Le Migliori Strategie per Investire in Borsa in Modo Sicuro

Inve­stire in bor­sa sen­za rischi, non vuol dire avere la garanzia di fare prof­it­to. Questo per­ché i mer­cati finanziari com­por­tano sem­pre un gra­do di incertez­za.

L’o­bi­et­ti­vo di ques­ta gui­da non è dar­ti una for­mu­la mag­i­ca per gener­are prof­itti sicuri, poiché sap­pi­amo bene che non esiste. Ma voglio aiu­tar­ti ad ori­en­tar­ti nel­la direzione gius­ta, per inve­stire in Bor­sa in modo sicuro.

Per­ciò cer­can­do di min­i­miz­zare al mas­si­mo i poten­ziali rischi. 

Cosa vuol dire investire in Borsa

Pri­ma di iniziare, vedi­amo cosa vuol dire esat­ta­mente “Inve­stire in Bor­sa”.

Per definizione, inve­stire in Bor­sa sig­nifi­ca inve­stire denaro nei mer­cati finanziari attra­ver­so una vari­età di stru­men­ti, tra cui: 

strumenti per investire in borsa come azioni, etf, obbligazioni e fondi di investimento

E’ davvero possibile fare investimenti in modo sicuro?

Spes­so ci appaiono video di per­sone che provano a vender­ci la for­mu­la mag­i­ca dicen­do frasi del tipo: 

“Vuoi diventare mil­ionario sen­za sfor­zo e con sole 2 ore di lavoro al giorno?”

“Ecco il seg­re­to per fare sol­di a ris­chio zero”

“Da zero a 100K in meno di 24 ore, ti svelo come ho fat­to”

La ver­ità è che, come già men­zion­a­to poco fa’, effet­tuare inves­ti­men­ti in modo sicuro è pos­si­bile. Tut­tavia non impli­ca la certez­za di ottenere un prof­it­to, ma piut­tosto deno­ta un approc­cio con­sapev­ole.

Per inve­stire in modo sicuro, è essen­ziale affi­dar­si a stru­men­ti di inves­ti­men­to affid­abili (piattaforme pro­mosse con le frasi click­bait viste poco fa, molto prob­a­bil­mente non sono pro­prio affid­abili) e for­mar­si fino allo sfin­i­men­to. 

In altre parole, è impor­tante assi­cu­rar­si che i pro­pri inves­ti­men­ti siano effet­tuati in modo sicuro, tramite alcune linee gui­da. Queste ultime ci con­sentono di essere con­sapevoli del gra­do di ris­chio e delle even­tu­ali con­seguen­ze del nos­tro inves­ti­men­to. 

Cosa fare per investire in Borsa minimizzando il rischio

Come prece­den­te­mente men­zion­a­to, per pot­er inve­stire con sicurez­za, è essen­ziale avere una chiara com­pren­sione di ciò che si sta facen­do:

  • delle scelte di inves­ti­men­to, 
  • del­la strate­gia adot­ta­ta,
  • del­l’obi­et­ti­vo del­l’in­ves­ti­men­to.

È fon­da­men­tale avere ben chiare queste tre cose pri­ma di inve­stire. Dob­bi­amo chieder­ti: cosa voglio ottenere? Qual è il mio obi­et­ti­vo? Come pos­so arrivare al mio obi­et­ti­vo? Quali step è meglio fare?

Gli esper­ti di anal­isi finanziaria soli­ta­mente dis­tin­guono due tipolo­gie di strate­gie d’in­ves­ti­men­to:

La prima: classificata come strategia "aggressiva", la quale comporta un elevato rischio di perdita di capitale. Ma potenzialmente promette alti profitti. La seconda: conosciuta come strategia "difensiva" o "conservativa". Implica una minore esposizione alle perdite di capitale. Perciò prevede minori possibilità di generare guadagni significativi.

Linee Guida per Definire la Giusta Strategia

Per definire la cor­ret­ta strate­gia di inves­ti­men­to, è cru­ciale aver deciso quale stra­da inten­di seguire. E per attuar­la, è essen­ziale val­utare i rischi e i van­tag­gi di entrambe le opzioni.

Pri­ma abbi­amo par­la­to di strate­gia aggres­si­va e difen­si­va. 

  • Se opti per una strate­gia difen­si­va o con­ser­v­a­ti­va, tieni pre­sente che i prof­itti saran­no mod­esti, ma con minori rischi di perdi­ta di cap­i­tale. 
  • D’al­tra parte, se scegli una strate­gia aggres­si­va, devi essere con­sapev­ole che la perdi­ta totale o parziale del cap­i­tale investi­to è una pos­si­bil­ità sem­pre pre­sente. 

Queste dif­feren­ze, soprat­tut­to quan­do si par­la di inve­stire in Bor­sa, si riflet­tono nel­la scelta dei titoli.

Per capir­ci meglio: in una strate­gia difen­si­va, è oppor­tuno con­cen­trar­si su titoli sicuri, o comunque sia più sta­bili. Spes­so rap­p­re­sen­tati da gran­di isti­tu­ti ban­cari o multi­nazion­ali in set­tori chi­ave, con un track record di sta­bil­ità o cresci­ta costante nel tem­po. 

In questo con­testo, è meglio evitare titoli di recente quo­tazione o sogget­ti a for­ti flut­tuazioni. Poiché tali vari­azioni indi­cano insta­bil­ità e ren­dono dif­fi­cile prevedere il loro futuro anda­men­to.

Per una strate­gia più aggres­si­va, invece, spes­so si pun­ta su titoli inno­v­a­tivi in set­tori in cresci­ta rap­i­da e strate­gi­ca. In ques­ta prospet­ti­va, gli inves­ti­men­ti a breve ter­mine sono con­sigliati. L’obiettivo è spec­u­lare.

3 Procedure sicure per investire in Borsa

Prese in con­sid­er­azione tutte le pre­messe, per intrapren­dere un inves­ti­men­to sicuro, vedi­amo una serie di pro­ce­dure, che noi di Invest Hero in prim­is, attuiamo ove nec­es­sario per il rag­giung­i­men­to del nos­tro obi­et­ti­vo di inves­ti­men­to. Tali pro­ce­dure han­no lo scopo di tute­lare il pro­prio cap­i­tale e i rispar­mi

Vedi­amole insieme:

  1. La “rego­la del 5%”, che sug­gerisce di non impeg­nare più del 5% del pro­prio cap­i­tale in un sin­go­lo inves­ti­men­to. In questo modo, i rendi­men­ti pos­sono crescere in modo grad­uale. E in caso di improvvisi colpi di sce­na nei mer­cati, anche in caso di perdi­ta totale del­l’in­ves­ti­men­to, l’im­pat­to sul pro­prio pat­ri­mo­nio sarà min­i­miz­za­to.
  2. La ricer­ca di asset con­siderati sicuri: spe­cial­mente se sei alle prime armi è con­sigli­a­bile andare ver­so una strate­gia difen­si­va o con­ser­v­a­ti­va. Ques­ta scelta ridur­rà sen­si­bil­mente il ris­chio di perdi­ta di cap­i­tale. Non far­ti influen­zare emo­ti­va­mente dal­la pos­si­bil­ità di fare tan­ti sol­di in poco tem­po con una strate­gia più aggres­si­va. Poiché, cred­i­mi, la pos­si­bil­ità di perdere tut­to il pro­prio cap­i­tale è alta. Inoltre non si dovrebbe mai fare scelte di inves­ti­men­to, sul­la base di ciò che si pro­va emo­ti­va­mente. Questo è un altro fat­tore che rende gli inves­ti­men­ti molto meno sicuri. 
  3. La diver­si­fi­cazione del portafoglio: sud­di­vi­di il cap­i­tale tra diverse cat­e­gorie di asset. Ad esem­pio puoi includ­ere, materie prime e obbligazioni di sta­to. Ques­ta tat­ti­ca mira a lim­itare il ris­chio, man­te­nen­do un’e­s­po­sizione minore. Ciò poiché inve­stire in Bor­sa, vuol dire inve­stire in un mer­ca­to sogget­to a insta­bil­ità. E anche le azioni di aziende solide, ad esem­pio, pos­sono sper­i­menta­re notevoli flut­tuazioni neg­a­tive.

Seguen­do queste indi­cazioni, è pos­si­bile intrapren­dere un per­cor­so di inves­ti­men­to con­sapev­ole e sicuro. 

Tut­tavia, pri­ma di chi­ud­ere, è impor­tante rib­adire che, nonos­tante tutte queste pre­cauzioni, esister­an­no sem­pre rischi, sep­pur min­i­mi, di perdi­ta parziale o totale del cap­i­tale investi­to.

Con­clu­sione

In con­clu­sione, gli inves­ti­men­ti in bor­sa offrono oppor­tu­nità di cresci­ta pat­ri­mo­ni­ale sig­ni­fica­tive. Ma con esse arrivano anche rischi. Per inve­stire in modo sicuro, è essen­ziale adottare una strate­gia ocu­la­ta. Questo può includ­ere:

  • la diver­si­fi­cazione del portafoglio, 
  • l’ap­pli­cazione del­la rego­la del 5% per lim­itare l’e­s­po­sizione a un sin­go­lo inves­ti­men­to, 
  • la pref­eren­za per asset con­siderati sicuri. 

Inve­stire in modo sicuro richiede una buona dose di ricer­ca, piani­fi­cazione e dis­ci­plina finanziaria. Ricor­da che con con­sapev­olez­za e la gius­ta strate­gia, è pos­si­bile perseguire impor­tan­ti oppor­tu­nità di cresci­ta finanziaria nel mon­do degli inves­ti­men­ti in bor­sa.

Se hai anco­ra qualche dub­bio sulle strate­gie di inves­ti­men­to, puoi las­cia­re un com­men­to qui sot­to, o diret­ta­mente nel­la com­mu­ni­ty. Qui potrai conoscere diver­si pro­fes­sion­isti del set­tore. 

Dis­claimer: Le infor­mazioni for­nite in questo blog sono solo a scopo infor­ma­ti­vo e non cos­ti­tu­is­cono con­sigli finanziari.

Con­sigliamo sem­pre di con­sultare un con­sulente finanziario qual­i­fi­ca­to per deci­sioni di inves­ti­men­to basate sul pro­prio pro­fi­lo di ris­chio e obi­et­tivi finanziari. 

Il blog non si assume respon­s­abil­ità per even­tu­ali perdite o dan­ni derivan­ti dall’utilizzo delle infor­mazioni for­nite. 

Si con­siglia di con­durre ricerche appro­fon­dite pri­ma di pren­dere deci­sioni finanziarie.

 

SCOPRI CLUB HERO: IL CLUB DEGLI INVESTITORI CONSAPEVOLI

SBLOCCA I BONUS DI TUTTE LE PIATTAFORME!

DA ZERO A INVESTITORE ESPERTO

DIVENTA UN CACCIATORE IMMOBILIARE

CONDIVIDI ARTICOLO

Team

INVESTHERO

Appassionati di finanza, investimenti e business, il nostro team ti aiuterà a raggiungere la libertà finanziaria con articoli chiari e strumenti pratici, promuovendo una sana cultura finanziaria per creare, far crescere e proteggere il tuo capitale.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare anche: