I 4 migliori Fondi di investimento immobiliare in Europa nel 2024

I fon­di di inves­ti­men­to immo­bil­iare cos­ti­tu­is­cono un’opzione affasci­nante per diver­si­fi­care il portafoglio di inves­ti­men­ti

Ma quali sono i migliori fon­di europei disponi­bili in Italia? 

Esamini­amo le carat­ter­is­tiche di 4 fon­di di inves­ti­men­to immo­bil­iare, ital­iani ed europei, offren­do panoram­i­ca con­cisa delle loro carat­ter­is­tiche prin­ci­pali.

Cosa sono i fondi di investimento immobiliare?

Pri­ma di iniziare però, è doveroso fare un pas­so indi­etro e chiarire di cosa sti­amo par­lan­do.

I fon­di d’investimento immo­bil­iare sono veicoli di inves­ti­men­to, che rac­col­go­no cap­i­tali da più investi­tori. Al fine di acquistare, gestire e/o svilup­pare una vari­età di pro­pri­età immo­bil­iari. 

Queste pro­pri­età pos­sono includ­ere: 

  • edi­fi­ci com­mer­ciali (come uffi­ci, negozi al det­taglio, hotel), 
  • res­i­den­ze mul­ti­fa­mil­iari, 
  • ter­reni o altre tipolo­gie di immo­bili.

I fon­di di inves­ti­men­to immo­bil­iare offrono agli investi­tori l’op­por­tu­nità di parte­ci­pare al mer­ca­to immo­bil­iare, sen­za però, dover acquistare diret­ta­mente una pro­pri­età. 

Gli investi­tori han­no diver­si ben­efi­ci tra cui:

  • La diver­si­fi­cazione del portafoglio
  • Ges­tione pro­fes­sion­ale delle pro­pri­età da parte del gestore del fon­do 
  • La pos­si­bil­ità di accedere a mer­cati immo­bil­iari che potreb­bero altri­men­ti essere dif­fi­cili o cos­tosi da rag­giun­gere per un investi­tore indi­vid­uale.

I rendi­men­ti per gli investi­tori dei fon­di immo­bil­iari pos­sono derivare da diverse fonti, tra cui: 

  1. Affit­ti rac­colti dalle pro­pri­età del fon­do
  2. Riva­l­u­tazione del val­ore delle pro­pri­età nel tem­po 
  3. Prof­itti ottenu­ti dal­la ven­di­ta delle pro­pri­età stesse. 

I fon­di di inves­ti­men­to immo­bil­iare pos­sono essere strut­turati in diverse forme legali, come: 

  • Fon­di comu­ni di inves­ti­men­to
  • Soci­età di inves­ti­men­to immo­bil­iare quo­tati in bor­sa (REIT)
  • Fon­di chiusi, o altre forme di part­ner­ship.

Panorama immobiliare nel 2024

Nel set­tore immo­bil­iare del 2024, il per­sis­tente squilib­rio tra doman­da e offer­ta rimar­rà un trat­to dis­tin­ti­vo. Soprat­tut­to per quan­to riguar­da il set­tore degli affit­ti. 

La con­tro­ver­sia sui con­trat­ti a breve ter­mine mette in evi­den­za le sfide nel trovare allog­gi in locazione con con­trat­ti rego­lari e a lun­go ter­mine.

Le incertezze eco­nomiche e l’in­cre­men­to dei tas­si di inter­esse ren­dono più com­p­lesso e sfi­dante l’ac­quis­to di pro­pri­età.

A questo propos­i­to abbi­amo real­iz­za­to un arti­co­lo ded­i­ca­to che ti las­cio linka­to per non andare trop­po fuori argo­men­to: “Mer­ca­to Immo­bil­iare: pre­vi­sioni 2024”.

Sebbene si potrebbe ver­i­fi­care una leg­gera ten­den­za al rib­as­so dei val­ori immo­bil­iari, non si antic­i­pa un crol­lo dei prezzi o delle ven­dite nel 2024. Ma piut­tosto un adegua­men­to dovu­to ai risul­tati ottenu­ti negli ulti­mi anni.

4 migliori fondi di investimento in Europa

Tra i migliori fon­di di inves­ti­men­to immo­bil­iare disponi­bili in Italia, vi sono quel­li che inve­stono almeno i due terzi del loro pat­ri­mo­nio in: 

  • beni immo­bili, 
  • parte­ci­pazioni in soci­età immo­bil­iari,
  • dirit­ti reali immo­bil­iari. 

Questi fon­di sono strut­turati come fon­di chiusi. Ma cosa vuol dire “fon­do chiu­so”?

