Quali sono gli aspetti negativi che incontrerai nel tuo percorso

Se stai pen­san­do di intrapren­dere un per­cor­so come impren­di­tore dig­i­tale, o anche come impren­di­tore tradizionale, per­ché mag­a­ri hai conosci­u­to o vis­to qual­cuno che ha ottenu­to otti­mi risul­tati in questo mon­do, è gius­to avere ben chiaro a cosa stai andan­do incon­tro, a quel­li che sono gli aspet­ti neg­a­tivi in cui potresti imbat­ter­ti nel tuo per­cor­so.

Non per scor­ag­gia­r­ti, ma molto spes­so ciò che tut­ti fan­no vedere è solo la famosa “pun­ta dell’iceberg”.

Se non hai mai sen­ti­to ques­ta espres­sione, si uti­liz­za per descri­vere una situ­azione in cui, ad esem­pio, non si dà peso alla mag­gior parte del lavoro dell’imprenditore o a ciò che ha dovu­to affrontare per arrivare a quel tra­guar­do e l’unica parte vis­i­bile è, appun­to, la pun­ta dell’iceberg.

Non man­cano sicu­ra­mente gli aspet­ti pos­i­tivi in questo lavoro, le sod­dis­fazioni e i risul­tati per chi si impeg­na, ma la realtà è che dietro c’è ben altro, che spes­so non viene mostra­to.

Soprat­tut­to per­ché quan­do qual­cuno con­di­vide i pro­pri risul­tati lo fa spes­so per vendere un cor­so basato sul­la sua attiv­ità e per­ciò nec­es­sari­a­mente fa vedere solo i lati pos­i­tivi, quan­do in realtà un impren­di­tore ogni giorno si deve scon­trare con delle situ­azioni abbas­tan­za impeg­na­tive e a volte anche neg­a­tive, come quan­do cap­i­tano gli impre­visti.

GIi imprevisti e i problemi

L’imprenditore per definizione è un grande prob­lem solver, cioè una per­sona che ha svilup­pa­to la capac­ità di trovare qua­si sem­pre delle valide soluzioni ai prob­le­mi, i quali sono all’ordine del giorno quan­do si svolge un’attività impren­di­to­ri­ale.

Se vuoi diventare un impren­di­tore, ogni giorno ti imbat­terai in degli impre­visti, in prob­le­mi che non ave­vi cal­co­la­to, e dovrai essere capace di affrontar­li nel migliore dei modi per la tua attiv­ità. E questo vale per qual­si­asi genere di busi­ness tu deci­da di avviare.

Anche eseguen­do un otti­mo busi­ness plan e cer­can­do di cal­co­lare al meglio il ris­chio di impre­sa, a pri­ori non potrai evitare che suc­ce­da qual­cosa che non si era pre­vis­to.

Alcune per­sone svilup­pano ques­ta capac­ità di prob­lem solv­ing nel cor­so del­la loro vita men­tre altre mag­a­ri non ne han­no avu­to il bisog­no o ci met­tono più tem­po. Quin­di può suc­cedere a tut­ti di sen­tir­si scor­ag­giati o bloc­cati, soprat­tut­to all’inizio, ma sono pro­prio questi momen­ti e questi osta­coli che per­me­t­tono una forte cresci­ta per­son­ale e che quin­di fan­no aumentare anche il tuo val­ore sul mer­ca­to.

Più sono gran­di i prob­le­mi che riesce ad affrontare una per­sona, e mag­giore sarà il suo guadag­no.

Costante aggiornamento e studio

Il mer­ca­to di oggi è in costante cresci­ta e in con­tin­uo cam­bi­a­men­to, soprat­tut­to nel mon­do dig­i­tale. Quel­lo che mag­a­ri sape­vi sei mesi fa potrebbe non essere più applic­a­bile oggi.

Per­ciò, per chi si vuole avvic­inare a questo mon­do non pos­sono man­care la curiosità e il deside­rio di sapere. Bisogna essere aman­ti del­lo stu­dio, desiderosi di conoscere e di aggiornar­si sem­pre, met­ten­do anche in dis­cus­sione le nozioni impara­te prece­den­te­mente.

Se mag­a­ri non eri il pri­mo del­la classe a scuo­la non devi scor­ag­gia­r­ti, per­ché c’è una grande dif­feren­za: a scuo­la si è costret­ti a stu­di­are, anche materie che non piac­ciono, men­tre nel mon­do del lavoro, in realtà, bisogna essere appas­sion­ati del pro­prio set­tore e quin­di non si per­cepirà lo stu­dio come un peso, ma pro­prio come un piacere.

È impor­tante essere comunque curiosi in gen­erale e a 360° per­ché non si sa mai quan­do una cer­ta com­pe­ten­za pos­sa riv­e­lar­si utile.

Una vol­ta, a questo propos­i­to, Steve Jobs tenne un dis­cor­so a Stan­ford dicen­do: “Non è pos­si­bile unire i pun­ti­ni guardan­do avan­ti; potete solo unir­li guardan­dovi indi­etro. Così, dovete aver fidu­cia che in qualche modo, nel futuro, i pun­ti­ni si potran­no unire”.

È essen­ziale lo stu­dio anche per restare sem­pre aggior­nati, per­ché il pro­gres­so è molto veloce e se non si è aggior­nati non si può offrire il miglior servizio, e il ris­chio è quel­lo di perdere cli­en­ti.

Le aspettative

“In meno di un anno sono diven­ta­to mil­ionario e ora vivo a Dubai”.

Ti è mai cap­i­ta­to di sen­tire o leg­gere una frase del genere?

Non si nega che questo sia pos­si­bile, ma comunque è alta­mente improb­a­bile. Di soli­to questo genere di frasi ven­gono pro­nun­ci­ate per atti­rare l’attenzione e poi vendere qual­cosa.

Il prob­le­ma è uno: chi ascol­ta quel­la frase si fa delle aspet­ta­tive sbagli­ate e crede che com­pran­do quel cor­so, magi­ca­mente e sen­za affrontare alcun tipo di per­cor­so, potrà diventare ric­co in un breve las­so di tem­po.

In questo modo, chi ha segui­to quel cor­so e crede di andare per la stra­da gius­ta, in realtà non si dà la pos­si­bil­ità di sbagliare o di svilup­pare adeguata­mente le com­pe­ten­ze nec­es­sarie.

Inoltre, è impor­tante ricor­dare che vivi­amo in un’epoca in cui è molto facile ottenere qua­si tut­to ciò che si vuole gra­zie alla tec­nolo­gia, il che ha por­ta­to tut­ti al giorno d’oggi ad avere mol­ta meno pazien­za, a vol­ere tut­to subito e ad aspet­tar­si che un busi­ness por­ti risul­tati con la stes­sa veloc­ità con cui si fa un ordine su un’app.

Le aziende richiedono tem­po per crescere.

Pren­di­amo come esem­pio due colos­si come Net­flix o Ama­zon. Molte per­sone cre­dono che queste aziende abbiano pochi anni di vita quan­do in realtà la pri­ma esiste dal 1997, men­tre la sec­on­da dal 1994.

Pochi san­no che agli inizi del nuo­vo mil­len­nio, Net­flix rischiò di chi­ud­ere a causa di Block­buster, o che Ama­zon affron­tò un peri­o­do molto buio quan­do scop­piò la bol­la delle dot-com.

Tut­to questo per­ché gran parte delle per­sone si limi­ta a vedere “la pun­ta dell’iceberg”.

Il peso mentale

I prob­le­mi, le tem­p­is­tiche, il costante stu­dio, sono fat­tori men­tal­mente dif­fi­cili da sop­portare.

Lo stress, l’ansia, le pau­re, i dub­bi, sono tut­ti ele­men­ti a cui si andrà sicu­ra­mente incon­tro una vol­ta avvi­a­ta un’attività.

E può suc­cedere a volte di non sop­por­tarne il peso a liv­el­lo men­tale, di non essere anco­ra pron­ti. In alcu­ni casi si può anche cadere in depres­sione, sen­tir­si emo­ti­va­mente a ter­ra, avere attac­chi di pan­i­co o crisi d’ansia.

Sono cose che pos­sono suc­cedere e dif­fi­cil­mente ci si può preparare a tut­to questo. Non esiste una scuo­la cre­a­ta apposi­ta­mente per super­are queste dif­fi­coltà ma saran­no pro­prio questi momen­ti che ti per­me­t­ter­an­no di crescere!

Quan­do ci saran­no i pri­mi prob­le­mi ti sem­br­erà impos­si­bile super­ar­li ma con il tem­po, la costan­za e la deter­mi­nazione sarà sem­pre più sem­plice.

Per questi motivi, pri­ma di avviare un’attività è meglio fer­mar­si un atti­mo e riflet­tere bene su cosa si vuole fare, se ci si sente pron­ti per affrontare tut­to quel­lo che com­por­ta, anche se essere preparati a tut­to pri­ma è impos­si­bile.

Se mai ti dovesse cap­itare di arrivare ad un pun­to e credere di non farcela, è molto utile cir­con­dar­ti di per­sone che, come te, han­no scel­to la stra­da dell’imprenditoria. Se non ne conosci molte, allo­ra entra nel­la nos­tra com­mu­ni­ty dove potrai trovarne tante altre con cui par­lare e con­frontar­ti.

 

SCOPRI CLUB HERO: IL CLUB DEGLI INVESTITORI CONSAPEVOLI

SBLOCCA I BONUS DI TUTTE LE PIATTAFORME!

DA ZERO A INVESTITORE ESPERTO

DIVENTA UN CACCIATORE IMMOBILIARE

CONDIVIDI ARTICOLO

Imprenditore digitale

Stefano Picchio

Tutto è iniziato nel 2013, momento in cui mi sono interessato al mondo dell'online.
In quegli anni facendo piccoli investimenti di natura finanziaria. Successivamente ho scoperto altri settori di investimento fino a conoscere ed appassionarmi di imprenditoria e digital marketing.
Ora ho uno smart-team di 11 collaboratori sparsi in giro per il mondo con i quali gestisco le mie 3 aziende.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare anche: