bot Bitget: cosa bisogna sapere prima di iniziare 

Il Grid Trad­ing Bot di Bit­get rap­p­re­sen­ta una strate­gia di inves­ti­men­to avan­za­ta, ide­ale per gli investi­tori che desider­a­no intrapren­dere oper­azioni più arti­co­late, approf­ittan­do anche delle più pic­cole flut­tuazioni del mer­ca­to.

Bit­get non offre solo stru­men­ti di trad­ing e prodot­ti finanziari per gener­are prof­itti, ma anche una serie di bot di trad­ing che aiu­tano gli uten­ti a autom­a­tiz­zare le pro­prie oper­azioni. La piattafor­ma mette a dis­po­sizione diver­si bot, facili da uti­liz­zare e acces­si­bili, tra cui:

  1. Grid bot: Grid Spot, Grid Futures e Grid Posi­tion. Per­fet­ti per i mer­cati lat­er­ali, con­sentono di acquistare a prezzi bassi, vendere a prezzi alti e sfruttare l’arbitraggio cicli­co.
  2. DCA (Dol­lar Cost Aver­ag­ing): Mar­tin­gala Spot e Mar­tin­gala Futures. Ide­ali per i mer­cati volatili nel medio e lun­go ter­mine, per­me­t­tono di acquistare in bloc­co a prezzi bassi, ridurre il cos­to medio e ottenere guadag­ni durante il recu­pero del mer­ca­to.
  3. Portafoglio di arbi­trag­gio: Inves­ti­men­to Auto­mati­co e Smart Port­fo­lio. Otti­mi per mer­cati rialzisti a lun­go ter­mine, questi bot aiu­tano a diver­si­fi­care i rischi, ridurre i costi e imple­mentare l’arbitraggio cicli­co.
  4. Trad­ing basato su indi­ca­tori: CTA Spot e CTA Futures. Bot autom­a­tiz­za­ti che uti­liz­zano mod­el­li matem­ati­ci e algo­rit­mi con indi­ca­tori come MACD, BOLL, MA e RSI per ottimiz­zare le oper­azioni.
  5. Trad­ing con seg­nali: Bot di seg­nali Futures. Con­sente di oper­are sul­la base di seg­nali in tem­po reale for­ni­ti da Trad­ingView.
  6. Inves­ti­men­to intel­li­gente: Futures Quant. Bot che sfrut­tano l’intelligenza arti­fi­ciale avan­za­ta per ottimiz­zare gli inves­ti­men­ti.

I bot Grid, insieme ai bot Inves­ti­men­to Auto­mati­co e Smart Port­fo­lio, sono i più sem­pli­ci da usare e adat­ti a chi è alle prime armi. I bot Mar­tin­gala, quel­li per il trad­ing con seg­nali e indi­ca­tori, e i bot di inves­ti­men­to intel­li­gente, invece, sono più indi­cati per gli uten­ti esper­ti con un cap­i­tale ele­va­to, poiché com­por­tano rischi più com­p­lessi.

Ogni bot ha le pro­prie carat­ter­is­tiche e viene uti­liz­za­to in speci­fi­ci sce­nari. Scegliere il bot più adat­to alle pro­prie esi­gen­ze dipende dal­la situ­azione per­son­ale, dal­la propen­sione al ris­chio e dall’orizzonte tem­po­rale. Come investi­tore, è impor­tante rimanere infor­ma­to e adattare i bot alle con­dizioni mutevoli del mer­ca­to.

Cosa sono i bot Grid Spot?

Il bot Grid Spot è uno stru­men­to di trad­ing auto­mati­co che per­me­tte di com­prare a prezzi bassi e vendere a prezzi ele­vati (buy-low, sell-high) all’in­ter­no di inter­val­li di prez­zo pre­de­fin­i­ti. Gli uten­ti pos­sono con­fig­u­rare il bot definen­do il lim­ite infe­ri­ore e supe­ri­ore del­l’in­ter­val­lo di prez­zo, insieme al numero di griglie (grid). È anche pos­si­bile impostare un prez­zo di atti­vazione (trig­ger), che farà par­tire l’op­er­azione quan­do il mer­ca­to rag­giunge il val­ore sta­bil­i­to. Una vol­ta atti­va­to, il bot cal­col­erà auto­mati­ca­mente i prezzi per ogni griglia, ottimiz­zan­do gli acquisti a prezzi bassi e le ven­dite a prezzi alti, sfrut­tan­do le oscil­lazioni di mer­ca­to per gener­are prof­itti.

Ide­ale per i mer­cati lat­er­ali: acquistare a prezzi bassi, vendere a prezzi alti e arbi­trag­gio cicli­co.

Il bot Grid Spot è una soluzione sem­plice per trarre van­tag­gio dal­la volatil­ità del mer­ca­to. Quan­do il prez­zo del­l’as­set sot­tostante subisce flut­tuazioni, il bot com­pra e vende auto­mati­ca­mente in base ai liv­el­li preim­po­sta­ti dal­l’u­tente, ottimiz­zan­do così le oper­azioni sen­za neces­sità di inter­ven­to man­uale.

È pos­si­bile abil­itare la fun­zione trail­ing grid del bot Grid Spot per seguire la media mobile. In questo modo, la griglia si sposterà ver­so l’alto o ver­so il bas­so quan­do il prez­zo del mer­ca­to varia di una per­centuale defini­ta. Questo per­me­tte di man­tenere un arbi­trag­gio con­tin­uo, in quan­to il prez­zo di mer­ca­to non super­erà mai i lim­i­ti supe­ri­ori o infe­ri­ori sta­bil­i­ti. La fun­zione trail­ing grid può aumentare con­sid­erevol­mente i guadag­ni rispet­to alla griglia tradizionale.

Cos’è il bot Investimento Automatico?

Il bot Inves­ti­men­to Auto­mati­co Spot impos­ta para­metri pre­de­fin­i­ti per deter­minare quan­do, con quale fre­quen­za e a quale prez­zo effet­tuare acquisti rego­lari, con­sen­ten­do di gestire al meglio il ris­chio. Si basa esclu­si­va­mente su dati ogget­tivi, evi­tan­do influen­ze sogget­tive, e ottimiz­za così le oper­azioni per ren­der­le più red­di­tizie. Con il bot Inves­ti­men­to Auto­mati­co Spot di Bit­get, gli inves­ti­men­ti in crip­to­va­lute ven­gono com­ple­ta­mente autom­a­tiz­za­ti. Il bot opera seguen­do stret­ta­mente i para­metri impo­sta­ti e agisce indipen­den­te­mente dalle flut­tuazioni del mer­ca­to, approf­ittan­do dei peri­o­di di cresci­ta per gener­are guadag­ni ele­vati.

Rialzista a lun­go ter­mine: diver­si­fi­cazione dei rischi e riduzione dei costi.

  1. Il bot Inves­ti­men­to Auto­mati­co Spot con­tribuisce a ridurre il cos­to medio degli acquisti attra­ver­so oper­azioni peri­odiche, sfrut­tan­do i mer­cati rialzisti per mas­simiz­zare i prof­itti.
  2. Uti­liz­zan­do para­metri preim­po­sta­ti, il bot sta­bilisce auto­mati­ca­mente il momen­to, la fre­quen­za e il prez­zo degli acquisti rego­lari, con­sen­ten­do una ges­tione otti­male del ris­chio. Si basa su dati ogget­tivi, esclu­den­do le deci­sioni sogget­tive e così facen­do rende le oper­azioni più red­di­tizie.

Cos’è il bot Smart Portfolio?

I bot Smart Port­fo­lio ribi­lan­ciano in modo dinam­i­co e intel­li­gente le posizioni all’interno di un portafoglio di crip­to­va­lute scel­to dall’utente. Il ribi­lan­ci­a­men­to auto­mati­co garan­tisce che la pro­porzione tra le diverse mon­ete nel portafoglio riman­ga costante. Gli uten­ti pos­sono selezionare due modal­ità di ribi­lan­ci­a­men­to: una basa­ta su un inter­val­lo di tem­po fis­so o l’al­tra in relazione alle vari­azioni del­la cap­i­tal­iz­zazione di mer­ca­to di una mon­e­ta. 

Il prin­ci­pale van­tag­gio di questo bot è la sua capac­ità di trarre prof­it­to dalle flut­tuazioni del val­ore delle diverse crip­to­va­lute, man­te­nen­do comunque un portafoglio ben equi­li­bra­to. Questi bot sono par­ti­co­lar­mente effi­caci in mer­cati rialzisti lenti e a lun­go ter­mine, sfrut­tan­do l’ar­bi­trag­gio cicli­co per ottenere rendi­men­ti.

I bot Smart Port­fo­lio ottimiz­zano dinami­ca­mente e in modo intel­li­gente le posizioni nel portafoglio di crip­to­va­lute selezion­a­to dall’utente. Men­tre, il ribi­lan­ci­a­men­to dinam­i­co con­sente di man­tenere costante la pro­porzione tra le diverse mon­ete nel portafoglio. Gli uten­ti pos­sono scegliere tra due meto­di di ribi­lan­ci­a­men­to: uno pro­gram­ma­to a inter­val­li fis­si o uno basato sulle vari­azioni pro­porzion­ali del­la cap­i­tal­iz­zazione di mer­ca­to.

Questi bot sfrut­tano le oscil­lazioni dei tas­si di cam­bio tra le mon­ete per gener­are prof­itti, man­te­nen­do il portafoglio bilan­ci­a­to e approf­ittan­do dei min­i­mi di mer­ca­to o di ten­den­ze rialziste lente e di lun­go peri­o­do.

Cos’è il bot di segnali Futures?

I bot di seg­nali Futures sono stru­men­ti avan­za­ti che per­me­t­tono agli uten­ti di fare trad­ing sui Futures per­pe­tui USDT‑M uti­liz­zan­do seg­nali prove­ni­en­ti auto­mati­ca­mente da Trad­ingView. Gra­zie alla fun­zione web­hook di Trad­ingView, ogni vol­ta che viene atti­va­to un seg­nale, viene invi­a­ta una richi­es­ta a un URL speci­fi­co per autom­a­tiz­zare il proces­so di trad­ing.

Trad­ing con seg­nali in tem­po reale tramite Trad­ingView

  1. I bot di seg­nali sono per­fet­ta­mente inte­grati con Trad­ingView, offren­do agli uten­ti un con­trol­lo com­ple­to sug­li algo­rit­mi e con­sen­ten­do l’ese­cuzione di oper­azioni in tem­po reale con prestazioni ele­vate e grande affid­abil­ità.
  2. Uti­liz­zan­do dati di mer­ca­to e indi­ca­tori tec­ni­ci, i bot di seg­nali for­niscono un approc­cio metod­i­co e sis­tem­ati­co, aiu­tan­do i trad­er a inter­pretare meglio il mer­ca­to e a pren­dere deci­sioni più con­sapevoli.

Con­clu­sione

Nonos­tante i van­tag­gi offer­ti dai bot di trad­ing come quel­li di Bit­get, è impor­tante essere con­sapevoli dei rischi e delle lim­i­tazioni asso­ciati al loro uti­liz­zo. La volatil­ità dei mer­cati può causare perdite rapi­de, soprat­tut­to in caso di oscil­lazioni improvvise dei prezzi. 

Inoltre, una con­fig­u­razione erra­ta dei bot, come l’im­postazione di inter­val­li di prez­zo inadeguati o un trig­ger mal con­fig­u­ra­to, può portare a risul­tati impre­visti e dan­nosi. Anche se i bot oper­a­no in auto­mati­co, è fon­da­men­tale mon­i­torar­li rego­lar­mente per assi­cu­rar­si che stiano operan­do come pre­vis­to, adat­tan­doli alle con­dizioni del mer­ca­to che cam­biano con­tin­u­a­mente. La ges­tione dei rischi e un mon­i­tor­ag­gio atten­to sono essen­ziali per mas­simiz­zare i ben­efi­ci e ridurre i poten­ziali peri­coli.

Se questo argo­men­to ti è piaci­u­to e hai domande speci­fiche las­cia un com­men­to. Oppure visi­ta il nos­tro sito o acce­di alla com­mu­ni­ty dove molti impren­di­tori, free­lance e investi­tori saran­no feli­ci di accoglier­ti e scam­biare due chi­ac­chiere.

Dis­claimer: Le infor­mazioni for­nite in questo blog sono solo a scopo infor­ma­ti­vo e non cos­ti­tu­is­cono con­sigli finanziari. Con­sigliamo sem­pre di con­sultare un con­sulente finanziario qual­i­fi­ca­to per deci­sioni di inves­ti­men­to basate sul pro­prio pro­fi­lo di ris­chio e obi­et­tivi finanziari. Il blog non si assume respon­s­abil­ità per even­tu­ali perdite o dan­ni derivan­ti dall’utilizzo delle infor­mazioni for­nite. Si con­siglia di con­durre ricerche appro­fon­dite pri­ma di pren­dere deci­sioni finanziarie.

SCOPRI CLUB HERO: IL CLUB DEGLI INVESTITORI CONSAPEVOLI

SBLOCCA I BONUS DI TUTTE LE PIATTAFORME!

DA ZERO A INVESTITORE ESPERTO

DIVENTA UN CACCIATORE IMMOBILIARE

CONDIVIDI ARTICOLO

Smart Investor

Alessandro Del Saggio

Investitore, Imprenditore e formatore dal 2014.
Da sempre appassionato di investimenti e business, credo fortemente nella crescita personale e nel dare sempre il meglio di sè.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare anche: