Introduzione al mondo degli investimenti: gli errori che (quasi) tutti abbiamo commesso

Ogni cosa, ogni sto­ria, ogni per­cor­so ha un pun­to di inizio, un’o­rig­ine, e anche la migliore delle fav­ole sug­li inves­ti­men­ti parte da uno o più buchi nel­l’ac­qua.

Per questo, sia che tu sia un prin­cipi­ante sia che tu sia un investi­tore esper­to, devi nec­es­sari­a­mente conoscere le prin­ci­pali disavventure/truffe che chi­unque si sia mai avvi­c­i­na­to al mon­do degli inves­ti­men­ti e guadag­ni online, ha incon­tra­to per sfor­tu­na o ines­pe­rien­za.

Siti sicuri per guadagnare online

Dici­amo­ci la ver­ità, tut­ti siamo pas­sati da quel­la fase del­la vita in cui pas­sava­mo il tem­po facen­do ricerche online su come guadagnare sol­di o come avere guadag­ni extra. Il web è pieno di “siti sicuri per guadagnare” in maniera sem­plice e auto­mat­i­ca, a volte è suf­fi­ciente clic­care un pò di annun­ci quo­tid­i­ana­mente, altre volte bisogna guardare dei video pub­blic­i­tari, com­pi­lare dei sondag­gi o iscriver­si a delle piattaforme.

Ognuna di queste oper­azioni prevede, a sec­on­da del­la piattafor­ma di iscrizione, delle ret­ribuzioni dif­fer­en­ti. Tra queste piattaforme i più famosi sono i PPC, pay per click o PPL, pay per lead.

Guadagnare online com­pi­lan­do sondag­gi, clic­can­do annun­ci pub­blic­i­tari o guardan­do spot è pos­si­bile e si può arrivare a guadagnare addirit­tura fino a.…. 1 o 2 euro al giorno cir­ca, se ti impeg­ni e sei iscrit­to a numerosi siti, questo per­ché un click viene medi­a­mente paga­to tra gli 0,01 e i 0,03 euro men­tre un’is­crizione ad un sito tra i 0,10–0,30.

E questi siti come guadag­nano?

Iscriven­dovi alle varie piattaforme cedi i tuoi dati, la tua email, e il con­sen­so a rice­vere comu­ni­cazioni pub­blic­i­tarie. Queste infor­mazioni ven­gono poi riven­dute a soci­età di mar­ket­ing, nel migliore dei casi, fino a servizi meno eti­ci come il pish­ing (truffe vie email).

Eppure questo non è il peg­giore dei mali…

Nel male, questo tipo di guadag­no online ha un pre­gio, infat­ti, qua­si sem­pre, non richiede un inves­ti­men­to iniziale, per tale moti­vo si trat­ta a tut­ti gli effet­ti di una perdi­ta di tem­po più che una perdi­ta di denaro.

siti pericolosi truffe online

Sistemi piramidali e Schema Ponzi

Un altro tipo di truf­fa molto famosa, da cui il nos­tro Ste for­tu­nata­mente è rius­ci­to a ten­er­si alla larga, sono i sis­te­mi ponzi.

Cre­do che il 60–70% delle per­sone che fan­no inves­ti­men­ti abbiano, almeno una vol­ta, but­ta­to sol­di in un sis­tema ponzi.

Cos’è un sistema ponzi?

Il sis­tema Ponzi o schema Ponzi fu inven­ta­to dal­l’i­tal­iano Charles Ponzi, ci fac­ciamo sem­pre riconoscere, non appe­na arrivò in Amer­i­ca all’inizio del 1900.

Car­lo Ponzi si accorse che pote­va guadagnare riven­den­do i buoni per fran­cobol­li, si trat­ta­va di alcu­ni coupon pre­sen­ti all’in­ter­no delle buste delle let­tere, che con­sen­ti­vano l’ac­quis­to scon­ta­to di un fran­cobol­lo per scri­vere la let­tera di rispos­ta.

Approf­ittan­do dei tas­si di cam­bio, Charles, aiu­ta­to da par­en­ti e ami­ci ital­iani, iniz­iò ad acquistare sul mer­ca­to questi buoni per riven­der­li sul mer­ca­to amer­i­cano.

Charles costru­isce piano piano una soci­età invi­tan­do altre per­sone ad inve­stire nel suo busi­ness promet­ten­do un rendi­men­to sug­li inves­ti­men­ti del 50% in soli 3 mesi.

Non si trat­ta però di un busi­ness soli­do e scal­a­bile e Charles Ponzi paga i pri­mi investi­tori con i sol­di degli investi­tori suc­ces­sivi. Fu ques­ta la pri­ma for­ma di schema Ponzi o sis­tema pirami­dale.

Schema ponzi oggi?

Anco­ra oggi sono pre­sen­ti tan­tis­si­mi sis­te­mi pirami­dali sul web, atti a pro­muo­vere il lan­cio di crip­to­va­lute, o final­iz­za­ti a rac­cogliere sol­di per inves­ti­men­ti molto gran­di ma tut­tavia molto red­di­tizi.

Ogni schema ponzi ha delle carat­ter­is­tiche comu­ni facil­mente riconosci­bili, tra queste:

  • Promet­tono guadag­ni men­sili fino supe­ri­ori al 5%;
  • Promet­tono entrate tal­vol­ta ricor­ren­ti;
  • Sono prog­et­ti poco chiari, con un busi­ness mod­el com­pli­ca­to;
  • Sono pro­mossi da per­sone molto moti­vate, tal­vol­ta sen­za una sto­ria impren­di­to­ri­ale alle spalle, che par­lano di for­tu­na, leg­gi di attrazione e altro facen­do molto sto­ry­telling.

Il più delle volte queste pseu­do-aziende ven­gono chiuse dalle autorità com­pe­ten­ti o peg­gio anco­ra spariscono nel nul­la chi­u­den­do il sito web e non las­cian­do più alcu­na trac­cia.

Come dice Ste:  ” se ci met­tono più di 30 sec­on­di a spie­gar­mi un busi­ness, allo­ra non mi fido”.

La truffa delle partite truccate

Un altro tipo di truf­fa online, forse una delle più cele­bri, è quel­la del mon­do delle scommesse, si trat­ta di  una truf­fa molto peri­colosa che spes­so colpisce soprat­tut­to ragazz­i­ni minoren­ni ma non solo.

Attra­ver­so l’u­so di pro­fili fake, i truffa­tori si spac­ciano per esper­ti di scommesse e si pre­sen­tano dicen­do di conoscere con certez­za il risul­ta­to finale di una par­ti­ta (molto spes­so si trat­ta di cam­pi­onati brasil­iani, norve­g­e­si etc..) questo per­chè, a det­ta loro, si trat­ta di “par­tite truc­cate”.

(Res­ta stra­no il moti­vo per cui siano pro­prio loro i for­tu­nati a conoscere il risul­ta­to finale.)

Per con­vin­cere ulte­ri­or­mente, i truffa­tori pos­sono optare per due tec­niche:

  • Sched­i­na vin­ta: mostra­no una sched­i­na vin­ta di un even­to sporti­vo recente (la foto è sta­ta mod­i­fi­ca­ta);
  • Gio­cano vari risul­tati su una sin­go­la par­ti­ta, e dif­fon­dono tra le future vit­time, le sche­dine gio­cate, lad­dove azzec­ca­ssero il risul­ta­to, con­vin­cono la parte di uten­ti che ha rice­vu­to il risul­ta­to cor­ret­to, a fare un depos­i­to di 50/100 Euro su una postepay per rice­vere un altro risul­ta­to e poi…

..e poi spariscono ovvi­a­mente.

Le migliori truffe online

Infine ci sono le vere truffe, inves­ti­men­ti su prog­et­ti o busi­ness inesisten­ti, vi viene in mente qual­cosa se dico:

Ragazzi, sono vera­mente eufori­co…

Tut­ti noi abbi­amo vis­to e sen­ti­to quel­lo slo­gan almeno una cinquan­ti­na di volte, per non par­lare di Dubai Lifestyle che promet­te­va la pos­si­bil­ità, investen­do 500 euro, di trasferir­si a Dubai e crear­si una ren­di­ta con­tin­ua per vivere e girare con mac­chine di lus­so.

Le truffe online sono soltan­to l’ul­ti­mo capi­to­lo di un sis­tema truf­faldino inizia­to nei lon­tani anni 90 con le catene di san­t’An­to­nio tramite email. Si trat­ta di sis­te­mi che fan­no leva sul deside­rio delle per­sone di avere guadag­ni facili, sen­za fare nul­la.

Ovvi­a­mente non dob­bi­amo dirti noi che è impos­si­bile, all’in­ter­no del nos­tro blog tro­verai guide e con­sigli per avvic­i­nar­ti al mon­do degli inves­ti­men­ti qual­si­asi sia il tuo bud­get iniziale.

Se ti sei appe­na avvi­c­i­na­to al mon­do degli inves­ti­men­ti, il modo migliore per non incor­rere in questo tipo di fre­ga­ture o sim­ili è quel­lo di leg­gere i nos­tri arti­coli e ascoltare i nos­tri pod­cast, inoltre abbi­amo cre­ato una com­mu­ni­ty su Face­book, che per­me­tte di con­frontar­si e chiarire even­tu­ali dub­bi sul mon­do degli inves­ti­men­ti.

 

SCOPRI CLUB HERO: IL CLUB DEGLI INVESTITORI CONSAPEVOLI

SBLOCCA I BONUS DI TUTTE LE PIATTAFORME!

DA ZERO A INVESTITORE ESPERTO

DIVENTA UN CACCIATORE IMMOBILIARE

CONDIVIDI ARTICOLO

Team

INVESTHERO

Appassionati di finanza, investimenti e business, il nostro team ti aiuterà a raggiungere la libertà finanziaria con articoli chiari e strumenti pratici, promuovendo una sana cultura finanziaria per creare, far crescere e proteggere il tuo capitale.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare anche: