I nemici dell’investitore: pregiudizi e autosabotaggio

Quali sono i nemi­ci di un investi­tore? Cosa bloc­ca fisi­ca­mente e men­tal­mente una per­sona durante un inves­ti­men­to?

Cer­chi­amo di anal­iz­zare e capire le pos­si­bili soluzioni ai prin­ci­pali prob­le­mi che osta­colano ogni investi­tore.

Il pregiudizio

Il pri­mo bloc­co in asso­lu­to è figlio del retag­gio cul­tur­ale, nasce dal­l’am­bi­ente famil­iare, sco­las­ti­co e sociale in cui siamo cresciu­ti, in un mon­do in cui la per­sona ric­ca è vista neg­a­ti­va­mente, si è por­tati spes­so a pen­sare che una per­sona che ha avu­to suc­ces­so ha truffa­to qual­cuno oppure abbia fat­to qual­cosa di losco.

Questo è intu­ibile come sia assur­do e asso­lu­ta­mente sbaglia­to, i sol­di non por­tano una per­sona a com­por­tar­si neg­a­ti­va­mente ma, soprat­tut­to, se una per­sona è sem­pre sta­ta buona, gen­tile e disponi­bile, una vol­ta rag­giun­to il suc­ces­so ha solo gli stru­men­ti per aiutare più per­sone. Lo stes­so vale per una per­sona “cat­ti­va” che può trovare nel denaro il mez­zo per molti­pli­care i pro­pri dan­ni.

Ma qual è il peri­co­lo che si nasconde dietro a un pregiudizio?

Se anche tu hai pen­sato o pen­si attual­mente queste cose, non ti pre­oc­cu­pare, è nor­male e capire che sei sta­to influen­za­to nel pen­siero è già un grande pas­so avan­ti.

Devi però com­pren­dere che i pregiudizi por­tano all’au­tosab­o­tag­gio, è ques­ta la cosa più peri­colosa, l’au­tosab­o­tag­gio è fat­to da bloc­chi e osta­coli inval­i­ca­bili che impedis­cono di val­utare deter­mi­nati inves­ti­men­ti etichet­tan­doli a pri­ori come pos­si­bili fre­ga­ture l’au­tosab­o­tag­gio por­ta a vedere il mar­cio in qual­si­asi cosa.

Se riesci a super­are il pregiudizio, a elim­i­narlo, entra in gio­co la razion­al­ità che ti por­ta ad anal­iz­zare la situ­azione come un vero investi­tore dovrebbe fare.

Chi vive nel­l’au­tosab­o­tag­gio è por­ta­to a pro­cras­tinare. Chi pro­cras­ti­na,  ha sem­pre delle scuse che inizial­mente si mostra­no anche valide, ma che alla lun­ga por­tano a nascon­der­si e iso­lar­si, il prob­le­ma non è la pro­cras­ti­nazione e nem­meno le scuse uti­liz­zate, il prob­le­ma è alla base, bisogna inter­venire e mod­i­fi­care qual­cosa in prin­ci­pio.

Prob­a­bil­mente se ti sei trova­to in ques­ta situ­azione, hai prefer­i­to pro­cras­tinare per non delud­ere o fare dis­pet­to a chi ci ti è vici­no, è com­pren­si­bile, se però inizi a ren­der­ti con­to che la pro­cras­ti­nazione è sbagli­a­ta e che fino ad ora ha cos­ti­tu­ito una bar­ri­era hai già fat­to il pri­mo pas­so, il prossi­mo è com­pren­dere cosa devi mod­i­fi­care nel tuo mind­set.

La procrastinazione

Qual è il ris­chio del­la pro­cras­ti­nazione?

Chi pro­cras­ti­na non lo fa per sem­pre, ad un cer­to pun­to, spin­ti da altre per­sone o da un seg­nale o input inter­no si inizia ad agire, ma cosa suc­cede?

Un pro­cras­ti­na­tore che inizia ad agire sen­za aver cam­bi­a­to il pro­prio mind­set non ragiona razional­mente e questo lo por­ta a fare inves­ti­men­ti insen­sati e a perdere sol­di.

Una sag­gia soluzione è quel­la di entrare nel­la nos­tra com­mu­ni­ty gra­tui­ta e sfruttare l’infinità di mate­ri­ale che abbi­amo mes­so a dis­po­sizione per te! Per aiu­tar­ti a pas­sare al prossi­mo step!

SCOPRI CLUB HERO: IL CLUB DEGLI INVESTITORI CONSAPEVOLI

SBLOCCA I BONUS DI TUTTE LE PIATTAFORME!

DA ZERO A INVESTITORE ESPERTO

DIVENTA UN CACCIATORE IMMOBILIARE

CONDIVIDI ARTICOLO

Imprenditore digitale

Stefano Picchio

Tutto è iniziato nel 2013, momento in cui mi sono interessato al mondo dell'online.
In quegli anni facendo piccoli investimenti di natura finanziaria. Successivamente ho scoperto altri settori di investimento fino a conoscere ed appassionarmi di imprenditoria e digital marketing.
Ora ho uno smart-team di 11 collaboratori sparsi in giro per il mondo con i quali gestisco le mie 3 aziende.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare anche: