Quali sono i posti più economici in Europa per un nomade digitale? Ti svelo 3 mete

Viag­gia­re in Europa per un nomade dig­i­tale offre una vas­ta gam­ma di des­ti­nazioni ide­ali dove cul­tura, pae­sag­gi moz­zafi­a­to e infra­strut­ture mod­erne si com­bi­nano per­fet­ta­mente.  Se sei alla ricer­ca di un pos­to in cui lavo­rare da remo­tosen­za rin­un­cia­re a espe­rien­ze uniche, sei nel pos­to gius­to! In questo arti­co­lo esplor­ere­mo tre mete europee che offrono un mix ide­ale di com­fort, bellez­za nat­u­rale e un ambi­ente sti­molante per la tua vita da nomade dig­i­tale.

1.Europa per un nomade digitale: non può mancare Roma, Italia

Roma, la cap­i­tale d’I­talia e la cit­tà più grande del paese, è una meta uni­ca per i noma­di dig­i­tali.

Roma sus­ci­ta emozioni for­ti: può far­ti innamorare al pri­mo sguar­do con la sua sto­ria, la sua bellez­za e le oppor­tu­nità che offre, ma può anche infas­tidirti con il traf­fi­co caoti­co e l’af­fol­la­men­to. Per un nomade dig­i­tale a Roma le pos­si­bil­ità sono infi­nite:

  • net­work­ing,
  • oppor­tu­nità pro­fes­sion­ali,
  • cresci­ta per­son­ale,
  • benessere e molto altro.

Inoltre, per quan­to sot­to­va­l­u­ta­ta, l’Italia è tra i posti migliori in Europa, per un free­lance che desidera iniziare con P.Ivapro­prio per le sue agevolazioni fis­cali. Se desideri un arti­co­lo speci­fi­co sull’argomento non devi fare altro che chiedere nei com­men­ti.

Ma andi­amo avan­ti!

Dove alloggiare a Roma? 

Roma è una cit­tà vas­ta e le opzioni di allog­gio sono tante, adat­te a tut­ti i bud­get. Siti come Booking.com, Tri­pad­vi­sor e Airbnb offrono una grande vari­età di soluzioni.

Tut­tavia, un aspet­to da tenere in con­sid­er­azione è l’au­men­to dei costi delle sis­temazioni, lega­to all’in­cre­men­to del cos­to del­la vita in Italia. Quin­di, preparati a fare una ricer­ca più appro­fon­di­ta per trovare un allog­gio a un buon prez­zo. Un’al­tra con­sid­er­azione impor­tante riguar­da la tas­sa di sog­giorno, che per i non res­i­den­ti è la più alta d’I­talia.

Un altro aspet­to fon­da­men­tale è la scelta del­la zona in cui sta­bilir­si. Roma è una cit­tà enorme e, purtrop­po, non tutte le zone sono ugual­mente ben servite. Le aree con i migliori col­lega­men­ti, oppor­tu­nità di net­work­ing e servizi, sono spes­so anche le più cos­tose.

Trasporti e spostamenti a Roma 

La rete di trasporti pub­bli­ci di Roma è ben svilup­pa­ta. La cit­tà ha 4 linee met­ro­pol­i­tane: A, B, B1 (dira­mazione di B) e C. La metro è il mez­zo più veloce per spostar­si, soprat­tut­to con­sideran­do il traf­fi­co che spes­so con­ges­tiona le strade romane. Un bigli­et­to sin­go­lo per­me­tte di viag­gia­re su metro, auto­bus e tram per 100 minu­ti, ren­den­dola una scelta con­ve­niente per gli sposta­men­ti.

In alter­na­ti­va, Roma offre numerose linee di auto­bus che attra­ver­sano tut­ta la cit­tà. Il cos­to di un bigli­et­to ordi­nario è di cir­ca 1,50 euro, con una dura­ta di 75 minu­ti e cam­bi illim­i­tati tra i mezzi pub­bli­ci.

Se preferisci una soluzione più flessibile, puoi noleg­gia­re monopat­ti­ni elet­tri­ci, bici­clette, motori­ni o auto tramite app. Le com­pag­nie più popo­lari includono Lime, Enjoy, Cooltra e Hel­biz, con una vas­ta scelta di mezzi a dis­po­sizione. Con­sid­era però che, data la den­sità del traf­fi­co e la dif­fi­coltà di trovare parcheg­gio, l’au­to potrebbe non essere la scelta più con­ve­niente. Se non preve­di di las­cia­re la cit­tà, un mez­zo pub­bli­co o un monopat­ti­no potreb­bero essere soluzioni migliori.

Connessione Internet a Roma 

La con­nes­sione a inter­net a Roma è eccel­lente, con una veloc­ità media di 351 Mbps in down­load e 155 Mbps in upload. La cit­tà è ben cop­er­ta da wifi gra­tu­ito in molti caf­fè e spazi di cowork­ing, quin­di non avrai dif­fi­coltà a trovare una con­nes­sione sta­bile per il lavoro.

Roma, quin­di, è una meta ide­ale per i noma­di dig­i­tali, che pos­sono con­tare su una rete di trasporti, una buona con­nes­sione inter­net e una vari­età di oppor­tu­nità pro­fes­sion­ali e sociali.

Se ami la cit­tà o sei pron­to a sco­prire il fas­ci­no del­la cap­i­tale d’Italia, Roma è sicu­ra­mente un pos­to che può offrir­ti una qual­ità del­la vita uni­ca.

2. Europa per un nomade digitale? Montenegro!

Mon­tene­gro sta emer­gen­do come una des­ti­nazione sem­pre più allet­tante per i noma­di dig­i­tali, gra­zie a politiche che miglio­ra­no l’am­bi­ente giuridi­co e infra­strut­turale. Con l’introduzione del vis­to bien­nale per noma­di dig­i­tali, il Paese sta cer­can­do di con­sol­i­dare la sua posizione nel­la map­pa glob­ale del lavoro a dis­tan­za, come ripor­ta­to da RTCG.

Questo pic­co­lo ma affasci­nante paese del­la peniso­la bal­cani­ca è un vero e pro­prio tesoro nascos­to per chi cer­ca un’esperienza uni­ca da nomade dig­i­tale o espa­tri­a­to. Con i suoi pae­sag­gi moz­zafi­a­to, una sto­ria ric­ca e una cul­tura vivace, il Mon­tene­gro offre il per­fet­to equi­lib­rio tra oppor­tu­nità lavo­ra­tive e tem­po libero. 

Il paese offre una vas­ta gam­ma di spazi di cowork­ing e caf­fè con Wi-Fi affid­abile, facil­i­tan­do il lavoro da remo­to.

Unir­si a grup­pi locali di noma­di dig­i­tali e parte­ci­pare a even­ti di net­work­ing è un otti­mo modo per con­net­ter­si con altre per­sone e sco­prire nuove oppor­tu­nità pro­fes­sion­ali.

Mon­tene­gro van­ta diver­si spazi di cowork­ing ben attrez­za­ti, con ambi­en­ti con­fortevoli, inter­net ad alta veloc­ità e oppor­tu­nità di net­work­ing. Alcu­ni dei più noti sono Digitalnomad.me a Bud­va e Fab­ri­ka Cowork­ing a Pod­gor­i­ca.

La cul­tura del caf­fè è molto rad­i­ca­ta in Mon­tene­gro e molti locali offrono con­nes­sione Wi-Fi gra­tui­ta, cre­an­do l’ambiente ide­ale per lavo­rare in tran­quil­lità. Potrai facil­mente trovare caf­fè accogli­en­ti dove goder­ti una bevan­da locale men­tre lavori.

La comu­nità di noma­di dig­i­tali in Mon­tene­gro è in con­tin­ua cresci­ta. È con­siglia­to parte­ci­pare a grup­pi locali o forum online per entrare in con­tat­to con altri pro­fes­sion­isti del set­tore. Il grup­po Face­book “Dig­i­tal Nomads Mon­tene­gro” è una risor­sa eccel­lente per fare net­work­ing e ottenere con­sigli da chi ha già espe­rien­za.

Il Clima a Montenegro

Il Mon­tene­gro gode di un cli­ma mediter­ra­neo lun­go la sua cos­ta, con esta­ti calde e sec­che (tem­per­a­ture intorno ai 30°C) e inverni miti (cir­ca 7°C).

Nelle zone interne, invece, il cli­ma è con­ti­nen­tale con inverni più fred­di e occa­sion­ali nevi­cate. La brez­za mari­na lun­go la cos­ta rende il paese ide­ale per chi ama vivere vici­no alla spi­ag­gia, men­tre le zone mon­tu­ose offrono pae­sag­gi ver­di e spet­ta­co­lari.

Vivere da espatriato a Montenegro

Vivere da espa­tri­a­to a Mon­tene­gro è un’es­pe­rien­za che arric­chisce, gra­zie alla bellez­za nat­u­rale del paese, alla sua sto­ria e alla cal­da ospi­tal­ità del­la sua gente. Dalle cit­tà medievali alle tradizioni locali, ogni giorno offre nuove scop­erte. Ecco alcu­ni aspet­ti impor­tan­ti da con­sid­er­are quan­do si decide di vivere qui:

  • Immer­sione Cul­tur­ale: per­me­tte di immerg­er­si nel­la cul­tura locale. Potrai parte­ci­pare a feste tradizion­ali, esplo­rare le tradizioni locali e vivere un’es­pe­rien­za aut­en­ti­ca che arric­chirà il tuo sog­giorno.
  • Assis­ten­za San­i­taria: Mon­tene­gro ha un sis­tema san­i­tario ben svilup­pa­to, con strut­ture sia pub­bliche che pri­vate. Gli espa­triati pos­sono accedere a cure mediche di alta qual­ità a prezzi con­tenu­ti. È con­sigli­a­bile stip­u­lare un’as­si­cu­razione san­i­taria com­ple­ta per even­tu­ali spese impre­viste.
  • Lin­gua: la lin­gua uffi­ciale è il mon­tene­gri­no, sim­i­le al ser­bo, croa­to e bosni­a­co. L’in­glese è ampia­mente par­la­to nelle aree tur­is­tiche e nelle gran­di cit­tà, soprat­tut­to tra i gio­vani. Impara­re qualche frase in mon­tene­gri­no può ren­dere l’esperienza anco­ra più grat­i­f­i­cante e ti aiuterà a inte­grar­ti meglio nel­la vita locale.

Montenegro: visto in Europa per un Nomade Digitale

Come ho antic­i­pa­to, Mon­tene­gro ha introdot­to il vis­to per noma­di dig­i­tali nel 2021, ren­den­do­lo una des­ti­nazione anco­ra più allet­tante per i lavo­ra­tori a dis­tan­za. Il vis­to con­sente di vivere e lavo­rare nel paese per un mas­si­mo di un anno, con pos­si­bil­ità di esten­sione.

Per ottenere il vis­to, i richieden­ti devono fornire:

  • prove del pro­prio impiego, 
  • cop­er­tu­ra assi­cu­ra­ti­va san­i­taria,
  • suf­fi­ci­en­ti risorse finanziarie per il peri­o­do di sog­giorno.

È nec­es­sario pre­sentare anche una pro­va di allog­gio durante il sog­giorno. La doman­da di vis­to può essere pre­sen­ta­ta tramite l’am­bas­ci­a­ta o il con­so­la­to mon­tene­gri­no nel pro­prio paese di res­i­den­za. Il vis­to offre la flessibil­ità di esplo­rare il paese men­tre si mantiene un’attività lavo­ra­ti­va a dis­tan­za. È l’ide­ale per chi desidera una base tem­po­ranea sen­za rin­un­cia­re al lavoro remo­to. Per­tan­to, Mon­tene­gro è una des­ti­nazione sem­pre più attraente per i noma­di dig­i­tali, che pos­sono godere di un otti­mo equi­lib­rio tra lavoro e vita pri­va­ta, con costi con­tenu­ti, con­nes­sione inter­net affid­abile e una qual­ità del­la vita ele­va­ta.

Se stai cer­can­do una nuo­va des­ti­nazione per il lavoro a dis­tan­za, Mon­tene­gro potrebbe essere la scelta gius­ta per te.

3.Sofia, Bulgaria

Sofia, la cap­i­tale del­la Bul­gar­ia, è una cit­tà affasci­nante che sta guadag­nan­do sem­pre più popo­lar­ità, soprat­tut­to tra i noma­di dig­i­tali. Con l’au­men­to dei lavo­ra­tori a dis­tan­za in tut­to il mon­do, questo stile di vita nomade sta diven­tan­do sem­pre più comune e cit­tà come Sofia offrono numerose opzioni per col­oro che desider­a­no fare un cam­bi­a­men­to audace. Io stes­so vivo gran parte dell’anno a Sofia e rispet­to ad altre cap­i­tali europee, ques­ta cit­tà si dis­tingue per la sua acces­si­bil­ità e tran­quil­lità. Vivere a Sofia ha pochi aspet­ti neg­a­tivi. Sebbene ci siano alcu­ni pun­ti da con­sid­er­are, la cit­tà riesce a com­pen­sar­li offren­do alter­na­tive valide, garan­ten­do così un’es­pe­rien­za sod­dis­facente nel com­p­lesso.

Oltre all’Europa per un nomade digitale, potrebbe interessarti anche: “3 mete Asiatiche perfette per un nomade digitale

Trasporti a Sofia

Una vol­ta arriva­to a Sofia, ci sono diverse opzioni per spostar­si facil­mente:

  • Met­ro­pol­i­tana: rel­a­ti­va­mente recente, ma incred­i­bil­mente affid­abile. Con tre linee che col­legano varie zone del­la cit­tà, è una como­da opzione di trasporto.
  • Taxi: i taxi sono facil­mente reperi­bili, ma fai atten­zione a evitare tas­sisti dis­on­esti. È sem­pre con­sigli­a­bile con­cor­dare la tar­if­fa pri­ma di salire, oppure puoi preno­tare un taxi tramite app. A questo propos­i­to TaxiMe è un’ottima appli­cazione, il cos­to di un taxi per 15/20 min è di cir­ca 12€
  • Auto­bus: il sis­tema di trasporti pub­bli­ci è ben svilup­pa­to, e gli auto­bus sono una val­i­da alter­na­ti­va per muover­si in cit­tà.

Le migliori zone di Sofia per alloggiare

Sofia offre diverse opzioni di allog­gio per ogni gus­to e pref­eren­za. Ecco alcune delle migliori zone da con­sid­er­are:

  • Cen­tro cit­tà: ide­ale per chi cer­ca una posizione cen­trale, con facil­ità di acces­so ai mezzi pub­bli­ci e vic­i­nan­za a numerosi spazi di cowork­ing. È un’ot­ti­ma scelta per i noma­di dig­i­tali che desider­a­no essere nel cuore del­l’azione.
  • Stu­dents­ki Grad: questo vivace quartiere, noto per la sua atmos­fera gio­vanile, è pieno di bar, ris­toran­ti e locali alla moda. È un otti­mo pos­to per social­iz­zare, soprat­tut­to se sei gio­vane o vuoi essere cir­conda­to da un’at­mos­fera dinam­i­ca.
  • Boy­ana: la Bev­er­ly Hills di Sofia a tut­ti gli effet­ti. Se preferisci un ambi­ente più tran­quil­lo e res­i­den­ziale, Boy­ana è la scelta per­fet­ta. Offre pace e tran­quil­lità, con molti servizi, sen­za essere lon­tano dalle comod­ità del­la cit­tà.

Connettività internet a Sofia

Sofia è famosa per la sua eccel­lente con­nes­sione inter­net, clas­si­fi­ca­ta tra le migliori al mon­do. La cit­tà è all’11° pos­to nel­la clas­si­fi­ca glob­ale per veloc­ità di inter­net, garan­ten­do ai lavo­ra­tori remoti una con­nes­sione veloce e affid­abile. Il sis­tema di tele­co­mu­ni­cazioni è di alta qual­ità, per­me­t­ten­do un otti­mo equi­lib­rio tra lavoro e vita pri­va­ta. Molti caf­fè e spazi di cowork­ing offrono anche inter­net veloce, ren­den­do la cit­tà per­fet­ta per i noma­di dig­i­tali. Inoltre, puoi facil­mente ottenere una SIM locale o optare per una eSIM per una con­nes­sione anco­ra più como­da.

Europa per un nomade digitale: il costo della vita a Sofia

Uno dei motivi per cui Sofia è tan­to apprez­za­ta come meta in Europa per un nomade dig­i­tale è il suo bas­so cos­to del­la vita e delle tasse. Rispet­to ad altre gran­di cit­tà europee, Sofia è sor­pren­den­te­mente eco­nom­i­ca. Sebbene i costi pos­sono vari­are in base al tuo stile di vita, gen­eral­mente le spese quo­tid­i­ane sono con­tenute, ren­den­do ques­ta cit­tà un’ot­ti­ma scelta per chi vuole vivere in Europa sen­za spendere trop­po. Ad esem­pio per gli affit­ti si trovano anco­ra occa­sioni davvero van­tag­giose, men­tre per la spe­sa e i ris­toran­ti pos­si­amo dire che il risparmio rispet­to a cit­tà come Milano si aggi­ra intorno al 30/35%.

Il peri­o­do migliore per vis­itare Sofia dipende dalle tue pref­eren­ze per­son­ali, ma gen­eral­mente si con­siglia di venire tra mag­gio e otto­bre. In questo peri­o­do, la cit­tà offre tem­per­a­ture calde e gior­nate soleg­giate, con poche prob­a­bil­ità di piog­gia. L’estate è par­ti­co­lar­mente adat­ta per esplo­rare la cit­tà e goder­si la vita all’aperto.

In sin­te­si, Sofia è una cit­tà che meri­ta di essere pre­sa in con­sid­er­azione come base per i noma­di dig­i­tali. Con il suo otti­mo cos­to del­la vita, la rap­i­da con­nes­sione a inter­net e una vibrante comu­nità, è una scelta ide­ale per chi cer­ca un equi­lib­rio tra lavoro e vita per­son­ale in una cap­i­tale euro­pea acces­si­bile.
Per con­clud­ere, se sei un nomade dig­i­tale in cer­ca del­la prossi­ma meta, Roma, Mon­tene­gro e Sofia sono tutte opzioni che vale la pena val­utare; per ciò che offrono, ma anche per il cos­to del­la vita o per la tas­sazione agevola­ta (Sì! Anche l’Italia per i free­lance con P.Iva che fat­tura­no sot­to gli 85k all’anno).

Se questo argo­men­to ti è piaci­u­to e hai domande speci­fiche las­cia un com­men­to. Oppure iscriv­i­ti alla com­mu­ni­ty di Inves­tHero. Molti impren­di­tori, lavo­ra­tori da remo­to e investi­tori saran­no feli­ci di accoglier­ti e scam­biare due chi­ac­chiere.

Se invece desideri approf­ittare del­la con­sulen­za gra­tui­ta da parte di alcu­ni pro­fes­sion­isti del set­tore, clic­ca qui per par­lare con un esper­to fis­cale di Fis­coz­en.

 

SCOPRI CLUB HERO: IL CLUB DEGLI INVESTITORI CONSAPEVOLI

SBLOCCA I BONUS DI TUTTE LE PIATTAFORME!

DA ZERO A INVESTITORE ESPERTO

DIVENTA UN CACCIATORE IMMOBILIARE

CONDIVIDI ARTICOLO

Imprenditore digitale

Stefano Picchio

Tutto è iniziato nel 2013, momento in cui mi sono interessato al mondo dell'online.
In quegli anni facendo piccoli investimenti di natura finanziaria. Successivamente ho scoperto altri settori di investimento fino a conoscere ed appassionarmi di imprenditoria e digital marketing.
Ora ho uno smart-team di 11 collaboratori sparsi in giro per il mondo con i quali gestisco le mie 3 aziende.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare anche: