OCF: l’albo dei consulenti finanziari

L’albo dei con­sulen­ti finanziari è sta­to isti­tu­ito nel 2018 con il Rego­la­men­to Con­sob n° 20307 ed è tenu­to dall’OCF, sec­on­do quan­to det­ta­to dall’art. 31 del Testo Uni­co del­la Finan­za.

Per pot­er essere iscrit­ti all’albo dei con­sulen­ti finanziari è nec­es­sario possedere alcu­ni req­ui­si­ti. Sia per­son­ali che pro­fes­sion­ali.

Come funziona l’albo dei consulenti finanziari

L’albo dei con­sulen­ti finanziari tenu­to dall’OCF si arti­co­la in tre diverse sezioni, cias­cu­na carat­ter­iz­za­ta da una diver­sa natu­ra del rap­por­to con il cliente.

Nel­la pri­ma sezione si devono iscri­vere i con­sulen­ti abil­i­tati all’offerta fuori sede. Si trat­ta degli ex pro­mo­tori, cioè dei con­sulen­ti di banche, assi­cu­razioni ed altri inter­me­di­ari. Loro pos­sono offrire e vendere i prodot­ti del pro­prio inter­me­di­ario anche al di fuori delle mura dell’istituto, pre­sen­tan­dosi ad esem­pio a casa tua.

La sec­on­da sezione è quel­la dei con­sulen­ti finanziari autono­mi o indipen­den­ti.

La dif­feren­za prin­ci­pale tra la pri­ma sezione e la sec­on­da è a chi viene riv­ol­ta l’at­ten­zione degli inter­es­si.

Infat­ti, può suc­cedere che i con­sulen­ti del­la pri­ma sezione pongano gli inter­es­si del­l’is­ti­tu­to per cui lavo­ra­no davan­ti a quel­li del cliente. Non è det­to che pos­sa suc­cedere. Ma esiste ques­ta pos­si­bil­ità.

Inoltre per far parte del­la sec­on­da sezione, è richiesto il req­ui­si­to di indipen­den­za. Ovvero di non lavo­rare per o in, un’or­ga­niz­zazione con man­age­ment.

La terza sezione dell’albo vede invece iscritte le soci­età di con­sulen­za finanziaria.

Anche per l’iscrizione a ques­ta sezione è richiesto il pos­ses­so del req­ui­si­to di indipen­den­za.

Con una soci­età di con­sulen­za finanziaria pos­sono col­lab­o­rare molti pro­fes­sion­isti spe­cial­iz­za­ti su più fron­ti. Così da pot­er offrire con­sulen­ze a 360°.

Cosa fa l’OCF

Dal 2 luglio 2018 con il Pro­to­col­lo d’intesa tra Con­sob e OCF sono state trasferite a quest’ultimo le fun­zioni istrut­to­rie e di tenu­ta dell’albo, pri­ma di com­pe­ten­za del­la Con­sob.

Con la delib­era 20704 del 15 novem­bre 2018 si è con­clu­so il trasfer­i­men­to in capo all’Organismo di tut­ti i poteri di ges­tione rel­a­tive a tutte e tre le sezioni dell’albo, nonché i poteri di vig­i­lan­za, cautel­a­tivi e sanzion­a­tori.

Tutte queste fun­zioni spet­ta­vano in prece­den­za alla Con­sob, la quale ora è autorità di “sec­on­do gra­do”, super­vi­sio­n­an­do l’Organismo di vig­i­lan­za e tenu­ta dell’albo uni­co dei Con­sulen­ti Finanziari.

Come consultare l’albo tenuto dall’OCF

Per con­sultare l’albo è suf­fi­ciente andare sul sito dell’OCF: https://www.organismocf.it/

Dal­la sezione “Con­sul­ta albo” si può cer­care una sin­go­la per­sona iscrit­ta o una soci­età di con­sulen­za finanziaria.

In alter­na­ti­va, puoi scari­care i file zip degli iscrit­ti e cer­care il con­sulente finanziario indipen­dente o la soci­età di con­sulen­za finanziaria in base al luo­go in cui opera. Gli elenchi, infat­ti, sono sud­di­visi per Regione.

L’e­len­co è disponi­bile a chi­unque al fine di aiutare le per­sone a non diventare vit­time di truffe finanziarie. Pri­ma di affi­dar­si a un con­sulente, infat­ti, è oppor­tuno con­trol­lare se egli è real­mente iscrit­to all’albo.

La figu­ra del con­sulente finanziario è molto impor­tante. Per­ciò bisogna sceglier­lo con par­ti­co­lare atten­zione.

Se invece sei più propen­so a gestire le tue finanze in pri­ma per­sona, allo­ra unisc­i­ti alla com­mu­ni­ty di Inves­thero. All’in­ter­no potrai trovare molti con­tenu­ti sul mon­do degli inves­ti­men­ti e tan­ti altri investi­tori con cui poter­ti con­frontare nelle scelte.

 

SCOPRI CLUB HERO: IL CLUB DEGLI INVESTITORI CONSAPEVOLI

SBLOCCA I BONUS DI TUTTE LE PIATTAFORME!

DA ZERO A INVESTITORE ESPERTO

DIVENTA UN CACCIATORE IMMOBILIARE

CONDIVIDI ARTICOLO

Team

INVESTHERO

Appassionati di finanza, investimenti e business, il nostro team ti aiuterà a raggiungere la libertà finanziaria con articoli chiari e strumenti pratici, promuovendo una sana cultura finanziaria per creare, far crescere e proteggere il tuo capitale.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare anche: