Investire in attività online: i modi per guadagnare sul web

Inve­stire in aziende fisiche come negozi, ris­toran­ti, edi­cole è un’at­tiv­ità molto impeg­na­ti­va che richiede tem­po e anche molto denaro, l’aper­tu­ra di un’at­tiv­ità in fran­chis­ing infat­ti, richiede soli­ta­mente un inves­ti­men­to min­i­mo di 10.000 euro, per attiv­ità molto sem­pli­ci e che non richiedono attrez­za­ture par­ti­co­lari.

Una val­i­da alter­na­ti­va alle clas­siche attiv­ità local sono gli inves­ti­men­ti in aziende online, esistono molti modi per guadagnare online e in questo arti­co­lo cercher­e­mo di capire quali sono i meto­di più vali­di e prof­ittevoli per inve­stire nel web.

Innanz­i­tut­to sap­pi che il web offre oppor­tu­nità di guadag­no anche par­tendo da zero e sen­za cap­i­tale, soli­ta­mente è richiesto un pic­co­lo inves­ti­men­to iniziale per acquistare un dominio e un host­ing (cir­ca 50 euro all’an­no) , dopodiché avrai gli stru­men­ti utili per avviare il tuo busi­ness.

Lad­dove il tuo inves­ti­men­to non sia preva­len­te­mente eco­nom­i­co, se sei quin­di alla ricer­ca di inves­ti­men­ti a cos­to zero, è abbas­tan­za ovvio che la bilan­cia del lavoro pen­derà sul­l’as­set del tem­po, alcune attiv­ità online infat­ti non neces­si­tano bud­get iniziale tut­tavia richieder­an­no molto tem­po e molto lavoro pri­ma di trasfor­mar­si in busi­ness prof­ittevoli. Noi di inves­thero con­sid­e­ri­amo queste attiv­ità inves­ti­men­ti a tut­ti gli effet­ti, sep­pur non richiedono inves­ti­men­ti in denaro.

Come tut­ti gli inves­ti­men­ti anche quel­li online sono sud­di­vis­i­bili in inves­ti­men­ti che cre­ano una ren­di­ta auto­mat­i­ca nel tem­po (cash­flow) e inves­ti­men­ti spec­u­la­tivi che pun­tano a fare cap­i­tal gain.

Investire online con il Dropshipping

Cos’è il drop­ship­ping?

Il drop­ship­ping è la ven­di­ta di prodot­ti online che non si possiedono, il prodot­to viene sped­i­to dal for­n­i­tore all’ac­quirente, in mez­zo nel proces­so di ven­di­ta sono pre­sen­ti altre fig­ure o piattaforme oltre a te, una piattafor­ma o sito per la ven­di­ta e una piattafor­ma di inter­me­di­azione tra te e il for­n­i­tore.

I van­tag­gi del drop­ship­ping sono innu­merevoli, tu dovrai occu­par­ti soltan­to del­la pub­bli­cazione del prodot­to ed evit­erai incomben­ze come la ges­tione di un mag­a­zz­i­no di prodot­ti con l’an­nes­sa logis­ti­ca e spedi­zioni, inoltre sei tu a decidere il prez­zo di ven­di­ta.

Vendere prodot­ti in drop­ship­ping richiede l’aper­tu­ra di un sito e‑commerce, è questo l’u­ni­co inves­ti­men­to iniziale nec­es­sario, suc­ces­si­va­mente dovrai pro­durre con­tenu­ti per cer­care di posizionare il tuo sito web sui motori di ricer­ca e ottenere traf­fi­co organ­i­co.

In alter­na­ti­va, se hai a dis­po­sizione del bud­get, puoi creare cam­pagne pub­blic­i­tarie sui social e su google per vendere i tuoi prodot­ti.

Trovare i for­n­i­tori e i prodot­ti è uno step fon­da­men­tale del drop­ship­ping, puoi far­lo risparmian­do tem­po e affi­dan­doti a piattaforme spe­cial­iz­zate che costano dai 30 ai 50 euro al mese oppure puoi imp­ie­gare tem­po nel­la ricer­ca di ven­di­tori affid­abili che spedis­cano i prodot­ti in tem­pi rapi­di. Molto spes­so chi fa drop­ship­ping acquista e vende prodot­ti prove­ni­en­ti dal­la Cina e altri pae­si ori­en­tali, è fon­da­men­tale trovare ven­di­tori che spedis­cano i pac­chi entro 48–72 ore, per evitare recla­mi e insod­dis­fazione dei pro­pri cli­en­ti.

Un ecom­merce in drop­ship­ping è un’at­tiv­ità scal­a­bile che per­me­tte di creare una ren­di­ta auto­mat­i­ca nel tem­po, è fon­da­men­tale fideliz­zare i pro­pri cli­en­ti attra­ver­so strate­gie di email mar­ket­ing, adver­tis­ing e un’ot­ti­ma cus­tomer care.

L’au­men­to del bud­get a dis­po­sizione per­me­tte un aumen­to del­l’in­ves­ti­men­to e di con­seguen­za un aumen­to del ritorno eco­nom­i­co.

Per avviare un ecom­merce in drop­ship­ping è nec­es­saria una spe­sa iniziale per l’ac­quis­to del dominio e del­l’host­ing e il bud­get per l’ad­ver­tis­ing. Affi­dan­dosi a piattaforme inter­me­die, come det­to pri­ma, ridur­rai notevol­mente i tem­pi di imple­men­tazione del tuo busi­ness, tut­tavia questo com­porterà dei costi aggiun­tivi.

Investire in Amazon FBA

Cos’è Ama­zon FBA? Come fun­ziona Ama­zon FBA?

FBA indi­ca Ful­fill­ment by Ama­zon che sig­nifi­ca real­iz­za­to da Ama­zon.

Ama­zon FBA è un servizio offer­to ai ven­di­tori per aiu­tar­li a gestire i prodot­ti aumen­tan­do le ven­dite attra­ver­so la piattafor­ma di Ama­zon. I prodot­ti e la logis­ti­ca di questi viene com­ple­ta­mente gesti­ta nei mag­a­zz­i­ni Ama­zon che provved­erà ad imbal­lar­li e spedirli al momen­to di un acquis­to.

FBA fun­ziona così:

  • Tu spedis­ci il prodot­to al cen­tro logis­ti­co di dis­tribuzione di Ama­zon;
  • Ama­zon dis­tribuisce i prodot­ti nei mag­a­zz­i­ni, li reg­is­tra, li con­trol­la e li mon­i­to­ra attra­ver­so un codice track­ing;
  • L’ac­quirente effet­tua l’ac­quis­to su Ama­zon che si occu­pa del­l’im­bal­lag­gio e del­la spedi­zione;
  • Ama­zon si occu­pa anche del­la ges­tione cli­en­ti e del­l’even­tuale reso.

Tra i van­tag­gi di Ama­zon FBA c’è sicu­ra­mente quel­lo di pot­er­si appog­gia­re al più grande negozio online, respon­s­abile di qua­si il 50% degli acquisti online, questo vuol dire “sfruttare” l’au­thor­i­ty del suo brand e il traf­fi­co del­la piattafor­ma, non è da sot­to­va­l­utare questo aspet­to infat­ti, alcune ricerche mostra­no come la per­centuale di per­sone che cer­ca un prodot­to diret­ta­mente su ama­zon pri­ma che su google stia lievi­tan­do negli anni.

Come nel drop­ship­ping sarai te a decidere il prez­zo di ven­di­ta all’in­ter­no del quale sarà com­pre­sa la fee di Ama­zon.

Ama­zon FBA però è un’op­por­tu­nità anche per chi non ha un’at­tiv­ità o un’azien­da già avvi­a­ta, anche tu puoi vendere prodot­ti che cre­di abbiano mer­ca­to o che sono assen­ti su ama­zon acqui­s­tan­doli da dei for­n­i­tori.

Vendere con Ama­zon FBA è sim­i­le alla ven­di­ta in drop­ship­ping prevede però un inves­ti­men­to iniziale più con­sis­tente, infat­ti dovrai acquistare un lot­to di prodot­ti da spedire al cen­tro di dis­tribuzione di Ama­zon.

Si trat­ta di un’attività scal­a­bile in ter­mi­ni di prodot­ti ven­du­ti ma anche in ter­mi­ni di mer­cati, ricor­dati che Ama­zon vende e spedisce in tut­to il mon­do.

I con­sigli che pos­si­amo dar­ti, se hai inten­zione di inve­stire in FBA sono di sfruttare il trend più che puoi per­chè con il tem­po Ama­zon poten­zierà la lin­ea Ama­zon Basics e i mar­gi­ni di ven­di­ta diminuiran­no, il sec­on­do con­siglio è di bran­diz­zare e creare un’azien­da attorno alla tua attiv­ità, in modo da creare un cash­flow costante nel tem­po sim­il­mente a quan­to det­to per il drop­ship­ping.

Investire e guadagnare con un money blog

guadagnare con un blog

Cos’è un mon­ey blog? Come si guadagna con un blog?

Un Mon­ey Blog è un sito web cre­ato con il solo obi­et­ti­vo di gener­are prof­it­to.

Guadagnare con un sito web è pos­si­bile attra­ver­so la ven­di­ta di prodot­ti in drop­ship­ping o in affil­i­azione, attra­ver­so i ban­ner pub­blic­i­tari dis­play, attra­ver­so la ven­di­ta di guest post oppure attra­ver­so la ven­di­ta di con­sulen­ze.

I mon­ey blog soli­ta­mente sono real­iz­za­ti e svilup­pati attorno a una nic­chia di prodot­ti speci­fi­ci, in modo da apparire e posizionar­si come leader di quel set­tore. L’o­bi­et­ti­vo di un mon­ey blog è quel­lo di scalare la serp, posizionar­si in pri­ma pag­i­na e vendere prodot­ti in affil­i­azione con una com­mis­sione che varia tra il 3 e il 40%

Esistono anche mon­ey blog che con­tengono con­tenu­ti di bas­sa qual­ità e che guadag­nano attra­ver­so i click rice­vu­ti sui ban­ner pub­blic­i­tari gra­zie al traf­fi­co che ricevono dai social.

Sebbene un mon­ey blog può essere svilup­pa­to per creare un cash­flow costante, richieden­do quin­di un’in­ten­sa attiv­ità di posizion­a­men­to, può essere anche pen­sato per fare cap­i­tal gain attra­ver­so la ven­di­ta di un prodot­to sta­gionale o una tan­tum ad esem­pio.

Un mon­ey blog può essere con­sid­er­a­to un inves­ti­men­to a cos­to zero (fat­ta esclu­sione per dominio e host­ing), tut­tavia, scri­vere con­tenu­ti e posizionare un sito web richiede molto tem­po.

Un altro esem­pio per accu­mu­la­re cap­i­tale è la riven­di­ta del mon­ey blog. Per vendere un sito web bisogna fornire screen e anal­isi con report che mostri­no il traf­fi­co del sito web, le entrate e il trend del sito. Soli­ta­mente il prez­zo di ven­di­ta varia tra il x10 e il x20 delle entrate men­sili del blog.

Social Marketplace

Tra i modi per guadagnare sul web, questo è sicu­ra­mente uno dei meno conosciu­ti, soprat­tut­to in Italia. Così come per i siti, esistono anche mar­ket­place per la com­praven­di­ta di account e pagine social. I prezzi var­i­ano in base al numero di fol­low­er e all’at­tiv­ità di queste pagine.

Si trat­ta di un’at­tiv­ità che ha vis­to una forte cresci­ta con l’avvio dei bot per la cresci­ta di pro­fili Insta­gram, molte per­sone non han­no per­so tem­po per creare e riven­dere centi­na­ia e centi­na­ia di account cresciu­ti attra­ver­so l’at­tiv­ità di fol­low e unfol­low.

Abbi­amo vis­to in questo arti­co­lo alcu­ni meto­di per inve­stire in attiv­ità online, più nel­lo speci­fi­co abbi­amo capi­to cos’è il drop­ship­ping, come fun­ziona Ama­zon FBA e quali oppor­tu­nità offre, per­chè creare un mon­ey blog e infine per­ché si può guadagnare con i Social, non dimen­ti­care che puoi trovare video e altri appro­fondi­men­ti sug­li inves­ti­men­ti nel­la com­mu­ni­ty Face­book di Invest Hero.

 

SCOPRI CLUB HERO: IL CLUB DEGLI INVESTITORI CONSAPEVOLI

SBLOCCA I BONUS DI TUTTE LE PIATTAFORME!

DA ZERO A INVESTITORE ESPERTO

DIVENTA UN CACCIATORE IMMOBILIARE

CONDIVIDI ARTICOLO

Team

INVESTHERO

Appassionati di finanza, investimenti e business, il nostro team ti aiuterà a raggiungere la libertà finanziaria con articoli chiari e strumenti pratici, promuovendo una sana cultura finanziaria per creare, far crescere e proteggere il tuo capitale.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare anche: