Polizze linked cosa sono e come funzionano

Le polizze linked sono con­trat­ti assi­cu­ra­tivi sul­la vita che com­bi­nano i diver­si ben­efi­ci, tipi­ci delle polizze vita. Le polizze linked offrono un cap­i­tale sia in caso di deces­so, sia in caso di soprav­viven­za dell’assicurato. Tut­tavia, queste polizze ven­gono con­sid­er­ate inves­ti­men­ti assi­cu­ra­tivi poiché coni­ugano ele­men­ti assi­cu­ra­tivi e finanziari, ma non garan­tis­cono la resti­tuzione del cap­i­tale investi­to. Esistono due tipolo­gie di polizze linked:

  • Le “unit linked”: col­legano il rendi­men­to al val­ore di uno o più fon­di d’investimento, gesti­ti all’in­ter­no o all’ester­no del­la com­pag­nia assi­cu­ra­ti­va. 
  • Le “index linked”, invece, basano le loro prestazioni sull’andamento di un indice o di un altro para­metro di rifer­i­men­to. 

Le vedremo meglio in segui­to.

Come funzionano le Polizze Linked

Le polizze linked, sim­ili alle altre polizze vita, preve­dono: 

  1. un con­traente, colui che paga il pre­mio, in un’u­ni­ca soluzione o con ver­sa­men­ti peri­od­i­ci;
  2. un assi­cu­ra­to, la per­sona sul­la cui vita è stip­u­la­ta la poliz­za; con­traente e assi­cu­ra­to pos­sono coin­cidere;
  3. un ben­e­fi­cia­rio des­ig­na­to dal con­traente, che ricev­erà la prestazione assi­cu­ra­ti­va.

Queste polizze si dis­tin­guono dalle tradizion­ali per­ché la prestazione è lega­ta all’an­da­men­to di stru­men­ti finanziari, sogget­ti alle flut­tuazioni del mer­ca­to. Come abbi­amo antic­i­pa­to, in molti casi, preve­dono anche la garanzia di un cap­i­tale in caso di deces­so del­l’as­si­cu­ra­to, durante il peri­o­do di valid­ità del con­trat­to o alla sua sca­den­za. Le dif­feren­ze tra unit linked e index linked dipen­dono dal­la tipolo­gia di inves­ti­men­to sot­tostante la poliz­za. Ma vedi­amole più nel det­taglio:

  • Unit linked: offrono una prestazione sia in caso di soprav­viven­za, che in caso di deces­so del­l’as­si­cu­ra­to. Ques­ta poliz­za è basa­ta sul­l’an­da­men­to degli inves­ti­men­ti effet­tuati in uno o più fon­di d’in­ves­ti­men­to. Tali fon­di pos­sono essere “interni”, per­ciò creati e gesti­ti diret­ta­mente dal­l’im­pre­sa assi­cu­ra­ti­va, oppure “esterni”, per­ciò gesti­ti da soci­età di ges­tione del risparmio sep­a­rate dal­l’as­si­cu­razione. Tut­tavia, soli­ta­mente, l’in­vesti­tore ha la pos­si­bil­ità di scegliere tra diver­si fon­di disponi­bili, inclusi quel­li con un’e­s­po­sizione mag­giore ai rischi di mer­ca­to.
  • Index linked: offrono una prestazione col­le­ga­ta all’an­da­men­to di un indice azionario, obbligazionario o lega­to all’in­flazione. Anche ques­ta poliz­za copre sia in caso di soprav­viven­za che in caso di morte del sot­to­scrit­tore.

Quali rischi comportano queste polizze?

I prodot­ti di inves­ti­men­to assi­cu­ra­tivi, in par­ti­co­lare quel­li stret­ta­mente col­le­gati all’an­da­men­to dei mer­cati finanziari, come le polizze unit-linked e index-linked, com­por­tano i rischi tipi­ci degli inves­ti­men­ti finanziari. Per­ciò, pri­ma di inve­stire del cap­i­tale, bisogna essere con­sapevoli che non offrono la certez­za di un rendi­men­to garan­ti­to e, spes­so, non garan­tis­cono nem­meno la resti­tuzione del cap­i­tale investi­to.

Le opportunità di investire in Polizze Linked

Le polizze linked sono state cre­ate per com­bina­re la pro­tezione di un cap­i­tale per gli ere­di o i ben­e­fi­cia­ri. Ciò, con delle oppor­tu­nità offerte da strate­gie d’in­ves­ti­men­to più sofisti­cate e dinamiche rispet­to a quelle delle tradizion­ali polizze vita a ges­tione sep­a­ra­ta. Per­ciò, quali oppor­tu­nità com­por­ta ques­ta tipolo­gia di inves­ti­men­to? Le polizze linked offrono:

  • Rendimento/mercati: si ha la pos­si­bil­ità di ottenere rendi­men­ti basati sul­l’an­da­men­to dei mer­cati finanziari;
  • Diver­si­fi­cazione del portafoglio: le polizze linked offrono l’opportunità di diver­si­fi­care il pro­prio portafoglio, acce­den­do a mer­cati dif­fer­en­ti rispet­to ai sin­goli stru­men­ti finanziari.

Inoltre, le polizze linked pos­sono inte­grar­si in strate­gie d’investimento più ampie. Per questo moti­vo, sono spes­so rego­late dal­la CONSOB, che impone al con­sulente finanziario di sot­to­porre il ques­tionario di pro­fi­latu­ra, per garan­tire la tutela del pro­fi­lo dell’investitore.

Conclusione

In sin­te­si, le polizze linked rap­p­re­sen­tano una fusione tra pro­tezione assi­cu­ra­ti­va e oppor­tu­nità di inves­ti­men­to. Per­tan­to offrono un cap­i­tale sia in caso di deces­so che in caso di soprav­viven­za dell’assicurato. 

Ma qual è la dif­feren­za con le polizze tradizion­ali? La rispos­ta è sem­plice: la loro com­po­nente di inves­ti­men­to. Infat­ti, le unit linked si basano su fon­di d’investimento e le index linked seguono l’an­da­men­to di indi­ci o para­metri di rifer­i­men­to. 

Sebbene offra­no poten­ziali rendi­men­ti e pos­si­bil­ità di diver­si­fi­cazione, è impor­tante essere con­sapevoli dei rischi asso­ciati, come la man­can­za di garanzia sui rendi­men­ti, ma anche sul­la resti­tuzione del cap­i­tale investi­to.

E tu, hai già investi­to in una poliz­za sul­la vita o stai pen­san­do di far­lo? Se la rispos­ta è sì, ti invi­to ad entrare nel­la nos­tra com­mu­ni­ty. Qui potrai conoscere altre per­sone come te che con­di­vi­dono la pas­sione per gli inves­ti­men­ti con le quali potrai scam­biare infor­mazioni e pun­ti di vista.

Dis­claimer: Le infor­mazioni for­nite in questo blog sono solo a scopo infor­ma­ti­vo e non cos­ti­tu­is­cono con­sigli finanziari.

Con­sigliamo sem­pre di con­sultare un con­sulente finanziario qual­i­fi­ca­to per deci­sioni di inves­ti­men­to basate sul pro­prio pro­fi­lo di ris­chio e obi­et­tivi finanziari. 

Il blog non si assume respon­s­abil­ità per even­tu­ali perdite o dan­ni derivan­ti dall’utilizzo delle infor­mazioni for­nite. 

Si con­siglia di con­durre ricerche appro­fon­dite pri­ma di pren­dere deci­sioni finanziarie.

 

SCOPRI CLUB HERO: IL CLUB DEGLI INVESTITORI CONSAPEVOLI

SBLOCCA I BONUS DI TUTTE LE PIATTAFORME!

DA ZERO A INVESTITORE ESPERTO

DIVENTA UN CACCIATORE IMMOBILIARE

CONDIVIDI ARTICOLO

Team

INVESTHERO

Appassionati di finanza, investimenti e business, il nostro team ti aiuterà a raggiungere la libertà finanziaria con articoli chiari e strumenti pratici, promuovendo una sana cultura finanziaria per creare, far crescere e proteggere il tuo capitale.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare anche: