In caso di Terza Guerra Mondiale: i 6 paesi più sicuri al mondo

Quali sono le dieci nazioni più sicure in cui cer­care rifu­gio nel caso scop­pi la terza guer­ra mon­di­ale? Tra queste, tre si trovano in Europa. Vedi­amo insieme quali des­ti­nazioni potreb­bero offrire mag­giore pro­tezione in caso di una guer­ra glob­ale.

Le nazioni più sicure in caso di terza guerra mondiale

Fino a pochi anni fa, l’idea del­la terza guer­ra mon­di­ale pote­va sem­brare appartenere a sce­nari da fan­tapo­lit­i­ca. Oggi, però, il con­testo inter­nazionale ci resti­tu­isce una realtà ben più inqui­etante: il ris­chio di un con­flit­to glob­ale è per­cepi­to come una minac­cia conc­re­ta.

L’invasione dell’Ucraina da parte del­la Rus­sia ha alter­ato in modo dram­mati­co gli equi­lib­ri glob­ali. Il mon­do si tro­va ora sull’orlo di una guer­ra su scala plan­e­taria, ali­men­ta­ta anche dal tim­o­re di un pos­si­bile uso di armi nucleari.

Le pre­oc­cu­pazioni non si fer­mano all’Europa dell’Est. Il Medio Ori­ente con­tin­ua a vivere for­ti ten­sioni, men­tre la cres­cente insta­bil­ità nel Paci­fi­co – in par­ti­co­lare per la ques­tione di Tai­wan – con­tribuisce a esacer­bare i rap­por­ti tra Sta­ti Uni­ti e Cina. Quest’ultima, tradizional­mente poco incline a inter­ven­ti mil­i­tari, sta mostran­do seg­nali di una mil­i­ta­riz­zazione sem­pre più decisa.

Sec­on­do alcu­ni anal­isti, la terza guer­ra mon­di­ale sarebbe già in cor­so, sebbene in una for­ma diver­sa da quel­la che ci si potrebbe aspettare. Altri, invece, guardano con sper­an­za a un pos­si­bile cam­bi­a­men­to geopoliti­co.

In Europa cresce la percezione di un pos­si­bile sce­nario bel­li­co. Il min­istro del­la Dife­sa tedesco, Boris Pis­to­rius, ha dichiara­to che il con­ti­nente deve preparar­si all’eventualità di un con­flit­to glob­ale entro il 2029, un pun­to di vista con­di­vi­so anche da Mark Rutte, recen­te­mente nom­i­na­to seg­re­tario gen­erale del­la NATO.

Dove rifugiarsi in caso di guerra globale?

In questo cli­ma di cres­cente insta­bil­ità, viene spon­ta­neo por­si una doman­da fon­da­men­tale: se davvero arrivasse il momen­to del­la terza guer­ra mon­di­ale dove dovrei andare? Il Times of India ha prova­to a rispon­dere, sti­lan­do una clas­si­fi­ca dei Pae­si con­siderati tra i più sicuri in caso di un con­flit­to glob­ale. Curiosa­mente, tre di questi si trovano pro­prio in Europa, dimostran­do che il con­ti­nente, sep­pur minac­cia­to, può offrire anco­ra isole di rel­a­ti­va sicurez­za. Vedi­amo quali sono alcu­ni di questi pae­si.

Ti potrebbe inter­es­sare anche: “Cam­biare vita: i 4 pae­si più ric­chi al mon­do

Terza guerra mondiale: i Paesi più sicuri dove rifugiarsi

In uno sce­nario glob­ale sem­pre più insta­bile, alcune nazioni si dis­tin­guono per la loro posizione geopo­lit­i­ca, neu­tral­ità stor­i­ca o iso­la­men­to geografi­co, carat­ter­is­tiche che potreb­bero offrire un cer­to gra­do di pro­tezione in caso di con­flit­to mon­di­ale. 

3 destinazioni Europee considerate tra le più sicure:

  • Irlan­da. Come ben sap­pi­amo l’Ir­lan­da è un paese svilup­pa­to ed è da tem­po impeg­na­ta in una polit­i­ca di mil­itare neu­trale. Non fa parte del­la NATO e mantiene un ori­en­ta­men­to estero indipen­dente, evi­tan­do di parte­ci­pare a con­flit­ti armati inter­nazion­ali sen­za un ampio con­sen­so. La legge irlan­dese prevede infat­ti che qual­si­asi coin­vol­gi­men­to in oper­azioni mil­i­tari all’estero richie­da l’approvazione del gov­er­no e del Par­la­men­to, men­tre un manda­to delle Nazioni Unite rap­p­re­sen­ta una con­dizione fon­da­men­tale per l’intervento. Ques­ta posizione riflette la volon­tà del paese di man­tenere un ruo­lo paci­fi­co e neu­trale nel con­testo geopoliti­co glob­ale.
  • Groen­lan­dia: pur essendo un ter­ri­to­rio autonomo all’interno del Reg­no di Dan­i­mar­ca, che fa parte dell’UE e del­la NATO, la Groen­lan­dia mantiene una sig­ni­fica­ti­va autono­mia polit­i­ca e ammin­is­tra­ti­va. 

La sua posizione geografi­ca remo­ta, carat­ter­iz­za­ta da vaste aree ghi­ac­ciate e un ter­ri­to­rio mon­tu­oso dif­fi­cile da attra­ver­sare, insieme a una popo­lazione molto ridot­ta, la ren­dono un obi­et­ti­vo poco prob­a­bile in caso di con­flit­to mil­itare. Questi fat­tori, uni­ti al suo iso­la­men­to strate­gi­co, la ren­dono un luo­go poten­zial­mente più sicuro e favorev­ole alla soprav­viven­za in uno sce­nario di guer­ra glob­ale.

  • Islan­da: sit­u­a­ta nel­l’At­lanti­co set­ten­tri­onale, l’Is­lan­da gode di un’u­bi­cazione geografi­ca iso­la­ta che la rende lon­tana dai prin­ci­pali teatri di con­flit­to. La sua posizione remo­ta, uni­ta all’abbon­dan­za di risorse marine, garan­tisce un acces­so sosteni­bile al cibo. 

Inoltre, l’assen­za di un eserci­to per­ma­nente con­tribuisce alla sua immag­ine di paese neu­trale e meno coin­volto nelle ten­sioni mil­i­tari inter­nazion­ali, ren­den­dola una delle des­ti­nazioni più sicure in caso di una guer­ra su scala glob­ale.

3 destinazioni più sicure oltre oceano in caso di terza guerra mondiale

  • Nuo­va Zelan­da: democrazia sol­i­da e sta­bile, sit­u­a­ta in una posizione geografi­ca remo­ta che la rende meno espos­ta a con­flit­ti glob­ali. Con una sto­ria di neu­tral­ità e assen­za di coin­vol­gi­men­ti diret­ti in guerre recen­ti, il paese van­ta un’econo­mia auto­suf­fi­ciente, gra­zie a un’agricoltura avan­za­ta, abbon­dan­ti risorse idriche di alta qual­ità e un ter­ri­to­rio carat­ter­iz­za­to da ampie zone mon­tu­ose e foreste che pos­sono offrire rifu­gi nat­u­rali sicuri in caso di crisi.
  • Fiji: questo arcipela­go nel cuore del­l’O­ceano Paci­fi­co, carat­ter­iz­za­to da una popo­lazione con­tenu­ta e una sta­bil­ità polit­i­ca duratu­ra, van­ta abbon­dan­ti risorse nat­u­rali, tra cui foreste lus­sureg­gianti, giaci­men­ti minerari e una ric­ca fau­na mari­na. 

La sua posizione geografi­ca remo­ta, lon­tana dai prin­ci­pali cen­tri di potere glob­ale, la rende una delle opzioni più sicure per chi desidera un rifu­gio sta­bile e pro­tet­to in caso di con­flit­to inter­nazionale.

  • Svizzera: famosa per la sua stor­i­ca polit­i­ca di neu­tral­ità, la Svizzera è ben prepara­ta dal pun­to di vista del­la pro­tezione civile, con un sis­tema orga­niz­za­to e una vas­ta rete di rifu­gi antiatomi­ci acces­si­bili alla popo­lazione. Il suo ter­ri­to­rio alpino, carat­ter­iz­za­to da pae­sag­gi mon­tu­osi dif­fi­cili da attra­ver­sare, uni­to alla posizione geografi­ca sen­za sboc­co sul mare, cos­ti­tu­isce una bar­ri­era nat­u­rale che rende più com­pli­ca­to un even­tuale attac­co diret­to. 

L’insieme di questi fat­tori, ren­dono la Svizzera tra i luoghi più sicuri in caso di terza guer­ra mon­di­ale.

Se questo argo­men­to ti è piaci­u­to e hai domande speci­fiche las­cia un com­men­to. Oppure visi­ta il nos­tro sito o acce­di alla com­mu­ni­ty dove molti impren­di­tori, free­lance e investi­tori saran­no feli­ci di accoglier­ti e scam­biare due chi­ac­chiere.

Dis­claimer: Le infor­mazioni for­nite in questo blog sono solo a scopo infor­ma­ti­vo e non cos­ti­tu­is­cono con­sigli finanziari. Con­sigliamo sem­pre di con­sultare un con­sulente finanziario qual­i­fi­ca­to per deci­sioni di inves­ti­men­to basate sul pro­prio pro­fi­lo di ris­chio e obi­et­tivi finanziari. Il blog non si assume respon­s­abil­ità per even­tu­ali perdite o dan­ni derivan­ti dall’utilizzo delle infor­mazioni for­nite. Si con­siglia di con­durre ricerche appro­fon­dite pri­ma di pren­dere deci­sioni finanziarie.


SCOPRI CLUB HERO: IL CLUB DEGLI INVESTITORI CONSAPEVOLI

SBLOCCA I BONUS DI TUTTE LE PIATTAFORME!

DA ZERO A INVESTITORE ESPERTO

DIVENTA UN CACCIATORE IMMOBILIARE

CONDIVIDI ARTICOLO

Smart Investor

Alessandro Del Saggio

Investitore, Imprenditore e formatore dal 2014.
Da sempre appassionato di investimenti e business, credo fortemente nella crescita personale e nel dare sempre il meglio di sè.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare anche: