I Top 4 siti di intelligenza artificiale per migliorare la produttività

Con tut­ti i siti di intel­li­gen­za arti­fi­ciale attual­mente disponi­bili sul mer­ca­to, può risultare com­p­lesso deter­minare quale sia la scelta migliore per le tue esi­gen­ze. 

La selezione del gius­to stru­men­to, dipende in realtà da vari fat­tori. Men­tre alcu­ni siti di intel­li­gen­za arti­fi­ciale si spe­cial­iz­zano in speci­fiche fun­zioni, come la gen­er­azione di immag­i­ni o la sin­te­si di doc­u­men­ti. Altri, invece, sono in gra­do di eseguire una vas­ta gam­ma di com­pi­ti, quali la scrit­tura cre­ati­va, la mod­i­fi­ca di testi e la pro­duzione di immag­i­ni orig­i­nali.

Con questo arti­co­lo, vogliamo indi­vid­uare alcu­ni siti di intel­li­gen­za arti­fi­ciale, prog­et­tati per aiu­tar­ti a indi­vid­uare il soft­ware più adat­to alle tue neces­sità.

Le 3 principali categorie siti di intelligenza artificiale

Ci sono tre cat­e­gorie fon­da­men­tali di stru­men­ti di intel­li­gen­za arti­fi­ciale:

  • Gen­er­azione di testo: il proces­so medi­ante il quale ven­gono creati con­tenu­ti scrit­ti (come sag­gi, email, arti­coli, ricette) par­tendo da un input. In questo caso è pos­si­bile speci­fi­care stile e tono del testo.
  • Anal­isi dei doc­u­men­ti: si occu­pa del­l’e­lab­o­razione e del­l’in­ter­pre­tazione del testo. Lo scopo è pro­durre rias­sun­ti, estrarre dati, anal­iz­zare cur­ricu­lum o can­di­da­ture, o svol­gere altre attiv­ità di questo genere.
  • Gen­er­azione di opere d’arte: pro­duce immag­i­ni visive uniche basate su input for­ni­ti dalle per­sone. Questo può sig­nifi­care la creazione di un’im­mag­ine com­ple­ta­mente nuo­va o l’ag­giun­ta di ele­men­ti a un’im­mag­ine esistente.

Inoltre, sul mer­ca­to stan­no emer­gen­do nuove cat­e­gorie di stru­men­ti di intel­li­gen­za arti­fi­ciale, tra cui quel­li per l’edit­ing video, la gen­er­azione di video e la gen­er­azione di audio.

Fin qui tut­to bel­lo e tut­to chiaro, ma dunque, quali sono i migliori stru­men­ti per la pro­dut­tiv­ità? 

Te lo spiego subito.

4 migliori siti di intelligenza artificiale per la produttività:

Tra i prin­ci­pali e migliori stru­men­ti di AI pre­sen­ti sul mer­ca­to, ne abbi­amo selezionati 4 per dif­fer­en­ti uti­lizzi. Vedi­amoli insieme:

1.OpenAI ChatGPT

sfondo desktop raffigurante la home di openai

La piattafor­ma per eccel­len­za, colei che prob­a­bil­mente ha dato il via più grande all’utilizzo quo­tid­i­ano del­lAI, sono cer­to che la conosci già. Tut­tavia non pote­va­mo non citar­la!

Par­liamo di Ope­nAI Chat­G­PT (Gen­er­a­tive Pre-trained Trans­former): uno dei prin­ci­pali stru­men­ti di intel­li­gen­za arti­fi­ciale, ampia­mente uti­liz­za­ti per creare una vas­ta gam­ma di con­tenu­ti tes­tu­ali, come:

  • email, 
  • arti­coli, 
  • elenchi, 
  • traduzioni,
  • con­ver­sazioni. 

Questo stru­men­to opera seguen­do una strut­tura di con­ver­sazione tra l’u­tente umano e il pro­gram­ma stes­so. Sfrut­ta algo­rit­mi avan­za­ti per pro­durre testo, al fine di sim­u­la­re il lin­guag­gio e lo stile umani. Chat­G­PT è in gra­do di scri­vere: 

  • for­mule, 
  • codice,
  •  itin­er­ari, 
  • ricette, 
  • post sui social media e molto altro.

La ver­sione 3.5 di Chat­G­PT è disponi­bile gra­tuita­mente online ed è ide­ale per le attiv­ità quo­tid­i­ane. 

D’al­tro can­to, la ver­sione 4, una ver­sione aggior­na­ta, è disponi­bile a un cos­to di $20 al mese per gli uten­ti. Per­ché val­utare una ver­sione pro? Sebbene con la ver­sione disponi­bile gra­tuita­mente si pos­sono fare moltissime cose, la ver­sione “pro” prevede: 

  1. Tem­pi di rispos­ta più rapi­di
  2. L’ac­ces­so esclu­si­vo a fun­zion­al­ità beta come nav­igazione, plug-in e anal­isi avan­za­ta dei dati. 

Quest’ul­ti­ma ver­sione è, infat­ti, par­ti­co­lar­mente indi­ca­ta per la gen­er­azione di testo cre­ati­vo e il ragion­a­men­to avan­za­to.

Tut­tavia, come con la mag­gior parte dei soft­ware di intel­li­gen­za arti­fi­ciale, Chat­G­PT potrebbe occa­sion­al­mente gener­are infor­mazioni inesat­te o offend­ere e per­tan­to è con­sigli­a­bile uti­liz­zar­lo insieme ad altri stru­men­ti di ver­i­fi­ca e ricer­ca.

2.Notion AI

dashboard Notion AI sito inteligenza artificiale

Notion AI è un’al­tra eccel­lente risor­sa nel cam­po del­l’AI. Idea­ta per sin­te­tiz­zare e anal­iz­zare doc­u­men­ti come: 

  • appun­ti di riu­nioni, 
  • rap­por­ti,
  • arti­coli. 

Con Notion AI, gli uten­ti pos­sono cor­reg­gere errori di ortografia e gram­mat­i­ca, tradurre con­tenu­ti in diverse lingue, adattare lo stile e il tono di un testo e con­den­sare doc­u­men­ti in ver­sioni più con­cise e acces­si­bili.

Con un cos­to di $10 al mese, Notion AI rap­p­re­sen­ta una delle opzioni più con­ve­ni­en­ti tra gli stru­men­ti di intel­li­gen­za arti­fi­ciale pre­sen­ti in ques­ta lista. È par­ti­co­lar­mente indi­ca­to per chi­unque desideri miglio­rare la pro­pria pro­dut­tiv­ità indi­vid­uale o quel­la del pro­prio team.

3.UPDF AI

UPDF AI è uni­ver­salmente riconosci­u­to come il prin­ci­pale stru­men­to di intel­li­gen­za arti­fi­ciale per la ges­tione dei doc­u­men­ti in for­ma­to PDF. 

Questo stru­men­to è in gra­do di:

  • rias­sumere, 
  • tradurre, 
  • spie­gare,
  • riscri­vere i tuoi doc­u­men­ti PDF.

Per­ciò ti con­sente di mas­simiz­zare la pro­dut­tiv­ità in tem­pi più bre­vi. 

Il piano gra­tu­ito per­me­tte agli uten­ti di cari­care fino a tre doc­u­men­ti PDF, cias­cuno fino a 100 MB e con un mas­si­mo di 100 pagine. Uti­liz­zan­do questo piano, che include la pos­si­bil­ità di: 

  • riepi­log­a­re, 
  • tradurre,
  • spie­gare i pro­pri PDF; 

gli uten­ti pos­sono porre fino a 100 domande

Il piano pre­mi­um, prevede un cos­to di 5€ al mese. Con­sente agli uten­ti di cari­care fino a 100 PDF al mese, cias­cuno fino a 2 GB di dimen­sione. Gli uten­ti di questo piano a paga­men­to pos­sono porre fino a 1000 domande al mese. 

UPDF è com­pat­i­bile con Win­dows, Mac, iOS e Android. Offre inoltre, due modal­ità oper­a­tive: 

  1. Modal­ità Chat: con­sente agli uten­ti di porre qual­si­asi doman­da
  2. Modal­ità Chie­di PDF: risponde esclu­si­va­mente alle domande rel­a­tive ai PDF car­i­cati.

4.Microsoft Copilot

dashboard Microsoft Copilot sito di intelligenza artificiale

E all’ultimo pos­to di ques­ta lista, non per impor­tan­za, abbi­amo un prodot­to Microsoft, che non delude mai. 

Microsoft Copi­lot è un soft­ware di intel­li­gen­za arti­fi­ciale disponi­bile per i cli­en­ti di Microsoft, con una vas­ta gam­ma di piani per­son­ali e azien­dali. Questo stru­men­to fonde l’ap­prendi­men­to auto­mati­co con i dati pre­sen­ti nelle appli­cazioni Microsoft uti­liz­zate dal­l’u­tente, come: 

  • Microsoft Word, 
  • Pow­er­Point, 
  • Excel, 
  • Out­look,
  • Teams;

al fine di gener­are testo, codice, traduzioni e altro anco­ra.

Nel­l’am­bito dei doc­u­men­ti Microsoft Word, Copi­lot può assis­tere gli uten­ti nel­la stesura di nuo­vo testo. Ma anche, fornire sug­ger­i­men­ti per miglio­rare le frasi esisten­ti. 

Per quan­to riguar­da i doc­u­men­ti Excel, Copi­lot è in gra­do di facil­itare l’anal­isi dei dati, la creazione di grafi­ci e la pro­pos­ta di for­mule appro­pri­ate.

Con­clu­sione

In con­clu­sione, l’ampia vari­età di stru­men­ti di intel­li­gen­za arti­fi­ciale disponi­bili, offre agli uten­ti pos­si­bil­ità inno­v­a­tive per miglio­rare la pro­dut­tiv­ità e facil­itare com­pi­ti com­p­lessi. 

Da Chat­G­PT a Notion AI, pas­san­do per UPDF AI e Microsoft Copi­lot„ cias­cuno di questi stru­men­ti pre­sen­ta carat­ter­is­tiche uniche e van­tag­gi dis­tin­ti. 

La loro dif­fu­sione e acces­si­bil­ità con­tribuis­cono a ren­dere l’in­tel­li­gen­za arti­fi­ciale sem­pre più inte­gra­ta nelle nos­tre attiv­ità quo­tid­i­ane. Per­ciò, for­nen­do soluzioni effi­ci­en­ti e con­ve­ni­en­ti per una vas­ta gam­ma di esi­gen­ze. 

Se vuoi rimanere aggior­na­to sug­li svilup­pi o sug­li stru­men­ti finanziari, entra nel­la com­mu­ni­ty di Inves­thero.

Fac­ci sapere nei com­men­ti qui sot­to se ti è piaci­u­to questo arti­co­lo e se sei inter­es­sato all’argomento.



SCOPRI CLUB HERO: IL CLUB DEGLI INVESTITORI CONSAPEVOLI

SBLOCCA I BONUS DI TUTTE LE PIATTAFORME!

DA ZERO A INVESTITORE ESPERTO

DIVENTA UN CACCIATORE IMMOBILIARE

CONDIVIDI ARTICOLO

Imprenditore digitale

Stefano Picchio

Tutto è iniziato nel 2013, momento in cui mi sono interessato al mondo dell'online.
In quegli anni facendo piccoli investimenti di natura finanziaria. Successivamente ho scoperto altri settori di investimento fino a conoscere ed appassionarmi di imprenditoria e digital marketing.
Ora ho uno smart-team di 11 collaboratori sparsi in giro per il mondo con i quali gestisco le mie 3 aziende.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare anche: