Se stai pensando di intraprendere un percorso come imprenditore digitale, o anche come imprenditore tradizionale, perché magari hai conosciuto o visto qualcuno che ha ottenuto ottimi risultati in questo mondo, è giusto avere ben chiaro a cosa stai andando incontro, a quelli che sono gli aspetti negativi in cui potresti imbatterti nel tuo percorso.
Non per scoraggiarti, ma molto spesso ciò che tutti fanno vedere è solo la famosa “punta dell’iceberg”.
Se non hai mai sentito questa espressione, si utilizza per descrivere una situazione in cui, ad esempio, non si dà peso alla maggior parte del lavoro dell’imprenditore o a ciò che ha dovuto affrontare per arrivare a quel traguardo e l’unica parte visibile è, appunto, la punta dell’iceberg.
Non mancano sicuramente gli aspetti positivi in questo lavoro, le soddisfazioni e i risultati per chi si impegna, ma la realtà è che dietro c’è ben altro, che spesso non viene mostrato.
Soprattutto perché quando qualcuno condivide i propri risultati lo fa spesso per vendere un corso basato sulla sua attività e perciò necessariamente fa vedere solo i lati positivi, quando in realtà un imprenditore ogni giorno si deve scontrare con delle situazioni abbastanza impegnative e a volte anche negative, come quando capitano gli imprevisti.
GIi imprevisti e i problemi
L’imprenditore per definizione è un grande problem solver, cioè una persona che ha sviluppato la capacità di trovare quasi sempre delle valide soluzioni ai problemi, i quali sono all’ordine del giorno quando si svolge un’attività imprenditoriale.
Se vuoi diventare un imprenditore, ogni giorno ti imbatterai in degli imprevisti, in problemi che non avevi calcolato, e dovrai essere capace di affrontarli nel migliore dei modi per la tua attività. E questo vale per qualsiasi genere di business tu decida di avviare.
Anche eseguendo un ottimo business plan e cercando di calcolare al meglio il rischio di impresa, a priori non potrai evitare che succeda qualcosa che non si era previsto.
Alcune persone sviluppano questa capacità di problem solving nel corso della loro vita mentre altre magari non ne hanno avuto il bisogno o ci mettono più tempo. Quindi può succedere a tutti di sentirsi scoraggiati o bloccati, soprattutto all’inizio, ma sono proprio questi momenti e questi ostacoli che permettono una forte crescita personale e che quindi fanno aumentare anche il tuo valore sul mercato.
Più sono grandi i problemi che riesce ad affrontare una persona, e maggiore sarà il suo guadagno.
Costante aggiornamento e studio
Il mercato di oggi è in costante crescita e in continuo cambiamento, soprattutto nel mondo digitale. Quello che magari sapevi sei mesi fa potrebbe non essere più applicabile oggi.
Perciò, per chi si vuole avvicinare a questo mondo non possono mancare la curiosità e il desiderio di sapere. Bisogna essere amanti dello studio, desiderosi di conoscere e di aggiornarsi sempre, mettendo anche in discussione le nozioni imparate precedentemente.
Se magari non eri il primo della classe a scuola non devi scoraggiarti, perché c’è una grande differenza: a scuola si è costretti a studiare, anche materie che non piacciono, mentre nel mondo del lavoro, in realtà, bisogna essere appassionati del proprio settore e quindi non si percepirà lo studio come un peso, ma proprio come un piacere.
È importante essere comunque curiosi in generale e a 360° perché non si sa mai quando una certa competenza possa rivelarsi utile.
Una volta, a questo proposito, Steve Jobs tenne un discorso a Stanford dicendo: “Non è possibile unire i puntini guardando avanti; potete solo unirli guardandovi indietro. Così, dovete aver fiducia che in qualche modo, nel futuro, i puntini si potranno unire”.
È essenziale lo studio anche per restare sempre aggiornati, perché il progresso è molto veloce e se non si è aggiornati non si può offrire il miglior servizio, e il rischio è quello di perdere clienti.
Le aspettative
“In meno di un anno sono diventato milionario e ora vivo a Dubai”.
Ti è mai capitato di sentire o leggere una frase del genere?
Non si nega che questo sia possibile, ma comunque è altamente improbabile. Di solito questo genere di frasi vengono pronunciate per attirare l’attenzione e poi vendere qualcosa.
Il problema è uno: chi ascolta quella frase si fa delle aspettative sbagliate e crede che comprando quel corso, magicamente e senza affrontare alcun tipo di percorso, potrà diventare ricco in un breve lasso di tempo.
In questo modo, chi ha seguito quel corso e crede di andare per la strada giusta, in realtà non si dà la possibilità di sbagliare o di sviluppare adeguatamente le competenze necessarie.
Inoltre, è importante ricordare che viviamo in un’epoca in cui è molto facile ottenere quasi tutto ciò che si vuole grazie alla tecnologia, il che ha portato tutti al giorno d’oggi ad avere molta meno pazienza, a volere tutto subito e ad aspettarsi che un business porti risultati con la stessa velocità con cui si fa un ordine su un’app.
Le aziende richiedono tempo per crescere.
Prendiamo come esempio due colossi come Netflix o Amazon. Molte persone credono che queste aziende abbiano pochi anni di vita quando in realtà la prima esiste dal 1997, mentre la seconda dal 1994.
Pochi sanno che agli inizi del nuovo millennio, Netflix rischiò di chiudere a causa di Blockbuster, o che Amazon affrontò un periodo molto buio quando scoppiò la bolla delle dot-com.
Tutto questo perché gran parte delle persone si limita a vedere “la punta dell’iceberg”.
Il peso mentale
I problemi, le tempistiche, il costante studio, sono fattori mentalmente difficili da sopportare.
Lo stress, l’ansia, le paure, i dubbi, sono tutti elementi a cui si andrà sicuramente incontro una volta avviata un’attività.
E può succedere a volte di non sopportarne il peso a livello mentale, di non essere ancora pronti. In alcuni casi si può anche cadere in depressione, sentirsi emotivamente a terra, avere attacchi di panico o crisi d’ansia.
Sono cose che possono succedere e difficilmente ci si può preparare a tutto questo. Non esiste una scuola creata appositamente per superare queste difficoltà ma saranno proprio questi momenti che ti permetteranno di crescere!
Quando ci saranno i primi problemi ti sembrerà impossibile superarli ma con il tempo, la costanza e la determinazione sarà sempre più semplice.
Per questi motivi, prima di avviare un’attività è meglio fermarsi un attimo e riflettere bene su cosa si vuole fare, se ci si sente pronti per affrontare tutto quello che comporta, anche se essere preparati a tutto prima è impossibile.
Se mai ti dovesse capitare di arrivare ad un punto e credere di non farcela, è molto utile circondarti di persone che, come te, hanno scelto la strada dell’imprenditoria. Se non ne conosci molte, allora entra nella nostra community dove potrai trovarne tante altre con cui parlare e confrontarti.
0 commenti