Investimenti immobiliari: Le 3 fasi principali e il reddito a lungo termine

Inve­stire in immo­bili sig­nifi­ca acquistare case per poi riven­der­le o met­ter­le in affit­to. L’obiettivo finale è ottenere un guadag­no dal­la ven­di­ta o dall’affitto men­sile. In questo arti­co­lo, par­lere­mo delle tre fasi prin­ci­pali degli inves­ti­men­ti immo­bil­iari: dal­la ricer­ca del­l’im­mo­bile, all’ac­quis­to, fino alla gen­er­azione di guadag­ni. Se sei alla ricer­ca di infor­mazioni per iniziare ad inve­stire, ti con­siglio ques­ta let­tura sug­li inves­ti­men­ti e come iniziare.

 

Inves­ti­men­ti immo­bil­iari e red­di­to a lun­go ter­mine

In molti aspet­ti, il set­tore immo­bil­iare rap­p­re­sen­ta un inves­ti­men­to a lun­go ter­mine. Poiché gen­eral­mente, richiede una som­ma con­sid­erev­ole di denaro iniziale. Per­ciò impli­ca com­mis­sioni ele­vate e spes­so richiede tem­po per gener­are prof­itti. A meno che non si prog­et­ti un acquis­to con riven­di­ta in tem­pi bre­vi, ma di questo par­lere­mo meglio più avan­ti. Gli immo­bili riman­gono dunque una scelta popo­lare per molti investi­tori.

Gli inves­ti­men­ti immo­bil­iari, offrono l’op­por­tu­nità di pren­dere in presti­to denaro dal­la ban­ca e resti­tuir­lo grad­ual­mente. Sto par­lan­do del­la pos­si­bil­ità di richiedere un mutuo. Soprat­tut­to quan­do i tas­si di inter­esse sono bassi. Inoltre, l’ac­quis­to di pro­pri­età può fornire l’op­por­tu­nità ben­e­fi­cia­re di numerose leg­gi fis­cali favorevoli ai pro­pri­etari di immo­bili.

Tut­tavia, il pos­ses­so di pro­pri­età richiede anche una ges­tione atti­va, spe­cial­mente se l’im­mo­bile viene mes­so in affit­to.

Inoltre, è fon­da­men­tale tenere in con­sid­er­azione che esiste un equi­lib­rio tra ris­chio e rendi­men­to, quan­do si par­la di inves­ti­men­ti immo­bil­iari. Il finanzi­a­men­to di gran­di somme di denaro può aumentare il ris­chio del­l’in­ves­ti­men­to. Men­tre la man­can­za di diver­si­fi­cazione può rap­p­re­sentare un prob­le­ma se la pro­pri­età subisce un impre­vis­to. Inoltre, in caso si desideri met­tere in affit­to l’immobile, anche in assen­za di un inquili­no, l’in­vesti­tore è tenu­to a pagare:

  • Il mutuo
  • I costi di manuten­zione.

Tut­tavia, se l’im­mo­bile viene selezion­a­to con atten­zione e gesti­to cor­ret­ta­mente, i prof­itti pos­sono essere sig­ni­fica­tivi. Spe­cial­mente se l’in­vesti­tore è dis­pos­to a man­tenere la pro­pri­età per un lun­go peri­o­do. Inoltre, se il muto viene paga­to, l’in­vesti­tore può godere di una mag­giore sta­bil­ità e cash flow (flus­so di cas­sa). 

Fase 1 degli inves­ti­men­ti immo­bil­iari: Ricer­ca e Acquis­to

Negli inves­ti­men­ti immo­bil­iari, la pri­ma fase con­siste nel­la ricer­ca di un’­op­er­azione immo­bil­iare red­di­tizia. Deci­den­do se si vuole ottenere un guadag­no imme­di­a­to o un red­di­to costante a lun­go ter­mine. È impor­tante con­sid­er­are la zona e la tipolo­gia di immo­bile. Inoltre pri­ma di acquistare è fon­da­men­tale sot­to­porre l’op­er­azione immo­bil­iare ad anal­isi legali e tec­niche. Ver­i­fi­care la red­di­tiv­ità richiede un’ac­cu­ra­ta val­u­tazione dei costi acces­sori, tra cui quel­li di:

  • Acqui­sizione, 
  • Ges­tione 
  • Ristrut­turazione del­l’im­mo­bile. 

Solo dopo aver val­u­ta­to la red­di­tiv­ità e ottenu­to un “buon affare”, si può pro­cedere all’ac­quis­to con l’aiu­to di un notaio com­pe­tente e di fidu­cia.

Fase 2 degli inves­ti­men­ti immo­bil­iari: Prog­et­ta e ristrut­tura

Una vol­ta acquisi­to l’im­mo­bile, è nec­es­sario piani­fi­care atten­ta­mente la riva­l­u­tazione e ren­der­lo attraente per poten­ziali acquiren­ti o affit­tuari. Negli inves­ti­men­ti immo­bil­iari, si con­siglia di con­sultare esper­ti per aiu­to:

  • Nel­la ristrut­turazione
  • Nel­la scelta del­la dit­ta di ristrut­turazione
  • Nel­la selezione del diret­tore dei lavori
  • Nel­la scelta del team per­fet­to: pro­fes­sion­isti come geometri e architet­ti. Per garan­tire che il prog­et­to sia fat­tibile e pri­vo di prob­le­mi. 

Durante la fase di arreda­men­to, è impor­tante con­sid­er­are le esi­gen­ze dei futuri acquiren­ti o affit­tuari, piut­tosto che basar­si sui pro­pri gusti per­son­ali.

Fase 3 degli inves­ti­men­ti immo­bil­iari: Rifinire, vendere e gener­are red­di­to

Una vol­ta che hai acquisi­to la pro­pri­età del­l’im­mo­bile, devi alle­stir­lo per ren­der­lo più appetibile agli inter­es­sati. Per­ciò bisogna prog­ettare una ristrut­turazione det­tagli­a­ta affi­dan­dosi a esper­ti come:

  • Geometri
  • Architet­ti 
  • Diret­tori dei lavori. 

L’o­bi­et­ti­vo è preparare l’im­mo­bile per la ven­di­ta o l’af­fit­to, pre­sen­tan­do­lo nel modo in cui gli inter­es­sati vor­reb­bero trovar­lo. L’ “Home Stag­ing” (l’arte di preparare un immo­bile per la ven­di­ta o l’af­fit­to, attra­ver­so un alles­ti­men­to stu­di­a­to per attrarre il mag­gior numero pos­si­bile di poten­ziali acquiren­ti, con­durre una rap­i­da trat­ta­ti­va), può aiu­tar­ti in ques­ta fase. Miglio­ran­do lo sta­to esteti­co del­l’im­mo­bile e moti­van­do il prez­zo. 

Al fine del tuo inves­ti­men­to immo­bil­iare, devi sta­bilire il prez­zo gius­to. Suc­ces­si­va­mente devi immet­tere l’im­mo­bile sul mer­ca­to e trovare l’ac­quirente o l’in­quili­no. Per­ciò puoi affi­an­car­ti a spe­cial­isti per tut­ti gli aspet­ti tec­ni­ci, legali, fis­cali e buro­crati­ci. Per fare inves­ti­men­ti immo­bil­iari sicuri, è nec­es­sario avere una conoscen­za det­tagli­a­ta del ter­ri­to­rio e del mer­ca­to immo­bil­iare. Com­pe­ten­ze pratiche ed espe­rien­za, nonché tem­po e costan­za. È con­sigli­a­bile far­si seguire da un team di pro­fes­sion­isti per ogni fase del­l’­op­er­azione. Dal­la scelta del­l’im­mo­bile fino alla ven­di­ta o mes­sa a red­di­to. Per mag­giori infor­mazioni sug­li inves­ti­men­ti immo­bil­iari, su questo blog e sul canale youtube Invest Hero, puoi trovare con­sigli utili per iniziare a inve­stire nel set­tore immo­bil­iare. Tut­ti i con­sigli ripor­tati sono frut­to del­la nos­tra per­son­ale espe­rien­za nel set­tore degli inves­ti­men­ti immo­bil­iari.

Con­clu­sione

In defin­i­ti­va, gli inves­ti­men­ti immo­bil­iari pos­sono offrire notevoli oppor­tu­nità di guadag­no a lun­go ter­mine. Ma richiedono una piani­fi­cazione atten­ta e un impeg­no costante in tutte le fasi del proces­so. Dal­la ricer­ca e acquis­to del­l’im­mo­bile, alla prog­et­tazione e ristrut­turazione. Fino alla rifini­tu­ra dei det­tagli e alla ven­di­ta o mes­sa a red­di­to. Ogni fase richiede una cura par­ti­co­lare per garan­tire il suc­ces­so del­l’­op­er­azione.

È impor­tante ricor­dare che gli inves­ti­men­ti immo­bil­iari non sono una soluzione rap­i­da per fare sol­di. Ma piut­tosto, rap­p­re­sen­tano, una strate­gia a lun­go ter­mine per gener­are red­di­to e accu­mu­la­re pat­ri­mo­nio

Ter­mi­no ras­si­cu­ran­doti che, con la gius­ta conoscen­za, espe­rien­za e sup­por­to di un team di esper­ti, è pos­si­bile rag­giun­gere il suc­ces­so e creare un flus­so di red­di­to sta­bile e duraturo.

Ques­ta è una panoram­i­ca di quel­lo che è il mer­ca­to degli inves­ti­men­ti immo­bil­iari, per mag­giori appro­fondi­men­ti, con­fron­ti o con­sigli da per­sone più esperte, il pos­to gius­to per fare domande è la com­mu­ni­ty di Invest Hero!

SCOPRI CLUB HERO: IL CLUB DEGLI INVESTITORI CONSAPEVOLI

SBLOCCA I BONUS DI TUTTE LE PIATTAFORME!

DA ZERO A INVESTITORE ESPERTO

DIVENTA UN CACCIATORE IMMOBILIARE

CONDIVIDI ARTICOLO

Smart Investor

Alessandro Del Saggio

Investitore, Imprenditore e formatore dal 2014.
Da sempre appassionato di investimenti e business, credo fortemente nella crescita personale e nel dare sempre il meglio di sè.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare anche: