La storia di Ebay: il più grande sito di aste online

Se oggi pos­si­amo uti­liz­zare il più grande sito di aste online per vendere e acquistare una vas­ta gam­ma di ogget­ti con pochi clic, lo dob­bi­amo a Pierre Omid­yar. Diver­sa­mente da ciò che si potrebbe pen­sare, eBay non è un prodot­to pura­mente amer­i­cano. L’azienda è sta­ta fon­da­ta nel 1995 da Pierre Omid­yar, un pro­gram­ma­tore di orig­i­ni ira­ni­ane nato a Pari­gi nel 1967 e, suc­ces­si­va­mente, divenu­to cit­tadi­no statu­nitense. 

ebay è sta­to con­cepi­to come “sem­plice sito di aste”. Inizial­mente il sito era gra­tu­ito (trat­tene­va solo una per­centuale sul­la ven­di­ta finale) e con­sen­ti­va agli uten­ti di pub­bli­care annun­ci con foto per vendere ogget­ti usati, impo­stan­do un prez­zo di parten­za. Gli acquiren­ti pote­vano poi rilan­cia­re con le loro offerte. 

Pierre Omidyar: da programmatore a pioniere del mercato online con eBay

Oggi Pierre Omid­yar fin da bam­bi­no, ha mostra­to un grande inter­esse per i com­put­er e l’in­for­mat­i­ca, tan­to da lau­rear­si in ques­ta mate­ria all’u­ni­ver­sità. Ha inizia­to a lavo­rare per Apple a 24 anni, in segui­to ha fonda­to “Ink”, una start­up inno­v­a­ti­va ded­i­ca­ta all’e-com­merce, che ha poi rinom­i­na­to “eShop”.

L’in­tu­izione che ha trasfor­ma­to la sua vita è arriva­ta nel 1995. La sua fidan­za­ta Pam, poi diven­ta­ta sua moglie, si è trasferi­ta da Boston a San Fran­cis­co. Pam con­tin­u­a­va a lamen­tar­si di non pot­er più scam­biare i suoi ogget­ti da collezione con altri collezion­isti. Ques­ta neces­sità ha dato orig­ine a un’idea bril­lante. Omid­yar ha infat­ti inizia­to a lavo­rare su un codice per creare un mer­ca­to online di aste che per­me­ttesse a chi­unque di vendere e acquistare a rete.

Nasce così Auc­tion­Web, il pri­mo nome del­la piattafor­ma. Pre­sen­ta­va un’in­ter­fac­cia sem­plice, con gra­fiche ele­men­tari e poche cat­e­gorie di prodot­ti. La piattafor­ma include­va già il sis­tema di feed­back, che con­sen­ti­va agli uten­ti di val­utare l’af­fid­abil­ità dei ven­di­tori e ridurre il ris­chio di truffe.

Dalla Prima Vendita al Successo Globale: la storia di eBay e la sua evoluzione

Con il pas­sare del tem­po, il por­tale diven­ta­va sem­pre più oper­a­ti­vo sul web. Il pri­mo ogget­to ven­du­to? Pro­va a indov­inare… Un pun­ta­tore laser rot­to, si hai let­to bene, e sai a quan­to è sta­to ven­du­to? 14,83 dol­lari, un arti­co­lo sen­za dub­bio curioso! 

Subito dopo la ven­di­ta Omid­yar, sor­pre­so, ha deciso di con­tattare l’ac­quirente per assi­cu­rar­si che volesse davvero un ogget­to in quelle con­dizioni. Con suo stu­pore, sco­pre che l’u­tente era un collezion­ista di pun­ta­tori laser difet­tosi. Scelta sen­za dub­bio inter­es­sante!

Gra­zie al pas­s­aparo­la, il numero di uten­ti iscrit­ti al por­tale di aste online cresce­va rap­i­da­mente. Per finanziare e miglio­rare il prog­et­to, Omid­yar ave­va deciso di intro­durre una pic­co­la per­centuale di guadag­no sulle ven­dite. Nel giro di pochi mesi, ques­ta strate­gia ave­va por­ta­to Omid­yar a las­cia­re il lavoro in Apple per dedi­car­si com­ple­ta­mente ad Auc­tion­Web.

Il sito diven­ta­va uno dei più conosciu­ti e popo­lari. Jef­frey Skoll, il nome del pri­mo dipen­dente assun­to e des­ti­na­to a diven­tarne il pres­i­dente. Nel 1997 la piattafor­ma pren­de­va il nome che noi tut­ti conos­ci­amo oggi: “eBay”. 

L’azienda ottene­va impor­tan­ti finanzi­a­men­ti: 

  • 6,7 mil­ioni di dol­lari dal­la soci­età di ven­ture cap­i­tal Bench­mark, che acqui­sisce il 21% del­la com­pag­nia, 
  • ulte­ri­ori mil­ioni da altri investi­tori che ave­vano già investi­to in Insta­gram e Twit­ter. 

Il 21 set­tem­bre 1998, a soli tre anni dal­la sua fon­dazione, eBay debut­ta in Bor­sa. 

eBay: dalla fondazione alle acquisizioni strategiche

Tra le oper­azioni più sig­ni­fica­tive di eBay tro­vi­amo: 

  • l’ac­qui­sizione di Pay­Pal nel 2002 per 1,54 mil­iar­di di dol­lari, che nel 2018 ha fat­tura­to oltre 15 mil­iar­di di dol­lari. 
  • nel 2005 eBay acquista Skype per 2,6 mil­iar­di di dol­lari, per poi riven­der­lo a Microsoft nel 2011 per 8,5 mil­iar­di di dol­lari.

Cos’era diven­ta­to eBay? Il pri­mo mer­ca­to online di fama mon­di­ale.

Oggi, eBay è un por­tale conosci­u­to e uti­liz­za­to a liv­el­lo glob­ale. Anche se non è più una novità, gra­zie alla sua lun­ga pre­sen­za sul web e nonos­tante il cres­cente aumen­to di siti con­cor­ren­ti, con­tin­ua a crescere e a rimanere com­pet­i­ti­vo.

eBay: le prime difficoltà finanziarie nella sfida contro Amazon

Ad oggi eBay non è un sem­plice por­tale di aste, ma possiede anche siti che han­no trasfer­i­to online gli annun­ci pub­bli­cati sui gior­nali, come:

  • eBay Annun­ci, 
  • Kiji­ji 
  • e Gumtree;

Questo fat­tore ha dato vita ad un mer­ca­to delle pul­ci glob­ale e vir­tuale.

Tem­po dopo, suc­ces­si­va­mente alla nasci­ta di Ama­zon, i risul­tati finanziari era­no poco incor­ag­gianti.

Ad esem­pio, nei tre mesi finali del 2019, eBay ha vis­to scen­dere i suoi utili a 558 mil­ioni di dol­lari, rispet­to ai 763 mil­ioni del­lo stes­so peri­o­do del­l’an­no prece­dente, e il fat­tura­to è cala­to del 3,4%, pas­san­do da 2,9 mil­iar­di di dol­lari a 2,8 mil­iar­di. Inoltre, eBay prevede che il giro d’af­fari per il pri­mo trimestre del 2020 sarà ulte­ri­or­mente in calo, con una sti­ma com­pre­sa tra 2,55 e 2,60 mil­iar­di di dol­lari.

Tut­tavia, nel 2023 la situ­azione era la seguente: 

  • Ricavi: eBay gen­era mil­iar­di di dol­lari di ricavi annual­mente. Nel 2023 cir­ca 9,9 mil­iar­di di dol­lari.
  • Uten­ti attivi: la piattafor­ma con­ta decine di mil­ioni di uten­ti a liv­el­lo glob­ale. Nel 2023, eBay ha rifer­i­to di avere cir­ca 133 mil­ioni di acquiren­ti attivi.
  • Vol­ume lor­do di mer­ci: rap­p­re­sen­ta il val­ore totale degli arti­coli ven­du­ti sul­la piattafor­ma eBay. Anche questo val­ore ammon­ta a decine di mil­iar­di di dol­lari all’an­no.

Se questo nuo­vo for­mat ti piace, las­cia un com­men­to con i nomi di altre aziende di cui vor­resti conoscere la sto­ria. Inoltre se sei inter­es­sato al mon­do del busi­ness e degli inves­ti­men­ti, entra nel nos­tro grup­po pri­va­to e scrivi un post. Molte per­sone saran­no pre­sen­ti e disponi­bili.

 

SCOPRI CLUB HERO: IL CLUB DEGLI INVESTITORI CONSAPEVOLI

SBLOCCA I BONUS DI TUTTE LE PIATTAFORME!

DA ZERO A INVESTITORE ESPERTO

DIVENTA UN CACCIATORE IMMOBILIARE

CONDIVIDI ARTICOLO

Imprenditore digitale

Stefano Picchio

Tutto è iniziato nel 2013, momento in cui mi sono interessato al mondo dell'online.
In quegli anni facendo piccoli investimenti di natura finanziaria. Successivamente ho scoperto altri settori di investimento fino a conoscere ed appassionarmi di imprenditoria e digital marketing.
Ora ho uno smart-team di 11 collaboratori sparsi in giro per il mondo con i quali gestisco le mie 3 aziende.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare anche: