Nel panorama degli investimenti immobiliari, il crowdfunding sta emergendo sempre più, giorno dopo giorno. Se hai già familiarità con il mercato immobiliare, avrai sicuramente sentito parlare di vari strumenti disponibili per investire in questo settore. La scelta tra questi strumenti dipende da molti fattori, come la disponibilità di capitale, la propensione al rischio e il tempo a disposizione. In questa ottica Leone Investments è il crowdfunding che permette di investire in operazioni immobiliari solide ed ecosostenibili con rendimento medio storico lordo del 10% annuo. Consente infatti di sfruttare la solidità del rendimento da mercato immobiliare, investendo piccoli capitali.
Vediamo nel dettaglio cos’è il crowdfunding, come funziona e in che modo Leone Investments rende accessibile a tutti questa tipologia di investimento.
Cos’è il crowdfunding
Il crowdfunding è un metodo di finanziamento che permette di supportare una vasta gamma di progetti, consentendo agli investitori di partecipare e ottenere rendimenti.
In sostanza, il crowdfunding offre la possibilità di investire sia a chi dispone di grandi somme sia a chi ha capitali più modesti, consentendo comunque di generare profitto. Questo strumento è infatti una forma innovativa di investimento, ormai conosciuta e utilizzata da un pubblico sempre più ampio.
Come funziona il crowdfunding
Per spiegare il funzionamento del crowdfunding, uso sempre un esempio molto pratico relativo al mercato immobiliare. Partecipare a una campagna di crowdfunding immobiliare significa investire denaro in società specializzate in:
- Acquisizione
- Ristrutturazione
- Rivendita di immobili con finalità speculative.
I profitti generati da queste operazioni vengono poi distribuiti ai creditori (ossia agli investitori delle Leone Investments) e poi vengono divisi tra i soci dell’azienda e i sostenitori della campagna.
Le operazioni di crowdfunding immobiliare possono comprendere diverse attività, come:
- la costruzione di nuovi edifici,
- l’acquisto,
- la ristrutturazione di appartamenti,
- il frazionamento di edifici esistenti,
- la riqualificazione di complessi industriali.
Una volta completata l’operazione, i proventi derivanti dalla vendita o dall’affitto degli immobili vengono distribuiti secondo quanto stabilito durante la fase di finanziamento.
Utilizzando una piattaforma di crowdfunding immobiliare, è possibile visionare foto, video e render degli immobili. Vengono fornite anche le informazioni sulla durata prevista dell’investimento, come anche l’importo necessario. Ma anche il rendimento atteso, che solitamente varia tra il 9% e il 12% e tutta la documentazione rilevante per valutare l’opportunità.
Come nasce Leone Investments
La Leone Investments è una società di crowdfunding, fondata ad aprile 2022. L’azienda ha concluso la sua prima operazione di raccolta fondi già nel maggio dello stesso anno. Con un totale di 500 mila euro ed un rendimento lordo annuo del 10%, per gli investitori che sono riusciti a partecipare all’offerta di investimento.
L’ideatore e fondatore della Leone Investments, è Leonardo Leone. Imprenditore con oltre vent’anni di esperienza nel mercato immobiliare e una squadra di 400 dipendenti. La sua conoscenza del settore gli ha permesso di acquisire, ristrutturare e rivendere oltre 100 attività commerciali.
Il tutto è stato sviluppato in collaborazione con Armando Perrone, Co-fondatore, CEO. Membro del Consiglio di Amministrazione di Leone Investments, Perrone è un manager specializzato in negoziazioni commerciali. Interessato alla formazione, alla gestione del personale e alla supervisione di ogni segmento della filiera di Leone Investments.
Leonardo Leone è ben consapevole che investire nel settore immobiliare richieda in media almeno 100 mila euro. Oltre ad una buona conoscenza delle informazioni di mercato, dei cantieri e dei lavori necessari. Il processo di investimento può, inoltre, per i non addetti ai lavori essere complesso e comportare un rischio considerevole.
A questo proposito, la Leone Investments si propone di permettere a chiunque di iniziare a investire, tramite la piattaforma di crowdfunding a partire da 1000 euro. Riducendo perciò il rischio e semplificando il processo.
La missione della società è democratizzare l’investimento immobiliare, rendendolo accessibile a tutti. L’ obiettivo è offrire opportunità uniche e finanziariamente solide, per progetti immobiliari di ogni dimensione in tutto il territorio italiano.
La visione di Leone Investment è quella di trasformare gli investimenti in opportunità:
- accessibili,
- sostenibili,
- affidabili.
Perciò, permettendo a tutti i piccoli risparmiatori di diventare investitori ed ottenere solidi capitali.
Clicca qui per iscriverti Gratis!
Il metodo di Leone Investments: lending crowdfunding
Il lending crowdfunding è uno strumento innovativo creato per finanziare progetti imprenditoriali. Per gli investitori, spesso rappresenta un’opportunità di guadagno interessante. Ciò, poiché permette di ottenere il rimborso totale del capitale investito, in tempi brevi e maggiorato degli interessi. Ecco come funziona:
- Selezione: un team di procacciatori esplora il mercato per individuare le migliori opportunità immobiliari.
- Pubblicazione: in seguito alla valutazione della fattibilità e alla creazione di un business plan, il progetto viene pubblicato sulla piattaforma e proposto agli investitori con i relativi rendimenti.
- Crea il tuo profilo personale: accedi gratis alla piattaforma. Prendi visione delle operazioni disponibili ed infine registrati per creare il tuo profilo.
- Seleziona un progetto: scegli l’operazione che reputi interessante in base alla somma a tua disposizione, alla durata dell’investimento e al rendimento atteso.
- Ottieni il profitto: ricevi aggiornamenti periodici e incassa il ritorno del tuo investimento una volta completata l’operazione.
- Ritira o reinvesti: terminato il progetto, come anticipato nella sezione relativa al metodo, puoi scegliere se ritirare i guadagni oppure se farli maturare seguendo la formula dell’interesse composto. Perciò investire nuovamente i guadagni in un nuovo progetto immobiliare.
Durante tutto il processo con la Leone Investments, l’investitore ha sempre qualcuno al proprio fianco, che sia di persona oppure tramite Meet, telefono o messaggi. Quando scegli di investire con quest’azienda, sei seguito passo dopo passo e guidato in modo pratico su tutto ciò che c’è da fare.
Ottieni una Consulenza Gratuita per costruire un piano di interesse composto con Leone Investments
Dicono di Leone investment
La percentuale di ritardo nelle operazioni è attualmente allo 0%. La società ha già finanziato con successo oltre 25 operazioni. Su trustpilot ci sono quasi un centinaio di recensioni che parlano della Leone Investments. Ti lascio il link se volessi dare un’occhiata più da vicino a questa nuova realtà, che si sta facendo strada nel mondo del crowdfunding immobiliare.
Iscriviti su Leone Investments completamente Gratis!
Conclusione
In conclusione, Leone Investments può rappresentare una nuova opportunità nel campo degli investimenti immobiliari, grazie al suo approccio innovativo e accessibile.
La società offre agli investitori l’opportunità di entrare nel mercato immobiliare con un capitale minimo di soli 1000 euro. Ciò, riduce i rischi e semplifica il processo d’investimento.
La percentuale di ritardo nelle operazioni è attualmente allo 0% e la società ha già finanziato 25 operazioni con successo.
Attraverso il lending crowdfunding, gli investitori possono ottenere rendimenti interessanti in tempi rapidi, con il supporto costante di esperti. Sia che tu scelga di ritirare i profitti o di reinvestirli per massimizzare i profitti, Leone Investments offre un metodo efficace e moderno per far crescere il proprio capitale nel settore immobiliare.
Iscriviti su Leone Investments completamente Gratis!
Se cerchi un luogo di confronto e informazione, entra nella nostra community. Qui trattiamo argomenti inerenti al mondo degli investimenti. Inoltre potrai conoscere altre persone come te che condividono questa passione.
Disclaimer: Le informazioni fornite in questo blog sono solo a scopo informativo e non costituiscono consigli finanziari.
Consigliamo sempre di consultare un consulente finanziario qualificato per decisioni di investimento basate sul proprio profilo di rischio e obiettivi finanziari.
Il blog non si assume responsabilità per eventuali perdite o danni derivanti dall’utilizzo delle informazioni fornite.
Si consiglia di condurre ricerche approfondite prima di prendere decisioni finanziarie.
0 commenti