È molto sem­plice: sig­nifi­ca che una vol­ta aper­ti, gli inves­ti­men­ti ven­gono effet­tuati e non è più pos­si­bile mod­i­fi­car­li autono­ma­mente o richiederne il rim­bor­so in qual­si­asi momen­to. Occorre, infat­ti, atten­dere la sca­den­za presta­bili­ta del fon­do stes­so.

Ques­ta lim­i­tazione è da con­sid­er­are atten­ta­mente, ma è impor­tante notare che è pos­si­bile anco­ra inter­a­gire con i fon­di immo­bil­iari già avviati, anche se tec­ni­ca­mente chiusi, tramite negozi­azioni in bor­sa, come si farebbe con l’ac­quis­to e la ven­di­ta di azioni.

Di segui­to vedi­amo le 4 migliori soci­età di ges­tione del risparmio (SGR), ital­iane ed europee che però oper­a­no sul mer­ca­to ital­iano. 

1.Generali Real Estate SGR

Ti suona  famil­iare? Prob­a­bil­mente si!

Ques­ta soci­età fa’ infat­ti parte del noto grup­po assi­cu­ra­ti­vo. Gra­zie alla sua vas­ta espe­rien­za nel­la ges­tione di un portafoglio etero­ge­neo, che com­prende sia immo­bili stori­ci e di pre­gio che edi­fi­ci mod­erni, Gen­er­ali Real Estate ha svilup­pa­to com­pe­ten­ze appro­fon­dite nelle aree del­l’inno­vazione tec­no­log­i­ca, del­la sosteni­bil­ità e del­lo svilup­po urbano. Attra­ver­so la sua soci­età di ges­tione del risparmio spe­cial­iz­za­ta, Gen­er­ali Real Estate super­vi­siona una serie di fon­di immo­bil­iari diver­si­fi­cati geografi­ca­mente, i quali inve­stono in asset sit­uati in tut­ta Europa.

I suoi rendi­men­ti mer­i­tano atten­zione, sia val­u­tati indi­vid­ual­mente sia con­frontati con le offerte del mer­ca­to. Gen­er­ali Real Estate è atti­va in ben 11 mer­cati. Con un pat­ri­mo­nio gesti­to di 28 mil­iar­di di euro e un team di 600 pro­fes­sion­isti che oper­a­no su scala inter­nazionale. 

Infor­mazioni sul cap­i­tale sociale: Il cap­i­tale sociale di Assi­cu­razioni Gen­er­ali S.p.A. ammon­ta a € 1.592.382.832,00 ed è divi­so in 1.559.281.461 azioni ordi­nar­ie con dirit­to di voto. In data 17/4/2023, il cap­i­tale sociale è sta­to aumen­ta­to di € 5.549.136,00 con­forme­mente alla delib­era degli azion­isti del 30/4/2020, rel­a­ti­va al piano di incen­ti­vazione noto come Long Term Incen­tive Plan 2020.

Inoltre, sono state annul­late n. 33.101.371 azioni pro­prie sen­za riduzione del cap­i­tale sociale, in relazione al piano di acquis­to approva­to dall’Assemblea del 29 aprile 2022, nel­l’am­bito del piano strate­gi­co 2022–2024

2. Ex Idea FIMIT SGR ora DeA Capital Real Estate SGR S.p.A.

Idea FIMIT SGR diven­ta­ta DeA Cap­i­tal Real Estate SGR S.p.A. Ques­ta soci­età, special­iz­za­ta nel set­tore immo­bil­iare, non è lega­ta ad una ban­ca o com­pag­nia assi­cu­ra­ti­va. 

DeA Cap­i­tal Real Estate SGR S.p.A. è un leader nel mer­ca­to ital­iano, spe­cial­iz­za­to in Fon­di di Inves­ti­men­to Alter­na­tivi (FIA) Immo­bil­iari. Gestisce un pat­ri­mo­nio di € 12,6 mil­iar­di attra­ver­so 55 Fon­di immo­bil­iari, di cui 2 quo­tati nel seg­men­to MIV di Bor­sa Ital­iana e una SICAF.

Con oltre 700 immo­bili nel suo portafoglio, di cui il 70% sit­uati a Roma e Milano, e un soli­do net­work di cir­ca 100 investi­tori isti­tuzion­ali ital­iani e inter­nazion­ali, DeA Cap­i­tal Real Estate SGR S.p.A. si dis­tingue nel panora­ma immo­bil­iare ital­iano.

La soci­età ha sem­pre abbrac­cia­to e pro­mosso i prin­cipi eti­ci, la legal­ità e il rispet­to dei dirit­ti umani. Oltre alle nor­ma­tive vigen­ti, inte­grandoli nel­la pro­pria strate­gia. Riconosce che la ges­tione dei rischi e delle oppor­tu­nità legati alle tem­atiche Ambi­en­tali, Sociali e di Gov­er­nance (ESG) e l’in­te­grazione di tali fat­tori nel proces­so di inves­ti­men­to, sono fon­da­men­tali per la creazione di val­ore e la cresci­ta nel medio-lun­go peri­o­do.

3.BNP PARIBAS REIM

Uno dei pochi isti­tu­ti ban­cari ad avere una divi­sione ded­i­ca­ta ai prof­itti immo­bil­iari, con risul­tati sig­ni­fica­tivi.

BNP Paribas Real Estate Invest­ment Man­age­ment (BNP Paribas REIM) assiste cir­ca 140.000 investi­tori pri­vati, prin­ci­pal­mente res­i­den­ti in Europa. Inoltre, ammin­is­tra un portafoglio di asset immo­bil­iari del val­ore approssi­ma­ti­vo di €9,6 mil­iar­di.
In BNP Paribas Real Estate, la nos­tra offer­ta di servizi con­nes­si alla ges­tione degli inves­ti­men­ti copre l’in­tero ciclo di vita di un asset, tut­ti i set­tori, e tut­ti i pae­si europei. Inoltre è volto sia agli investi­tori isti­tuzion­ali che agli investi­tori retail, oltre che joint ven­ture o man­dati sep­a­rati.” 

(Cita: Jean-Maxime JOUIS, Glob­al Head of Invest­ment Man­age­ment & CEO BNP Paribas REIM France).

Il grup­po opera in 17 pae­si, con un team di 340 pro­fes­sion­isti immo­bil­iari e transazioni per un totale di 4,3 mil­iar­di di euro. Inoltre:

  • Fon­di rac­colti sono pari a € 207 mil­ioni
  • Quote emesse sono 82.800
  • Il numero di sot­to­scrit­tori è 26.339.

4.UBS Swiss Sima

Nonos­tante la Svizzera non sia parte dell’Unione Euro­pea, è comunque parte del ter­ri­to­rio europeo, per­ciò non pote­vo non citare UBS.

Questo fon­do di inves­ti­men­to immo­bil­iare gesti­to da UBS AG, noto come UBS Swiss Sima, van­ta un pat­ri­mo­nio di oltre 6 mil­iar­di di euro.

Il val­ore del­la quo­ta aggior­na­ta a feb­braio 2024 è pari a 138,000 CHF con una vari­azione del 0,73%.

Con­clu­sione

In con­clu­sione, il panora­ma dei fon­di di inves­ti­men­to immo­bil­iare offre una vas­ta gam­ma di oppor­tu­nità per gli investi­tori.

Con una diver­si­fi­cazione geografi­ca e una selezione ocu­la­ta, è pos­si­bile accedere ad un mer­ca­to in costante evoluzione e ottenere rendi­men­ti inter­es­san­ti. 

Tut­tavia, è essen­ziale conoscere il pro­prio pro­fi­lo di ris­chio e le oppor­tu­nità di cias­cu­na opzione d’in­ves­ti­men­to, questo vale a pre­scindere dal­la tipolo­gia di inves­ti­men­to. 

Con una cor­ret­ta anal­isi e una piani­fi­cazione strate­gi­ca, gli investi­tori pos­sono cap­i­tal­iz­zare sul poten­ziale del set­tore immo­bil­iare, per ottenere risul­tati sod­dis­facen­ti nel lun­go ter­mine.

Per mag­giori appro­fondi­men­ti, con­fron­ti o con­sigli da per­sone più esperte, il pos­to gius­to per fare domande è la com­mu­ni­ty di Invest Hero!

Dis­claimer: Le infor­mazioni for­nite in questo blog sono solo a scopo infor­ma­ti­vo e non cos­ti­tu­is­cono con­sigli finanziari.

Con­sigliamo sem­pre di con­sultare un con­sulente finanziario qual­i­fi­ca­to per deci­sioni di inves­ti­men­to basate sul pro­prio pro­fi­lo di ris­chio e obi­et­tivi finanziari. 

Il blog non si assume respon­s­abil­ità per even­tu­ali perdite o dan­ni derivan­ti dall’utilizzo delle infor­mazioni for­nite. 

Si con­siglia di con­durre ricerche appro­fon­dite pri­ma di pren­dere deci­sioni finanziarie.



SCOPRI CLUB HERO: IL CLUB DEGLI INVESTITORI CONSAPEVOLI

SBLOCCA I BONUS DI TUTTE LE PIATTAFORME!

DA ZERO A INVESTITORE ESPERTO

DIVENTA UN CACCIATORE IMMOBILIARE

CONDIVIDI ARTICOLO

Team

INVESTHERO

Appassionati di finanza, investimenti e business, il nostro team ti aiuterà a raggiungere la libertà finanziaria con articoli chiari e strumenti pratici, promuovendo una sana cultura finanziaria per creare, far crescere e proteggere il tuo capitale.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare anche: