Abbiamo già parlato dell’importanza di proteggere il tuo capitale ma esiste un’altra forme di protezione, in Italia molto sottovalutata, che è giusto prendere in considerazione, stiamo parlando dell’assicurazione.
Quando si parla di assicurazione l’immaginario collettivo si focalizza sull’assicurazione RCA, per ovvie ragioni, il nostro discorso non verterà su come proteggere la tua macchina bensì parleremo di assicurazione sanitaria, assicurazione per responsabilità civile, assicurazione per infortunio, assicurazione temporanea causa morte e assicurazione immobiliare.
Stiamo parlando di diverse tipologie di assicurazione che, prima o poi, chiunque dovrebbe iniziare a prendere in considerazione.
Alcune di queste, a fronte di un piccolo investimento annuale, ti consentono di risparmiare migliaia di euro. Non ho usato a caso il termine “investimento”, infatti, differentemente da quello che la maggior parte delle persone crede, l’assicurazione non deve essere interpretata come un costo, come una spesa, bensì come un investimento.
Assolutamente errato è pensare che l’assicurazione non ti serva perchè godi di ottima salute e fino ad ora non ne hai mai avuto bisogno. Purtroppo, a meno che tu non abbia doti speciali, non puoi prevedere il futuro e dire che non ti servirà un’assicurazione è un pò come i proprietari di villette che mettono l’antifurto solo dopo aver subito un furto.
Stipulare un’assicurazione serve per proteggersi da eventuali problemi futuri.
Assicurazione sanitaria
Tra tutte, l’assicurazione sanitaria è sicuramente la più comune in italia, si tratta di un’assicurazione che ci protegge dai costi derivanti da visite, interventi, cure dovute a specifiche malattie.
L’assicurazione sanitaria va a integrare il servizio offerto dalla sanità pubblica nel tuo stato di residenza e risulta fondamentale in altri stati in cui non si ha diritto alla sanità pubblica.
Questo tipo di assicurazione è adatta a tutte le persone che desiderano avere prestazioni sanitarie private, evitando i tempi di attesa della sanità pubblica ma senza dover sostenere costi elevati.
I viaggiatori prediligono questo tipo di assicurazione in quanto in molti paesi, soprattutto al di fuori della comunità europea, la sanità è esclusivamente a pagamento e chiamare un’ambulanza può costare anche 500 euro.
Se sei un viaggiatore l’assicurazione sanitaria ti protegge da parcelle salatissime coprendo le spese della sanità.
Tuttavia questa tipologia di protezione è consigliata anche se vivi e risiedi in Italia, grazie a questa polizza infatti sarai tutelato dalle spese della sanità privata. Un’assicurazione sanitaria, a seconda delle clausole pattuite nel contratto, copre visite specialistiche per malattia, esami e accertamenti per malattia o incidente, ricoveri ospedalieri, spese farmacologiche.
Riassumendo, l’assicurazione sanitaria offre una valida alternativa alla sanità pubblica, anticipando le spese della sanità privata o rimborsandoti l’importo dopo che ne farai richiesta.
Assicurazione per infortunio
Un particolare tipo di assicurazione sanitaria è l’assicurazione per infortunio, questa polizza ti protegge dalle spese derivanti da infortunio o incidente.
Questo tipo di assicurazione è molto consigliata e spesso obbligatoria per chi viaggia in moto o per chi pratica sport estremi.
Tuttavia esistono varianti di questa polizza come l’assicurazione per infortuni domestici, infortuni sul lavoro, infortuni sportivi, giusto per dirne alcune.
Ipotizziamo che durante una partitella con gli amici ti infortuni e non puoi andare al lavoro per un mese, l’assicurazione oltre a tutelarti dalle spese per cure, riabilitazioni, medicinali, ti potrebbe riconoscere una diaria giornaliera, ovviamente tutto dipende dal contratto stipulato.
Assicurazione per responsabilità civile
L’assicurazione per responsabilità civile serve per coprire eventuali danni arrecati a persone, cose, patrimoni, anche quando questi sono provocati da distrazioni o commessi senza volontarietà.
Questa tipologia di assicurazione tutela chi stipula il contratto e il suo nucleo familiare.
Il tuo cane morde una persona, tuo figlio giocando fa male a un compagno di classe, perdi il controllo della bicicletta e finisci contro una macchina rigandola.
Una cosa stupida, una semplice distrazione può costare anche diverse migliaia di euro.
Questo tipo di assicurazione è modellabile secondo il tuo stile di vita e secondo i tuoi hobby, ad esempio se possiedi animali selvatici, se sei un cacciatore oppure se hai dei modellini di aerei che piloti in campagna, esistono delle clausole specifiche.
Stipulando questa assicurazione sei protetto sul reparto della responsabilità civile, anche l’ assicurazione RCA fa parte di questa tipologia.
Assicurazioni immobiliare
L’assicurazione sulla casa è sicuramente una delle più sottovalutate in Italia, talvolta è il condominio stesso a farne richiesta ma molte volte si cerca di risparmiare evitando questo tipo di spesa.
Assicurare un immobile tutela la tua proprietà e ti salva da spese per danni causati da eventi naturali, deterioramenti degli impianti e furti.
L’assicurazione immobiliare talvolta protegge anche il proprietario e la famiglia che vive con lui. Spesso non prevede un massimale e può comprendere la sostituzione dell’immobile nei casi più estremi.
Si tratta di un’assicurazione dai costi veramente ridotti, indicativamente un’assicurazione immobiliare può costare sui 200 euro all’anno.
Assicurazione temporanea causa morte
Questa tipologia di polizza vita è particolarmente consigliata nei casi in cui il reddito di una famiglia dipenda esclusivamente da una persona.
Un’assicurazione temporanea causa morte prevede il pagamento per un periodo di tempo stabilito, generalmente 20 o 30 anni, di un premio assicurativo annuale. Qualora l’assicurato dovesse venire a mancare durante tale periodo la somma assicurativa verrà versata alla persona o alle persone indicate nel contratto.
Il premio annuale varia in base ad alcuni fattori tra cui l’età, una persona più adulta pagherà un importo superiore rispetto a una giovane, lo stato di salute, si valuta la presenza di patologie, il vizio del fumo. Una giovane che gode di perfetta salute e non fuma pagherà un importo inferiore di una persona di 50 anni o di un suo coetaneo con il vizio del fumo. Tale importo può essere anche rateizzato.
Questa era una panoramica sulle principali assicurazioni che dovresti valutare non solo se sei un investitore, un imprenditore o un freelance. Se però hai alcuni dubbi o pensi che esistano altre forme di assicurazioni interessanti, entra nel nostro gruppo privato per discuterne con gli altri membri.
0 commenti