Investire in CFD: cosa sono e come funzionano

I CFD, ovvero i Con­tract for Dif­fer­ence, con­trat­ti per dif­feren­za, sono uno stru­men­to molto uti­liz­za­to, spe­cial­mente nel trad­ing online, che sem­pre più gli investi­tori adop­er­a­no quo­tid­i­ana­mente.

Anzi, a volte capi­ta, soprat­tut­to a chi è alle prime armi con il trad­ing online, di oper­are con i CFD sen­za saper­lo.

Per­ciò com­pren­dere cosa sono i CFD e come fun­zio­nano è un pas­so fon­da­men­tale per chi vuole appro­fondire le pro­prie conoscen­ze sul trad­ing online.

Cosa sono i CFD

I Con­tract for Dif­fer­ence sono degli stru­men­ti derivati, ovvero il cui prez­zo dipende da un sot­tostante, che ven­gono uti­liz­za­ti per scam­biare altri prodot­ti finanziari sen­za posseder­li real­mente, con la pos­si­bil­ità, di acquis­tarne anche solo una frazione.

Per esem­pio, com­prare delle azioni potrebbe essere per qual­cuno dif­fi­cile a causa del loro ele­va­to prez­zo, del­la pos­si­bile indisponi­bil­ità o per gli adem­pi­men­ti buro­crati­ci. Gra­zie ai CFD, però, ogni trad­er può stip­u­lare con­trat­ti di acquis­to o di ven­di­ta con il pro­prio bro­ker o inter­me­di­ario, nel momen­to e nei modi che più preferisce.

Lo stru­men­to finanziario negozi­a­to sarà scam­bi­a­to sec­on­do le reali con­dizioni di mer­ca­to e il guadag­no, o la perdi­ta, rispec­chierà esat­ta­mente la dif­feren­za tra il prez­zo di acquis­to e il prez­zo di ven­di­ta del prodot­to finanziario, esat­ta­mente come avviene in Bor­sa.

Ricor­diamo che con i CFD il trad­er non possiede real­mente l’asset finanziario scel­to, ma è in pos­ses­so di un con­trat­to con il bro­ker che repli­ca la quo­tazione del prodot­to di rifer­i­men­to.

I van­tag­gi dei CFD

I CFD pre­sen­tano dei van­tag­gi con­sid­erevoli che spie­gano come mai questo stru­men­to abbia tan­to suc­ces­so tra i trad­er e si sia molto dif­fu­so.

Infat­ti:

  • con­sentono di mas­simiz­zare il potere d’acquisto iniziale pagan­do soltan­to una pic­co­la per­centuale, gra­zie alla leva finanziaria che per­me­tte di negoziare prodot­ti cos­tosi con pic­cole somme;
  • per­me­t­tono di gener­are prof­it­to sia quan­do il mer­ca­to è in rial­zo, sia quan­do è in calo, dal momen­to che è pos­si­bile oper­are sia long, buy, che short, sell.
  • è pos­si­bile scam­biare CFD sulle azioni nel Reg­no Uni­to, negli Sta­ti Uni­ti e in Europa;
  • è pos­si­bile scam­biare CFD sulle azioni, sug­li indi­ci azionari, sulle valute, sulle com­modi­ties e su tan­ti altri stru­men­ti finanziari.

Fac­ciamo un esem­pio: poni­amo caso che un trad­er svol­ga un’analisi tec­ni­ca sec­on­do la quale prevede un apprez­za­men­to delle azioni Google da 2500$ a 2600$ l’una. Egli avrà bisog­no di sbor­sare ben 2500$ per com­prare una sin­go­la azione e real­iz­zare un prof­it­to, even­tual­mente la sua anal­isi si riv­eli esat­ta, di 100$ sal­vo com­mis­sioni.

Questo a pat­to che ci sia qual­cuno dis­pos­to a vender­gli, e poi in segui­to a com­prar­gli, una sin­go­la azione.

Gra­zie ai CFD, invece, il trad­er può in ogni momen­to decidere in pri­ma per­sona la cifra da inve­stire e ha la pos­si­bil­ità di lim­i­tar­si a somme di gran lun­ga infe­ri­ori, ampli­f­i­can­do al con­tem­po gli even­tu­ali guadag­ni, gra­zie all’utilizzo del­la leva finanziaria.

Conviene investire in CFD?

Data la loro ver­sa­til­ità, è nor­male chieder­si se con­viene inve­stire in CFD.

Ovvi­a­mente questo dipende. Dipende dagli obi­et­tivi e dal­la pro­pria strate­gia di inves­ti­men­to.

Gra­zie alle loro carat­ter­is­tiche, è vero che è molto più facile e sem­plice inve­stire e guadagnare, ma è altret­tan­to vero che è ugual­mente facile e sem­plice perdere del denaro con i CFD.

Ricor­diamo che spes­so i bro­ker per­me­t­tono di uti­liz­zare la leva finanziaria con i CFD, gra­zie alla quale è pos­si­bile ottenere mag­giori guadag­ni, ma si è anche esposti a un mag­giore ris­chio di perdi­ta.

Di soli­to chi investe vuole avere un gius­to equi­lib­rio tra ris­chio e ritorno eco­nom­i­co, ma per rag­giunger­lo bisogna diventare dei trad­er esper­ti e val­utare con atten­zione qual è lo stru­men­to che più si addice alle pro­prie esi­gen­ze.

I CFD, infat­ti, non sono gli uni­ci stru­men­ti finanziari creati con l’obiettivo di essere molto flessibili e avere dei costi infe­ri­ori.

Esistono anche, per esem­pio, gli ETF. Stru­men­ti con carat­ter­is­tiche diverse, ma comunque molto flessibili.

Sen­za con­tare che ad oggi, si pos­sono inve­stire in vari stru­men­ti finanziari online, sen­za dover­si obbli­ga­to­ri­a­mente recare fisi­ca­mente dagli inter­me­di­ari.

Bisogna comunque stare molto atten­ti agli inter­me­di­ari che si scel­go­no, anche con i CFD. A volte non è sem­plice capire la solid­ità e ser­ità del bro­ker, soprat­tut­to se sei agli inizi.

Se poi opera una terza parte per con­to tuo, come per chi si affi­da alle offerte che arrivano per chia­ma­ta, le prob­a­bil­ità di ritrovar­si in perdi­ta sono molto più alte, dato che è inter­esse, in alcu­ni casi, del bro­ker, che tu per­da sol­di.

Inoltre dovrai anche val­utare bene, quan­do sceglierai un bro­ker, lo spread e le com­mis­sioni, per­ché a volte pos­sono essere impat­tan­ti. 

Per­ciò se stai pen­san­do di inve­stire in CFD, val­u­ta bene se sono adat­ti al rag­giung­i­men­to dei tuoi obi­et­tivi e alle tue carat­ter­is­tiche per­son­ali come investi­tore.

Nel frat­tem­po, se vuoi mag­giori infor­mazioni e mag­a­ri vuoi con­frontar­ti con altri investi­tori che han­no già avu­to espe­rien­za con i CFD, entra nel­la com­mu­ni­ty di Inves­thero, dove potrai trovare sicu­ra­mente altre infor­mazioni utili per pren­dere una deci­sione.

 

 

 

SCOPRI CLUB HERO: IL CLUB DEGLI INVESTITORI CONSAPEVOLI

SBLOCCA I BONUS DI TUTTE LE PIATTAFORME!

DA ZERO A INVESTITORE ESPERTO

DIVENTA UN CACCIATORE IMMOBILIARE

CONDIVIDI ARTICOLO

Team

INVESTHERO

Appassionati di finanza, investimenti e business, il nostro team ti aiuterà a raggiungere la libertà finanziaria con articoli chiari e strumenti pratici, promuovendo una sana cultura finanziaria per creare, far crescere e proteggere il tuo capitale.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare anche: