Le 3 colonne della ricchezza

Con l’espressione “3 colonne del­la ric­chez­za” non si intende niente di metafisi­co, né che riguar­da il mind­set e nem­meno qualche “for­mu­la per diventare ric­chi velo­ce­mente”. Con ques­ta frase si intende invece il proces­so più usato e più sano per gener­are effet­ti­va­mente denaro gra­zie agli inves­ti­men­ti.

Molto spes­so si sente par­lare, nel web o dalle per­sone, di meto­di veloci per diventare ric­chi e trop­po spes­so sono in tan­ti che, per igno­ran­za o per poca lungimi­ran­za, cadono vit­time di sis­te­mi non dura­turi o che per­me­t­tono alla per­sona di guadagnare effet­ti­va­mente una quan­tità di sol­di con­sid­erev­ole, ma per poco tem­po. Suc­cede tut­tavia poi, sem­pre molto spes­so, che la per­sona stes­sa che ha guadag­na­to ques­ta som­ma finisce per perder­la, per­ché inca­pace di gestir­la.

Esiste un proces­so che, se appre­so e uti­liz­za­to, ti per­me­t­terà di gener­are ric­chez­za e di man­ten­er­la. Può sem­pre cap­itare di com­met­tere qualche vol­ta degli errori, ma una vol­ta appre­so il per­cor­so, sarà sem­pre più facile e veloce riper­cor­rerlo.

Ogni investi­tore deve saper padroneg­gia­re 3 ele­men­ti fon­da­men­tali:

  1. Creare
  2. Inve­stire
  3. Pro­teggere

Creare denaro

Per effet­tuare degli inves­ti­men­ti serve del cap­i­tale. Quin­di il pri­mo pas­so da affrontare è appun­to la “creazione” del denaro.

L’obiettivo, in questo caso, non è quel­lo di avere un red­di­to ma di avere del cap­i­tale da inve­stire. Per­ciò in ques­ta pri­ma fase non basterà solo trovare un’occupazione, ma bisogn­erà pen­sare e adottare dei meto­di per far crescere le pro­prie entrate e accu­mu­la­re denaro il più velo­ce­mente pos­si­bile.

Indipen­den­te­mente che tu fac­cia il dipen­dente, il libero pro­fes­sion­ista o l’imprenditore, dovrai:

  • impara­re a risparmi­are. Non avrai mai del cap­i­tale da inve­stire se con­tin­uerai a spendere tut­to, o la mag­gior parte, del denaro in entra­ta;
  • approc­cia­r­ti a un pri­mo inves­ti­men­to atti­vo. Esistono oggi tante forme di inves­ti­men­to che non richiedono gran­di cap­i­tali, ma impeg­no e tem­po. Questo sig­nifi­ca che dovrai dedi­care parte del tuo tem­po libero per stu­di­are e portare avan­ti questo genere di inves­ti­men­ti. Alcu­ni esem­pi che per­me­t­tono di con­seguire otti­mi risul­tati sono: il trad­ing spec­u­la­ti­vo, il matched bet­ting, o vendere oper­azioni immo­bil­iari, queste sono tutte forme di inves­ti­men­to atti­vo che ti per­me­t­ter­an­no di aumentare le tue entrate.
    Potresti anche avviare e svilup­pare un busi­ness online, quin­di che puoi seguire tran­quil­la­mente da casa, come l’affiliate mar­ket­ing, Ama­zon FBA, o il drop­ship­ping. Oggi le pos­si­bil­ità che offre il web sono davvero tante.
  • scalare (cioè gener­are più red­dit­to) la tua entra­ta prin­ci­pale. Questo sig­nifi­ca chiedere un aumen­to, se fai il dipen­dente, o trovare una posizione più remu­ner­a­ti­va. Nel caso tu sia un libero pro­fes­sion­ista, si trat­ta di aumentare i cli­en­ti, o aumentare i prezzi o pen­sare a trasfor­mare la tua attiv­ità in un’attività impren­di­to­ri­ale. Se sei già un impren­di­tore e quin­di hai un sis­tema che ti gen­era grosse quan­tità di denaro, potresti pen­sare mag­a­ri a come miglio­rare il sis­tema per avere entrate più gran­di e del­e­gare per avere il tem­po nec­es­sario per dedi­car­ti ad altro, se l’azienda si tro­va nel momen­to gius­to.
    Nel frat­tem­po è impor­tante pen­sare anche a scalare il pro­prio inves­ti­men­to atti­vo, così da rag­giun­gere più velo­ce­mente l’obiettivo. Questo inizial­mente richiederà un po’ di tem­po, ma ti resterà come un asset prof­ittev­ole.

Una vol­ta rag­giun­ta una som­ma di cir­ca 10/20 mila euro puoi pen­sare ad inve­stire, nat­u­ral­mente sen­za abban­donare il tuo flus­so di denaro.

Gius­to per fare chiarez­za, per som­ma rag­giun­ta si intende la quan­tità di denaro che puoi per­me­t­ter­ti di perdere, nel caso in cui le cose non andassero bene. Questo sig­nifi­ca aver cre­ato anche un cap­i­tale cus­cinet­to, con il quale puoi stare tran­quil­lo, e uno per le emer­gen­ze, per ogni eve­nien­za.

Giun­ti a questo pun­to, l’errore che com­met­tono in tan­ti è la man­can­za di pazien­za che li por­ta a inve­stire pic­cole quan­tità di denaro in diverse forme di inves­ti­men­to, pri­ma del dovu­to.

Ques­ta scelta non farà altro che ral­lentare molto tut­to il proces­so. Infat­ti, la cosa migliore da fare con un cap­i­tale di 10/20mila euro è scegliere un sec­on­do inves­ti­men­to atti­vo (o anche semi-atti­vo, quin­di a cui non dedi­care pien­amente del tem­po), da stu­di­are e a cui avvic­i­nar­si.

Sem­pre sen­za abban­donare la fonte di red­di­to prin­ci­pale, e man­te­nen­do il pri­mo inves­ti­men­to atti­vo. Anzi sarebbe molto intel­li­gente con­tin­uare ad uti­liz­zare una parte del red­di­to gen­er­a­to da quest’ultimo, per rein­ve­stir­lo e con­tin­uare a scalar­lo.

Uno o più inves­ti­men­ti attivi ti per­me­t­ter­an­no anche, qualo­ra lo desideras­si, di dedi­care meno tem­po alla tua attiv­ità prin­ci­pale com­pen­san­do le entrate, questo se ad esem­pio, il tuo lavoro prin­ci­pale non è ciò che davvero ti grat­i­fi­ca.

Una vol­ta rag­giun­ta la soglia di 30/50mila euro o più, si può iniziare a pen­sare a forme di inves­ti­men­ti pas­sivi, a cui non serve dedi­care tan­to tem­po ma che richiedono tan­ti cap­i­tali.

Investire e diversificare

A questo pun­to, con­tin­uan­do la fase di creazione, si può iniziare a pen­sare a imp­ie­gare il pro­prio cap­i­tale per degli inves­ti­men­ti pas­sivi. Il red­di­to di questi si andrà, quin­di, a som­mare al red­di­to del­la pro­pria occu­pazione, e ai pri­mi due inves­ti­men­ti attivi, così si gen­era un’entrata sem­pre più grande.

È in questo momen­to che si può iniziare a pen­sare a diver­si­fi­care i pro­pri inves­ti­men­ti tra inves­ti­men­ti a bas­so, medio e alto ris­chio. L’obiettivo del­la diver­si­fi­cazione infat­ti è quel­lo di ridurre il ris­chio. Nes­suno infat­ti sa, per quan­to pos­sa essere prepara­to, come potrà andare una deter­mi­na­ta situ­azione. E investen­do il pro­prio cap­i­tale in una sola for­ma di inves­ti­men­to, si rischia di perdere tut­to.

Questo ris­chio scende nel momen­to in cui si dis­tribuisce il pro­prio cap­i­tale tra vari inves­ti­men­ti. Qual­cuno risul­terà red­di­tizio, qual­cuno no. Ma alla fine dell’anno, si avrà comunque un guadag­no.

Per esem­pio, si potrebbe scegliere di dis­tribuire il pro­prio cap­i­tale investen­do in: 

  • obbligazioni, con­ti depos­i­to, e oper­azioni immo­bil­iari, che sono inves­ti­men­ti a bas­so ris­chio; 
  • ETF com­ple­ta­mente azionari, per­ciò a medio ris­chio;
  • start­up o pen­ny stock, che invece sono con­siderati inves­ti­men­ti ad alto ris­chio. 

Si con­siglia comunque di seguire entrambe le fasi, rein­vesten­do la mag­gior parte delle pro­prie entrate per gener­are un sis­tema capace di autoal­i­men­ta­r­si, fino al rag­giung­i­men­to di una cifra con­sid­erev­ole come 500k/1M di euro. Cap­i­tale suf­fi­ciente per pren­dere in con­sid­er­azione l’idea di iniziare a strut­turare le pro­prie attiv­ità, per pot­er vivere di inves­ti­men­ti.

Proteggere il proprio patrimonio

Arrivati a queste cifre si inizierà a pen­sare a come ottimiz­zare l’aspet­to fis­cale, cer­can­do e trovan­do meto­di legali e adeguati alle pro­prie forme di inves­ti­men­to.

Questo stu­dio, ti per­me­t­terà di avere un ulte­ri­ore incre­men­to delle tue entrate gra­zie all’abbassamento dei costi dovu­ti prin­ci­pal­mente alle tasse.

Inoltre, bisogn­erà anche iniziare a pen­sare a dei sis­te­mi per pro­teggere il tuo stile di vita, i tuoi red­di­ti e il tuo cap­i­tale, da quel­li che potreb­bero essere degli impre­visti. La vita dell’imprenditore e dell’investitore è piena di situ­azioni inat­tese.

Non potrai mai sapere, per quan­to farai bene le cose, cosa ti ris­erverà il futuro. Durante il tuo per­cor­so ti ritro­verai davan­ti a situ­azioni impre­viste. D’altra parte, bisogna ricor­dar­si che gli investi­tori e gli impren­di­tori sono pagati dal mer­ca­to in base a quan­ti rischi sono dis­posti a pren­der­si.

Per­ciò è molto impor­tante trovare e stu­di­are gli stru­men­ti più adat­ti per pro­teggere il tuo cap­i­tale.

Ti sarà molto utile, per ogni fase, il con­fron­to. Se non conosci molte per­sone che si occu­pano di impren­di­to­ria o inves­ti­men­ti, allo­ra entra nel­la nos­tra com­mu­ni­ty dove potrai trovare, oltre a con­tenu­ti sul mon­do degli inves­ti­men­ti e dell’imprenditoria, anche altri impren­di­tori e investi­tori con cui con­frontar­ti.

 

SCOPRI CLUB HERO: IL CLUB DEGLI INVESTITORI CONSAPEVOLI

SBLOCCA I BONUS DI TUTTE LE PIATTAFORME!

DA ZERO A INVESTITORE ESPERTO

DIVENTA UN CACCIATORE IMMOBILIARE

CONDIVIDI ARTICOLO

Team

INVESTHERO

Appassionati di finanza, investimenti e business, il nostro team ti aiuterà a raggiungere la libertà finanziaria con articoli chiari e strumenti pratici, promuovendo una sana cultura finanziaria per creare, far crescere e proteggere il tuo capitale.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare anche: