Investire in oro nel 2024 conviene? Modalità di investimento e rischi

Inve­stire in oro nel 2024 ha sen­so? Le ten­sioni geopolitiche, il calo dei tas­si di inter­esse e il fenom­e­no di de-dol­lar­iz­zazione da parte delle banche cen­trali dei pae­si emer­gen­ti, sono tut­ti fat­tori che potreb­bero con­tin­uare a sostenere le quo­tazioni del­l’oro.

Nel 2023, il prez­zo spot del­l’oro ha reg­is­tra­to un aumen­to del 14,6% di dol­lari, gra­zie soprat­tut­to al rim­bal­zo del­l’ul­ti­mo trimestre, in cui il met­al­lo prezioso è pas­sato da 1.810 dol­lari all’inizio di otto­bre, al mas­si­mo stori­co di 2.152 dol­lari l’on­cia il 3 dicem­bre (val­ore intra­day). 

Da quel momen­to, l’oro ha man­tenu­to una notev­ole sta­bil­ità intorno ai 2.000 dol­lari. 

È quin­di van­tag­gioso inve­stire in oro oggi, dopo l’im­por­tante cresci­ta degli ulti­mi mesi? Oggi rispon­der­e­mo a ques­ta doman­da e vedremo quali modi ci sono per inve­stire in oro, per­ché far­lo e quali sono i pro e i con­tro di questo inves­ti­men­to. 

Iniziamo subito!

4 Modi per investire in oro nel 2024

Come abbi­amo antic­i­pa­to esistono diverse modal­ità per inve­stire in oro, ognuna con carat­ter­is­tiche e van­tag­gi speci­fi­ci. Per­ciò vedi­amo quali sono i 4 modi per inve­stire in oro nel 2024:

  1. Oro fisi­co: com­prare oro, lin­got­ti o mon­ete è una scelta più anti­ca e popo­lare tra chi desidera possedere diret­ta­mente il met­al­lo. In Europa, le mon­ete d’oro risul­tano par­ti­co­lar­mente van­tag­giose gra­zie a ben­efi­ci fis­cali e alla facil­ità di riven­di­ta. Nonos­tante ciò, questo tipo di inves­ti­men­to com­por­ta costi di stoccag­gio e rischi legati a fur­to o dan­neg­gia­men­to. 
  2. ETF sul­l’oro: Gli ETF (Exchange Trad­ed Funds)  repli­cano il prez­zo dell’oro, offren­do un modo sem­plice e traspar­ente per inve­stire. Tut­to ciò, sen­za la neces­sità di detenere fisi­ca­mente il met­al­lo. Questi stru­men­ti sono quo­tati in bor­sa, con bassi costi di ges­tione e imme­di­a­ta liq­uid­ità.
  3. Azioni di soci­età minerarie: un’opzione indi­ret­ta per inve­stire in oro con­siste nell’acquistare azioni di aziende che estrag­gono o lavo­ra­no il met­al­lo. Questi titoli pos­sono offrire buoni rendi­men­ti, tut­tavia sono sogget­ti alla volatil­ità del set­tore minerario, oltre che alle flut­tuazioni del prez­zo delle materie prime.
  4. Cer­ti­fi­cati di pro­pri­età: ques­ta soluzione con­sente di inve­stire in oro sen­za possedere diret­ta­mente oro fisi­co. Il cer­ti­fi­ca­to attes­ta la pro­pri­età di una quan­tità speci­fi­ca di oro cus­todi­to in deposi­ti sicuri. Tut­tavia, è impor­tante con­sid­er­are il ris­chio con­nes­so a ques­ta tipolo­gia di inves­ti­men­to, in quan­to, in caso di fal­li­men­to dell’emittente, l’investimento potrebbe andare per­so.

Perché investire in oro?

Ad oggi l’oro rimane un bene rifu­gio. Stori­ca­mente, ha dimostra­to la capac­ità di man­tenere il pro­prio val­ore, pro­teggen­do gli investi­tori nei peri­o­di di crisi. Un esem­pio sig­ni­fica­ti­vo è la Grande Reces­sione del 2008: includ­ere una quo­ta di oro in portafoglio avrebbe mit­i­ga­to le perdite dovute al crol­lo dei mer­cati, in quan­to, in quel peri­o­do, gli indi­ci azionari prin­ci­pali, come l’S&P 500, reg­is­trarono un calo di cir­ca il 45%.

Un fenom­e­no anal­o­go si è ver­i­fi­ca­to più di recente, con l’oro che ha toc­ca­to nuovi mas­si­mi a segui­to del­l’in­va­sione rus­sa del­l’U­craina. Di ten­sioni geopolitiche, e di come nel cor­so del­la sto­ria abbiano influen­za­to i mer­cati, potrem­mo con­tin­uare a par­lare anco­ra e anco­ra, sic­come carat­ter­iz­zano il panora­ma glob­ale, soprat­tut­to con l’esca­la­tion del con­flit­to in Medio Ori­ente, che ha spin­to molti investi­tori a cer­care pro­tezione.

Eppure nel 2024 l’oro anco­ra viene con­sid­er­a­to un bene rifu­gio. Questo per­ché l’oro non è solo una cop­er­tu­ra con­tro le crisi, la sua bas­sa cor­re­lazione con altri asset finanziari lo rende ide­ale per diver­si­fi­care il portafoglio. Spe­cial­mente durante i rib­assi dei mer­cati e le fasi di “pan­ic sell­ing”.

Vantaggi e svantaggi di questa tipologia di investimento

I vantaggi di investire in oro nel 2024

Nonos­tante l’at­tuale con­testo eco­nom­i­co, che ha vis­to il calo dei tas­si di inter­esse ali­menta­re la cresci­ta delle quo­tazioni, ci sono diver­si motivi per con­tin­uare a con­sid­er­are l’oro come un’opzione di inves­ti­men­to. Vedi­amo le 3 ragioni prin­ci­pali per cui inve­stire in oro rap­p­re­sen­ta un van­tag­gio:

  • Bas­sa cor­re­lazione con altri asset: come abbi­amo vis­to, l’oro non segue le tipiche flut­tuazioni dei mer­cati azionari o obbligazionari. Questo fat­tore lo rende uno stru­men­to ide­ale per ridurre la volatil­ità di un portafoglio e offrire pro­tezione durante i crol­li di mer­ca­to.
  • Pro­tezione dal­l’in­flazione: sape­vi che più aumen­ta l’inflazione più i tuoi sol­di per­dono val­ore? Bene! A tal propos­i­to l’oro tende a man­tenere il pro­prio val­ore in peri­o­di di inflazione. A dif­feren­za delle valute, che pos­sono perdere potere d’ac­quis­to, il met­al­lo prezioso rap­p­re­sen­ta una ris­er­va di val­ore sta­bile nel tem­po.
  • Doman­da cres­cente: i mer­cati emer­gen­ti e le banche cen­trali con­tin­u­ano a mostrare un forte inter­esse per l’oro. Sia per gli inves­ti­men­ti che per uti­lizzi indus­tri­ali e tec­no­logi­ci, soste­nen­do un poten­ziale rial­zo delle quo­tazioni nel lun­go ter­mine.

Rischi da considerare prima di investire

Se è pur vero che i van­tag­gi nell’investire in oro sono moltepli­ci e allet­tan­ti, pri­ma di com­piere un pas­so in ques­ta direzione, è impor­tante essere con­sapevoli anche dei rischi asso­ciati. Per­ciò, esamini­amo i 3 prin­ci­pali rischi di questo inves­ti­men­to:

  • Costi di con­ser­vazione e transazione: gli stru­men­ti finanziari legati all’oro pos­sono prevedere com­mis­sioni di ges­tione. Men­tre, inve­stire in oro fisi­co com­por­ta costi aggiun­tivi, come ad esem­pio i costi per la con­ser­vazione e l’as­si­cu­razione. 
  • Volatil­ità del prez­zo: nonos­tante sia con­sid­er­a­to un bene rifu­gio, il prez­zo del­l’oro può essere sogget­to a notevoli flut­tuazioni nel breve ter­mine. Per­tan­to inve­stire in oro in otti­ca di breve o medio ter­mine potrebbe non essere la scelta più sag­gia.
  • Ris­chio di con­troparte: inve­stire in cer­ti­fi­cati di pro­pri­età espone al ris­chio di fal­li­men­to dell’emittente, con la pos­si­bil­ità di perdere il cap­i­tale investi­to in caso di insol­ven­za.

Dunque, per rispon­dere alla doman­da pos­ta all’inizio di questo arti­co­lo, l’oro con­tin­ua a rap­p­re­sentare una sol­i­da opzione di inves­ti­men­to anche nel 2024. Ciò, gra­zie alla sua capac­ità di pro­teggere il cap­i­tale durante peri­o­di di crisi e alla bas­sa cor­re­lazione con altri asset finanziari. 

Tut­tavia, è fon­da­men­tale con­sid­er­are anche i rischi asso­ciati, come la volatil­ità dei prezzi e i costi di con­ser­vazione. Per­tan­to, val­utare atten­ta­mente le diverse modal­ità di inves­ti­men­to e adottare una strate­gia ben pon­der­a­ta, come un piano di accu­mu­lo peri­od­i­co, può aiutare a sfruttare al meglio le oppor­tu­nità offerte dal­l’oro nel lun­go ter­mine.

Per mag­giori appro­fondi­men­ti, con­fron­ti o con­sigli da per­sone più esperte del set­tore, il pos­to gius­to per fare domande è la com­mu­ni­ty di Invest Hero!

Dis­claimer: Le infor­mazioni for­nite in questo blog sono solo a scopo infor­ma­ti­vo e non cos­ti­tu­is­cono con­sigli finanziari.

Con­sigliamo sem­pre di con­sultare un con­sulente finanziario qual­i­fi­ca­to per deci­sioni di inves­ti­men­to basate sul pro­prio pro­fi­lo di ris­chio e obi­et­tivi finanziari. 

Il blog non si assume respon­s­abil­ità per even­tu­ali perdite o dan­ni derivan­ti dall’utilizzo delle infor­mazioni for­nite. 

Si con­siglia di con­durre ricerche appro­fon­dite pri­ma di pren­dere deci­sioni finanziarie.


SCOPRI CLUB HERO: IL CLUB DEGLI INVESTITORI CONSAPEVOLI

SBLOCCA I BONUS DI TUTTE LE PIATTAFORME!

DA ZERO A INVESTITORE ESPERTO

DIVENTA UN CACCIATORE IMMOBILIARE

CONDIVIDI ARTICOLO

Team

INVESTHERO

Appassionati di finanza, investimenti e business, il nostro team ti aiuterà a raggiungere la libertà finanziaria con articoli chiari e strumenti pratici, promuovendo una sana cultura finanziaria per creare, far crescere e proteggere il tuo capitale.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare anche: