Mentalità vincente: 4 consigli per diventare un imprenditore di successo

Stai cer­can­do di svilup­pare una men­tal­ità vin­cente per l’im­pren­di­to­ri­al­ità? Se la rispos­ta è sì, sei nel pos­to gius­to. Qui tro­verai infor­mazioni su come svilup­pare la capac­ità di affrontare le sfide in modo pos­i­ti­vo e super­are gli osta­coli. Una men­tal­ità vin­cente è fon­da­men­tale per il suc­ces­so in qual­si­asi attiv­ità. 

Per avere un mind­set impren­di­to­ri­ale di suc­ces­so è impor­tante saper accettare sfide sem­pre nuove e impara­re dai pro­pri errori. 

Ma cosa si intende per mentalità imprenditoriale?

Per cam­biare la pro­pria vita, è fon­da­men­tale lavo­rare sul pro­prio mind­set. Pren­den­do coscien­za di sé e liberan­dosi da sche­mi obso­leti e com­por­ta­men­ti dan­nosi. Le com­pe­ten­ze di un impren­di­tore com­pren­dono la capac­ità di:

  • Sfruttare le oppor­tu­nità
  • Relazionar­si con gli altri
  • Svilup­pare com­pe­ten­ze con­tin­ue
  • Avere idee cre­ative 
  • Lavo­rare in modo col­lab­o­ra­ti­vo con il pro­prio team. 

È fon­da­men­tale creare un Busi­ness Plan con obi­et­tivi, strate­gia, ven­dite, mar­ket­ing e pre­vi­sioni finanziarie chiari. Bisogna inoltre, essere capaci di affrontare cam­bi­a­men­ti, sfide e osta­coli svilup­pan­do abil­ità di prob­lem solv­ing. L’im­pren­di­tore con una men­tal­ità vin­cente, deve inserir­si nel mer­ca­to di rifer­i­men­to e cogliere le oppor­tu­nità offerte. Val­u­tan­do scelte inno­v­a­tive in lin­ea con i tem­pi mod­erni.

Approc­cia­re con una men­tal­ità vin­cente e proat­ti­va, per­me­tte di crescere come impren­di­tore.

Per svilup­pare una men­tal­ità vin­cente da impren­di­tore di suc­ces­so, è impor­tante anche cer­care di cam­biare le nos­tre abi­tu­di­ni. 

La men­tal­ità vin­cente del­l’im­pren­di­tore mod­er­no, si basa sul­la capac­ità di per­cepire, orga­niz­zarsi rap­i­da­mente in situ­azioni di incertez­za e agire. E include la per­se­ver­an­za, l’ac­cettazione degli errori e l’ap­prendi­men­to da essi.

In altre parole, il mind­set impren­di­to­ri­ale è un insieme di abil­ità che aiu­tano a:

  • Iden­ti­fi­care oppor­tu­nità, 
  • Super­are osta­coli 
  • Avere suc­ces­so in diver­si con­testi. 

Tut­to ciò è fon­da­men­tale per creare nuove imp­rese. Un impren­di­tore deve por­si obi­et­tivi, chiedere sosteg­no, sco­prire il pro­prio potere. Deve inoltre con­cen­trar­si sul­la qual­ità e rin­no­vare costan­te­mente ener­gia e cre­ativ­ità. La gen­erosità e l’in­ter­esse per gli altri, sono altret­tan­to impor­tan­ti per svilup­pare una men­tal­ità vin­cente e avere suc­ces­so.

Mentalità vincente consiglio numero 1: Sii consapevole

È fon­da­men­tale capire che la mag­gior parte delle cose che si fan­no non fun­ziona. Ed è un prin­ci­pio che vale anche per le per­sone che appar­ente­mente rag­giun­gono il suc­ces­so in modo costante. Tut­tavia, essere con­sapev­ole di ciò ti aiuterà a man­tenere la moti­vazione e la forza di volon­tà per per­se­ver­are. Soprat­tut­to durante le prime fasi del­la creazione del tuo busi­ness, in cui tut­to sem­bra dif­fi­cile e lento.

Sono con­vin­to che cir­ca la metà di quel­lo che sep­a­ra gli impren­di­tori di suc­ces­so da quel­li che non han­no suc­ces­so sia la pura per­se­ver­an­za.”

Steve Jobs.

Egli sostene­va, infat­ti, che la per­se­ver­an­za fos­se il fat­tore chi­ave, in gra­do di dis­tinguere gli impren­di­tori di suc­ces­so da quel­li che non han­no suc­ces­so. Per­ciò è bene tenere a mente che il suc­ces­so di un’at­tiv­ità si sta­bilisce nel lun­go ter­mine. Vedere qual­cuno che sem­bra essere di suc­ces­so oggi, dopo due mesi di busi­ness, non garan­tisce che abbia una men­tal­ità vin­cente. E che tra 10/20 anni avrà il medes­i­mo suc­ces­so. Tutto dipende dal­la con­sapev­olez­za che ha del suo busi­ness e dal­la per­se­ver­an­za nel con­seguire l’obiettivo. Il fat­to che l’80% delle volte le cose non fun­zio­nano, diven­ta un dato accetta­bile quan­do ne siamo con­sapevoli. Ancor di più se con­sid­e­ri­amo il prin­ci­pio di Pare­to. Sec­on­do questo prin­ci­pio, cir­ca il 20% delle cause provo­ca l’80% degli effet­ti. Per­ciò, anche fal­l­en­do l’80% delle volte, se riesci a fare le cose giuste per il 20%, potresti ottenere risul­tati eccezion­ali.

La vera dif­fi­coltà sta nel riconoscere quali sono le cose giuste e far­le nel tem­po con con­sapev­olez­za e per­se­ver­an­za.

2.Pensa e gestisci il tempo con saggezza

Come ho spie­ga­to poco fa, il vero suc­ces­so si vede nel tem­po. Infat­ti, per avere suc­ces­so in un busi­ness è fon­da­men­tale avere una visione a lun­go ter­mine. Invece di lim­i­tar­si a pen­sare solo ai guadag­ni a breve ter­mine, veloci o facili. Questo vale non solo per il busi­ness, ma anche per altri aspet­ti del­la vita. Per esem­pio, se tut­ti i giorni man­giamo dol­ci a sbafo e guardiamo la tv tut­to il giorno dal divano. Nel lun­go peri­o­do vedremo i dan­ni sul­la salute. La reale dif­feren­za sta nel pren­der­si cura di un albero. Fin dalle sue radi­ci, per molti anni pri­ma di rac­coglierne i frut­ti ed ass­apo­rar­li. Nel lun­go ter­mine sare­mo sicu­ra­mente ben­e­fi­ciati dal pun­to di vista salutare. 

Per ottenere il mas­si­mo suc­ces­so pos­si­bile, è impor­tante usare ciò che abbi­amo per creare un piano d’azione strate­gi­co ben defini­to. Piut­tosto che con­cen­trar­ci solo sulle attiv­ità gior­naliere. Per far­lo, è fon­da­men­tale com­pren­dere tut­ti i fat­tori in gio­co per met­tere in atto un’­ef­fi­cace ges­tione del tem­po. E acquisire le com­pe­ten­ze nec­es­sarie per svilup­pare una men­tal­ità vin­cente, far fun­zionare tut­ti i pezzi chi­ave del nos­tro busi­ness.

Ad esem­pio, se hai un’ot­ti­mo prodot­to o servizio, ma non sai come pro­muover­lo, non avrai suc­ces­so. Quin­di, per avere suc­ces­so, devi inve­stire tem­po ed energie nel­lo svilup­po delle com­pe­ten­ze nec­es­sarie. Tut­to ciò per far fun­zionare il tuo busi­ness a lun­go ter­mine.

Consiglio numero 3 per sviluppare una mentalità vincente: Sei un leader non un dipendente

Per avere suc­ces­so in un’at­tiv­ità impren­di­to­ri­ale, è fon­da­men­tale avere una men­tal­ità vin­cente e capire che il tuo busi­ness non è un lavoro da dipen­dente. Non puoi affrontar­lo come se fos­si un imp­ie­ga­to, poiché creare una tua attiv­ità richiede una men­tal­ità com­ple­ta­mente diver­sa. Qui non sto scred­i­tan­do in alcun modo chi lavo­ra come dipen­dente. Anzi, sen­za gli imp­ie­gati non avre­mo a dis­po­sizione molti servizi per la nos­tra vita quo­tid­i­ana. Voglio però fare chiarez­za sul mind­set che devi avere per diventare un impren­di­tore di suc­ces­so.  Ques­ta nuo­va men­tal­ità richiede tem­po e sfor­zo, poiché impli­ca una trasfor­mazione nel­la tua percezione di te stes­so e delle tue attiv­ità.

In prim­is, avere una men­tal­ità vin­cente ed essere un impren­di­tore, sig­nifi­ca assumer­si la piena respon­s­abil­ità delle pro­prie deci­sioni e azioni. Quan­do deci­di di creare un busi­ness di suc­ces­so, non ti stai sem­plice­mente facen­do pagare per il tem­po che pas­si a lavo­rare. Ma diventare un impren­di­tore di suc­ces­so, impli­ca la creazione di val­ore per gli altri e la real­iz­zazione di obi­et­tivi. In altre parole, il tuo com­pen­so è in pro­porzione al val­ore che sei in gra­do di offrire. Più val­ore offri agli altri, più il tuo red­di­to sale e vicev­er­sa. Il tuo guadag­no non è più col­le­ga­to al tem­po o allo sfor­zo imp­ie­gati durante il lavoro. La pro­duzione del tuo prodot­to rap­p­re­sen­ta la creazione del val­ore che vuoi met­tere sul mer­ca­to.

Ciò che fatturi non è ciò che guadagni

Inoltre, è impor­tante ricor­dare che le entrate, non sono equiv­alen­ti al prof­it­to. Per ottenere un prof­it­to di 100 euro, ad esem­pio, le entrate devono essere molto supe­ri­ori. Bisogna con­sid­er­are:

  • le spese
  • i costi
  • le tasse che spes­so sono invis­i­bili fino all’ul­ti­mo momen­to
  • even­tu­ali impre­visti di per­cor­so.

Inoltre, i sol­di che guadag­ni non sono tut­ti tuoi, ma devi impara­re a gestir­li. Bisogna infat­ti, met­tere da parte i sol­di des­ti­nati alle tasse e altri costi. Una buona prat­i­ca è quel­la di tenere sem­pre sot­to con­trol­lo le spese e i costi e di uti­liz­zare il regime for­fet­tario. Quest’ul­ti­mo con­sente di pagare solo il 5%/15% di tasse per i pri­mi 5 anni. Tut­tavia, è nec­es­sario tenere pre­sente che ci sono anche i con­tribu­ti INPS da con­sid­er­are. Insom­ma non è tut­to oro ciò che luc­ci­ca. Per svilup­pare una men­tal­ità vin­cente è fon­da­men­tale impara­re a gestire ogni situ­azione.

4.Non cadere nell’errore della formazione continua!

Ma come, tut­ti dicono: “ non si smette mai di impara­re”, sei diven­ta­to mat­to?

So che leggen­do quest’ultimo con­siglio potrebbe sem­brare così, tut­tavia dietro le mie parole c’è una log­i­ca che adesso ti spiego. For­mar­si è alla base per svilup­pare una men­tal­ità vin­cente. Tut­tavia, molto spes­so vedo molti gio­vani tal­en­ti che stu­di­ano, stu­di­ano, stu­di­ano e non arrivano mai a nul­la. Per­ché?

For­mazione vuol dire, let­teral­mente, for­mar­si per fare azione. Ciò che inten­do dire è che puoi ottenere il suc­ces­so nel tuo busi­ness solo attra­ver­so l’azione costante. Non impor­ta quan­to siano pic­coli i pas­si che fai, ciò che con­ta è che tu riman­ga in movi­men­to e non ti fer­mi mai. Per svilup­pare una men­tal­ità vin­cente, anche i micro pas­si, se man­tenu­ti costan­te­mente nel tem­po, pos­sono por­tar­ti ver­so il tuo obi­et­ti­vo. Quin­di, non fos­siliz­zarti nel­lo stu­dio per pau­ra di fal­lire. Ricor­da la legge di Pare­to e non perdere mai di vista i tuoi obi­et­tivi. Agis­ci per real­iz­zarli. Ver­i­fi­ca la strate­gia e appor­ta even­tu­ali mod­i­fiche, affinché sia allinea­ta con i tuoi obi­et­tivi.

Inoltre, fes­teggia i pic­coli suc­ces­si. Guardare indi­etro e vedere quan­ta stra­da hai fat­to può essere un notev­ole sup­por­to per la tua moti­vazione e autosti­ma. Quin­di, sii costante, per­se­ver­ante, non mol­lare mai e agis­ci sem­pre. Il suc­ces­so arriverà con il tem­po se svilup­perai una men­tal­ità vin­cente.

Conclusione

In sin­te­si, per diventare un impren­di­tore di suc­ces­so è fon­da­men­tale svilup­pare una men­tal­ità vin­cente. Ques­ta men­tal­ità si basa sul­l’as­sun­zione del­la piena respon­s­abil­ità delle pro­prie azioni e deci­sioni. Sul­l’at­ten­zione al val­ore che si crea per il mer­ca­to e sul­la capac­ità di piani­fi­care a lun­go ter­mine. Inoltre, la costan­za e l’azione sono ele­men­ti essen­ziali per ottenere risul­tati dura­turi e tan­gi­bili nel tem­po. Svilup­pare una men­tal­ità vin­cente richiede tem­po, sfor­zo e impeg­no, ma è un inves­ti­men­to fon­da­men­tale per il suc­ces­so del pro­prio busi­ness.

Hai già inizia­to a model­lare il tuo mind­set? Vuoi appro­fondire questo argo­men­to? Allo­ra entra nel­la com­mu­ni­ty di Inves­thero dove potrai trovare tan­ti investi­tori e impren­di­tori con cui con­frontar­ti.

 

SCOPRI CLUB HERO: IL CLUB DEGLI INVESTITORI CONSAPEVOLI

SBLOCCA I BONUS DI TUTTE LE PIATTAFORME!

DA ZERO A INVESTITORE ESPERTO

DIVENTA UN CACCIATORE IMMOBILIARE

CONDIVIDI ARTICOLO

Imprenditore digitale

Stefano Picchio

Tutto è iniziato nel 2013, momento in cui mi sono interessato al mondo dell'online.
In quegli anni facendo piccoli investimenti di natura finanziaria. Successivamente ho scoperto altri settori di investimento fino a conoscere ed appassionarmi di imprenditoria e digital marketing.
Ora ho uno smart-team di 11 collaboratori sparsi in giro per il mondo con i quali gestisco le mie 3 aziende.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare anche: